• Esordienti B GIR.C
  • Citta di Pontedera
  • 7 - 5
  • Pecciolese 1936


PONTEDERA: Caldani, Stefanini, Bicchierini, Cei, Cerri, Ciraudo, Gentile, Ghezzani, Graffi, Guelfi, Ripellino, Sivieri, Taccini, Ulivi, Zanatta. All.: Massimo Bitozzi.
PECCIOLESE: Giuntini, Kume, Chiarei, Merlini, Crispino, Gennai, Zucchelli, Lupi, Filippi, Woucick, Granchi, Bertini, Bigazzi, Sthamo, Quarratesi. All.: Paolo Pascarella.

RETI: Sivieri 4, Ciraudo, Graffi, Gentile, Zucchelli 2, Filippi 2, Quarratesi.
NOTE: 4-1; 2-0; 1-4. Punteggio Figc: 2-1.



E subito furono fuochi d'artificio. Alla quaterna di Sivieri rispondo le doppiette di Zucchelli e Filippi, al 4-1 del Pontedera nel primo tempo risponde l'1-4 della Pecciolese nell'ultima frazione: e allora, quasi incredibile a dirsi, a decidere la gara è la seconda frazione, nella quale i granata di Bitozzi mettono a segno le due reti che alla distanza risultano pesantissime. L'avvio sembra infatti raccontare di una gara già scritta, anche se soltanto chi non conosce il calcio e il valore dei nerazzurri potrebbe pensarlo: comunque sia, i 2006 del Pontedera si muovono compatti e per tre volte mettono Sivieri in condizione di battere a rete dall'interno dell'area. E se al gol di Ciraudo risponde la rete dell'orgoglio nerazzurro grazie a Zucchelli, diventa chiaro che si va al riposo sul 4-1. Nella seconda frazione la Pecciolese, ottima in fase di possesso palla, accusa qualche incertezza difensiva che alla fine risulterà decisiva: e prima Sivieri e poi Graffi piazzano in buca il pallino che sembra portare i locali a distanza di sicurezza. E invece. La Pecciolese tira fuori il carattere trasmesso dal proprio tecnico, stringe in tutti i reparti, accorcia sugli avversari e dà il via a una rimonta epica. Il fatto che non giunga a esito completo diventa irrilevante, come solo in queste circostanze può diventare: della formazione nerazzurra rimangono la grande reazione, l'entusiasmo e il finale eccellente, non certo due numeri più o meno significativi in un riquadro in testa a un tabellino. Pertanto: ancora Zucchelli e poi per due volte Filippi, abile a chiudere nel sacco le insistite e veloci azioni dei compagni scattati sulla fascia, riaprono incredibilmente il senso della gara, e Quarratesi mette il sale sulla coda ai locali con la quinta rete complessiva ospite. E poi si sa, nel calcio sono gli episodi a decidere il finale: Gentile approfitta di una disattenzione degli ospiti e segna la settima rete locale, mentre i tentativi di Zucchelli e Quarratesi si infrangono contro il palo e la traversa. Ma rimangono gli applausi. Per tutti. Il Pontedera, che affronterà il campionato con tutti calciatori sotto età come si conviene ai professionisti, ha dimostrato di avere decine di frecce al proprio arco e un gioco efficace e di non sentire l'anno regalato agli avversari; ma resta anche la grande prestazione e la rimonta abbozzata della Pecciolese, che negli ultimi 20' ha davvero giocato alla pari contro gli eccellenti avversari.
Calciatoripiù: Sivieri
(Pontedera), Crispino (Pecciolese).

PONTEDERA: Caldani, Stefanini, Bicchierini, Cei, Cerri, Ciraudo, Gentile, Ghezzani, Graffi, Guelfi, Ripellino, Sivieri, Taccini, Ulivi, Zanatta. All.: Massimo Bitozzi.<br >PECCIOLESE: Giuntini, Kume, Chiarei, Merlini, Crispino, Gennai, Zucchelli, Lupi, Filippi, Woucick, Granchi, Bertini, Bigazzi, Sthamo, Quarratesi. All.: Paolo Pascarella.<br > RETI: Sivieri 4, Ciraudo, Graffi, Gentile, Zucchelli 2, Filippi 2, Quarratesi.<br >NOTE: 4-1; 2-0; 1-4. Punteggio Figc: 2-1. E subito furono fuochi d'artificio. Alla quaterna di Sivieri rispondo le doppiette di Zucchelli e Filippi, al 4-1 del Pontedera nel primo tempo risponde l'1-4 della Pecciolese nell'ultima frazione: e allora, quasi incredibile a dirsi, a decidere la gara &egrave; la seconda frazione, nella quale i granata di Bitozzi mettono a segno le due reti che alla distanza risultano pesantissime. L'avvio sembra infatti raccontare di una gara gi&agrave; scritta, anche se soltanto chi non conosce il calcio e il valore dei nerazzurri potrebbe pensarlo: comunque sia, i 2006 del Pontedera si muovono compatti e per tre volte mettono Sivieri in condizione di battere a rete dall'interno dell'area. E se al gol di Ciraudo risponde la rete dell'orgoglio nerazzurro grazie a Zucchelli, diventa chiaro che si va al riposo sul 4-1. Nella seconda frazione la Pecciolese, ottima in fase di possesso palla, accusa qualche incertezza difensiva che alla fine risulter&agrave; decisiva: e prima Sivieri e poi Graffi piazzano in buca il pallino che sembra portare i locali a distanza di sicurezza. E invece. La Pecciolese tira fuori il carattere trasmesso dal proprio tecnico, stringe in tutti i reparti, accorcia sugli avversari e d&agrave; il via a una rimonta epica. Il fatto che non giunga a esito completo diventa irrilevante, come solo in queste circostanze pu&ograve; diventare: della formazione nerazzurra rimangono la grande reazione, l'entusiasmo e il finale eccellente, non certo due numeri pi&ugrave; o meno significativi in un riquadro in testa a un tabellino. Pertanto: ancora Zucchelli e poi per due volte Filippi, abile a chiudere nel sacco le insistite e veloci azioni dei compagni scattati sulla fascia, riaprono incredibilmente il senso della gara, e Quarratesi mette il sale sulla coda ai locali con la quinta rete complessiva ospite. E poi si sa, nel calcio sono gli episodi a decidere il finale: Gentile approfitta di una disattenzione degli ospiti e segna la settima rete locale, mentre i tentativi di Zucchelli e Quarratesi si infrangono contro il palo e la traversa. Ma rimangono gli applausi. Per tutti. Il Pontedera, che affronter&agrave; il campionato con tutti calciatori sotto et&agrave; come si conviene ai professionisti, ha dimostrato di avere decine di frecce al proprio arco e un gioco efficace e di non sentire l'anno regalato agli avversari; ma resta anche la grande prestazione e la rimonta abbozzata della Pecciolese, che negli ultimi 20' ha davvero giocato alla pari contro gli eccellenti avversari. <b> Calciatoripi&ugrave;: Sivieri</b> (Pontedera), <b>Crispino</b> (Pecciolese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI