• Giovanissimi B GIR.di Merito
  • Olimpia Firenze
  • 1 - 4
  • Cattolica Virtus


OLIMPIA FIRENZE: Vannini, Ferrati (36' Crinzi), Russo (51' Polini), Pruneti, Margheri, Fossi, Scudocrociato (66' Fani), Tonnesi (60' Giorgi), Rigamonti (61' Pecchioli), Duong, Camarlinghi (36' Marra). A disp.: Simoni. All.: Virgili.
S. MICHELE CATTOLICA VIRTUS: Carcani N., Corvi, Vannini (54' Carcani P.), Gabbrielli (51' Corsi), Milella, Marconi, Capalbo (40' Manetti), Cavaciocchi (21' Bettoni), Campagna, Mazzei (63' Robiglio), Di Blasio (55' Crcani T.). A disp.: Basile. All.: Vallini.

ARBITRO: Serratore di Firenze.

RETI: 18', 25' e 32' Gabbrielli, 31' Scudocrociato, 70' Manetti.
NOTE: Ammoniti Russo, Campagna.



L'esordio stagionale casalingo dell'Olimpia, travolgente a Ponzano nella prima giornata, è già un crocevia importante: di fronte la Cattolica, che si è sbarazzata della Lastrigiana con lo stesso punteggio (5-0). Avvio circospetto da ambo le parti. Al 10' primo episodio di rilievo, quando una bella percussione sul centro-destra della Cattolica si conclude col tap in vincente di Mazzei, che ribadisce in rete il pallonetto di Campagna: purtroppo per gli ospiti, il signor Serratore annulla per un fuorigioco di difficile valutazione. Un po' di nervosismo verso la conduzione arbitrale a parte, l'incontro si rimette in una carreggiata di attenzione e buoni ritmi. Gradualmente però sono i giallorossi a impossessarsi del pallino del gioco e al 18' passano: punizione dalla sinistra di Vannini, traiettoria tagliata che esalta la fisicità di Gabbrielli e gli consente un colpo di testa a botta sicura da posizione centrale. Poco convincente la difesa di casa nell'occasione. La reazione dell'Olimpia è evanescente; la Cattolica chiude con agio, mantenendo le linee molto strette, e riparte. Così, al 25' arriva il raddoppio: Mazzei sfonda a sinistra ed entra in area, assistenza centrale per Campagna che svirgola ma serve inavvertitamente Gabbrielli a porta sguarnita per il più facile dei gol. I locali ora sono in difficoltà vera, incapaci di costruire e surclassati a centrocampo. Le ripartenze ospiti sono letali e al 27' Russo è costretto a fermare con le cattive Campagna lanciato a rete: solo giallo per lui. La punizione dal limite è compito di un ispiratissimo Mazzei che coglie una traversa clamorosa; sugli sviluppi dell'azione, Gabbrielli (vero mattatore di questo primo tempo) mette dentro un cross perfetto per la testa di Campagna che manda a lato di un soffio sotto gli occhi di un Vannini pietrificato. L'Olimpia è alle corde, e sembra ormai in balìa dell'avversario; ma torna in partita al 31', quando Scudocrociato trasforma alla grande una punizione dai 30 metri. L'episodio potrebbe cambiare l'inerzia della partita, ma Gabbrielli non la pensa allo stesso modo e, dopo appena 1', riporta il vantaggio a due lunghezze con un altro colpo di testa in piena area. Come in occasione della prima rete, ancora sorpresa la retroguardia giallonera che non trova le contromisure a tanto strapotere fisico. Il primo tempo si chiude qui, con la Cattolica in controllo e forte di un vantaggio meritato. L'Olimpia che si presenta in campo per il secondo tempo mostra un piglio diverso rispetto alla sua scialba versione precedente: la partita di conseguenza si apre e così gli spazi. Al 53' Marconi dai 30 metri scaglia un bel destro su punizione che trova la pronta risposta di Vannini. I locali si fanno vedere con le incursioni centrali di un Rigamonti molto attivo ma finora poco preciso. In ogni caso, sono sempre gli ospiti a rendersi più pericolosi, a volte con combinazioni pregevoli. I minuti scorrono senza particolari sussulti, tra il controllo della Cattolica e i sempre più flebili tentativi dell'Olimpia. Con l'avanzare della stanchezza e l'abbassamento dei ritmi, gli ospiti vanno sul velluto e si rendono più volte pericolosi. Il sigillo finale al 70', allorché Campagna, che riceve sulla sinistra un lancio perfetto di Carcani T., crossa basso per l'inserimento centrale di Manetti: tocco sottomisura e sipario sulla sfida. Alla Cattolica basta un tempo giocato con intensità, cattiveria e qualità per aver ragione di un'Olimpia troppo dimessa e svagata, incapace di sopperire con organizzazione e sacrificio alla superiorità tecnica e fisica degli avversari: per gli uomini di Vallini un successo meritato e dalle proporzioni ampie quanto legittimate dal campo, che rappresenta un segnale forte per tutte le concorrenti.
Calciatoripiù
: La qualità di Scudocrociato di tanto in tanto si fa sentire, come nel caso della sua magnifica realizzazione. Attivo e intraprendente Rigamonti, per quanto poco preciso e male servito. Discorso opposto per quanto concerne la Cattolica, dove l'ottima prestazione del collettivo esalta le prove maiuscole di Gabbrielli, inarrestabile nel primo tempo, Mazzei, trascinatore con le sue giocate e il suo apporto in entrambe le fasi, Marconi, che guida con autorevolezza una fase difensiva oggi impenetrabile.

Marco Ristori OLIMPIA FIRENZE: Vannini, Ferrati (36' Crinzi), Russo (51' Polini), Pruneti, Margheri, Fossi, Scudocrociato (66' Fani), Tonnesi (60' Giorgi), Rigamonti (61' Pecchioli), Duong, Camarlinghi (36' Marra). A disp.: Simoni. All.: Virgili.<br >S. MICHELE CATTOLICA VIRTUS: Carcani N., Corvi, Vannini (54' Carcani P.), Gabbrielli (51' Corsi), Milella, Marconi, Capalbo (40' Manetti), Cavaciocchi (21' Bettoni), Campagna, Mazzei (63' Robiglio), Di Blasio (55' Crcani T.). A disp.: Basile. All.: Vallini.<br > ARBITRO: Serratore di Firenze.<br > RETI: 18', 25' e 32' Gabbrielli, 31' Scudocrociato, 70' Manetti.<br >NOTE: Ammoniti Russo, Campagna. L'esordio stagionale casalingo dell'Olimpia, travolgente a Ponzano nella prima giornata, &egrave; gi&agrave; un crocevia importante: di fronte la Cattolica, che si &egrave; sbarazzata della Lastrigiana con lo stesso punteggio (5-0). Avvio circospetto da ambo le parti. Al 10' primo episodio di rilievo, quando una bella percussione sul centro-destra della Cattolica si conclude col tap in vincente di Mazzei, che ribadisce in rete il pallonetto di Campagna: purtroppo per gli ospiti, il signor Serratore annulla per un fuorigioco di difficile valutazione. Un po' di nervosismo verso la conduzione arbitrale a parte, l'incontro si rimette in una carreggiata di attenzione e buoni ritmi. Gradualmente per&ograve; sono i giallorossi a impossessarsi del pallino del gioco e al 18' passano: punizione dalla sinistra di Vannini, traiettoria tagliata che esalta la fisicit&agrave; di Gabbrielli e gli consente un colpo di testa a botta sicura da posizione centrale. Poco convincente la difesa di casa nell'occasione. La reazione dell'Olimpia &egrave; evanescente; la Cattolica chiude con agio, mantenendo le linee molto strette, e riparte. Cos&igrave;, al 25' arriva il raddoppio: Mazzei sfonda a sinistra ed entra in area, assistenza centrale per Campagna che svirgola ma serve inavvertitamente Gabbrielli a porta sguarnita per il pi&ugrave; facile dei gol. I locali ora sono in difficolt&agrave; vera, incapaci di costruire e surclassati a centrocampo. Le ripartenze ospiti sono letali e al 27' Russo &egrave; costretto a fermare con le cattive Campagna lanciato a rete: solo giallo per lui. La punizione dal limite &egrave; compito di un ispiratissimo Mazzei che coglie una traversa clamorosa; sugli sviluppi dell'azione, Gabbrielli (vero mattatore di questo primo tempo) mette dentro un cross perfetto per la testa di Campagna che manda a lato di un soffio sotto gli occhi di un Vannini pietrificato. L'Olimpia &egrave; alle corde, e sembra ormai in bal&igrave;a dell'avversario; ma torna in partita al 31', quando Scudocrociato trasforma alla grande una punizione dai 30 metri. L'episodio potrebbe cambiare l'inerzia della partita, ma Gabbrielli non la pensa allo stesso modo e, dopo appena 1', riporta il vantaggio a due lunghezze con un altro colpo di testa in piena area. Come in occasione della prima rete, ancora sorpresa la retroguardia giallonera che non trova le contromisure a tanto strapotere fisico. Il primo tempo si chiude qui, con la Cattolica in controllo e forte di un vantaggio meritato. L'Olimpia che si presenta in campo per il secondo tempo mostra un piglio diverso rispetto alla sua scialba versione precedente: la partita di conseguenza si apre e cos&igrave; gli spazi. Al 53' Marconi dai 30 metri scaglia un bel destro su punizione che trova la pronta risposta di Vannini. I locali si fanno vedere con le incursioni centrali di un Rigamonti molto attivo ma finora poco preciso. In ogni caso, sono sempre gli ospiti a rendersi pi&ugrave; pericolosi, a volte con combinazioni pregevoli. I minuti scorrono senza particolari sussulti, tra il controllo della Cattolica e i sempre pi&ugrave; flebili tentativi dell'Olimpia. Con l'avanzare della stanchezza e l'abbassamento dei ritmi, gli ospiti vanno sul velluto e si rendono pi&ugrave; volte pericolosi. Il sigillo finale al 70', allorch&eacute; Campagna, che riceve sulla sinistra un lancio perfetto di Carcani T., crossa basso per l'inserimento centrale di Manetti: tocco sottomisura e sipario sulla sfida. Alla Cattolica basta un tempo giocato con intensit&agrave;, cattiveria e qualit&agrave; per aver ragione di un'Olimpia troppo dimessa e svagata, incapace di sopperire con organizzazione e sacrificio alla superiorit&agrave; tecnica e fisica degli avversari: per gli uomini di Vallini un successo meritato e dalle proporzioni ampie quanto legittimate dal campo, che rappresenta un segnale forte per tutte le concorrenti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: La qualit&agrave; di <b>Scudocrociato</b> di tanto in tanto si fa sentire, come nel caso della sua magnifica realizzazione. Attivo e intraprendente <b>Rigamonti</b>, per quanto poco preciso e male servito. Discorso opposto per quanto concerne la Cattolica, dove l'ottima prestazione del collettivo esalta le prove maiuscole di <b>Gabbrielli</b>, inarrestabile nel primo tempo, <b>Mazzei</b>, trascinatore con le sue giocate e il suo apporto in entrambe le fasi, <b>Marconi</b>, che guida con autorevolezza una fase difensiva oggi impenetrabile. Marco Ristori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI