• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • San Miniato
  • 2 - 3
  • Floria 2000


SAN MINIATO: Forte, Donati, Bonsi, Di Marco, Imparato, Curcio, Rossi, Perinti, Toscano, Toscano, Avallone. A disp.: Tassi, Pettorali, Fanetti, Sardone, Lo Jacono, Aga, Catoni. All. Danilo Tosoni (squalificato). In panchina: Fabrizio Bartali.
FCG FLORIA 2000: Bettoni, Meini, Rossi, Jorgensen, Vanzi, Marchi, Di Prisco, Sarti, Staccioli , Gabbrielli, Lazri. A disp.: Romei, Mincageli, Amato, Rossini. All.: Romano Fiaschi.

ARBITRO: Alberto Vezzani di Empoli.

RETI: 3' Toscano, 21' Bonsi, 36' Di Prisco, 71' e 83' Amato.



La terza giornata di ritorno del campionato Allievi Regionali vede di fronte sul campo sintetico di San Miniato di Siena, in una giornata fredda e umida, i padroni di casa, sempre alla ricerca di punti salvezza, e la Floria 2000 che occupa invece posizioni di alta classifica. I primi minuti di gioco vedono un San Miniato molto volitivo, che già al 3' passa in vantaggio: l'azione è gran parte merito di Sorrentino che vince un paio di rimpalli a centrocampo e lancia verso l'area per Toscano, che riesce a battere l'estremo difensore ospite con una carambola un po' fortunosa che si conclude in fondo al sacco per l'uno a zero. I padroni di casa insistono sulle ali dell'entusiasmo per il vantaggio conquistato e al 5' si rendono nuovamente pericolosi con Avallone che calcia alto da buona posizione. La Floria si fa vedere al 15' con bella conclusione da fuori area di Gabbrielli che impegna seriamente Forte che devia con bel tuffo in angolo. Al 21' il due a zero dei padroni di casa con Bonsi che trasforma dagli undici metri un calcio di rigore per fallo di mano in area di un difensore della Floria. Gli ospiti sembrano accusare il colpo, ma al 29' si rendono minacciosi con una punizione di Di Prisco che conclude alto sopra la traversa da buona posizione. Al 36', quando la partita sembra in controllo per i padroni di casa, arriva improvviso il gol che riapre l'incontro: un calcio di punizione da posizione molto defilata sulla sinistra viene sfruttato benissimo dal solito Di Prisco, fra i migliori in campo, che riesce a beffare Forte con un tiro bellissimo che si spegne all'incrocio dei pali. Il San Miniato tuttavia non si perde d'animo e già un minuto più tardi potrebbe siglare il tre a uno con Toscano che, a due passi da Bettoni, manca l'aggancio del pallone su un insidiosissimo cross dalla destra di Imparato.
Il secondo tempo si apre sulla stessa falsariga del primo con i padroni di casa alla ricerca del gol della tranquillità. Al 4' Avallone spreca un buonissimo contropiede concludendo a rete seppur coperto e non servendo Rossi, smarcatissimo sulla sinistra dell'area di rigore. Al 5' Forte si supera su bella conclusione di Di Prisco e al 7' gli ospiti potrebbero raggiungere il pari ma su bel cross dalla sinistra Staccioli calcia alto da due passi. Al 18' Forte devia di piede su Rossini che, solo davanti all'estremo difensore sanminiatese, conclude debolmente. Sull'azione successiva gli ospiti sfiorano ancora il pareggio, ma Curcio è bravo a respingere sulla linea la conclusione di testa a botta sicura di Marchi. Dopo il doppio pericolo scampato il Sanminiato si riversa nella metà campo avversaria e spreca un'occasione clamorosa per il tre a uno: Toscano si invola sulla sinistra e crossa al centro, un difensore riesce a respingere il cross ma lo stesso numero 10 si avventa nuovamente sulla sfera e serve Sardone (subentrato a Toscano) che però spara fuori da buona posizione nel cuore dell'area di rigore. Gol sbagliato e puntualmente la dura legge del calcio si presenta al 31'del secondo tempo, quando gli ospiti trovano un pari che, a quel punto della gara, sembrava insperato. Lancio in profondità sulla sinistra per Rossini con Forte che esce in maniera un po' avventata fuori dall'area di rigore; cross al centro e dopo due rimpalli in area Amato si trova solo davanti alla porta, in posizione di sospetto fuorigioco, e non ha difficoltà e siglare il pari. I padroni di casa cercano la reazione per cogliere i tre punti che sarebbero fondamentali per riaccendere le speranze di salvezza. Al 36' su cross in area tocco sospetto di braccio di Vanzi con il direttore di gara che lascia correre .Al 43', in pieno recupero, arriva l'ennesima beffa per i padroni di casa che si fanno sorprendere mal piazzati in difesa su rimessa laterale e Amato sigla il tre a due con un beffardo colpo di tacco che inganna l'estremo difensore locale.

Calciatoripiù: Di Prisco e Marchi (Floria), Bonsi (SM).


SAN MINIATO: Forte, Donati, Bonsi, Di Marco, Imparato, Curcio, Rossi, Perinti, Toscano, Toscano, Avallone. A disp.: Tassi, Pettorali, Fanetti, Sardone, Lo Jacono, Aga, Catoni. All. Danilo Tosoni (squalificato). In panchina: Fabrizio Bartali.<br >FCG FLORIA 2000: Bettoni, Meini, Rossi, Jorgensen, Vanzi, Marchi, Di Prisco, Sarti, Staccioli , Gabbrielli, Lazri. A disp.: Romei, Mincageli, Amato, Rossini. All.: Romano Fiaschi.<br > ARBITRO: Alberto Vezzani di Empoli.<br > RETI: 3' Toscano, 21' Bonsi, 36' Di Prisco, 71' e 83' Amato. La terza giornata di ritorno del campionato Allievi Regionali vede di fronte sul campo sintetico di San Miniato di Siena, in una giornata fredda e umida, i padroni di casa, sempre alla ricerca di punti salvezza, e la Floria 2000 che occupa invece posizioni di alta classifica. I primi minuti di gioco vedono un San Miniato molto volitivo, che gi&agrave; al 3' passa in vantaggio: l'azione &egrave; gran parte merito di Sorrentino che vince un paio di rimpalli a centrocampo e lancia verso l'area per Toscano, che riesce a battere l'estremo difensore ospite con una carambola un po' fortunosa che si conclude in fondo al sacco per l'uno a zero. I padroni di casa insistono sulle ali dell'entusiasmo per il vantaggio conquistato e al 5' si rendono nuovamente pericolosi con Avallone che calcia alto da buona posizione. La Floria si fa vedere al 15' con bella conclusione da fuori area di Gabbrielli che impegna seriamente Forte che devia con bel tuffo in angolo. Al 21' il due a zero dei padroni di casa con Bonsi che trasforma dagli undici metri un calcio di rigore per fallo di mano in area di un difensore della Floria. Gli ospiti sembrano accusare il colpo, ma al 29' si rendono minacciosi con una punizione di Di Prisco che conclude alto sopra la traversa da buona posizione. Al 36', quando la partita sembra in controllo per i padroni di casa, arriva improvviso il gol che riapre l'incontro: un calcio di punizione da posizione molto defilata sulla sinistra viene sfruttato benissimo dal solito Di Prisco, fra i migliori in campo, che riesce a beffare Forte con un tiro bellissimo che si spegne all'incrocio dei pali. Il San Miniato tuttavia non si perde d'animo e gi&agrave; un minuto pi&ugrave; tardi potrebbe siglare il tre a uno con Toscano che, a due passi da Bettoni, manca l'aggancio del pallone su un insidiosissimo cross dalla destra di Imparato. <br >Il secondo tempo si apre sulla stessa falsariga del primo con i padroni di casa alla ricerca del gol della tranquillit&agrave;. Al 4' Avallone spreca un buonissimo contropiede concludendo a rete seppur coperto e non servendo Rossi, smarcatissimo sulla sinistra dell'area di rigore. Al 5' Forte si supera su bella conclusione di Di Prisco e al 7' gli ospiti potrebbero raggiungere il pari ma su bel cross dalla sinistra Staccioli calcia alto da due passi. Al 18' Forte devia di piede su Rossini che, solo davanti all'estremo difensore sanminiatese, conclude debolmente. Sull'azione successiva gli ospiti sfiorano ancora il pareggio, ma Curcio &egrave; bravo a respingere sulla linea la conclusione di testa a botta sicura di Marchi. Dopo il doppio pericolo scampato il Sanminiato si riversa nella met&agrave; campo avversaria e spreca un'occasione clamorosa per il tre a uno: Toscano si invola sulla sinistra e crossa al centro, un difensore riesce a respingere il cross ma lo stesso numero 10 si avventa nuovamente sulla sfera e serve Sardone (subentrato a Toscano) che per&ograve; spara fuori da buona posizione nel cuore dell'area di rigore. Gol sbagliato e puntualmente la dura legge del calcio si presenta al 31'del secondo tempo, quando gli ospiti trovano un pari che, a quel punto della gara, sembrava insperato. Lancio in profondit&agrave; sulla sinistra per Rossini con Forte che esce in maniera un po' avventata fuori dall'area di rigore; cross al centro e dopo due rimpalli in area Amato si trova solo davanti alla porta, in posizione di sospetto fuorigioco, e non ha difficolt&agrave; e siglare il pari. I padroni di casa cercano la reazione per cogliere i tre punti che sarebbero fondamentali per riaccendere le speranze di salvezza. Al 36' su cross in area tocco sospetto di braccio di Vanzi con il direttore di gara che lascia correre .Al 43', in pieno recupero, arriva l'ennesima beffa per i padroni di casa che si fanno sorprendere mal piazzati in difesa su rimessa laterale e Amato sigla il tre a due con un beffardo colpo di tacco che inganna l'estremo difensore locale.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Di Prisco e Marchi (Floria), Bonsi (SM).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI