- Allievi Nazionali LegaPro GIR.E
-
Prato
-
1 - 1
-
Giulianova
PRATO: Ciurli, Longo, Banci, Bianchi (72' Balli), Cioni, Zanobetti (61' D'Arino), Morelli, Della Scala (35' De Pasquale), Papini (65' Badalassi), Rinaldini, Contu (41' Agostini). A disp.: Battagliero, Matteini. All.: Massimo Innocenti.
GIULIANOVA: Varani, Ciprietti (Ntolo), Angelozzi, Di Giacinto, Alessandroni (Nazionale), Capuani (Di Gianluca), Lolli, Di Sante, Mazzaufo, Braca, Mercogliano. A disp.: Ciliotti, Nazionale, Colleluori, Ferri, Fioretti. All.: Luigi Beati.
ARBITRO: Enrico Lazzeri di Arezzo, coad. da Burgassi e Moschi di Prato.
RETI: 5' rig. Rinaldini, 75' rig. Mazzaufo.
Si chiude in parità l'equilibrato confronto tra Prato e Giulianova valido per la settima giornata di campionato. Partono bene i padroni di casa possono usufruire di un calcio di rigore per un fallo su Rinaldini. Si incarica di battere lo stesso numero 10 che batte Varani e porta subito in vantaggio i suoi. Gli ospiti reagiscono molto bene e per dieci minuti offrono una buona reazione. La squadra laniera però tiene molto bene a centrocampo e la difesa nega ogni occasione agli ospiti per rendersi pericolosi. Soltanto al 25' Braca prova il tiro da fuori area trovando la risposta di Ciurli; sulla ribattuta ci prova Lolli ma ancora super Ciurli sventa. Al 29' l'arbitro espelle Morelli per un fallo di reazione: i lanieri sono costretti a giocare più di metà gara in dieci uomini. Al 35' si complica ulteriormente la gara dei locali, costretti a rinunciare a Della Scala per infortunio (al suo posto entra De Pasquale). Il primo tempo si chiude con i locali in vantaggio, ma nel secondo tempo il Giulianova prova ad attaccare con più convinzione per trovare il pari. La gara diventa molto fallosa e gli ospiti abruzzesi non trovano grandi spazi. I locali resistono fino a cinque minuti dalla fine, quando l'arbitro giudica falloso un intervento di D'Arino (subentrato a Zanobetti) su Mazzaufo. Dal dischetto si incarica di battere lo stesso Mazzaufo che trasforma la rete dell'uno a uno. Salvo l'espulsione di Marcogliano a tempo scaduto, non si registrano altre emozioni e la gara si chiude in parità.
PRATO: Ciurli, Longo, Banci, Bianchi (72' Balli), Cioni, Zanobetti (61' D'Arino), Morelli, Della Scala (35' De Pasquale), Papini (65' Badalassi), Rinaldini, Contu (41' Agostini). A disp.: Battagliero, Matteini. All.: Massimo Innocenti. <br >GIULIANOVA: Varani, Ciprietti (Ntolo), Angelozzi, Di Giacinto, Alessandroni (Nazionale), Capuani (Di Gianluca), Lolli, Di Sante, Mazzaufo, Braca, Mercogliano. A disp.: Ciliotti, Nazionale, Colleluori, Ferri, Fioretti. All.: Luigi Beati. <br >
ARBITRO: Enrico Lazzeri di Arezzo, coad. da Burgassi e Moschi di Prato.<br >
RETI: 5' rig. Rinaldini, 75' rig. Mazzaufo.
Si chiude in parità l'equilibrato confronto tra Prato e Giulianova valido per la settima giornata di campionato. Partono bene i padroni di casa possono usufruire di un calcio di rigore per un fallo su Rinaldini. Si incarica di battere lo stesso numero 10 che batte Varani e porta subito in vantaggio i suoi. Gli ospiti reagiscono molto bene e per dieci minuti offrono una buona reazione. La squadra laniera però tiene molto bene a centrocampo e la difesa nega ogni occasione agli ospiti per rendersi pericolosi. Soltanto al 25' Braca prova il tiro da fuori area trovando la risposta di Ciurli; sulla ribattuta ci prova Lolli ma ancora super Ciurli sventa. Al 29' l'arbitro espelle Morelli per un fallo di reazione: i lanieri sono costretti a giocare più di metà gara in dieci uomini. Al 35' si complica ulteriormente la gara dei locali, costretti a rinunciare a Della Scala per infortunio (al suo posto entra De Pasquale). Il primo tempo si chiude con i locali in vantaggio, ma nel secondo tempo il Giulianova prova ad attaccare con più convinzione per trovare il pari. La gara diventa molto fallosa e gli ospiti abruzzesi non trovano grandi spazi. I locali resistono fino a cinque minuti dalla fine, quando l'arbitro giudica falloso un intervento di D'Arino (subentrato a Zanobetti) su Mazzaufo. Dal dischetto si incarica di battere lo stesso Mazzaufo che trasforma la rete dell'uno a uno. Salvo l'espulsione di Marcogliano a tempo scaduto, non si registrano altre emozioni e la gara si chiude in parità.