• Allievi Regionali GIR.B
  • ProLivorno Sorgenti
  • 2 - 1
  • Sauro Rispescia


PRO LIV.SORGENTI: Rossi, Giachetti, Pirone, Nani, Cardini, Galeazzi, Damiani, Lucarelli, Catarzi, Bernardoni, Vannucci. A disp.: Marianucci, >Giovannoni, Picari, Cucchiara, Gargani, Saluicchi, Landi. All.: Alessandto Attanasio.
SAURORISPESCIA: Cogno, Fuschi, Iazzetta, Venturelli, Lanzieri, Troiano, Formicola, Biancalani, Cervetti, Corradi, Bianchi. A disp.: Bocchino, Melfi, Laiolo, Nigido, Brunacci, D'Ovidio, Cicerchia. All.: Cristiano Papini.

ARBITRO: William Marino di Pisa.

RETI: 20' rig. Cervetti, 75' Galeazzi, 83' Bernardoni.



Seconda vittoria consecutiva per la Pro Livorno Sorgenti di mister Attanasio che riesce ad imporsi in rimonta al cospetto di un buon Saurorispescia. Nel primo tempo le due compagini danno vita ad una gara molto equilibrata e le due compagini si sfidano a centrocampo senza riuscire a creare molte occasioni da rete. Al 20' gli ospiti ottengono un calcio di rigore per un fallo netto al termine di un contropiede in area ai danni di Cervetti. Dagli undici metri batte lo stesso Cervetti che trasforma per l'uno a zero dei suoi. Nonostante il tentativo di reazione dei locali, il primo tempo si chiude sull'uno a zero per i ragazzi di mister Papini.
Nel secondo tempo cambiano passo i locali che conquistano un netto predominio territoriale a centrocampo e spingono sull'acceleratore alla ricerca del pareggio. I livornesi colpiscono un palo con Galeazzi, poi è la traversa (decisiva anche la deviazione di Cogno) a negare il gol a Bernardoni. La pressione labronica non accenna a diminuire, ma sembra stregata la porta ospite quando è di nuovo il palo a negare il gol a Bernardoni. Dopo un'occasione per i grossetani, gli sforzi dei ragazzi di Attanasio vengono comunque premiati al 75': su un calcio di punizione Galeazzi fa partire un bellissimo tiro che risulta imprendibile per il bravo Cogno e vale il pareggio. I locali non si accontentano e durante il recupero vanno a caccia della vittoria: all'83' su un corner irrompe Bernardoni che conclude di potenza mandando la palla alle spalle del portiere ospite. Nei minuti due recupero che restano da giocare non si registrano altre emozioni e così al triplice fischio esulta la PLS per una vittoria ottenuta in extremis. Anche se è arrivata nei minuti finali, è meritata l'affermazione della PLS, brava a non demordere dopo un primo tempo in salita. Buona la prestazione, specialmente nel primo tempo, dei ragazzi grossetani di Papini, che potranno cercare il riscatto domenica prossima contro la capolista Cecina.

Calciatoripiù
: tra gli ospiti molto bravo Cervetti, sopra le righe anche Lanzieri; tra i locali si è distinto il difensore Gianluca Nanni.

PRO LIV.SORGENTI: Rossi, Giachetti, Pirone, Nani, Cardini, Galeazzi, Damiani, Lucarelli, Catarzi, Bernardoni, Vannucci. A disp.: Marianucci, >Giovannoni, Picari, Cucchiara, Gargani, Saluicchi, Landi. All.: Alessandto Attanasio. <br >SAURORISPESCIA: Cogno, Fuschi, Iazzetta, Venturelli, Lanzieri, Troiano, Formicola, Biancalani, Cervetti, Corradi, Bianchi. A disp.: Bocchino, Melfi, Laiolo, Nigido, Brunacci, D'Ovidio, Cicerchia. All.: Cristiano Papini.<br > ARBITRO: William Marino di Pisa.<br > RETI: 20' rig. Cervetti, 75' Galeazzi, 83' Bernardoni. Seconda vittoria consecutiva per la Pro Livorno Sorgenti di mister Attanasio che riesce ad imporsi in rimonta al cospetto di un buon Saurorispescia. Nel primo tempo le due compagini danno vita ad una gara molto equilibrata e le due compagini si sfidano a centrocampo senza riuscire a creare molte occasioni da rete. Al 20' gli ospiti ottengono un calcio di rigore per un fallo netto al termine di un contropiede in area ai danni di Cervetti. Dagli undici metri batte lo stesso Cervetti che trasforma per l'uno a zero dei suoi. Nonostante il tentativo di reazione dei locali, il primo tempo si chiude sull'uno a zero per i ragazzi di mister Papini. <br >Nel secondo tempo cambiano passo i locali che conquistano un netto predominio territoriale a centrocampo e spingono sull'acceleratore alla ricerca del pareggio. I livornesi colpiscono un palo con Galeazzi, poi &egrave; la traversa (decisiva anche la deviazione di Cogno) a negare il gol a Bernardoni. La pressione labronica non accenna a diminuire, ma sembra stregata la porta ospite quando &egrave; di nuovo il palo a negare il gol a Bernardoni. Dopo un'occasione per i grossetani, gli sforzi dei ragazzi di Attanasio vengono comunque premiati al 75': su un calcio di punizione Galeazzi fa partire un bellissimo tiro che risulta imprendibile per il bravo Cogno e vale il pareggio. I locali non si accontentano e durante il recupero vanno a caccia della vittoria: all'83' su un corner irrompe Bernardoni che conclude di potenza mandando la palla alle spalle del portiere ospite. Nei minuti due recupero che restano da giocare non si registrano altre emozioni e cos&igrave; al triplice fischio esulta la PLS per una vittoria ottenuta in extremis. Anche se &egrave; arrivata nei minuti finali, &egrave; meritata l'affermazione della PLS, brava a non demordere dopo un primo tempo in salita. Buona la prestazione, specialmente nel primo tempo, dei ragazzi grossetani di Papini, che potranno cercare il riscatto domenica prossima contro la capolista Cecina.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra gli ospiti molto bravo <b>Cervetti</b>, sopra le righe anche <b>Lanzieri</b>; tra i locali si &egrave; distinto il difensore <b>Gianluca Nanni</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI