• Esordienti GIR.A
  • Ginestra Fiorentina
  • 2 - 1
  • Limite e Capraia


GINESTRA: De Leonardis, Zacchini, Severino, Tofani, Leone, Sarti, Costoli, Collazzo, Biagioli. A disp.: Sansone, Dell'Arso, Querci, Bernacchi, Mozzorecchi. All.: Luca Sordi.
LIMITE E CAPRAIA: Moneti, Benci, Orienti, Viti, Kerkucu, Efrussi, Bagnoli, Mori Manetti, Lezzi, Castauro, Langella, Lupi. All.: Jacopo Corti.

RETI: Bernacchi, Mori Manetti, Sarti.
NOTE: Parziali: 0-0; 1-0; 1-1.



La Ginestra supera per 2-1 un buon Limite e Capraia, che forse meritava almeno il pareggio. Nel primo tempo non vi sono grosse occasioni da segnalare se non quella di Tofani e due di Biagioli che però non portano agli esiti sperati. Il secondo parziale è decisamente più vivace del primo. La Ginestra passa in vantaggio in seguito ad una buona ripartenza orchestrata da Severino, che crossa in mezzo, da Mozzorecchi, che gioca di sponda, e infine da Bernacchi che spedisce la palla in rete. Nella parte conclusiva del secondo tempo i padroni di casa si rendono nuovamente pericolosi colpendo un palo e una traversa. Nella terza ed ultima frazione di gioco il Limite e Capraia gioca meglio rispetto alla Ginestra, e riesce a pareggiare i conti con la rete di Mori Manetti. Successivamente, tuttavia, la Ginestra si riporterà in vantaggio grazie alla rete di Sarti il quale, dopo aver ricevuto un bel cross da Tofani, salta il portiere con un pallonetto e poi deposita la sfera nella porta sguarnita. La partita si chiude qui, la Ginestra batte il Limite e Capraia 2-1.

Calciatoripiù
: Nella Ginestra Bernacchi e Sarti. Nel Limite e Capraia Benci e Mori Manetti.

GINESTRA: De Leonardis, Zacchini, Severino, Tofani, Leone, Sarti, Costoli, Collazzo, Biagioli. A disp.: Sansone, Dell'Arso, Querci, Bernacchi, Mozzorecchi. All.: Luca Sordi.<br >LIMITE E CAPRAIA: Moneti, Benci, Orienti, Viti, Kerkucu, Efrussi, Bagnoli, Mori Manetti, Lezzi, Castauro, Langella, Lupi. All.: Jacopo Corti.<br > RETI: Bernacchi, Mori Manetti, Sarti.<br >NOTE: Parziali: 0-0; 1-0; 1-1. La Ginestra supera per 2-1 un buon Limite e Capraia, che forse meritava almeno il pareggio. Nel primo tempo non vi sono grosse occasioni da segnalare se non quella di Tofani e due di Biagioli che per&ograve; non portano agli esiti sperati. Il secondo parziale &egrave; decisamente pi&ugrave; vivace del primo. La Ginestra passa in vantaggio in seguito ad una buona ripartenza orchestrata da Severino, che crossa in mezzo, da Mozzorecchi, che gioca di sponda, e infine da Bernacchi che spedisce la palla in rete. Nella parte conclusiva del secondo tempo i padroni di casa si rendono nuovamente pericolosi colpendo un palo e una traversa. Nella terza ed ultima frazione di gioco il Limite e Capraia gioca meglio rispetto alla Ginestra, e riesce a pareggiare i conti con la rete di Mori Manetti. Successivamente, tuttavia, la Ginestra si riporter&agrave; in vantaggio grazie alla rete di Sarti il quale, dopo aver ricevuto un bel cross da Tofani, salta il portiere con un pallonetto e poi deposita la sfera nella porta sguarnita. La partita si chiude qui, la Ginestra batte il Limite e Capraia 2-1. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nella Ginestra <b>Bernacchi</b> e <b>Sarti</b>. Nel Limite e Capraia<b> Benci</b> e <b>Mori Manetti</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI