• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Cascina Valdera
  • 0 - 3
  • Forcoli Valdera


CASCINA VALDERA: Noccioli 6, Benedetti O. 6+, Stagi 5,5 (51' Casini 6), Benedetti A 5,5, Cialdini 5,5, Taglioli 5,5, Barsacchi 5,5, Diolaiti 5,5 (59' Bandini 5,5), Petova 5,5 (68' Cerboneschi s.v.), Pacifico 6,5, Di Sarli 5,5. A disp.: Castagnoli. All.: Paolo Andreotti.
FORCOLI VALDERA: Filippeschi 6,5, Bitozzi 6,5 (80' Caradonna s.v.), La Monica 6,5, Profeti 7,5, Vanni 7-, Nocchi 7 (81' Marianelli s.v.), Novi 6,5 (82' Salvini s.v.), Montorzi 7 (79' Paolieri s.v,), Hoda 7 (76' Masini s.v.), Giusti 7 (77' Costagli s.v.), Faratro 7-. disp: Piccinetti. All.: Michele Citi.

ARBITRO: Leonardo Marolda di Pisa.

RETI: 46' Nocchi, 68' Giusti, 73' Hoda.
NOTE: ammoniti Hoda, Giusti, Taglioli. Recupero: 1'+6'. Angoli: 1-2.



Netta vittoria dei ragazzi del Forcoli nel derby disputato al Redini ; tre punti fondamentali per recuperare posizioni in una classifica che non rende giustizia al potenziale del team amaranto. Un successo più che meritato per quanto si è visto, maturato nella seconda parte della gara, caratterizzata dall'uscita di scena dell'undici locale. Ad un primo tempo equilibrato, invero povero quanto ad occasioni da rete, si è contrapposta una ripresa contrassegnata da una chiara superiorità dei ragazzi di Citi, galvanizzati dal vantaggio arrivato poco dopo l'intervallo, e propiziato da schema su palla inattiva. Sul gol che sblocca la gara il Forcoli costruisce quaranta minuti di livello, ma, di fatto, il Cascina sparisce minuto dopo minuto dal terreno di gioco, dimostrando di avere meno gamba e perdendo più o meno tutti i duelli a livello individuale. Andando un passo indietro, i tecnici schierano difese a quattro con esterni chiamati a turno a essere propositivi. In avanti Andreotti punta su Petova come terminale offensivo, Di Sarli agisce come supporto a sinistra laddove Pacifico è libero di spaziare su tutto il fronte. Citi in avanti punta su Hoda, supportato tanto dai due esterni alti Bitozzi e Faratro, soprattutto da Giusti alle sue spalle. In mezzo al campo il Forcoli sembra più razionale, con Montorzi eccellente nel recupero palla, e Pacifico abile nel cucire il gioco e sopratutto a fornire assist, determinanti quelli su palle inattive. Quanto ai locali, non è giornata per molti effettivi, a partire dai centrocampisti ; in generale si salvano Omar Benedetti con alcune iniziative interessanti in fascia e soprattutto Pacifico, l'unico a mettere in difficoltà la difesa avversaria con alcune giocate,almeno fino a quando non si è intestardito a voler fare tutto da solo. Passando alla cronaca la gara inizia con un'azione forcolese nell'area avversaria al termine della quale Hoda viene anticipato un attimo prima della conclusione. Il Cascina prova per la prima volta a creare grattacapi a Filippeschi al 5'; A. Benedetti prova il tiro dalla gran distanza, palla oltre la traversa. Al 12' Hoda prova il diagonale col sinistro dopo essersi aggiustato il pallone, fuori misura. Un minuto dopo ci prova il Cascina con Pacifico, il cui destro in diagonale viene parato da Filippeschi. Al 14' azione amaranto e mischia nell'area dei locali; prima viene murato Hoda, il tiro in corsa di Giusti sulla ribattuta non inquadra la porta. Il Cascina Valdera crea l'azione più importante del match al 18'; Petova trova un varco centrale nel servire un gran pallone per l'accorrente Pacifico che entra in area e sull'uscita del portiere tenta il tocco morbido. Filippeschi è battuto ma la palla batte sul palo prima di essere riconquistata dallo stesso numero dieci che con un sinistro liftato manca l'angolo sul palo lontano di pochi centimetri. Al 36' bella combinazione forcolese sul settore sinistro; palla da Profeti a Giusti che favorisce La Monica, rapido nel guadagnare la linea di fondo, il traversone si perde però oltre la traversa. Il tempo si chiude con un tiro del cascinese Pacifico, fuori misura. Nella ripresa il Forcoli sembra iniziare con piglio superiore, premiato già al quinto minuto. Punizione sul settore sinistro all' altezza della trequarti di campo; Profeti pennella col destro un pallone girato verso il palo lontano e con estrema precisione dalla testa di Nocchi. Niente da fare per Filippeschi. La gara cambia, gli amaranto attendono gli avversari e cercano di pungere in contropiede. Al nono, su una ripartenza, Hoda sembra poter far male, beffato da un rimbalzo irregolare del pallone; il numero nove sembra in vantaggio su Noccioli, ma la sfera prende improvvisamente velocità si da consentire al portiere di recuperare il ritardo. Andreotti sostituisce Stagi con Casini, inserito a destra con lo spostamento di capitan Omar Benedetti sulla corsia opposta. Al 13' azione prolungata del Cascina e tiro finale di Barsacchi che esce a lato del primo palo. La replica del Forcoli in un'azione di Bitozzi sulla destra, il cross del numero due è deviato in angolo sulla battuta del quale si crea una mischia conclusa da un tiro fuori bersaglio di Profeti. Al diciottesimo il Cascina cerca di creare un po' di apprensione ai difensori avversari; Petova lavora un pallone sul settore destro all'altezza della tre quarti, traversone a tagliare l'area in diagonale, la palla si perde sul fondo. Al 20' per gli ospiti ci prova Nocchi con una punizione dalla distanza, palla oltre la traversa. Due minuti dopo il capitano amaranto Profeti scodella un pallone invitante nell'area avversaria, Taglioli è scavalcato dalla traiettoria ma riesce con un grande recupero ad impedire la conclusione di Giusti. Ancora Forcoli dopo pochi secondi ma Faratro, dopo aver guadagnato un varco sul fronte sinistro, tira sul primo palo piuttosto che dettare l'assist, palla a lato. Il Cascina Valdera si rende pericoloso al minuto ventitre su azione d'angolo, si crea una mischia furibonda nell'area ospite ma nessun giocatore nerazzurro riesce a trovare la conclusione. Quattro minuti dopo il Forcoli raddoppia; calcio di punizione sul settore sinistro all'altezza della trequarti. In extremis Profeti si incarica della battuta ;la palla scodellata in mezzo all'area è un po' la fotocopia di quella che ha consentito di sbloccare il risultato. A saltare, e benissimo, nell'occasione è l'altro centrale difensivo. Vanni centra in pieno la traversa, sul rimbalzo il più lesto è Giusti che sempre di testa non lascia scampo a Noccioli. Un minuto dopo aver propiziato il gol Vanni è provvidenziale nel risolvere una situazione che si faceva intricata, rinviando all'altezza dell'area piccola un pallone che danzava pericolosamente vicino a Filippeschi, sull'immediata e rabbiosa reazione dei locali. Poco dopo la mezzora Hoda raccoglie un lancio in verticale si invola verso la porta, fermato dal direttore di gara che vede un probabile tocco col braccio in fase di controllo in corsa. Venti secondi dopo il numero nove parte coi tempi giusti, supera Taglioli in dribbling e calcia nell'angolo fuori della portata di Noccioli e chiudendo di fatto il match. Il Cascina Valdera cerca di realizzare almeno il gol della bandiera; al 35' Di Sarli entra in area con un'azione caparbia, è però bravissimo Novi a sradicargli il pallone dai piedi poco prima della conclusione. Due minuti dopo ci prova Pacifico, ma la conclusione è debole e non crea problemi a Filippeschi. Recupero lunghissimo, all'interno del quale il Cascina ha due opportunità per attenuare il passivo; prima Barsacchi calcia a lato un pallone servitogli da Casini, quindi è Di Sarli a calciare a lato in diagonale a due passi dal portiere. Per i nerazzurri non era proprio giornata.

Ruggiero Crupi CASCINA VALDERA: Noccioli 6, Benedetti O. 6+, Stagi 5,5 (51' Casini 6), Benedetti A 5,5, Cialdini 5,5, Taglioli 5,5, Barsacchi 5,5, Diolaiti 5,5 (59' Bandini 5,5), Petova 5,5 (68' Cerboneschi s.v.), Pacifico 6,5, Di Sarli 5,5. A disp.: Castagnoli. All.: Paolo Andreotti.<br >FORCOLI VALDERA: Filippeschi 6,5, Bitozzi 6,5 (80' Caradonna s.v.), La Monica 6,5, Profeti 7,5, Vanni 7-, Nocchi 7 (81' Marianelli s.v.), Novi 6,5 (82' Salvini s.v.), Montorzi 7 (79' Paolieri s.v,), Hoda 7 (76' Masini s.v.), Giusti 7 (77' Costagli s.v.), Faratro 7-. disp: Piccinetti. All.: Michele Citi.<br > ARBITRO: Leonardo Marolda di Pisa.<br > RETI: 46' Nocchi, 68' Giusti, 73' Hoda.<br >NOTE: ammoniti Hoda, Giusti, Taglioli. Recupero: 1'+6'. Angoli: 1-2. Netta vittoria dei ragazzi del Forcoli nel derby disputato al Redini ; tre punti fondamentali per recuperare posizioni in una classifica che non rende giustizia al potenziale del team amaranto. Un successo pi&ugrave; che meritato per quanto si &egrave; visto, maturato nella seconda parte della gara, caratterizzata dall'uscita di scena dell'undici locale. Ad un primo tempo equilibrato, invero povero quanto ad occasioni da rete, si &egrave; contrapposta una ripresa contrassegnata da una chiara superiorit&agrave; dei ragazzi di Citi, galvanizzati dal vantaggio arrivato poco dopo l'intervallo, e propiziato da schema su palla inattiva. Sul gol che sblocca la gara il Forcoli costruisce quaranta minuti di livello, ma, di fatto, il Cascina sparisce minuto dopo minuto dal terreno di gioco, dimostrando di avere meno gamba e perdendo pi&ugrave; o meno tutti i duelli a livello individuale. Andando un passo indietro, i tecnici schierano difese a quattro con esterni chiamati a turno a essere propositivi. In avanti Andreotti punta su Petova come terminale offensivo, Di Sarli agisce come supporto a sinistra laddove Pacifico &egrave; libero di spaziare su tutto il fronte. Citi in avanti punta su Hoda, supportato tanto dai due esterni alti Bitozzi e Faratro, soprattutto da Giusti alle sue spalle. In mezzo al campo il Forcoli sembra pi&ugrave; razionale, con Montorzi eccellente nel recupero palla, e Pacifico abile nel cucire il gioco e sopratutto a fornire assist, determinanti quelli su palle inattive. Quanto ai locali, non &egrave; giornata per molti effettivi, a partire dai centrocampisti ; in generale si salvano Omar Benedetti con alcune iniziative interessanti in fascia e soprattutto Pacifico, l'unico a mettere in difficolt&agrave; la difesa avversaria con alcune giocate,almeno fino a quando non si &egrave; intestardito a voler fare tutto da solo. Passando alla cronaca la gara inizia con un'azione forcolese nell'area avversaria al termine della quale Hoda viene anticipato un attimo prima della conclusione. Il Cascina prova per la prima volta a creare grattacapi a Filippeschi al 5'; A. Benedetti prova il tiro dalla gran distanza, palla oltre la traversa. Al 12' Hoda prova il diagonale col sinistro dopo essersi aggiustato il pallone, fuori misura. Un minuto dopo ci prova il Cascina con Pacifico, il cui destro in diagonale viene parato da Filippeschi. Al 14' azione amaranto e mischia nell'area dei locali; prima viene murato Hoda, il tiro in corsa di Giusti sulla ribattuta non inquadra la porta. Il Cascina Valdera crea l'azione pi&ugrave; importante del match al 18'; Petova trova un varco centrale nel servire un gran pallone per l'accorrente Pacifico che entra in area e sull'uscita del portiere tenta il tocco morbido. Filippeschi &egrave; battuto ma la palla batte sul palo prima di essere riconquistata dallo stesso numero dieci che con un sinistro liftato manca l'angolo sul palo lontano di pochi centimetri. Al 36' bella combinazione forcolese sul settore sinistro; palla da Profeti a Giusti che favorisce La Monica, rapido nel guadagnare la linea di fondo, il traversone si perde per&ograve; oltre la traversa. Il tempo si chiude con un tiro del cascinese Pacifico, fuori misura. Nella ripresa il Forcoli sembra iniziare con piglio superiore, premiato gi&agrave; al quinto minuto. Punizione sul settore sinistro all' altezza della trequarti di campo; Profeti pennella col destro un pallone girato verso il palo lontano e con estrema precisione dalla testa di Nocchi. Niente da fare per Filippeschi. La gara cambia, gli amaranto attendono gli avversari e cercano di pungere in contropiede. Al nono, su una ripartenza, Hoda sembra poter far male, beffato da un rimbalzo irregolare del pallone; il numero nove sembra in vantaggio su Noccioli, ma la sfera prende improvvisamente velocit&agrave; si da consentire al portiere di recuperare il ritardo. Andreotti sostituisce Stagi con Casini, inserito a destra con lo spostamento di capitan Omar Benedetti sulla corsia opposta. Al 13' azione prolungata del Cascina e tiro finale di Barsacchi che esce a lato del primo palo. La replica del Forcoli in un'azione di Bitozzi sulla destra, il cross del numero due &egrave; deviato in angolo sulla battuta del quale si crea una mischia conclusa da un tiro fuori bersaglio di Profeti. Al diciottesimo il Cascina cerca di creare un po' di apprensione ai difensori avversari; Petova lavora un pallone sul settore destro all'altezza della tre quarti, traversone a tagliare l'area in diagonale, la palla si perde sul fondo. Al 20' per gli ospiti ci prova Nocchi con una punizione dalla distanza, palla oltre la traversa. Due minuti dopo il capitano amaranto Profeti scodella un pallone invitante nell'area avversaria, Taglioli &egrave; scavalcato dalla traiettoria ma riesce con un grande recupero ad impedire la conclusione di Giusti. Ancora Forcoli dopo pochi secondi ma Faratro, dopo aver guadagnato un varco sul fronte sinistro, tira sul primo palo piuttosto che dettare l'assist, palla a lato. Il Cascina Valdera si rende pericoloso al minuto ventitre su azione d'angolo, si crea una mischia furibonda nell'area ospite ma nessun giocatore nerazzurro riesce a trovare la conclusione. Quattro minuti dopo il Forcoli raddoppia; calcio di punizione sul settore sinistro all'altezza della trequarti. In extremis Profeti si incarica della battuta ;la palla scodellata in mezzo all'area &egrave; un po' la fotocopia di quella che ha consentito di sbloccare il risultato. A saltare, e benissimo, nell'occasione &egrave; l'altro centrale difensivo. Vanni centra in pieno la traversa, sul rimbalzo il pi&ugrave; lesto &egrave; Giusti che sempre di testa non lascia scampo a Noccioli. Un minuto dopo aver propiziato il gol Vanni &egrave; provvidenziale nel risolvere una situazione che si faceva intricata, rinviando all'altezza dell'area piccola un pallone che danzava pericolosamente vicino a Filippeschi, sull'immediata e rabbiosa reazione dei locali. Poco dopo la mezzora Hoda raccoglie un lancio in verticale si invola verso la porta, fermato dal direttore di gara che vede un probabile tocco col braccio in fase di controllo in corsa. Venti secondi dopo il numero nove parte coi tempi giusti, supera Taglioli in dribbling e calcia nell'angolo fuori della portata di Noccioli e chiudendo di fatto il match. Il Cascina Valdera cerca di realizzare almeno il gol della bandiera; al 35' Di Sarli entra in area con un'azione caparbia, &egrave; per&ograve; bravissimo Novi a sradicargli il pallone dai piedi poco prima della conclusione. Due minuti dopo ci prova Pacifico, ma la conclusione &egrave; debole e non crea problemi a Filippeschi. Recupero lunghissimo, all'interno del quale il Cascina ha due opportunit&agrave; per attenuare il passivo; prima Barsacchi calcia a lato un pallone servitogli da Casini, quindi &egrave; Di Sarli a calciare a lato in diagonale a due passi dal portiere. Per i nerazzurri non era proprio giornata. Ruggiero Crupi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI