• Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
  • Prato
  • 3 - 1
  • Tuttocuoio


PRATO: Micheli, Mariotti, Giacomelli, Sforzi, Galeotti, Lanzini, Drago, Campinoti, Moscardi, Rivas, Venturi. A disp.: Gualandi, Barontini, Coselli, Casini, Benvenuti, Brugiotti, Della Nina, Toccafondi. All.: Paolo Poli.
TUTTOCUOIO: Pannocchia, Camposeo, Bagnoli, Bonocore, Giari, Matteoli, Colombo, Gambini, Motti, Rocca, Cecchetti. A disp.: Raffa, Ghimenti, Conti, Crusca, Galluzzo, Campatelli, Di Batte, Del Magro. All.: Manolo Dal Bo'.

ARBITRO: Marco Ricci di Firenze, coad. da Caniglia e Cauteruccio di Firenze.

RETI: 7' Motti, 25' Drago, 32' Giacomelli, 60' Rivas.



Il Prato di mister Poli vince nell'ultimo turno di campionato e recupera la seconda posizione tra le squadre di Lega Pro, confermando la sua netta crescita delle ultime settimane. In avvio è molto buona la partenza del Tuttocuoio che sblocca il risultato al 7' con Motti che riceve palla su un passaggio in profondità e sorprendendo la difesa laniera realizza. Sotto di una rete, gradualmente reagiscono i locali che prendono in mano il pallino del gioco e partire al 20' si fanno sempre più pericolosi in avanti. Dopo una bella parata di Pannocchia su Rivas e dopo alcuni corner non sfruttati, al 22' un tiro di Campinoti viene ancora sventato dal portiere ospite. Al 25' bello scambio in velocità tra Sforzi e Moscardi, questi dà a Drago che insacca la rete del pareggio. Al 32' i locali ottengono anche il sorpasso: a segnare è Giacomelli che di testa su calcio d'angolo batte l'incolpevole Pannocchia. Nel secondo tempo parte meglio il Tuttocuoio che, pur senza creare grandi pericoli, preme alla ricerca del pareggio. Il Prato però contiene bene e riparte efficacemente. Al 50' buona occasione per Campinoti, ma para Pannocchia con un ottimo intervento. Al 60' Toccafondi apre a Della Nina che entra in area ed appoggia a Rivas che a porta vuota insacca la terza rete dei suoi. Nel finale rimane da segnalare solo una rete annullata a Della Nina per fuorigioco e poi arriva al triplice fischio del signor Ricci di Firenze. Da rimarcare la buona prestazione nella ripresa di Benvenuti: si è comportato davvero bene il giocatore classe 2000. Dopo un girone di andata contraddistinto da tante defezioni, i lanieri hanno fatto progressi enormi nel corso delle ultime settimane e chiudono meritatamente al secondo posto: a partire da domenica 10 maggio i lanieri saranno impegnati nei sedicesimi di finale per cercare di ripercorrere le orme dei '97 che si sono laureati campioni d'Italia.

PRATO: Micheli, Mariotti, Giacomelli, Sforzi, Galeotti, Lanzini, Drago, Campinoti, Moscardi, Rivas, Venturi. A disp.: Gualandi, Barontini, Coselli, Casini, Benvenuti, Brugiotti, Della Nina, Toccafondi. All.: Paolo Poli.<br >TUTTOCUOIO: Pannocchia, Camposeo, Bagnoli, Bonocore, Giari, Matteoli, Colombo, Gambini, Motti, Rocca, Cecchetti. A disp.: Raffa, Ghimenti, Conti, Crusca, Galluzzo, Campatelli, Di Batte, Del Magro. All.: Manolo Dal Bo'.<br > ARBITRO: Marco Ricci di Firenze, coad. da Caniglia e Cauteruccio di Firenze.<br > RETI: 7' Motti, 25' Drago, 32' Giacomelli, 60' Rivas. Il Prato di mister Poli vince nell'ultimo turno di campionato e recupera la seconda posizione tra le squadre di Lega Pro, confermando la sua netta crescita delle ultime settimane. In avvio &egrave; molto buona la partenza del Tuttocuoio che sblocca il risultato al 7' con Motti che riceve palla su un passaggio in profondit&agrave; e sorprendendo la difesa laniera realizza. Sotto di una rete, gradualmente reagiscono i locali che prendono in mano il pallino del gioco e partire al 20' si fanno sempre pi&ugrave; pericolosi in avanti. Dopo una bella parata di Pannocchia su Rivas e dopo alcuni corner non sfruttati, al 22' un tiro di Campinoti viene ancora sventato dal portiere ospite. Al 25' bello scambio in velocit&agrave; tra Sforzi e Moscardi, questi d&agrave; a Drago che insacca la rete del pareggio. Al 32' i locali ottengono anche il sorpasso: a segnare &egrave; Giacomelli che di testa su calcio d'angolo batte l'incolpevole Pannocchia. Nel secondo tempo parte meglio il Tuttocuoio che, pur senza creare grandi pericoli, preme alla ricerca del pareggio. Il Prato per&ograve; contiene bene e riparte efficacemente. Al 50' buona occasione per Campinoti, ma para Pannocchia con un ottimo intervento. Al 60' Toccafondi apre a Della Nina che entra in area ed appoggia a Rivas che a porta vuota insacca la terza rete dei suoi. Nel finale rimane da segnalare solo una rete annullata a Della Nina per fuorigioco e poi arriva al triplice fischio del signor Ricci di Firenze. Da rimarcare la buona prestazione nella ripresa di Benvenuti: si &egrave; comportato davvero bene il giocatore classe 2000. Dopo un girone di andata contraddistinto da tante defezioni, i lanieri hanno fatto progressi enormi nel corso delle ultime settimane e chiudono meritatamente al secondo posto: a partire da domenica 10 maggio i lanieri saranno impegnati nei sedicesimi di finale per cercare di ripercorrere le orme dei '97 che si sono laureati campioni d'Italia.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI