• Giovanissimi Provinciali
  • Poggio a Caiano
  • 0 - 0
  • Galcianese


POGGIO A CAIANO: Fall, Pedini, De Santis, Attucci, Ostrica, Ferrari, Bigozzi, Innocenti, Bottino, Borsacchi, Maccari. A disp.: Panconi, Bianchi, Puggioni, Conti, Bigagli, Scardella, Marzoppi. All.: Giovanni Cormaci
GALCIANESE: Certo, Tommasi, Pugi, Romano, Vannini, Bernardini, Vojdulla, Dalla Porta, Marafico, Ndoye, Schneider. A disp.: Pistolesi, Bargiacchi, Massenzio, Di Mauro, Gianotti, Aka W., Aka H. All.: Stefano Sabatini



La Galcianese non riesce nell'intento di aggiudicarsi i tre punti in palio sul davvero ostico campo del Poggio a Caiano e deve accontentarsi di un pareggio a reti bianche che lascia un po' d'amaro in bocca a mister Sabatini e ai suoi ragazzi per le chiare occasioni sprecate. Il primo affondo della gara è, comunque, del Poggio: Bottino si porta sul fondo e accentra un bel traversone che trova, però, Certo in sicuro anticipo su tutti. Risponde la Galcianese con una bella percussione di Vojdulla che spara su Fall in uscita, da lì si sviluppa una mischia che Ostrica risolve spazzando in tribuna. Al 13' minuto mister Sabatini perde per infortunio muscolare il fortissimo centrale Romano, rilevato da Henri Aka. Poco dopo bella apertura di Dalla Porta per Vojdulla che si porta sul fondo e mette in mezzo per Marafico: bel movimento del centravanti ospite che, però, spara alto. Al 15' minuto il Poggio si affaccia in area Galcianese con un calcio di punizione di Borsacchi che Certo blocca senza problemi. Cinque minuti dopo, su corner battuto lungo da Bernardini, Vannini controlla e porge al limite a Dalla Porta che libera il suo temibile sinistro, ma la palla è alta sulla traversa. Al 22' minuto azione ghiottissima per la Galcianese: Schneider porge a Vojdulla che indovina il corridoio giusto per Henri Aka; il potente velocissimo ivoriano (classe '99..) è solo davanti a Fall, ma è troppo frettoloso e spara sul portiere che devia in angolo. Passa pochissimo e Ndoye trova ottimamente Marafico che controlla, si libera e cerca il palo lontano con un bellissimo tiro a giro, ma Fall è bravissimo a volare e deviare in corner. Prova a colpire in contropiede il Poggio, e lo fa con Maccari che lancia Marzoppi sul filo del fuorigioco, ma è bravissimo Certo a scegliere il tempo giusto e anticipare in uscita l'attaccante di casa. Sul finire della prima frazione di gioco è ancora Vojdulla a trovare la palla con i giri giusti per Henri Aka, ma ancora una volta Fall ipnotizza l'ala di Galciana e riesce a deviare in calcio d'angolo. Inizia il secondo tempo e, al 2' minuto, Massenzio (subentrato a Vojdulla) viene liberato da Schneider dentro l'area del Poggio, ma l'attaccante ospite è troppo macchinoso e, alla fine di una serie di palleggi nello stretto, tira alto sulla traversa. Passano due minuti e la Galcianese parte in contropiede in superiorità numerica: Marafico imbecca Bernardini che, inspiegabilmente, anziché chiudere il triangolo spara un tiraccio velleitario dai venticinque metri che si perde sul fondo. Al 10' minuto l'occasione della partita per la Galcianese: Henri Aka si porta sul fondo e pennella un cross perfetto verso il secondo palo sul quale irrompe Massenzio di testa a circa due metri dalla porta, ma la risposta d'istinto di Fall è superba e con un colpo di reni respinge ma rimane a terra, sulla ribattuta si avventa Ndoye, ancora di testa, che impatta a colpo sicuro da pochi centimetri, ma ancora Fall, da terra, con un guizzo riesce a smanacciare la palla che poi viene spazzata via dai difensori. Risponde timidamente il Poggio con un'azione personale di Innocenti che si porta al limite e prova il tiro, ma Certo risponde sicuro e blocca. Al 15' minuto Di Mauro salta due difensori e penetra in area in dribbling dove Massenzio, inspiegabilmente, gli sradica il pallone dai piedi e spara alto sulla traversa. A questo punto della gara la stanchezza comincia a farsi sentire; la Galcianese attacca a testa bassa in cerca dei tre punti, gli schemi tendono a saltare e, in questo modo, la squadra ospite rischia la beffa: contropiede improvviso del Poggio, palla a Borsacchi che anticipa Certo in uscita con un tocco sotto; la palla è destinata nel sacco, ma Pugi, con uno scatto fotonico, la intercetta a venti centimetri dalla linea di porta e la spazza in corner. Le due compagini si spartiscono, quindi, equamente la posta in gioco. Punto prezioso per il Poggio, la sensazione di aver lasciato due punti sul campo per la Galcianese. E' opinione di chi scrive che l'errore più grande che sta commettendo la forte compagine di Galciana (errore già visto domenica scorsa..) è assumere il tipo di gioco della squadra avversaria, adattandosi ad un sistema non suo (leggi palla lunga sulle punte o, comunque, palle alte, invece di sfruttare il gioco a terra nel quale molti suoi giocatori sono tra i migliori sulla piazza). Di contro il Poggio a Caiano ha dimostrato di essere squadra ostica; tetragona e ben messa in campo non lascia respiro agli avversari pressando sempre i portatori di palla. Non sarà facile per nessuno venire a far punti su questo campo.

POGGIO A CAIANO: Fall, Pedini, De Santis, Attucci, Ostrica, Ferrari, Bigozzi, Innocenti, Bottino, Borsacchi, Maccari. A disp.: Panconi, Bianchi, Puggioni, Conti, Bigagli, Scardella, Marzoppi. All.: Giovanni Cormaci<br >GALCIANESE: Certo, Tommasi, Pugi, Romano, Vannini, Bernardini, Vojdulla, Dalla Porta, Marafico, Ndoye, Schneider. A disp.: Pistolesi, Bargiacchi, Massenzio, Di Mauro, Gianotti, Aka W., Aka H. All.: Stefano Sabatini La Galcianese non riesce nell'intento di aggiudicarsi i tre punti in palio sul davvero ostico campo del Poggio a Caiano e deve accontentarsi di un pareggio a reti bianche che lascia un po' d'amaro in bocca a mister Sabatini e ai suoi ragazzi per le chiare occasioni sprecate. Il primo affondo della gara &egrave;, comunque, del Poggio: Bottino si porta sul fondo e accentra un bel traversone che trova, per&ograve;, Certo in sicuro anticipo su tutti. Risponde la Galcianese con una bella percussione di Vojdulla che spara su Fall in uscita, da l&igrave; si sviluppa una mischia che Ostrica risolve spazzando in tribuna. Al 13' minuto mister Sabatini perde per infortunio muscolare il fortissimo centrale Romano, rilevato da Henri Aka. Poco dopo bella apertura di Dalla Porta per Vojdulla che si porta sul fondo e mette in mezzo per Marafico: bel movimento del centravanti ospite che, per&ograve;, spara alto. Al 15' minuto il Poggio si affaccia in area Galcianese con un calcio di punizione di Borsacchi che Certo blocca senza problemi. Cinque minuti dopo, su corner battuto lungo da Bernardini, Vannini controlla e porge al limite a Dalla Porta che libera il suo temibile sinistro, ma la palla &egrave; alta sulla traversa. Al 22' minuto azione ghiottissima per la Galcianese: Schneider porge a Vojdulla che indovina il corridoio giusto per Henri Aka; il potente velocissimo ivoriano (classe '99..) &egrave; solo davanti a Fall, ma &egrave; troppo frettoloso e spara sul portiere che devia in angolo. Passa pochissimo e Ndoye trova ottimamente Marafico che controlla, si libera e cerca il palo lontano con un bellissimo tiro a giro, ma Fall &egrave; bravissimo a volare e deviare in corner. Prova a colpire in contropiede il Poggio, e lo fa con Maccari che lancia Marzoppi sul filo del fuorigioco, ma &egrave; bravissimo Certo a scegliere il tempo giusto e anticipare in uscita l'attaccante di casa. Sul finire della prima frazione di gioco &egrave; ancora Vojdulla a trovare la palla con i giri giusti per Henri Aka, ma ancora una volta Fall ipnotizza l'ala di Galciana e riesce a deviare in calcio d'angolo. Inizia il secondo tempo e, al 2' minuto, Massenzio (subentrato a Vojdulla) viene liberato da Schneider dentro l'area del Poggio, ma l'attaccante ospite &egrave; troppo macchinoso e, alla fine di una serie di palleggi nello stretto, tira alto sulla traversa. Passano due minuti e la Galcianese parte in contropiede in superiorit&agrave; numerica: Marafico imbecca Bernardini che, inspiegabilmente, anzich&eacute; chiudere il triangolo spara un tiraccio velleitario dai venticinque metri che si perde sul fondo. Al 10' minuto l'occasione della partita per la Galcianese: Henri Aka si porta sul fondo e pennella un cross perfetto verso il secondo palo sul quale irrompe Massenzio di testa a circa due metri dalla porta, ma la risposta d'istinto di Fall &egrave; superba e con un colpo di reni respinge ma rimane a terra, sulla ribattuta si avventa Ndoye, ancora di testa, che impatta a colpo sicuro da pochi centimetri, ma ancora Fall, da terra, con un guizzo riesce a smanacciare la palla che poi viene spazzata via dai difensori. Risponde timidamente il Poggio con un'azione personale di Innocenti che si porta al limite e prova il tiro, ma Certo risponde sicuro e blocca. Al 15' minuto Di Mauro salta due difensori e penetra in area in dribbling dove Massenzio, inspiegabilmente, gli sradica il pallone dai piedi e spara alto sulla traversa. A questo punto della gara la stanchezza comincia a farsi sentire; la Galcianese attacca a testa bassa in cerca dei tre punti, gli schemi tendono a saltare e, in questo modo, la squadra ospite rischia la beffa: contropiede improvviso del Poggio, palla a Borsacchi che anticipa Certo in uscita con un tocco sotto; la palla &egrave; destinata nel sacco, ma Pugi, con uno scatto fotonico, la intercetta a venti centimetri dalla linea di porta e la spazza in corner. Le due compagini si spartiscono, quindi, equamente la posta in gioco. Punto prezioso per il Poggio, la sensazione di aver lasciato due punti sul campo per la Galcianese. E' opinione di chi scrive che l'errore pi&ugrave; grande che sta commettendo la forte compagine di Galciana (errore gi&agrave; visto domenica scorsa..) &egrave; assumere il tipo di gioco della squadra avversaria, adattandosi ad un sistema non suo (leggi palla lunga sulle punte o, comunque, palle alte, invece di sfruttare il gioco a terra nel quale molti suoi giocatori sono tra i migliori sulla piazza). Di contro il Poggio a Caiano ha dimostrato di essere squadra ostica; tetragona e ben messa in campo non lascia respiro agli avversari pressando sempre i portatori di palla. Non sar&agrave; facile per nessuno venire a far punti su questo campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI