• Terza Categoria
  • Virtus Biancoazzurra
  • 1 - 3
  • Montallese


V.BIANCOAZZURRA: Funaioli, Cambi, Margotta T. (Lucchi), Cavallini, Cappelli, Razzi (Chiarenza), Callaioli (Bracali), Schillaci, Cennini (Giachi), Cerone, Betti (Margotta G.). A disp.: Giannini, Virgilio. All.: Sorio.
MONTALLESE: Mongili A., Bakkai (Dyrmishi), Bardhi, Bennati, Castello (Foderini), Minetti, Nardi, Nigi, Prugnola (Colombo), Vagli, Vannuccini. A disp.: Biagi, Mongili M., Marchetti, Talozzi. All.: Luca Sberna.

ARBITRO: Gennai di Siena.

RETI: 26' Vagli, 33' Callaioli, 44' e 50' Bakkai.



Partita piacevole al Don Emidio Smorti tra la Virtus e la Montallese, ospiti però che capitalizzano al massimo le loro energie facendo valere la loro esperienza per conquistare i tre punti. Dopo una fase iniziale di studio tra le due formazioni la partita si accendeva timidamente con un paio di occasioni per parte che non impensierivano gli estremi difensori. Al 26' gli ospiti usufruiscono di un corner dove Vagli appoggia in rete di testa dopo un incomprensione tra Funaioli e i difensori virtussini. Trovano subito la reazione i ragazzi di mister Sorio, infatti al 33' è Cerone che prova a mettere in difficoltà sulla corsia di sinistra costretto a centrarsi per rimettere la sfera in mezzo imbeccando perfettamente la testa di Callaioli che trafigge Mongili A. Gli ospiti non accusano il colpo ed in chiusura di primo tempo Bakkay al 37' sfuggito alla marcatura di Cambi da posizione decentrata cercava il palo lontano in diagonale fuori di poco. Era però un campanello d' allarme perché gli ospiti in quel momento sfruttavano al massimo le energie costringendo i locali ad un gioco più duro commettendo dei falli anche in zone pericolose del campo. A fine frazione una punizione respinta dalla difesa verso il centrocampo veniva rimessa velocemente sulla tre quarti locale mentre la difesa saliva imbeccando Bakkay bravo ad illudere il fuorigioco e bravissimo a mettere giù immediatamente un pallone difficilissimo, prova Funaioli a chiudere lo specchio della porta ma l'attaccante non perdona. Ci sarebbe nel tempo rimasto prima del duplice fischio del direttore di gara anche l'occasione per cogliere il pareggio che in piena area in una mischia furibonda Cappelli non riesce a ribadire in rete grazie anche ad una deviazione. Alla ripresa dei giochi il match va in ghiaccio quasi subito. Protagonista ancora Bakkay, vera spina sul fianco, sfugge alla marcatura di Cappelli sfruttando il lancio lungo in contropiede e trafigge in diagonale Funaioli che poco poteva sull' attaccante. Gli ospiti con il doppio vantaggio tendono più a contenere evitando il pressing adottato fino ad allora, mister Sorio opera alcune sostituzioni per riaccendere una reazione che avviene, al 65' Cerone su corner ritrova la testa di Callaioli di poco sopra la traversa, al 68' Schillaci su punizione fuori area coglie la traversa e Lucchi in posizione favorevole manda alto, è all'81' in una manovra sulla mediana avversaria, Cerone-Chiarenza ed assist per Cambi in diagonale sul palo lungo di poco fuori. Finisce con la vittoria della Montallese, che ha dimostrato di essere una buonissima squadra, tosta e con una buonissima condizione fisica; lascia una buona impressione anche la Virtus che riesce a costruire e trovare le sue occasioni, che tuttavia non riesce a finalizzare.

V.BIANCOAZZURRA: Funaioli, Cambi, Margotta T. (Lucchi), Cavallini, Cappelli, Razzi (Chiarenza), Callaioli (Bracali), Schillaci, Cennini (Giachi), Cerone, Betti (Margotta G.). A disp.: Giannini, Virgilio. All.: Sorio.<br >MONTALLESE: Mongili A., Bakkai (Dyrmishi), Bardhi, Bennati, Castello (Foderini), Minetti, Nardi, Nigi, Prugnola (Colombo), Vagli, Vannuccini. A disp.: Biagi, Mongili M., Marchetti, Talozzi. All.: Luca Sberna.<br > ARBITRO: Gennai di Siena.<br > RETI: 26' Vagli, 33' Callaioli, 44' e 50' Bakkai. Partita piacevole al Don Emidio Smorti tra la Virtus e la Montallese, ospiti per&ograve; che capitalizzano al massimo le loro energie facendo valere la loro esperienza per conquistare i tre punti. Dopo una fase iniziale di studio tra le due formazioni la partita si accendeva timidamente con un paio di occasioni per parte che non impensierivano gli estremi difensori. Al 26' gli ospiti usufruiscono di un corner dove Vagli appoggia in rete di testa dopo un incomprensione tra Funaioli e i difensori virtussini. Trovano subito la reazione i ragazzi di mister Sorio, infatti al 33' &egrave; Cerone che prova a mettere in difficolt&agrave; sulla corsia di sinistra costretto a centrarsi per rimettere la sfera in mezzo imbeccando perfettamente la testa di Callaioli che trafigge Mongili A. Gli ospiti non accusano il colpo ed in chiusura di primo tempo Bakkay al 37' sfuggito alla marcatura di Cambi da posizione decentrata cercava il palo lontano in diagonale fuori di poco. Era per&ograve; un campanello d' allarme perch&eacute; gli ospiti in quel momento sfruttavano al massimo le energie costringendo i locali ad un gioco pi&ugrave; duro commettendo dei falli anche in zone pericolose del campo. A fine frazione una punizione respinta dalla difesa verso il centrocampo veniva rimessa velocemente sulla tre quarti locale mentre la difesa saliva imbeccando Bakkay bravo ad illudere il fuorigioco e bravissimo a mettere gi&ugrave; immediatamente un pallone difficilissimo, prova Funaioli a chiudere lo specchio della porta ma l'attaccante non perdona. Ci sarebbe nel tempo rimasto prima del duplice fischio del direttore di gara anche l'occasione per cogliere il pareggio che in piena area in una mischia furibonda Cappelli non riesce a ribadire in rete grazie anche ad una deviazione. Alla ripresa dei giochi il match va in ghiaccio quasi subito. Protagonista ancora Bakkay, vera spina sul fianco, sfugge alla marcatura di Cappelli sfruttando il lancio lungo in contropiede e trafigge in diagonale Funaioli che poco poteva sull' attaccante. Gli ospiti con il doppio vantaggio tendono pi&ugrave; a contenere evitando il pressing adottato fino ad allora, mister Sorio opera alcune sostituzioni per riaccendere una reazione che avviene, al 65' Cerone su corner ritrova la testa di Callaioli di poco sopra la traversa, al 68' Schillaci su punizione fuori area coglie la traversa e Lucchi in posizione favorevole manda alto, &egrave; all'81' in una manovra sulla mediana avversaria, Cerone-Chiarenza ed assist per Cambi in diagonale sul palo lungo di poco fuori. Finisce con la vittoria della Montallese, che ha dimostrato di essere una buonissima squadra, tosta e con una buonissima condizione fisica; lascia una buona impressione anche la Virtus che riesce a costruire e trovare le sue occasioni, che tuttavia non riesce a finalizzare.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI