• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Sporting Arno
  • 1 - 0
  • Tau Calcio


SPORTING ARNO: Compagnoni, Marzoli, Narcisi, Caramelli, Gelli, Giachi, Bulgarelli (71' Lo Moro), Batisti, Stoppioni, Mattia (69' Jakaj), Vargas. A disp.: Belli, Galli, Cerrato, Bragantini. All.: Gabriele Sarti.
TAU CALCIO ALTOPASCIO: Corti, Lecceti (32' Pellizzari), Panelli (67' Togneri), Melani (63' Esteban), Di Bello, Saccardi (43' De Petri), Sodini (77' Elezi), Di Sandro, Benedetti, Marinari, Picchi (48' Dabdoubi). A disp.: Lippi. All.: Maffei Marco.

ARBITRO: Torpei di Pistoia.

RETE: 2' Vargas.
NOTE: ammoniti Stoppioni, Mattia, Elezi, De Petri.



Successo casalingo per lo Sporting Arno, che batte di misura il Tau Calcio di mister Maffei e conquista tre punti molto importanti per accorciare le distanze in classifica dai posti che contano. Sulla carta la partita prometteva spettacolo, ma le squadre in campo, nonostante gli otto punti che li separavano in campionato, si sono perfettamente equivalse in campo. Proprio a causa di questo equilibrio, le due squadre hanno faticato a macinare gioco durante gli ottanta minuti di gioco e le occasioni da registrare non sono state molte. La partita comunque inizia subito col botto, perché dopo appena due minuti di gioco lo Sporting Arno si porta in vantaggio con Vargas che realizza il gol-vittoria; l'attaccante, viene lanciato in profondità sulla sinistra dell'area, lotta col proprio marcatore per il controllo della sfera e, arrivato quasi sul fondo, calcia in porta con la punta del piede destro. Il tiro è innocuo, perché lento e prevedibile, ma il portiere ospite, una volta bloccata la palla a terra, si fa scivolare il pallone sotto le braccia, regalando di fatto il gol agli avversari. Al 4' prova a reagire il Tau, che subito va vicino al pareggio: Marinari da dentro l'area coglie una respinta di Compagnoni su un tiro da fuori, ma spreca tutto calciando alto sopra la traversa. Al 26' ci prova da fuori Batisti, ma la sua conclusione diventa un cross rasoterra molto insidioso, sul quale è bravo stavolta Corti, che capisce la pericolosità della traiettoria e anticipa tutti bloccando il pallone in uscita. Il primo tempo si conclude col Tau che sfiora il pareggio: Marinari riceve palla a circa 25 metri dalla porta, ha spazio e lascia partire un sinistro micidiale che si schianta sulla traversa.
Nella seconda frazione di gioco il Tau guadagna alcuni metri di campo e si rende pericoloso soprattutto in avvio di ripresa. A riaprire le ostilità è Melani, che tenta il tiro da fuori ma il pallone che esce di poco. Al 46' ancora Melani si rende pericoloso, quando sulla fascia destra mette in mezzo un cross molto insidioso, sul quale è bravo ad intervenire Compagnoni che con i pugni respinge fuori area la sfera. Al 61' è ancora il Tau a rendersi pericoloso: Pellizzari dalla trequarti mette il turbo, salta ben quattro avversari e, arrivato in area, conclude di destro, ma il pallone, sporcato, arriva innocuamente tra le braccia dell'estremo difensore. Al 65' si rivede lo Sporting che ci prova su punizione con Bulgarelli, che calcia a giro sul primo palo; il pallone che sfiora l'incrocio dei pali per poi spegnersi sul fondo. L'ultima azione del match viene realizzata dai padroni di casa che all'81' sfiorano il raddoppio con Lo Moro che al limite riceve il pallone con un passaggio alto, e col pallone che sta ancora rimbalzando, calcia forte verso la porta, ma il portiere ospite Corti che fa un mezzo miracolo, riuscendo a recuperare la posizione in due tempi. Allo scadere dei quattro minuti di recupero concessi dall'arbitro, finisce quindi una partita poco entusiasmante, ma con una grande vittoria dello Sporting, che come all'andata, porta a casa tre punti vincendo di misura contro la compagine di Maffe.

Calciatoripiù
: Essendo stata una partita molto giocata a centrocampo, come migliore per lo Sporting premiamo Batisti, mentre per il Tau, molto positiva la gara giocata dai subentrati De Petri-Pellizzari.

Andrea Guida SPORTING ARNO: Compagnoni, Marzoli, Narcisi, Caramelli, Gelli, Giachi, Bulgarelli (71' Lo Moro), Batisti, Stoppioni, Mattia (69' Jakaj), Vargas. A disp.: Belli, Galli, Cerrato, Bragantini. All.: Gabriele Sarti.<br >TAU CALCIO ALTOPASCIO: Corti, Lecceti (32' Pellizzari), Panelli (67' Togneri), Melani (63' Esteban), Di Bello, Saccardi (43' De Petri), Sodini (77' Elezi), Di Sandro, Benedetti, Marinari, Picchi (48' Dabdoubi). A disp.: Lippi. All.: Maffei Marco. <br > ARBITRO: Torpei di Pistoia.<br > RETE: 2' Vargas.<br >NOTE: ammoniti Stoppioni, Mattia, Elezi, De Petri. Successo casalingo per lo Sporting Arno, che batte di misura il Tau Calcio di mister Maffei e conquista tre punti molto importanti per accorciare le distanze in classifica dai posti che contano. Sulla carta la partita prometteva spettacolo, ma le squadre in campo, nonostante gli otto punti che li separavano in campionato, si sono perfettamente equivalse in campo. Proprio a causa di questo equilibrio, le due squadre hanno faticato a macinare gioco durante gli ottanta minuti di gioco e le occasioni da registrare non sono state molte. La partita comunque inizia subito col botto, perch&eacute; dopo appena due minuti di gioco lo Sporting Arno si porta in vantaggio con Vargas che realizza il gol-vittoria; l'attaccante, viene lanciato in profondit&agrave; sulla sinistra dell'area, lotta col proprio marcatore per il controllo della sfera e, arrivato quasi sul fondo, calcia in porta con la punta del piede destro. Il tiro &egrave; innocuo, perch&eacute; lento e prevedibile, ma il portiere ospite, una volta bloccata la palla a terra, si fa scivolare il pallone sotto le braccia, regalando di fatto il gol agli avversari. Al 4' prova a reagire il Tau, che subito va vicino al pareggio: Marinari da dentro l'area coglie una respinta di Compagnoni su un tiro da fuori, ma spreca tutto calciando alto sopra la traversa. Al 26' ci prova da fuori Batisti, ma la sua conclusione diventa un cross rasoterra molto insidioso, sul quale &egrave; bravo stavolta Corti, che capisce la pericolosit&agrave; della traiettoria e anticipa tutti bloccando il pallone in uscita. Il primo tempo si conclude col Tau che sfiora il pareggio: Marinari riceve palla a circa 25 metri dalla porta, ha spazio e lascia partire un sinistro micidiale che si schianta sulla traversa.<br >Nella seconda frazione di gioco il Tau guadagna alcuni metri di campo e si rende pericoloso soprattutto in avvio di ripresa. A riaprire le ostilit&agrave; &egrave; Melani, che tenta il tiro da fuori ma il pallone che esce di poco. Al 46' ancora Melani si rende pericoloso, quando sulla fascia destra mette in mezzo un cross molto insidioso, sul quale &egrave; bravo ad intervenire Compagnoni che con i pugni respinge fuori area la sfera. Al 61' &egrave; ancora il Tau a rendersi pericoloso: Pellizzari dalla trequarti mette il turbo, salta ben quattro avversari e, arrivato in area, conclude di destro, ma il pallone, sporcato, arriva innocuamente tra le braccia dell'estremo difensore. Al 65' si rivede lo Sporting che ci prova su punizione con Bulgarelli, che calcia a giro sul primo palo; il pallone che sfiora l'incrocio dei pali per poi spegnersi sul fondo. L'ultima azione del match viene realizzata dai padroni di casa che all'81' sfiorano il raddoppio con Lo Moro che al limite riceve il pallone con un passaggio alto, e col pallone che sta ancora rimbalzando, calcia forte verso la porta, ma il portiere ospite Corti che fa un mezzo miracolo, riuscendo a recuperare la posizione in due tempi. Allo scadere dei quattro minuti di recupero concessi dall'arbitro, finisce quindi una partita poco entusiasmante, ma con una grande vittoria dello Sporting, che come all'andata, porta a casa tre punti vincendo di misura contro la compagine di Maffe.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Essendo stata una partita molto giocata a centrocampo, come migliore per lo Sporting premiamo <b>Batisti</b>, mentre per il Tau, molto positiva la gara giocata dai subentrati <b>De Petri</b>-<b>Pellizzari</b>. Andrea Guida




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI