• Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
  • Prato
  • 0 - 3
  • Pistoiese


PRATO: Gualandi, Vannucci, Giacomelli, Sforzi, Galeotti, Lanzini, Drago, Manzani, Moscardi, Rivas Vindel, Buccella. A disp.: Valori, Barontini, Biagiotti, Coselli, Toccafondi, Casini, Campinoti, Della Nina, Cangioli. All.: Paolo Poli.
PISTOIESE: Niccolai, Beneforti, Menna, Ghimenti, Costabile, Quagliero, Nardi, Vizzato, Scarpati, Tartaglione, Tomberli. A disp.: Trapani, Mancini, Bellomini, Lanzarini, Adam, Fedi, Pierini, Talarico, De Rosa. All.: Luca Tognozzi.

ARBITRO: Marco Tedesco di Pisa, coad. da Pucci di Lucca e Liotta di Pisa.

RETI: 30' e 66' Menna, 74' Pierini.



L'importante derby tra i campioni d'Italia in carica del Prato e la Pistoiese si gioca sul sintetico del V.Rossi di Santa Lucia, davanti ad un folto pubblico da record di incassi. Nei primi minuti è il Prato che fa' la partita: la Pistoiese appare ben messa in campo da mister Tognozzi e gioca una partita accorta, agendo di rimessa. La prima occasione però è proprio della squadra arancione:siamo al 15' quando su una punizione dai 25 metri è Ghimenti che si incarica di battere; il giocatore ospite lascia partire un gran tiro che il portiere di casa Gualandi a stento riesce a trattenere. Il Prato continua a macinare gioco sugli esterni con i cross degli esterni di Giacomelli e Drago che cercano gli attaccanti pratesi ma la difesa opposta della Pistoiese, in particolare con il centrale difensivo Ghimenti e con il portiere Niccolai, è sempre attenta e dunque difficile da superare. Dopo una rete annullata per fuorigioco a Moscardi, al 25' ancora la Pistoiese si rende pericolosa con Tartaglione che va via in dribbling e colpisce la traversa con un bel tiro. Arriviamo cosi al 30': su una punizione dalle retrovie, un lancio millimetrico di Ghimenti pesca Nardi, questi serve un cross al centro sul quale ribatte la difesa pratese; recupera la sfera il terzino arancione Menna che in corsa trova un bel tiro che si insacca sul angolo alla sinistra del portiere di casa Gualandi. Si va così al riposo con il vantaggio della squadra ospite, della Pistoiese.
La ripresa comincia con un Prato ancor più determinato ma la Pistoiese ribatte colpo su colpo e comincia anche a giocare un buon calcio con Tartaglione che difende bene la palla facendo salire la squadra e con Costabile che non sbaglia praticamente niente in cabina di regia. Arriviamo cosi al 62' quando ancora Menna, dopo un pregevole inserimento, trafigge in uscita il portiere pratese e realizza la doppietta personale. Il Prato intanto corre ai ripari e sostituisce Moscardi con il numero 20 Toccafondi, ma la sostanza non cambia, in quanto dietro la Pistoiese continua a fare buona guardia. Arriviamo così al 75' e la Pistoiese colpisce ancora con il nuovo entrato Pierini, che in contropiede salta i centrali Pratesi e trafigge con un tiro l'incolpevole Gualandi. Questa è l'ultima occasione della partita, che finisce così con il trionfo della squadra ospite della Pistoiese.

Calciatoripiù: Pasquale Menna
, micidiale negli inserimenti che gli consentano di realizzare due gol pregevoli. Matteo Ghimenti (classe 99) difensore centrale insuperabile, bravo di testa e con i piedi molto interessanti serve i lanci millimetrici per i compagni. Bravo anche Niccolai, portiere bravo tra i pali e nelle uscite.

PRATO: Gualandi, Vannucci, Giacomelli, Sforzi, Galeotti, Lanzini, Drago, Manzani, Moscardi, Rivas Vindel, Buccella. A disp.: Valori, Barontini, Biagiotti, Coselli, Toccafondi, Casini, Campinoti, Della Nina, Cangioli. All.: Paolo Poli. <br >PISTOIESE: Niccolai, Beneforti, Menna, Ghimenti, Costabile, Quagliero, Nardi, Vizzato, Scarpati, Tartaglione, Tomberli. A disp.: Trapani, Mancini, Bellomini, Lanzarini, Adam, Fedi, Pierini, Talarico, De Rosa. All.: Luca Tognozzi. <br > ARBITRO: Marco Tedesco di Pisa, coad. da Pucci di Lucca e Liotta di Pisa.<br > RETI: 30' e 66' Menna, 74' Pierini. L'importante derby tra i campioni d'Italia in carica del Prato e la Pistoiese si gioca sul sintetico del V.Rossi di Santa Lucia, davanti ad un folto pubblico da record di incassi. Nei primi minuti &egrave; il Prato che fa' la partita: la Pistoiese appare ben messa in campo da mister Tognozzi e gioca una partita accorta, agendo di rimessa. La prima occasione per&ograve; &egrave; proprio della squadra arancione:siamo al 15' quando su una punizione dai 25 metri &egrave; Ghimenti che si incarica di battere; il giocatore ospite lascia partire un gran tiro che il portiere di casa Gualandi a stento riesce a trattenere. Il Prato continua a macinare gioco sugli esterni con i cross degli esterni di Giacomelli e Drago che cercano gli attaccanti pratesi ma la difesa opposta della Pistoiese, in particolare con il centrale difensivo Ghimenti e con il portiere Niccolai, &egrave; sempre attenta e dunque difficile da superare. Dopo una rete annullata per fuorigioco a Moscardi, al 25' ancora la Pistoiese si rende pericolosa con Tartaglione che va via in dribbling e colpisce la traversa con un bel tiro. Arriviamo cosi al 30': su una punizione dalle retrovie, un lancio millimetrico di Ghimenti pesca Nardi, questi serve un cross al centro sul quale ribatte la difesa pratese; recupera la sfera il terzino arancione Menna che in corsa trova un bel tiro che si insacca sul angolo alla sinistra del portiere di casa Gualandi. Si va cos&igrave; al riposo con il vantaggio della squadra ospite, della Pistoiese.<br >La ripresa comincia con un Prato ancor pi&ugrave; determinato ma la Pistoiese ribatte colpo su colpo e comincia anche a giocare un buon calcio con Tartaglione che difende bene la palla facendo salire la squadra e con Costabile che non sbaglia praticamente niente in cabina di regia. Arriviamo cosi al 62' quando ancora Menna, dopo un pregevole inserimento, trafigge in uscita il portiere pratese e realizza la doppietta personale. Il Prato intanto corre ai ripari e sostituisce Moscardi con il numero 20 Toccafondi, ma la sostanza non cambia, in quanto dietro la Pistoiese continua a fare buona guardia. Arriviamo cos&igrave; al 75' e la Pistoiese colpisce ancora con il nuovo entrato Pierini, che in contropiede salta i centrali Pratesi e trafigge con un tiro l'incolpevole Gualandi. Questa &egrave; l'ultima occasione della partita, che finisce cos&igrave; con il trionfo della squadra ospite della Pistoiese.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Pasquale Menna</b>, micidiale negli inserimenti che gli consentano di realizzare due gol pregevoli. <b>Matteo Ghimenti</b> (classe 99) difensore centrale insuperabile, bravo di testa e con i piedi molto interessanti serve i lanci millimetrici per i compagni. Bravo anche <b>Niccolai</b>, portiere bravo tra i pali e nelle uscite.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI