• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Tau Calcio
  • 3 - 4
  • Antignano Banditella


TAU CALCIO ALTOPASCIO (4-4-2): Lippi (41' Corti); De Petri (41' Farinelli), Saccardi (71' Picchi), Barontini (54' Sodini), Togneri; Melani (41' Idrizi), Di Sandro, Botrini, Marinari (41' Panelli); Scatizzi, Elezi. All.: Marco Maffei.
ANTIGNANO BANDITELLA (4-3-3): Agabiti (51' Volpi); Paoli, Camici, Nesti, Colombini (27' Diamantini); Canu (51' Grassini), Boccuni (41' Rielli), Balleri; Novi, Bertini (49' Poggiolini), Fanciullacci (78' Lepore). All.: Dario Giachini.

ARBITRO: Francesco Masi di Pontedera.

RETI: 8' Elezi, 28' Melani, 37' Marinari, 65' e 73' Rielli, 76' e 81' Camici.
NOTE: ammoniti al 18' Bertini, al 49' Botrini, al 70' Rielli. Angoli 2-9. Recupero 3'+3'.



Finale a dir poco incredibile al Comunale di Altopascio, dove l'Antignano Banditella, sotto di tre reti e con un piede ormai nella fossa, ribalta tutto nell'ultimo quarto d'ora, conquistando una salvezza a quel punto decisamente insperata. Partono forte i ragazzi di Giachini, costretti a cercare l'impresa per mantenere la categoria. La prima occasione arriva già al 3': Bertini si libera dei centrali e calcia col sinistro dal limite, fuori di un soffio. Al 6' punizione magistrale di Balleri, Lippi è battuto ma la palla si stampa sulla traversa. Passano però due minuti e, alla prima vera sortita offensiva, il Tau colpisce. Camici sbaglia un disimpegno sulla tre quarti livornese, Marinari intercetta la sfera e verticalizza alla perfezione per Elezi, che sbuca fra i centrali avversari e con un tocco preciso firma l'1-0. La reazione degli ospiti è veemente, Novi manca il bersaglio da pochi passi su sponda aerea di Fanciullacci, Bertini ci riprova col mancino trovando la grande respinta di Lippi, ma col passare dei minuti la spinta all blacks si placa e il Tau assume progressivamente il controllo delle operazioni. Al 28' il 2-0: lo splendido lancio di Barontini taglia in due la difesa ospite e pesca sulla destra Melani, che aggancia bene e con un siluro imprendibile fulmina un incolpevole Agabiti. Sotto di due reti, l'Antignano si riversa in avanti, mettendo i brividi a Lippi con un angolo di Canu sul quale tre compagni mancano di un soffio la deviazione vincente. Al 37', però, al termine di una veloce ripartenza amaranto, Elezi scarica al limite per Marinari, il cui diagonale mancino si rivela imprendibile e fissa il risultato sul 3-0 che sembra chiudere anzitempo i giochi. La ripresa si apre con una gran conclusione del neoentrato Idrizi smanacciata sulla traversa da Agabiti, ma poi è l'Antignano a prendere in mano l'iniziativa e ad arrivare con una certa frequenza dalle parti di Corti. Al 53' Fanciullacci, su assist di Novi, si mangia un gol già fatto da non più di tre metri, mentre tra il 55' e il 60' è il n. 12 amaranto a opporsi con bravura ai tentativi di Novi e Diamantini, mantenendo inviolata la propria porta. Sembra non esserci proprio niente da fare per i ragazzi di Giachini, ma è a questo punto che accade l'imponderabile. La svolta arriva al 65', quando il n. 12 ospite Volpi nega a Sodini il punto del 4-0 e, sul rapido capovolgimento di fronte, il vivace Rielli estrae dal cilindro il destro che accorcia le distanze sul 3-1. Di lì a pochi minuti il Tau avrebbe due chance colossali per il 4-1, con Sodini che per due volte si presenta a tu per tu con Volpi, ma in entrambi i casi l'estremo livornese fa il miracolo, tenendo in partita i suoi e preparando il terreno alla rimonta. Il 3-2 arriva al 73': Novi scende sulla destra e mette in mezzo, Fanciullacci manca il controllo, ma dietro di lui c'è Rielli che non sbaglia. Passano tre minuti e Balleri scodella un bel pallone dalla sinistra, pescando nel cuore dell'area l'isolato Camici, che ha tutto il tempo di controllare e battere Corti per il clamoroso 3-3. Ma non è finita. All'80', infatti, il Tau avrebbe ancora l'occasione per riportarsi in avanti, ma Sodini è impreciso e la palla sfila alla sinistra di Volpi. Si torna così dall'altra parte, dove il cross col contagiri di Rielli affetta una difesa amaranto decisamente inguardabile e consente a Camici di incornare in rete, firmando l'incredibile ribaltone: 3-4. Finisce con l'esultanza dei ragazzi di Giachini, che con questa vittoria in extremis condannano alla retrocessione il Calenzano, sconfitto sul campo della Cattolica, e salvano all'ultimo tuffo una stagione travagliata, ottenendo la permanenza nel torneo di Élite. Il Tau, dal canto suo, chiude al quarto posto (a -24 dalla capolista) un campionato certamente condizionato dai troppi infortuni, ma nel complesso piuttosto deludente, e attende ora la conclusione del girone C per conoscere il nome della propria avversaria nel primo turno di Coppa.

Calciatoripiù: Marinari, Elezi (Tau Calcio), Rielli, Camici, Volpi, Balleri (Antignano Banditella).


Andrea Nelli TAU CALCIO ALTOPASCIO (4-4-2): Lippi (41' Corti); De Petri (41' Farinelli), Saccardi (71' Picchi), Barontini (54' Sodini), Togneri; Melani (41' Idrizi), Di Sandro, Botrini, Marinari (41' Panelli); Scatizzi, Elezi. All.: Marco Maffei.<br >ANTIGNANO BANDITELLA (4-3-3): Agabiti (51' Volpi); Paoli, Camici, Nesti, Colombini (27' Diamantini); Canu (51' Grassini), Boccuni (41' Rielli), Balleri; Novi, Bertini (49' Poggiolini), Fanciullacci (78' Lepore). All.: Dario Giachini.<br > ARBITRO: Francesco Masi di Pontedera.<br > RETI: 8' Elezi, 28' Melani, 37' Marinari, 65' e 73' Rielli, 76' e 81' Camici.<br >NOTE: ammoniti al 18' Bertini, al 49' Botrini, al 70' Rielli. Angoli 2-9. Recupero 3'+3'. Finale a dir poco incredibile al Comunale di Altopascio, dove l'Antignano Banditella, sotto di tre reti e con un piede ormai nella fossa, ribalta tutto nell'ultimo quarto d'ora, conquistando una salvezza a quel punto decisamente insperata. Partono forte i ragazzi di Giachini, costretti a cercare l'impresa per mantenere la categoria. La prima occasione arriva gi&agrave; al 3': Bertini si libera dei centrali e calcia col sinistro dal limite, fuori di un soffio. Al 6' punizione magistrale di Balleri, Lippi &egrave; battuto ma la palla si stampa sulla traversa. Passano per&ograve; due minuti e, alla prima vera sortita offensiva, il Tau colpisce. Camici sbaglia un disimpegno sulla tre quarti livornese, Marinari intercetta la sfera e verticalizza alla perfezione per Elezi, che sbuca fra i centrali avversari e con un tocco preciso firma l'1-0. La reazione degli ospiti &egrave; veemente, Novi manca il bersaglio da pochi passi su sponda aerea di Fanciullacci, Bertini ci riprova col mancino trovando la grande respinta di Lippi, ma col passare dei minuti la spinta all blacks si placa e il Tau assume progressivamente il controllo delle operazioni. Al 28' il 2-0: lo splendido lancio di Barontini taglia in due la difesa ospite e pesca sulla destra Melani, che aggancia bene e con un siluro imprendibile fulmina un incolpevole Agabiti. Sotto di due reti, l'Antignano si riversa in avanti, mettendo i brividi a Lippi con un angolo di Canu sul quale tre compagni mancano di un soffio la deviazione vincente. Al 37', per&ograve;, al termine di una veloce ripartenza amaranto, Elezi scarica al limite per Marinari, il cui diagonale mancino si rivela imprendibile e fissa il risultato sul 3-0 che sembra chiudere anzitempo i giochi. La ripresa si apre con una gran conclusione del neoentrato Idrizi smanacciata sulla traversa da Agabiti, ma poi &egrave; l'Antignano a prendere in mano l'iniziativa e ad arrivare con una certa frequenza dalle parti di Corti. Al 53' Fanciullacci, su assist di Novi, si mangia un gol gi&agrave; fatto da non pi&ugrave; di tre metri, mentre tra il 55' e il 60' &egrave; il n. 12 amaranto a opporsi con bravura ai tentativi di Novi e Diamantini, mantenendo inviolata la propria porta. Sembra non esserci proprio niente da fare per i ragazzi di Giachini, ma &egrave; a questo punto che accade l'imponderabile. La svolta arriva al 65', quando il n. 12 ospite Volpi nega a Sodini il punto del 4-0 e, sul rapido capovolgimento di fronte, il vivace Rielli estrae dal cilindro il destro che accorcia le distanze sul 3-1. Di l&igrave; a pochi minuti il Tau avrebbe due chance colossali per il 4-1, con Sodini che per due volte si presenta a tu per tu con Volpi, ma in entrambi i casi l'estremo livornese fa il miracolo, tenendo in partita i suoi e preparando il terreno alla rimonta. Il 3-2 arriva al 73': Novi scende sulla destra e mette in mezzo, Fanciullacci manca il controllo, ma dietro di lui c'&egrave; Rielli che non sbaglia. Passano tre minuti e Balleri scodella un bel pallone dalla sinistra, pescando nel cuore dell'area l'isolato Camici, che ha tutto il tempo di controllare e battere Corti per il clamoroso 3-3. Ma non &egrave; finita. All'80', infatti, il Tau avrebbe ancora l'occasione per riportarsi in avanti, ma Sodini &egrave; impreciso e la palla sfila alla sinistra di Volpi. Si torna cos&igrave; dall'altra parte, dove il cross col contagiri di Rielli affetta una difesa amaranto decisamente inguardabile e consente a Camici di incornare in rete, firmando l'incredibile ribaltone: 3-4. Finisce con l'esultanza dei ragazzi di Giachini, che con questa vittoria in extremis condannano alla retrocessione il Calenzano, sconfitto sul campo della Cattolica, e salvano all'ultimo tuffo una stagione travagliata, ottenendo la permanenza nel torneo di &Eacute;lite. Il Tau, dal canto suo, chiude al quarto posto (a -24 dalla capolista) un campionato certamente condizionato dai troppi infortuni, ma nel complesso piuttosto deludente, e attende ora la conclusione del girone C per conoscere il nome della propria avversaria nel primo turno di Coppa.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Marinari, Elezi (Tau Calcio), Rielli, Camici, Volpi, Balleri (Antignano Banditella).</b> Andrea Nelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI