• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Bibbiena
  • 2 - 0
  • San Miniato


BIBBIENA: Santicioli Guerri, Bicchi (70' Menti), Poponcini (78' Deodati), Nocentini, Margiacchi, Amorosi, Chimenti (55' Ansani), Razzolini, Rotelli (70' Lolli), Pratesi (79' Malentacca), Biagi (76' Nassini). A disp.: Acciai. All.: Roberto Gnassi.
SAN MINIATO: Tassi, Donati, Sacchi, Di Marco, Bonsi, Curcio (65' Martellini), Sardone (70' Pettorali), Perinti (65' Loiacono), Toscano, Aga (75' Lami), Avallone (75' Fanetti). All.: Danilo Tosoni.

ARBITRO: Fabio Iannuzzi di Firenze.

RETI: 45' Nocentini, 57' Ansani.
NOTE: spettatori 150 circa. Corner 7-4.



Mattinata fredda all' Aldo Zavagli di Bibbiena, dove va in scena la quattordicesima giornata per gli Allievi Regionali d'élite. Sono ospiti dei locali i ragazzi neroverdi del San Miniato Siena, squadra in crescita e a caccia di punti utili per rilanciarsi nella corsa salvezza. Partono bene i ragazzi di mister Tosoni che, per nulla intimoriti dalla posizione in classifica dei padroni di casa, provano a fare la partita e a sbloccare il risultato nelle prime battute dell'incontro. La squadra di mister Gnassi controlla senza scomporsi e col passare dei minuti guadagna metri di campo. Passano i primi dieci minuti senza grandi pericoli dall'una e dall'altra parte, col il gioco che si sviluppa prevalentemente a centrocampo, così sul taccuino del cronista scarseggiano le occasioni da rete. Al 14' un calcio di punizione di Biagi mette in difficoltà gli ospiti, si accende una mischia in area e, dopo una serie di batti e ribatti, Rotelli segna superando Tassi; esultano i ragazzi di mister Gnassi, ma l'arbitro annulla la rete, forse rilevando un fuorigioco. Dopo lo scampato pericolo, il San Miniato si rende subito minaccioso in avanti: sugli sviluppi di un calcio d'angolo è Toscano a portarsi al tiro; prima Santicioli Guerri perde la sfera facendo sussultare i propri sostenitori, poi lo stesso numero 1 di casa è bravo a recuperarla e a sventare il pericolo. Al 22' buona possibilità per Rotelli che però da buona posizione spreca calciando fuori. Al 24' interessante iniziativa di Pratesi che calcia trovando la pronta parata di Tassi. Al 28' su corner di Sardone, Amorosi scivola e tocca il pallone con la mano, ma l'arbitro giustamente lascia correre giudicando involontario l'intervento del numero 6 di casa. Al 34' Nocentini si porta al tiro dopo uno slalom di Biagi, ma Tassi salva in angolo con un ottimo intervento. Al 35' ancora un corner per i locali: è Biagi stavolta a portarsi al tiro, ma il numero 11 locale colpisce la parte superiore della traversa. Il gioco si svolge prevalentemente nella metà campo del San Miniato, con i neroverdi che cercano sempre il contropiede, comunque il primo tempo si chiude senza altre occasioni degne di nota sul punteggio di sullo zero a zero.
Nella ripresa si registrano due corner consecutivi per i locali: al 5', al secondo tentativo, sul cross di Biagi, Nocentini di testa firma l'uno a zero dei suoi. La gara a questo punto si infiamma: il San Miniato non ci sta a perdere ed attacca a testa bassa alla ricerca del gol, ma così facendo l'undici neroverde si espone ai continui contropiedi di Pratesi e compagni. Al 15' calcio di punizione a due metri dal limite dell'area per gli ospiti; batte Bonsi, la difesa locale respinge e la squadra di casa parte in contropiede, fermata da Di Marco con un fallo (ammonito il difensore ospite); la punizione dei locali non sortisce effetti. Al 17' Ansani, appena entrato, sigla la rete del raddoppio dei suoi: sull'ennesimo calcio d'angolo l'attaccante risolve una mischia e deposita nel sacco l'ottava segnatura personale in campionato. La gara da qui alle fasi finali dell'incontro prosegue senza molte emozioni, con i locali che amministrano saggiamente il vantaggio. L'ultima nota di cronaca è al 40', quando un gran tiro di Ansani sfiora il palo e termina sul fondo. Vince il Bibbiena come da pronostico: il San Miniato si è impegnato ed ha offerto una buona prestazione, ma il divario è apparso netto e la vittoria dei locali è meritata. Ai senesi va riconosciuto il merito di aver creduto fino in fondo alla rimonta e va l'invito di continuare a lottare con questo carattere per puntare alla salvezza. Meno brillante del solito il Bibbiena: forse i ragazzi di Gnassi sono scesi in campo un po' demotivati, ma sono stati bravi comunque a trovare nella ripresa i due guizzi utili per vincere la gara.

Calciatoripiù: Bicchi, Nocentini, Ansani e Biagi (Bibbiena); Aga, Sacchi e Toscano (San Miniato).


BIBBIENA: Santicioli Guerri, Bicchi (70' Menti), Poponcini (78' Deodati), Nocentini, Margiacchi, Amorosi, Chimenti (55' Ansani), Razzolini, Rotelli (70' Lolli), Pratesi (79' Malentacca), Biagi (76' Nassini). A disp.: Acciai. All.: Roberto Gnassi. <br >SAN MINIATO: Tassi, Donati, Sacchi, Di Marco, Bonsi, Curcio (65' Martellini), Sardone (70' Pettorali), Perinti (65' Loiacono), Toscano, Aga (75' Lami), Avallone (75' Fanetti). All.: Danilo Tosoni.<br > ARBITRO: Fabio Iannuzzi di Firenze.<br > RETI: 45' Nocentini, 57' Ansani.<br >NOTE: spettatori 150 circa. Corner 7-4. Mattinata fredda all' Aldo Zavagli di Bibbiena, dove va in scena la quattordicesima giornata per gli Allievi Regionali d'&eacute;lite. Sono ospiti dei locali i ragazzi neroverdi del San Miniato Siena, squadra in crescita e a caccia di punti utili per rilanciarsi nella corsa salvezza. Partono bene i ragazzi di mister Tosoni che, per nulla intimoriti dalla posizione in classifica dei padroni di casa, provano a fare la partita e a sbloccare il risultato nelle prime battute dell'incontro. La squadra di mister Gnassi controlla senza scomporsi e col passare dei minuti guadagna metri di campo. Passano i primi dieci minuti senza grandi pericoli dall'una e dall'altra parte, col il gioco che si sviluppa prevalentemente a centrocampo, cos&igrave; sul taccuino del cronista scarseggiano le occasioni da rete. Al 14' un calcio di punizione di Biagi mette in difficolt&agrave; gli ospiti, si accende una mischia in area e, dopo una serie di batti e ribatti, Rotelli segna superando Tassi; esultano i ragazzi di mister Gnassi, ma l'arbitro annulla la rete, forse rilevando un fuorigioco. Dopo lo scampato pericolo, il San Miniato si rende subito minaccioso in avanti: sugli sviluppi di un calcio d'angolo &egrave; Toscano a portarsi al tiro; prima Santicioli Guerri perde la sfera facendo sussultare i propri sostenitori, poi lo stesso numero 1 di casa &egrave; bravo a recuperarla e a sventare il pericolo. Al 22' buona possibilit&agrave; per Rotelli che per&ograve; da buona posizione spreca calciando fuori. Al 24' interessante iniziativa di Pratesi che calcia trovando la pronta parata di Tassi. Al 28' su corner di Sardone, Amorosi scivola e tocca il pallone con la mano, ma l'arbitro giustamente lascia correre giudicando involontario l'intervento del numero 6 di casa. Al 34' Nocentini si porta al tiro dopo uno slalom di Biagi, ma Tassi salva in angolo con un ottimo intervento. Al 35' ancora un corner per i locali: &egrave; Biagi stavolta a portarsi al tiro, ma il numero 11 locale colpisce la parte superiore della traversa. Il gioco si svolge prevalentemente nella met&agrave; campo del San Miniato, con i neroverdi che cercano sempre il contropiede, comunque il primo tempo si chiude senza altre occasioni degne di nota sul punteggio di sullo zero a zero.<br >Nella ripresa si registrano due corner consecutivi per i locali: al 5', al secondo tentativo, sul cross di Biagi, Nocentini di testa firma l'uno a zero dei suoi. La gara a questo punto si infiamma: il San Miniato non ci sta a perdere ed attacca a testa bassa alla ricerca del gol, ma cos&igrave; facendo l'undici neroverde si espone ai continui contropiedi di Pratesi e compagni. Al 15' calcio di punizione a due metri dal limite dell'area per gli ospiti; batte Bonsi, la difesa locale respinge e la squadra di casa parte in contropiede, fermata da Di Marco con un fallo (ammonito il difensore ospite); la punizione dei locali non sortisce effetti. Al 17' Ansani, appena entrato, sigla la rete del raddoppio dei suoi: sull'ennesimo calcio d'angolo l'attaccante risolve una mischia e deposita nel sacco l'ottava segnatura personale in campionato. La gara da qui alle fasi finali dell'incontro prosegue senza molte emozioni, con i locali che amministrano saggiamente il vantaggio. L'ultima nota di cronaca &egrave; al 40', quando un gran tiro di Ansani sfiora il palo e termina sul fondo. Vince il Bibbiena come da pronostico: il San Miniato si &egrave; impegnato ed ha offerto una buona prestazione, ma il divario &egrave; apparso netto e la vittoria dei locali &egrave; meritata. Ai senesi va riconosciuto il merito di aver creduto fino in fondo alla rimonta e va l'invito di continuare a lottare con questo carattere per puntare alla salvezza. Meno brillante del solito il Bibbiena: forse i ragazzi di Gnassi sono scesi in campo un po' demotivati, ma sono stati bravi comunque a trovare nella ripresa i due guizzi utili per vincere la gara.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bicchi, Nocentini, Ansani e Biagi (Bibbiena); Aga, Sacchi e Toscano (San Miniato).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI