• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Scandicci
  • 1 - 0
  • Olimpia Firenze


SCANDICCI: Sicuteri 7, Rosato 6 (70' Nigi n.g.), Bandinelli 6, Bocci 6+, Giuliani 6, Pini 7, Ristori 6,5(60' Chiani 6), Manzani 7, Tanaglioli 6 (50' Buscè 6, 73' Gori 7), Torrini 6, Silvestri 6. A disp.: Mugelli, Chiari, Coppetti. All.: Andrea Pratesi.
OLIMPIA FIRENZE: Paladini 6, Signori 6, Vagheggini 6, Meucci 6+, Cicalini 6, Zagli 6+, Espinosa 6,5, Lucchesini 6,5 (60' Castrogiovanni 6), Salsi 5,5 (67' Pinzauti 6), Spinello 6,5 (60' Zallinaj 6), Romolini 6. A disp.: Martinelli, Ugolini, Pucci, Martinelli. All.: Riccardo Ferradini.

ARBITRO: Gaetani di Empoli 7.

RETE: 75' Gori.
NOTE: Ammoniti: Manzani, Pini, Meucci, Zagli.



Tre punti d'oro per lo Scandicci che, grazie ad una rete a cinque minuti dal termine di Gori - entrato appena due minuti prima sul rettangolo di gioco al posto di Buscè - piega l'Olimpia F. al termine di un match di rara intensità giocato, specie nei secondi 40', sotto una pioggia battente. Brutto ko invece per i gialloneri di coach Ferradini che falliscono la ghiotta opportunità di spiccare il volo verso le zone altissime della classifica. I ritmi sono alti sin da primi minuti di gioco. Le squadre si affrontano a viso aperto e le occasioni fioccano da una parte e dall'altra. Il primo lampo giunge al 5' ed è di marca ospite grazie a Lucchesini che su calcio piazzato sventaglia in mezzo per Cicalini, bravo a bruciare la difesa biancoceleste ma non altrettanto nell'imprimere alla sfera la giusta direzione, sicché la stessa si perde alta sopra la traversa. È ancora l'Olimpia a rendersi pericolosa al 7' con Spinello la cui botta dalla lunga distanza termina sul fondo. All'11' si vedono anche i padroni di casa. Calcio di punizione dai 25 metri lungo l'out sinistro del campo, sulla sfera si porta Ristori che scarica a rete, bravo l'estremo ospite Paladini a deviare in angolo. Sul corner susseguente batti e ribatti in area giallonera con la palla che carambola, al limite dell'area di rigore, sul piede di Bandinelli il quale con un rasoterra velenoso sfiora il palo alla destra di Paladini. Intorno al quarto d'ora è clamorosa la chance fallita per gli ospiti da Espinosa. L'agile numero 7 giallonero se infatti è bravissimo nell'approfittare di una dormita della difesa dello Scandicci non lo è altrettanto nel momento di battere a rete: a tu per tu con Sicuteri, l'avanti ospite cincischia infatti un attimo di troppo calciando, sulla pressione del diretto marcatore, la sfera a lato. L'Olimpia non demorde e al 17' Sicuteri è chiamato a fare gli straordinari nel disinnescare in corner la punizione velenosa di Spinello. Al 23' sono invece i padroni di casa a sfiorare l'eurogol col numero 11 Silvestri che al volo, di collo pieno, appena all'interno dell'area di rigore avversaria sfiora l'incrocio dei pali a Paladini fuori dai giochi. Poco prima dell'intervallo ecco la risposta dell'Olimpia affidata ad una bella progressione sulla fascia destra di uno scatenato Espinosa che prima salta secco il diretto marcatore e poi serve all'altezza del dischetto Lucchesini che, tutto solo e da ottima posizione, calcia alto sopra la traversa della porta presidiata da Sicuteri. La pioggia che nella ripresa si abbatte copiosa sul Bartolozzi non spegne gli ardori dei 22 in campo. La prima occasione dei secondi quaranta minuti capita per i padroni di casa al 51' tra i piedi di Manzani che dal limite spara a rete: Paladini non trattiene ma per fortuna del numero 1 giallonero la palla si spegne in corner. Replica ospite al 58': gran lancio dalle retrovie di Romolini per Espinosa che, complice il terreno bagnato, manca lo stop che gli avrebbe permesso di presentarsi da solo davanti a Sicuteri. Gli ospiti ci credono e un minuto dopo si rendono nuovamente insidiosissimi con Spinello la cui conclusione dal limite sfiora il sette alla destra di Sicuteri. Col passare dei minuti la spinta dell'Olimpia si affievolisce, ad approfittarne è così lo Scandicci che alza il baricentro alla ricerca del gol del vantaggio. Al 63' punizione dalla destra, palla in mezzo e stacco di testa di Pini che si coordina male spedendo alto sopra la traversa. Passano 60'' e ancora il n. 6 di casa si rende protagonista con una bella conclusione da fuori neutralizzata da un attento Paladini. E' un buon momento per lo Scandicci che continua a spingere ed a rendersi pericolosissimo al 71' ancora con Pini che con un bolide, su calcio piazzato, dai 30 metri colpisce la parte superiore della traversa. E' il preludio al gol partita che si materializza al 75'. Grande giocata personale di Manzani che dalla fascia destra punta l'area di rigore avversaria, salta il diretto marcatore e serve per l'appostato Gori bravo a dribblare Paladini prima di depositare in fondo al sacco la rete che fa esplodere di gioia il Bartolozzi. L'Olimpia accusa il colpo ed al 77' rischia di capitolare di nuovo ad opera di Silvestri che da buona posizione non inquadra lo specchio. In pieno recupero ci pensa invece Sicuteri a blindare la vittoria dei suoi volando a deviare in angolo la conclusione scagliata direttamente da calcio piazzato dal limite dell'area di rigore dal n. 17 giallonero Pinzauti. Per lo Scandicci è una pioggia di felicità, che interrompe il periodo negativo e sfortunato delle ultime settimane.

Calciatoripiù: Sicuteri (Scandicci)
: sicuro, in pieno recupero salva su Pinzauti. Pini (Scandicci): ultima mezz'ora sontuosa. Furia in mezzo al campo. Manzani (Scandicci): da una sua magia nasce il gol partita. Gori (Scandicci): gli bastano due minuti per entrare e timbrare il cartellino. Spietato. Espinosa (Olimpia F.): la classe c'è, manca solo un po' di concretezza. Spinello (Olimpia F.): minaccia costante, cala nel finale. Lucchesini (Olimpia F.): primo tempo di grande personalità.

Niccolò Pucci SCANDICCI: Sicuteri 7, Rosato 6 (70' Nigi n.g.), Bandinelli 6, Bocci 6+, Giuliani 6, Pini 7, Ristori 6,5(60' Chiani 6), Manzani 7, Tanaglioli 6 (50' Busc&egrave; 6, 73' Gori 7), Torrini 6, Silvestri 6. A disp.: Mugelli, Chiari, Coppetti. All.: Andrea Pratesi. <br >OLIMPIA FIRENZE: Paladini 6, Signori 6, Vagheggini 6, Meucci 6+, Cicalini 6, Zagli 6+, Espinosa 6,5, Lucchesini 6,5 (60' Castrogiovanni 6), Salsi 5,5 (67' Pinzauti 6), Spinello 6,5 (60' Zallinaj 6), Romolini 6. A disp.: Martinelli, Ugolini, Pucci, Martinelli. All.: Riccardo Ferradini.<br > ARBITRO: Gaetani di Empoli 7. <br > RETE: 75' Gori.<br >NOTE: Ammoniti: Manzani, Pini, Meucci, Zagli. Tre punti d'oro per lo Scandicci che, grazie ad una rete a cinque minuti dal termine di Gori - entrato appena due minuti prima sul rettangolo di gioco al posto di Busc&egrave; - piega l'Olimpia F. al termine di un match di rara intensit&agrave; giocato, specie nei secondi 40', sotto una pioggia battente. Brutto ko invece per i gialloneri di coach Ferradini che falliscono la ghiotta opportunit&agrave; di spiccare il volo verso le zone altissime della classifica. I ritmi sono alti sin da primi minuti di gioco. Le squadre si affrontano a viso aperto e le occasioni fioccano da una parte e dall'altra. Il primo lampo giunge al 5' ed &egrave; di marca ospite grazie a Lucchesini che su calcio piazzato sventaglia in mezzo per Cicalini, bravo a bruciare la difesa biancoceleste ma non altrettanto nell'imprimere alla sfera la giusta direzione, sicch&eacute; la stessa si perde alta sopra la traversa. &Egrave; ancora l'Olimpia a rendersi pericolosa al 7' con Spinello la cui botta dalla lunga distanza termina sul fondo. All'11' si vedono anche i padroni di casa. Calcio di punizione dai 25 metri lungo l'out sinistro del campo, sulla sfera si porta Ristori che scarica a rete, bravo l'estremo ospite Paladini a deviare in angolo. Sul corner susseguente batti e ribatti in area giallonera con la palla che carambola, al limite dell'area di rigore, sul piede di Bandinelli il quale con un rasoterra velenoso sfiora il palo alla destra di Paladini. Intorno al quarto d'ora &egrave; clamorosa la chance fallita per gli ospiti da Espinosa. L'agile numero 7 giallonero se infatti &egrave; bravissimo nell'approfittare di una dormita della difesa dello Scandicci non lo &egrave; altrettanto nel momento di battere a rete: a tu per tu con Sicuteri, l'avanti ospite cincischia infatti un attimo di troppo calciando, sulla pressione del diretto marcatore, la sfera a lato. L'Olimpia non demorde e al 17' Sicuteri &egrave; chiamato a fare gli straordinari nel disinnescare in corner la punizione velenosa di Spinello. Al 23' sono invece i padroni di casa a sfiorare l'eurogol col numero 11 Silvestri che al volo, di collo pieno, appena all'interno dell'area di rigore avversaria sfiora l'incrocio dei pali a Paladini fuori dai giochi. Poco prima dell'intervallo ecco la risposta dell'Olimpia affidata ad una bella progressione sulla fascia destra di uno scatenato Espinosa che prima salta secco il diretto marcatore e poi serve all'altezza del dischetto Lucchesini che, tutto solo e da ottima posizione, calcia alto sopra la traversa della porta presidiata da Sicuteri. La pioggia che nella ripresa si abbatte copiosa sul Bartolozzi non spegne gli ardori dei 22 in campo. La prima occasione dei secondi quaranta minuti capita per i padroni di casa al 51' tra i piedi di Manzani che dal limite spara a rete: Paladini non trattiene ma per fortuna del numero 1 giallonero la palla si spegne in corner. Replica ospite al 58': gran lancio dalle retrovie di Romolini per Espinosa che, complice il terreno bagnato, manca lo stop che gli avrebbe permesso di presentarsi da solo davanti a Sicuteri. Gli ospiti ci credono e un minuto dopo si rendono nuovamente insidiosissimi con Spinello la cui conclusione dal limite sfiora il sette alla destra di Sicuteri. Col passare dei minuti la spinta dell'Olimpia si affievolisce, ad approfittarne &egrave; cos&igrave; lo Scandicci che alza il baricentro alla ricerca del gol del vantaggio. Al 63' punizione dalla destra, palla in mezzo e stacco di testa di Pini che si coordina male spedendo alto sopra la traversa. Passano 60'' e ancora il n. 6 di casa si rende protagonista con una bella conclusione da fuori neutralizzata da un attento Paladini. E' un buon momento per lo Scandicci che continua a spingere ed a rendersi pericolosissimo al 71' ancora con Pini che con un bolide, su calcio piazzato, dai 30 metri colpisce la parte superiore della traversa. E' il preludio al gol partita che si materializza al 75'. Grande giocata personale di Manzani che dalla fascia destra punta l'area di rigore avversaria, salta il diretto marcatore e serve per l'appostato Gori bravo a dribblare Paladini prima di depositare in fondo al sacco la rete che fa esplodere di gioia il Bartolozzi. L'Olimpia accusa il colpo ed al 77' rischia di capitolare di nuovo ad opera di Silvestri che da buona posizione non inquadra lo specchio. In pieno recupero ci pensa invece Sicuteri a blindare la vittoria dei suoi volando a deviare in angolo la conclusione scagliata direttamente da calcio piazzato dal limite dell'area di rigore dal n. 17 giallonero Pinzauti. Per lo Scandicci &egrave; una pioggia di felicit&agrave;, che interrompe il periodo negativo e sfortunato delle ultime settimane. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Sicuteri (Scandicci)</b>: sicuro, in pieno recupero salva su Pinzauti. Pini (Scandicci): ultima mezz'ora sontuosa. Furia in mezzo al campo. <b>Manzani (Scandicci):</b> da una sua magia nasce il gol partita. <b>Gori (Scandicci)</b>: gli bastano due minuti per entrare e timbrare il cartellino. Spietato. <b>Espinosa (Olimpia F.)</b>: la classe c'&egrave;, manca solo un po' di concretezza. <b>Spinello (Olimpia F.)</b>: minaccia costante, cala nel finale. <b>Lucchesini (Olimpia F.):</b> primo tempo di grande personalit&agrave;. Niccol&ograve; Pucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI