• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Calenzano
  • 2 - 3
  • Cascina Valdera


CALENZANO: Banchi 6-, Vagheggini 6 (Coveri 6), Valencetti 6, Berretti 6, Benelli 6, Giomi 5.5, Migliaccio 6.5, Cani 5.5 (Markus 6), Foschini 7.5, Toccafondi 5.5 (Marangio 6.5), Festa 5.5. A disp.: Piermaria, Bardi, Balloni, Bucaioni. All.: Matteo Angiolini 6.
CASCINA VALDERA: Noccioli 6, Benedetti Omar 6.5, Stagi 6+ (Casini Guido ng), Benedetti Andrea 6.5 (Diolaiuti ng), Cialdini 6, Taglioli 6+, Barsacchi 7, Cerboneschi 6+ (Di Cocco 6), Petova 6.5 (Bandini 6), Pacifico 6.5, Di Sarli 6.5. A disp.: Castagnoli. All.: Paolo Andreotti 6.5.

ARBITRO: Sbaccheri di Firenze 6.

RETI: 10' Pacifico, 20' e 81' Barsacchi, 62' e 70' Foschini.
NOTE: ammoniti Berretti, Migliaccio, Benedetti Andrea.



Quella partita che non ti aspetti, quella partita che contraddice tutto quello che pensi durante il confronto. Il Calenzano non si ripete dopo la gara vinta in casa con il Margine Coperta e alla fine, nonostante un Foschini super, rimedia una sconfitta che sa tanto di retrocessione. Il Cascina Valdera, nettamente superiore nel corso della prima frazione, realizza due gol, sfiora la goleada ma poi nella ripresa smette di giocare e rischia la clamorosa sconfitta. Si parte e la squadra di Paolo Andreotti fin dall'inizio prende in mano il confronto, domina a centrocampo e mette in sovente difficoltà i locali incapaci di reagire. Certo ci potrebbe stare anche un rigore per i locali ma al 4' il fallo commesso su Migliaccio non viene sanzionato dall'incerto direttore di gara. Poi è solo Cascina Valdera. Ci prova al 6' Petova ma Banchi è attento all'intervento, poi al 10' sono proprio gli ospiti a portarsi in vantaggio con la rete messa a segno dal brillante Mattia Pacifico ben servito da Andres Di Sarli. Continua a fare gioco la squadra ospite, il Calenzano a centrocampo contrappone un po' colpevolmente un difensore (Berretti) e due rifinitori (Toccafondi e Migliaccio). Al 20' la gara sembra potersi mettere in discesa per il complesso ospite quando Barsacchi, imprendibile e bravissimo, con un tiro a girare beffa Banchi sul secondo palo. Ci potrebbe stare il terzo gol per gli ospiti ma prima Cialdini e poi di testa il possente Andrea Benedetti non riescono a trovare la realizzazione da posizione favorevole. Finale di tempo in cui il Calenzano si affaccia dalle parti di Noccioli con Foschini mentre al 36' è Barsacchi ad andare vicino al terzo gol. La squadra di casa riparte con Markus che prende il posto di Cani a centrocampo mentre gli avversari, convinti di aver già vinto il confronto, letteralmente usano il fioretto e non la spada e non utilizzano facili ripartenze utili per mettere in difficoltà gli avversari. Gradatamente la squadra di casa cresce sul piano dell'intensità e l'ingresso in campo dell'attaccante Marangio rafforza sempre più le capacità offensive dei locali. E così ottimamente servito da un assist di Marangio, al 22' Foschini buca centralmente la retroguardia avversaria e riapre il confronto, mettendo la palla in rete. È proprio un bel momento per la formazione del Leone Alato e dopo una conclusione di Markus che termina alta, al 30' ci pensa il bomber Domenico Foschini a realizzare il secondo gol, quello del pareggio, con una bella conclusione in contropiede che supera la retroguardia avversaria. Va vicino al vantaggio la formazione di Angiolini ancora con Foschini ma al primo minuto di recupero, di testa Dario Barsacchi, libero nell'area avversaria, mette dentro per il 3-2 finale. Calenzano generoso e sempre proiettato verso un finale di campionato proibitivo ma ancora da giocarselo gara dopo gara, Cascina Valdera bello e convincente nel corso del primo tempo, mai in partita nella ripresa. Sicuramente da una parte Barsacchi e dall'altra Foschini i migliori in campo in una gara corretta e interpretata in maniera valida sia in campo che sugli spalti. Non ci è proprio entusiasmato il direttore di gara, c'era un rigore per i locali per fallo su Migliaccio nei primi minuti di gara e lui non l'ha rilevato e poi alcune ammonizioni date e altre non comminate durante il confronto hanno suscitato più di una perplessità.

Calciatoripiù: Foschini, Migliaccio (Calenzano), Barsacchi, Pacifico (Cascina Valdera).


Alessio Facchini CALENZANO: Banchi 6-, Vagheggini 6 (Coveri 6), Valencetti 6, Berretti 6, Benelli 6, Giomi 5.5, Migliaccio 6.5, Cani 5.5 (Markus 6), Foschini 7.5, Toccafondi 5.5 (Marangio 6.5), Festa 5.5. A disp.: Piermaria, Bardi, Balloni, Bucaioni. All.: Matteo Angiolini 6.<br >CASCINA VALDERA: Noccioli 6, Benedetti Omar 6.5, Stagi 6+ (Casini Guido ng), Benedetti Andrea 6.5 (Diolaiuti ng), Cialdini 6, Taglioli 6+, Barsacchi 7, Cerboneschi 6+ (Di Cocco 6), Petova 6.5 (Bandini 6), Pacifico 6.5, Di Sarli 6.5. A disp.: Castagnoli. All.: Paolo Andreotti 6.5.<br > ARBITRO: Sbaccheri di Firenze 6.<br > RETI: 10' Pacifico, 20' e 81' Barsacchi, 62' e 70' Foschini.<br >NOTE: ammoniti Berretti, Migliaccio, Benedetti Andrea. Quella partita che non ti aspetti, quella partita che contraddice tutto quello che pensi durante il confronto. Il Calenzano non si ripete dopo la gara vinta in casa con il Margine Coperta e alla fine, nonostante un Foschini super, rimedia una sconfitta che sa tanto di retrocessione. Il Cascina Valdera, nettamente superiore nel corso della prima frazione, realizza due gol, sfiora la goleada ma poi nella ripresa smette di giocare e rischia la clamorosa sconfitta. Si parte e la squadra di Paolo Andreotti fin dall'inizio prende in mano il confronto, domina a centrocampo e mette in sovente difficolt&agrave; i locali incapaci di reagire. Certo ci potrebbe stare anche un rigore per i locali ma al 4' il fallo commesso su Migliaccio non viene sanzionato dall'incerto direttore di gara. Poi &egrave; solo Cascina Valdera. Ci prova al 6' Petova ma Banchi &egrave; attento all'intervento, poi al 10' sono proprio gli ospiti a portarsi in vantaggio con la rete messa a segno dal brillante Mattia Pacifico ben servito da Andres Di Sarli. Continua a fare gioco la squadra ospite, il Calenzano a centrocampo contrappone un po' colpevolmente un difensore (Berretti) e due rifinitori (Toccafondi e Migliaccio). Al 20' la gara sembra potersi mettere in discesa per il complesso ospite quando Barsacchi, imprendibile e bravissimo, con un tiro a girare beffa Banchi sul secondo palo. Ci potrebbe stare il terzo gol per gli ospiti ma prima Cialdini e poi di testa il possente Andrea Benedetti non riescono a trovare la realizzazione da posizione favorevole. Finale di tempo in cui il Calenzano si affaccia dalle parti di Noccioli con Foschini mentre al 36' &egrave; Barsacchi ad andare vicino al terzo gol. La squadra di casa riparte con Markus che prende il posto di Cani a centrocampo mentre gli avversari, convinti di aver gi&agrave; vinto il confronto, letteralmente usano il fioretto e non la spada e non utilizzano facili ripartenze utili per mettere in difficolt&agrave; gli avversari. Gradatamente la squadra di casa cresce sul piano dell'intensit&agrave; e l'ingresso in campo dell'attaccante Marangio rafforza sempre pi&ugrave; le capacit&agrave; offensive dei locali. E cos&igrave; ottimamente servito da un assist di Marangio, al 22' Foschini buca centralmente la retroguardia avversaria e riapre il confronto, mettendo la palla in rete. &Egrave; proprio un bel momento per la formazione del Leone Alato e dopo una conclusione di Markus che termina alta, al 30' ci pensa il bomber Domenico Foschini a realizzare il secondo gol, quello del pareggio, con una bella conclusione in contropiede che supera la retroguardia avversaria. Va vicino al vantaggio la formazione di Angiolini ancora con Foschini ma al primo minuto di recupero, di testa Dario Barsacchi, libero nell'area avversaria, mette dentro per il 3-2 finale. Calenzano generoso e sempre proiettato verso un finale di campionato proibitivo ma ancora da giocarselo gara dopo gara, Cascina Valdera bello e convincente nel corso del primo tempo, mai in partita nella ripresa. Sicuramente da una parte Barsacchi e dall'altra Foschini i migliori in campo in una gara corretta e interpretata in maniera valida sia in campo che sugli spalti. Non ci &egrave; proprio entusiasmato il direttore di gara, c'era un rigore per i locali per fallo su Migliaccio nei primi minuti di gara e lui non l'ha rilevato e poi alcune ammonizioni date e altre non comminate durante il confronto hanno suscitato pi&ugrave; di una perplessit&agrave;.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Foschini, Migliaccio (Calenzano), Barsacchi, Pacifico (Cascina Valdera).</b> Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI