• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Olimpia Firenze
  • 6 - 1
  • Jolly Montemurlo


OLIMPIA FIRENZE: Paladini (67' Salucci), Signori (56' Sacchi), Messina, Meucci, Cicalini, Beragnoli, Pinzauti (63' Saccardi), Lucchesini, Zallinaj (56' Romolini), Spinello (63' Vecchi), Salsi (58' Mehilli). All.: Riccardo Ferradini.
JOLLY MONTEMURLO: Gallotta, Danesi (41' Arena), Paradiso, Toccaceli, Giannetti (66' Gianassi), Carlesi, Caca (53' Baldini), Ambrosio (41' Xhafa), Betti, Francis (66' Elgalaff), Barozzi (53' Mazzei). A disp.: Cardaci. All.: Paolo Mariani.

ARBITRO: Silvera sez. Valdarno.

RETI: 24' Zallinaj, 36' Meucci, 39' Barozzi, 43' rig., 55' e 82' Lucchesini, 50' Salsi.
NOTE: espulso Romolini al 75' per proteste.



Un'Olimpia spietata condanna il Jolly alla retrocessione con un punteggio di dimensioni tennistiche. Divario tecnico importante tra le due squadre, anche se non così tanto come recita l'impietoso passivo. I padroni di casa, già salvi, hanno onorato al meglio l'impegno evitando possibili polemiche sulla loro passività. Per gli ospiti troppo poco in quella che doveva essere la partita della stagione, con il goal in chiusura di primo tempo che non ha dato la carica giusta per ribaltare il punteggio. Iniziano subito bene i gialloneri con lo scambio in area tra Pinzauti e Zallinaj che non si chiude per l'ottimo intervento di Carlesi. Il primo tiro del match porta la firma di Salsi, servito da Spinello, palla a lato. Insistono i padroni di casa con l'angolo di Lucchesini per il piattone di Meucci che non trova lo specchio. La pressione dei padroni di casa viene ripagata al 24': Lucchesini calcia dalla bandiera un pallone lungo, sul secondo palo un giocatore locale rimette il pallone in mezzo dove stacca tutto solo Zallinaj che non ha problemi a depositare in rete. Il Jolly prova a scuotersi con il tiro di Ambrosio in equilibrio precario che arriva debole tra le braccia di Paladini. Ben più pericolosa l'azione di Barozzi che arma al limite dell'area il sinistro di Francis il quale si stampa sul palo, sul tap-in arriva Caca che calcia addosso a Paladini. Il pericolo corso scuote i padroni di casa, in particolare capitan Meucci che al 36' si fa 20 metri palla al piede e scarica un destro da fuori che non dà scampo a Gallotta e vale il raddoppio. Sembra il goal che chiude il match, ma agli sgoccioli del primo tempo gli ospiti trovano la rete che li rimette apparentemente in corsa. Caca mette un pallone dalla sinistra sul secondo palo per l'accorrente Barozzi che insacca, troppo leggera la difesa di casa nell'occasione. I buoni risultati parziali in ottica salvezza che arrivano dagli altri campi nell'intervallo spingono gli ospiti a cercare la vittoria. Il piano si complica terribilmente quando in avvio ripresa Lucchesini entra in area e trova l'intervento di Gallotta che travolge lo stesso centrocampista, per l'arbitro è rigore. Lo stesso Lucchesini si presenta sul dischetto e con una precisione chirurgica spiazza il numero 1 ospite per il goal che vale il 3 a 1. Non c'è nemmeno il tempo di riorganizzarsi e l'Olimpia segna ancora, stavolta con Salsi che ottiene il triangolo con Zallinaj, pregevole l'assist col tacco, e solo davanti a Gallotta piazza un diagonale imprendibile. Francis, dopo un buon dribbling in area, calcia a lato. L'Olimpia non si ferma più e trova il pokerissimo ancora con un diagonale di Lucchesini, servito da Salsi. Mazzei invita ancora Francis al tiro, ma questo è debole e non crea difficoltà a Paladini. Al 69' Mehilli serve Romolini al tiro a botta sicura, nell'occasione è strepitoso il riflesso di Gallotta che dice no. Ancora Romolini protagonista con un tiro dal limite dell'area che fa la barba al palo. L'attaccante neoentrato riceve pochi minuti più tardi un cartellino rosso per una protesta in seguito ad una punizione, a suo dire, non concessa dall'arbitro, le proteste sembrano tutto meno che esagerate, ma il direttore di gara è irremovibile nella sua decisione. Vecchi pareggia il conto dei legni con un tiro da fuori. In pieno recupero lo stesso Vecchi recupera un pallone in area e serve Lucchesini in mezzo che tutto solo confeziona l'hat-trick personale.

Calciatoripiù: Lucchesini
merita la palma di migliore in campo per la sua tripletta, partita di spessore e ottimi tempi di inserimento, insieme al compagno Meucci una diga invalicabile in mezzo al campo, reparto chiave nell'incontro in cui gli ospiti sono stati surclassati dai due. Nel Jolly buona la prestazione di Francis, ultimo ad arrendersi ed autore di una prova con qualche spunto interessante, poco assistito dai compagni.

Alessandro Nesterini OLIMPIA FIRENZE: Paladini (67' Salucci), Signori (56' Sacchi), Messina, Meucci, Cicalini, Beragnoli, Pinzauti (63' Saccardi), Lucchesini, Zallinaj (56' Romolini), Spinello (63' Vecchi), Salsi (58' Mehilli). All.: Riccardo Ferradini.<br >JOLLY MONTEMURLO: Gallotta, Danesi (41' Arena), Paradiso, Toccaceli, Giannetti (66' Gianassi), Carlesi, Caca (53' Baldini), Ambrosio (41' Xhafa), Betti, Francis (66' Elgalaff), Barozzi (53' Mazzei). A disp.: Cardaci. All.: Paolo Mariani.<br > ARBITRO: Silvera sez. Valdarno.<br > RETI: 24' Zallinaj, 36' Meucci, 39' Barozzi, 43' rig., 55' e 82' Lucchesini, 50' Salsi. <br >NOTE: espulso Romolini al 75' per proteste. Un'Olimpia spietata condanna il Jolly alla retrocessione con un punteggio di dimensioni tennistiche. Divario tecnico importante tra le due squadre, anche se non cos&igrave; tanto come recita l'impietoso passivo. I padroni di casa, gi&agrave; salvi, hanno onorato al meglio l'impegno evitando possibili polemiche sulla loro passivit&agrave;. Per gli ospiti troppo poco in quella che doveva essere la partita della stagione, con il goal in chiusura di primo tempo che non ha dato la carica giusta per ribaltare il punteggio. Iniziano subito bene i gialloneri con lo scambio in area tra Pinzauti e Zallinaj che non si chiude per l'ottimo intervento di Carlesi. Il primo tiro del match porta la firma di Salsi, servito da Spinello, palla a lato. Insistono i padroni di casa con l'angolo di Lucchesini per il piattone di Meucci che non trova lo specchio. La pressione dei padroni di casa viene ripagata al 24': Lucchesini calcia dalla bandiera un pallone lungo, sul secondo palo un giocatore locale rimette il pallone in mezzo dove stacca tutto solo Zallinaj che non ha problemi a depositare in rete. Il Jolly prova a scuotersi con il tiro di Ambrosio in equilibrio precario che arriva debole tra le braccia di Paladini. Ben pi&ugrave; pericolosa l'azione di Barozzi che arma al limite dell'area il sinistro di Francis il quale si stampa sul palo, sul tap-in arriva Caca che calcia addosso a Paladini. Il pericolo corso scuote i padroni di casa, in particolare capitan Meucci che al 36' si fa 20 metri palla al piede e scarica un destro da fuori che non d&agrave; scampo a Gallotta e vale il raddoppio. Sembra il goal che chiude il match, ma agli sgoccioli del primo tempo gli ospiti trovano la rete che li rimette apparentemente in corsa. Caca mette un pallone dalla sinistra sul secondo palo per l'accorrente Barozzi che insacca, troppo leggera la difesa di casa nell'occasione. I buoni risultati parziali in ottica salvezza che arrivano dagli altri campi nell'intervallo spingono gli ospiti a cercare la vittoria. Il piano si complica terribilmente quando in avvio ripresa Lucchesini entra in area e trova l'intervento di Gallotta che travolge lo stesso centrocampista, per l'arbitro &egrave; rigore. Lo stesso Lucchesini si presenta sul dischetto e con una precisione chirurgica spiazza il numero 1 ospite per il goal che vale il 3 a 1. Non c'&egrave; nemmeno il tempo di riorganizzarsi e l'Olimpia segna ancora, stavolta con Salsi che ottiene il triangolo con Zallinaj, pregevole l'assist col tacco, e solo davanti a Gallotta piazza un diagonale imprendibile. Francis, dopo un buon dribbling in area, calcia a lato. L'Olimpia non si ferma pi&ugrave; e trova il pokerissimo ancora con un diagonale di Lucchesini, servito da Salsi. Mazzei invita ancora Francis al tiro, ma questo &egrave; debole e non crea difficolt&agrave; a Paladini. Al 69' Mehilli serve Romolini al tiro a botta sicura, nell'occasione &egrave; strepitoso il riflesso di Gallotta che dice no. Ancora Romolini protagonista con un tiro dal limite dell'area che fa la barba al palo. L'attaccante neoentrato riceve pochi minuti pi&ugrave; tardi un cartellino rosso per una protesta in seguito ad una punizione, a suo dire, non concessa dall'arbitro, le proteste sembrano tutto meno che esagerate, ma il direttore di gara &egrave; irremovibile nella sua decisione. Vecchi pareggia il conto dei legni con un tiro da fuori. In pieno recupero lo stesso Vecchi recupera un pallone in area e serve Lucchesini in mezzo che tutto solo confeziona l'hat-trick personale. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Lucchesini</b> merita la palma di migliore in campo per la sua tripletta, partita di spessore e ottimi tempi di inserimento, insieme al compagno <b>Meucci </b>una diga invalicabile in mezzo al campo, reparto chiave nell'incontro in cui gli ospiti sono stati surclassati dai due. Nel Jolly buona la prestazione di <b>Francis</b>, ultimo ad arrendersi ed autore di una prova con qualche spunto interessante, poco assistito dai compagni. Alessandro Nesterini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI