• Promozione GIR.A
  • Lanciotto C.B.
  • 0 - 2
  • Lampo


LANCIOTTO CAMPI: Rizzo, Ballerini (68' Reale M.), Biagioni, Cantini, Bertoli, Landi (83' Chiarelli), De Pascalis, Fedi, Fanfani, Gambineri (71' Capizzi), Ascolese (60' Reale T.). A disp.: Cerbai, Rugi, Danti, Chelli, Afelba. All.: Daniele Allori.
LAMPO: Lavorini, Lazzari, Dragomanni, Carusio, Gelli, Allori, Dianda, Zoppi, Cerri (84' Simoni), Kodraziu, Favilli (68' Donati). A disp.: Benvenuti, Fontanelli, Fiore, Orsini, Nalli, Barghini, Tredici. All.: Donatello Minichilli.

ARBITRO: Lorenzo Nencioli di Prato, coad. da Mattia Vanni di Arezzo e Mirko Mangini di Livorno.

RETI: 1' Cerri, 93' Simoni.
NOTE: Ammoniti Biagioni, Cantini, Bertoli, Capizzi, Reale Matteo, Reale Tommaso, Lazzari, Carusio, Simoni. Espulso dalla panchina il portiere Cerbai. Rec.: 3'+6'.



LANCIOTTO CAMPI
RIZZO: 6.5
Bravino sulle conclusioni di Kodraziu, niente da fare sulle reti messe a segno da Cerri e da Simoni.
BALLERINI: 7 Uno dei più bravi. Allori lo toglie dal campo nel suo momento migliore, arretrando Fedi. 68' Reale Matteo: 6 Carattere e grinta. Anche confusione ma non demerita.
BIAGIONI: 5.5 Commette diversi errori, non conferma le precedenti prestazioni.
CANTINI: 6 Gladiatorio in alcuni momenti ma anche non immune da colpi sui tagli fatti dagli avversari che determinano le reti della Lampo.
BERTOLI: 6 Al centro della difesa non demerita ma è troppo statico e con palla a terra gli attaccanti ospiti ne approfittano.
LANDI: 7 Bravo a dettare i tempi e a fare gioco a centrocampo. Esce stremato e in non perfette condizioni fisiche. 83' Chiarelli: 6 Pericoloso. Sfiora il pareggio nel finale su calcio di punizione.
DE PASCALIS: 5 Il ragazzino proprio non si vede. Andrebbe sostituito nel corso della ripresa.
FEDI: 6 Poco movimento, bravo però a fermare gli avversari sulla fascia di competenza. Sempre più arretrato nel finale di partita, lui che è un giocatore dai piedi buoni.
FANFANI: 5.5 Non riesce a concretizzare le poche palle costruite dalla sua squadra. Quasi sempre anticipato dai difensori avversari.
GAMBINERI: 6 Partenza difficile ma poi è protagonista di un finale di primo tempo in cui impegna la retroguardia avversaria. 71' Capizzi: 5 Commette un brutto fallo su un avversario. Viene ammonito, poteva essere espulso.
ASCOLESE: 6.5 Tanto cuore e tanta corsa da parte del giocatore sostituito in maniera inopportuna dal suo allenatore. 70' Reale Tommaso: 3 Che dire? Fa tutto quello che in campo non si dovrebbe fare. Ha bisogno di riposo. Il minimo che una società può fare.
All.: Daniele Allori: 5 Per quello visto sul terreno di gioco, sbaglia tanto, sostituzioni in primis . Che peggiorano la situazione. Aspettiamo a dare un giudizio ma forse si doveva fare lo stesso anche con Pugliese, licenziato dopo quattro giornate.
LAMPO
LAVORINI: 7
Due ottimi interventi, bravissimo nel finale a mettere sopra la traversa la punizione calciata da Chiarelli.
LAZZARI: 7.5 Un 2001 bravissimo. Grande personalità e ottima corsa.
DRAGOMANNI: 6.5 Giocatore esperto, protagonista di una prestazione più che sufficiente.
CARUSIO: 6 Se la cava con mestiere. Guadagna la sufficienza.
GELLI: 6.5 Discreta la sua prova.
ALLORI: 6.5 In marcatura non commette errori particolari. Sempre convincente.
DIANDA: 7 Classe 2000, bravo e lineare. Fa una gara del tutto positiva.
ZOPPI: 7 Buona la sua prestazione. A centrocampo è protagonista di una gara di valore.
CERRI: 8 Che dire? E' il calcio. Chapeaux! 84' Simoni: 6.5 Entra e in pieno recupero realizza il raddoppio. Festeggia togliendosi la maglia. Niente di diverso da quello visto sui campi di calcio.
KODRAZIU: 7 Spreca una favorevole occasione ma disputa una gara valida. Talentuoso protagonista della partita.
FAVILLI: 6 L'ex di turno non si vede molto, qualche giocata, qualche accelerazione sulla fascia. Non al top ma sufficiente. 68' Donati: 6 Nel caldo finale non demerita.
All.: Donatello Minichilli: 7 Vittoria importante per la sua squadra nella gara giocata su un campo difficile. E ora si punta in alto nel paese dei brigidini e di Remo Micheli.

ARBITRO
NENCIOLI DI PRATO: 8
Predestinato. Giovane e bravo. Dirige con classe e posizione una gara difficile. Un ragazzo da seguire con interesse. Sufficiente l'operato degli assistenti (voto 6.5).
Imbarazzante finale per i padroni di casa che dopo aver perso la gara si rifugiano con alcuni interventi commessi da singoli in una caccia all'uomo poco edificante, perdendo così anche la testa. Soprattutto isteria e nervosismo rendono protagonista il giocatore della Lanciotto Campi Tommaso Reale colpevole di avere colpito un avversario non in possesso di palla in maniera violenta e poi di un dopo partita tutto da dimenticare (aspettiamo i provvedimenti che saranno presi dal giudice sportivo in base al rapporto dell'arbitro e dei suoi collaboratori). La Lampo che non mi era piaciuta a Calenzano nell'occasione ha sfruttato le carenze degli avversari, è stata Cerri - dipendente ma ha messo in luce alcuni ragazzi decisamente interessanti come Lazzari (classe 2001) e Dianda (classe 2000), bravo anche l'estremo Lavorini, un 2002 che ha salvato il risultato nel finale su una bella e pericolosa punizione calciata da Chiarelli. Si diceva della Lanciotto che lunedì scorso aveva esonerato l'allenatore Francesco Pugliese e lo aveva sostituito con Daniele Allori, ex Rufina, C.F.2001 e Jolo Calcio. Non entriamo nel merito della decisione ma sicuramente allontanare un allenatore alla quarta giornata non è il migliore modo per iniziare la stagione. Parte in discesa la squadra di Minichilli e al 1' Cerri, il pupillo di Giovanni Maneschi, giocatore intelligente e nato per giocare al calcio, è bravo a inserirsi in una difesa poco avveduta e a mettere in rete sull'uscita dell'estremo avversario. Non succede molto in questa fase della gara, il gioco è equilibrato ma non ci sono azioni da segnalare. Solo al 33' si vede la squadra di casa con un tiro di Fanfani deviato dal portiere avversario. Corre il 46' quando è Gambineri a concludere una bella azione senza successo. Al 47' da Cerri a Favilli, determinante l'intervento di Ballerini che impedisce la conclusione del giocatore avversario. Si susseguono le emozioni nel finale della prima frazione: il tiro di Biagioni viene parato dall'estremo ospite. Ripresa. Allori con il passare dei minuti effettua alcuni cambi nel tentativo di cambiare il corso della gara, la Lampo non è convincente in questa fase quando potrebbe mettere a segno il gol della tranquillità. Al 24' su lancio di Cerri, pericoloso Kodraziu, bella parata dell'estremo avversario. Fuori la conclusione di Reale Tommaso al 30', occasionissima per il raddoppio della Lampo con lo stesso Kodraziu che non trova il pertugio giusto. Al 38' per una frase di troppo l'ottimo Nencioli allontana dalla panchina il portiere di riserva Cerbai. Allo scadere punizione per i padroni di casa: va alla battuta Chiarelli, bella conclusione, Lavorini dice di no e mette la palla in angolo. Si continua a giocare e a scalciare. Ma gli ospiti chiudono il confronto con la rete del raddoppio messa a segno dal nuovo entrato Simoni, classe 1999. Dopo il gol si moltiplicano gli eccessi di nervosismo. Va a terra un giocatore ospite colpito da un giocatore di casa, nell'occasione il gesto di Reale Tommaso è da censurare e da stigmatizzare. Finalmente Nencioli fischia, dopo sei minuti di recupero, ma non finisce qui, il dopopartita è oggettivamente pesante. E in settimana i dirigenti della Lanciotto dovranno prendere dei provvedimenti esemplari, secondo il parere del cronista.

Alessio Facchini LANCIOTTO CAMPI: Rizzo, Ballerini (68' Reale M.), Biagioni, Cantini, Bertoli, Landi (83' Chiarelli), De Pascalis, Fedi, Fanfani, Gambineri (71' Capizzi), Ascolese (60' Reale T.). A disp.: Cerbai, Rugi, Danti, Chelli, Afelba. All.: Daniele Allori.<br >LAMPO: Lavorini, Lazzari, Dragomanni, Carusio, Gelli, Allori, Dianda, Zoppi, Cerri (84' Simoni), Kodraziu, Favilli (68' Donati). A disp.: Benvenuti, Fontanelli, Fiore, Orsini, Nalli, Barghini, Tredici. All.: Donatello Minichilli.<br > ARBITRO: Lorenzo Nencioli di Prato, coad. da Mattia Vanni di Arezzo e Mirko Mangini di Livorno.<br > RETI: 1' Cerri, 93' Simoni.<br >NOTE: Ammoniti Biagioni, Cantini, Bertoli, Capizzi, Reale Matteo, Reale Tommaso, Lazzari, Carusio, Simoni. Espulso dalla panchina il portiere Cerbai. Rec.: 3'+6'. <b>LANCIOTTO CAMPI<br >RIZZO: 6.5</b> Bravino sulle conclusioni di Kodraziu, niente da fare sulle reti messe a segno da Cerri e da Simoni. <br ><b>BALLERINI: 7 </b>Uno dei pi&ugrave; bravi. Allori lo toglie dal campo nel suo momento migliore, arretrando Fedi. <b>68' Reale Matteo: 6</b> Carattere e grinta. Anche confusione ma non demerita.<br ><b>BIAGIONI: 5.5</b> Commette diversi errori, non conferma le precedenti prestazioni.<br ><b>CANTINI: 6 </b>Gladiatorio in alcuni momenti ma anche non immune da colpi sui tagli fatti dagli avversari che determinano le reti della Lampo.<br ><b>BERTOLI: 6 </b>Al centro della difesa non demerita ma &egrave; troppo statico e con palla a terra gli attaccanti ospiti ne approfittano.<br ><b>LANDI: 7 </b>Bravo a dettare i tempi e a fare gioco a centrocampo. Esce stremato e in non perfette condizioni fisiche. <b>83' Chiarelli: 6</b> Pericoloso. Sfiora il pareggio nel finale su calcio di punizione. <br ><b>DE PASCALIS: 5</b> Il ragazzino proprio non si vede. Andrebbe sostituito nel corso della ripresa.<br ><b>FEDI: 6</b> Poco movimento, bravo per&ograve; a fermare gli avversari sulla fascia di competenza. Sempre pi&ugrave; arretrato nel finale di partita, lui che &egrave; un giocatore dai piedi buoni.<br ><b>FANFANI: 5.5</b> Non riesce a concretizzare le poche palle costruite dalla sua squadra. Quasi sempre anticipato dai difensori avversari.<br ><b>GAMBINERI: 6</b> Partenza difficile ma poi &egrave; protagonista di un finale di primo tempo in cui impegna la retroguardia avversaria.<b> 71' Capizzi: 5</b> Commette un brutto fallo su un avversario. Viene ammonito, poteva essere espulso.<br ><b>ASCOLESE: 6.5</b> Tanto cuore e tanta corsa da parte del giocatore sostituito in maniera inopportuna dal suo allenatore. <b>70' Reale Tommaso: 3</b> Che dire? Fa tutto quello che in campo non si dovrebbe fare. Ha bisogno di riposo. Il minimo che una societ&agrave; pu&ograve; fare.<br ><b>All.: Daniele Allori: 5 </b>Per quello visto sul terreno di gioco, sbaglia tanto, sostituzioni in primis . Che peggiorano la situazione. Aspettiamo a dare un giudizio ma forse si doveva fare lo stesso anche con Pugliese, licenziato dopo quattro giornate. <br ><b>LAMPO<br >LAVORINI: 7</b> Due ottimi interventi, bravissimo nel finale a mettere sopra la traversa la punizione calciata da Chiarelli. <br ><b>LAZZARI: 7.5</b> Un 2001 bravissimo. Grande personalit&agrave; e ottima corsa.<br ><b>DRAGOMANNI: 6.5 </b>Giocatore esperto, protagonista di una prestazione pi&ugrave; che sufficiente.<br ><b>CARUSIO: 6 </b>Se la cava con mestiere. Guadagna la sufficienza.<br ><b>GELLI: 6.5</b> Discreta la sua prova.<br ><b>ALLORI: 6.5</b> In marcatura non commette errori particolari. Sempre convincente.<br ><b>DIANDA: 7</b> Classe 2000, bravo e lineare. Fa una gara del tutto positiva.<br ><b>ZOPPI: 7 </b>Buona la sua prestazione. A centrocampo &egrave; protagonista di una gara di valore.<br ><b>CERRI: 8 </b>Che dire? E' il calcio. Chapeaux!<b> 84' Simoni: 6.5</b> Entra e in pieno recupero realizza il raddoppio. Festeggia togliendosi la maglia. Niente di diverso da quello visto sui campi di calcio.<br ><b>KODRAZIU: 7 </b>Spreca una favorevole occasione ma disputa una gara valida. Talentuoso protagonista della partita.<br ><b>FAVILLI: 6 </b>L'ex di turno non si vede molto, qualche giocata, qualche accelerazione sulla fascia. Non al top ma sufficiente. <b>68' Donati: 6</b> Nel caldo finale non demerita.<br ><b>All.: Donatello Minichilli: 7</b> Vittoria importante per la sua squadra nella gara giocata su un campo difficile. E ora si punta in alto nel paese dei brigidini e di Remo Micheli.<br ><b> ARBITRO<br >NENCIOLI DI PRATO: 8</b> Predestinato. Giovane e bravo. Dirige con classe e posizione una gara difficile. Un ragazzo da seguire con interesse. Sufficiente l'operato degli assistenti (voto 6.5).<br >Imbarazzante finale per i padroni di casa che dopo aver perso la gara si rifugiano con alcuni interventi commessi da singoli in una caccia all'uomo poco edificante, perdendo cos&igrave; anche la testa. Soprattutto isteria e nervosismo rendono protagonista il giocatore della Lanciotto Campi Tommaso Reale colpevole di avere colpito un avversario non in possesso di palla in maniera violenta e poi di un dopo partita tutto da dimenticare (aspettiamo i provvedimenti che saranno presi dal giudice sportivo in base al rapporto dell'arbitro e dei suoi collaboratori). La Lampo che non mi era piaciuta a Calenzano nell'occasione ha sfruttato le carenze degli avversari, &egrave; stata Cerri - dipendente ma ha messo in luce alcuni ragazzi decisamente interessanti come Lazzari (classe 2001) e Dianda (classe 2000), bravo anche l'estremo Lavorini, un 2002 che ha salvato il risultato nel finale su una bella e pericolosa punizione calciata da Chiarelli. Si diceva della Lanciotto che luned&igrave; scorso aveva esonerato l'allenatore Francesco Pugliese e lo aveva sostituito con Daniele Allori, ex Rufina, C.F.2001 e Jolo Calcio. Non entriamo nel merito della decisione ma sicuramente allontanare un allenatore alla quarta giornata non &egrave; il migliore modo per iniziare la stagione. Parte in discesa la squadra di Minichilli e al 1' Cerri, il pupillo di Giovanni Maneschi, giocatore intelligente e nato per giocare al calcio, &egrave; bravo a inserirsi in una difesa poco avveduta e a mettere in rete sull'uscita dell'estremo avversario. Non succede molto in questa fase della gara, il gioco &egrave; equilibrato ma non ci sono azioni da segnalare. Solo al 33' si vede la squadra di casa con un tiro di Fanfani deviato dal portiere avversario. Corre il 46' quando &egrave; Gambineri a concludere una bella azione senza successo. Al 47' da Cerri a Favilli, determinante l'intervento di Ballerini che impedisce la conclusione del giocatore avversario. Si susseguono le emozioni nel finale della prima frazione: il tiro di Biagioni viene parato dall'estremo ospite. Ripresa. Allori con il passare dei minuti effettua alcuni cambi nel tentativo di cambiare il corso della gara, la Lampo non &egrave; convincente in questa fase quando potrebbe mettere a segno il gol della tranquillit&agrave;. Al 24' su lancio di Cerri, pericoloso Kodraziu, bella parata dell'estremo avversario. Fuori la conclusione di Reale Tommaso al 30', occasionissima per il raddoppio della Lampo con lo stesso Kodraziu che non trova il pertugio giusto. Al 38' per una frase di troppo l'ottimo Nencioli allontana dalla panchina il portiere di riserva Cerbai. Allo scadere punizione per i padroni di casa: va alla battuta Chiarelli, bella conclusione, Lavorini dice di no e mette la palla in angolo. Si continua a giocare e a scalciare. Ma gli ospiti chiudono il confronto con la rete del raddoppio messa a segno dal nuovo entrato Simoni, classe 1999. Dopo il gol si moltiplicano gli eccessi di nervosismo. Va a terra un giocatore ospite colpito da un giocatore di casa, nell'occasione il gesto di Reale Tommaso &egrave; da censurare e da stigmatizzare. Finalmente Nencioli fischia, dopo sei minuti di recupero, ma non finisce qui, il dopopartita &egrave; oggettivamente pesante. E in settimana i dirigenti della Lanciotto dovranno prendere dei provvedimenti esemplari, secondo il parere del cronista. Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI