• Promozione GIR.A
  • Ponte Buggianese
  • 2 - 0
  • Olimpia Firenze


PONTE BUGGIANESE: Grasso, Perillo, Mangiantini (78' Bartolozzi), Cornacchia, Simi, Citti, Rinaldi, Del Poggetto, Ceceri (85' Raimondo), Anzilotti, Dini (45' Benucci). A disp.: Raffa, Raffaelli, Baronti, Baldaccini. All.: Andrea Petroni.
QUARRATA: Bacciosi, Corsini (52' Fabozzi), Felici (67' Barontini), Raimondo, Fuschetto (52' Capecchi), Mangoni, Benedetto (76' Franceschini), Nania (61' Vigni), Bonfanti, De Gori, Tito. A disp.: Bracali, Piana, Morelli, Nappini. All.: Federico Montagnolo.

ARBITRO: Borriello di Pontedera coadiuvato da Cilia e Ologhola di Firenze

RETI: 13' rig. Anzilotti, 84' Ceceri.
NOTE. Ammoniti Dini, Corsini, Bonfanti, Perillo, Dal Poggetto, Raimondo, Capecchi, Recupero: 1'+5'.



PONTE BUGGIANESE
GRASSO: 6
Già costretto agli straordinari all'inizio, smanaccia non sempre bene ed è fortunato nell'occasione del doppio legno quarratino ravvicinato.
PERILLO: 6 Propizia col cross il penalty poi un giallo evitabilissimo. Finisce in crescendo.
MANGIANTINI: 6 Spostato sulla fascia di Tito dopo l'inizio su quella opposta, disputa una buona gara senza sbavature. Bartolozzi: ng.
CORNACCHIA: 5.5
Si propone veramente poco, risultando forse il peggiore dei suoi data anche la leggerezza finale quando poteva triplicare.
SIMI: 7 muro invalicabile che costringe la punta Bonfanti a faticare in più d'un occasione per andare al tiro.
CITTI: 6.5 Non impeccabile nelle chiusure, sale di livello nella ripresa con chiusure sempre al bacio.
RINALDI: 6.5 Senza difficoltà giganteggia a centrocampo
DAL POGGETTO: 6.5 si vede poco nel primo tempo, ma nella ripresa sfiora il palo.
CECERI: 7 Isolato la davanti non è facile, un rigore su di lui ci stava poi segna una grande rete di prepotenza. Raimondo: ng.
ANZILOTTI: 7.5
Implacabile dagli 11 metri, alla lunga risulta sempre essere il migliore dei suoi.
DINI: 5.5 Giallo che si poteva risparmiare prima di un primo tempo un po' in affanno. Troppo leggero, tolto anzitempo. Benucci: 6.5 grande ingresso con due discese devastanti dove in una si divora la rete del 2-0.
OLIMPIA QUARRATA
BACCIOSI: 6
Incolpevole sulle reti, quando può ci mette sempre una mano.
CORSINI: 5.5 Costretto all'ammonizione, gioca tutto il primo tempo col freno a mano tirato perchè passano dall'altra parte. Tolto forse troppo presto. Fabozzi: 5.5 qualche chiusura imprecisa e pochi spunti.
FELICI: 6 Dopo un primo tempo di tranquillità, nella rirpesa i grattacapi lo costringono a venir sostituito. Barontini: ng.
RAIMONDO: 7
il migliore dei suoi per continuità e per propositività, peccato non provi mai la conclusione.
FUSCHETTO: 5 Gara opaca senza spunti. Capecchi: 6 fermato in un uno contro uno con Mangiantini in più d'un occasione, pare comunque avere uno sprint migliore del titolare.
MANGONI: 5 due falli nell'azione del rigore: prima uno dubbio poi quello netto perchè il braccio è abbastanza largo sul cross. Protagonista in negativo anche se nella ripresa prova a riscattarsi.
BENEDETTO: 5 Più a suo agio nella ripresa che in un primo tempo molto in affanno. Franceschini: ng.
NANIA: 6.5
Sfortunato sul palo di testa, ancor di più quando nella ripresa non gli viene concesso un rigore abbastanza netto. Vigni: 5.5 ha più occasioni di tutti pur giocando una mezz'oretta. In entrambe le occasioni poteva fare molto di più.
BONFANTI: 5 Un giallo per protesta evitabile poi viene sempre anticipato.
DE GORI: 5.5 I suoi guizzi sono rari, perdendosi alla lunga.
TITO: 6 Il più vivace dei suoi in avanti, cala nella ripresa.

ARBITRO
ANNALISA BORRIELLO di PONTEDERA: 5.5
tentenna un secondo nell'assegnare il rigore, ma la sua decisione pare essere giusta. Peccato che ce n'erano altri due nella ripresa, uno a testa. Giuste le ammonizioni.
Torna alla vittoria dopo due turni di stop il Ponte Buggianese che in una gara accesa e piena di episodi dubbi batte il Quarrata per 2-0, prolungando la striscia difficoltosa degli uomini di Montagnolo. Prima conclusione al 3' con De Gori che dentro l'area scaglia un tiro molto forte che riesce miracolosamente Grasso a salvare con la mano sinistra. Minuto 8 e Rinaldi sugli sviluppi di un corner impegna severamente Bacciosi che si salva ancora in angolo. Rigore per il Ponte al 12': Mangoni intercetta di mano un cross di Perillo e dagli undici metri Anzilotti non sbaglia. Due ammonizioni combinate per squadra nei primi venti minuti per fermare due contropiedi testimoniano le squadre già allungate e propense a giocarsi la gara a viso aperto. Rapidi capovolgimenti di fronte offrono una partita piacevole con il Quarrata che cerca di arrivare al pareggio con dei traversoni che Grasso smanccia in maniera non sempre precisa. Doppia occasione incredibile per gli ospiti al 35': prima Nania colpisce il palo di testa su una punizione dalla trequarti poi rinvia il centrale di difesa proprio sulla traversa con il portiere che sventa la minaccia bloccando la sfera. Sembrerebbe esserci un rigore più netto di quello concesso ancora al Ponte al minuto 37 quando Ceceri in area solo davanti a Bacciosi viene colpito da dietro dal solito Mangoni, ma stavolta per il direttore di gara non c'è niente. Un altro rigore par esserci stavolta a favore degli ospiti ad inizio ripresa quando una spinta eccessiva in area da dietro impedisce a Nania di arrivare sul pallone. Benucci al 51' viene lanciato in contropiede e da posizione decentrata a tu per tu con Grasso sbilanciato calcia alto. Mister Montagnolo prova a mutare la squadra togliendo il già ammonito Corsini e lo spento Fuschetto per Fabozzi e Capecchi. Ceceri su errore di Felici si prende la corsia e giunto da posizione decentrata coglie un palo abbastanza prevedibile data la posizione. Sbaglia l'appoggio in uscita al 59' il Ponte davanti alla propria area ed è fortunato che Bonfanti colpisca debolmente su Grasso. Ancora Grasso crea più di un grattacapo in uscita, ma il Quarrata non ne approfitta. Al 63' Dal Poggetto dal limite scaglia una conclusione a fil di palo controllata agilmente da Bacciosi. Minuto 69 e un bel lancio dalle retrovie mette Vigni a tu per tu con Grasso che lo anticipa con un balzo in uscita. Sempre Vigni di testa due minuti dopo in tuffo impatta bene la sfera, ma la conclusione è centrale. Raddoppia a 6 minuti dalla fine il Ponte con Ceceri che riceve un gran lancio da Anzilotti e solissimo in area può stoppare il pallone e metterlo alle spalle di Bacciosi, rendendo nullo l'intervento del difensore dentro la rete. Passa un minuto e ancora in un contropiede Cornacchia viene messo in condizione di triplicare, ma il suo appoggio a rete è troppo morbido e un difensore devia in corner senza difficoltà. Ormai la gara è già indirizzata e nei minuti finali il Ponte va più vicino al terzo gol in più di un'occasione a testimonianza di come il Quarrata si sia arreso.

Matteo Mori PONTE BUGGIANESE: Grasso, Perillo, Mangiantini (78' Bartolozzi), Cornacchia, Simi, Citti, Rinaldi, Del Poggetto, Ceceri (85' Raimondo), Anzilotti, Dini (45' Benucci). A disp.: Raffa, Raffaelli, Baronti, Baldaccini. All.: Andrea Petroni.<br >QUARRATA: Bacciosi, Corsini (52' Fabozzi), Felici (67' Barontini), Raimondo, Fuschetto (52' Capecchi), Mangoni, Benedetto (76' Franceschini), Nania (61' Vigni), Bonfanti, De Gori, Tito. A disp.: Bracali, Piana, Morelli, Nappini. All.: Federico Montagnolo.<br > ARBITRO: Borriello di Pontedera coadiuvato da Cilia e Ologhola di Firenze<br > RETI: 13' rig. Anzilotti, 84' Ceceri.<br >NOTE. Ammoniti Dini, Corsini, Bonfanti, Perillo, Dal Poggetto, Raimondo, Capecchi, Recupero: 1'+5'. <b>PONTE BUGGIANESE<br >GRASSO: 6 </b>Gi&agrave; costretto agli straordinari all'inizio, smanaccia non sempre bene ed &egrave; fortunato nell'occasione del doppio legno quarratino ravvicinato.<br ><b>PERILLO: 6</b> Propizia col cross il penalty poi un giallo evitabilissimo. Finisce in crescendo.<br ><b>MANGIANTINI: 6 </b>Spostato sulla fascia di Tito dopo l'inizio su quella opposta, disputa una buona gara senza sbavature. <b>Bartolozzi: ng.<br >CORNACCHIA: 5.5</b> Si propone veramente poco, risultando forse il peggiore dei suoi data anche la leggerezza finale quando poteva triplicare.<br ><b>SIMI: 7</b> muro invalicabile che costringe la punta Bonfanti a faticare in pi&ugrave; d'un occasione per andare al tiro.<br ><b>CITTI: 6.5</b> Non impeccabile nelle chiusure, sale di livello nella ripresa con chiusure sempre al bacio.<br ><b>RINALDI: 6.5</b> Senza difficolt&agrave; giganteggia a centrocampo<br ><b>DAL POGGETTO: 6.5</b> si vede poco nel primo tempo, ma nella ripresa sfiora il palo.<br ><b>CECERI: 7</b> Isolato la davanti non &egrave; facile, un rigore su di lui ci stava poi segna una grande rete di prepotenza. <b>Raimondo: ng.<br >ANZILOTTI: 7.5</b> Implacabile dagli 11 metri, alla lunga risulta sempre essere il migliore dei suoi. <br ><b>DINI: 5.5</b> Giallo che si poteva risparmiare prima di un primo tempo un po' in affanno. Troppo leggero, tolto anzitempo. <b>Benucci: 6.5</b> grande ingresso con due discese devastanti dove in una si divora la rete del 2-0.<br ><b>OLIMPIA QUARRATA<br >BACCIOSI: 6</b> Incolpevole sulle reti, quando pu&ograve; ci mette sempre una mano.<br ><b>CORSINI: 5.5</b> Costretto all'ammonizione, gioca tutto il primo tempo col freno a mano tirato perch&egrave; passano dall'altra parte. Tolto forse troppo presto. <b>Fabozzi: 5.5</b> qualche chiusura imprecisa e pochi spunti.<br ><b>FELICI: 6</b> Dopo un primo tempo di tranquillit&agrave;, nella rirpesa i grattacapi lo costringono a venir sostituito. <b>Barontini: ng.<br >RAIMONDO: 7</b> il migliore dei suoi per continuit&agrave; e per propositivit&agrave;, peccato non provi mai la conclusione. <br ><b>FUSCHETTO: 5</b> Gara opaca senza spunti. <b>Capecchi: 6</b> fermato in un uno contro uno con Mangiantini in pi&ugrave; d'un occasione, pare comunque avere uno sprint migliore del titolare.<br ><b>MANGONI: 5</b> due falli nell'azione del rigore: prima uno dubbio poi quello netto perch&egrave; il braccio &egrave; abbastanza largo sul cross. Protagonista in negativo anche se nella ripresa prova a riscattarsi.<br ><b>BENEDETTO: 5</b> Pi&ugrave; a suo agio nella ripresa che in un primo tempo molto in affanno. <b>Franceschini: ng.<br >NANIA: 6.5 </b>Sfortunato sul palo di testa, ancor di pi&ugrave; quando nella ripresa non gli viene concesso un rigore abbastanza netto. <b>Vigni: 5.5 </b>ha pi&ugrave; occasioni di tutti pur giocando una mezz'oretta. In entrambe le occasioni poteva fare molto di pi&ugrave;.<br ><b>BONFANTI: 5</b> Un giallo per protesta evitabile poi viene sempre anticipato. <br ><b>DE GORI: 5.5 </b>I suoi guizzi sono rari, perdendosi alla lunga.<br ><b>TITO: 6 </b>Il pi&ugrave; vivace dei suoi in avanti, cala nella ripresa.<br ><b> ARBITRO<br >ANNALISA BORRIELLO di PONTEDERA: 5.5</b> tentenna un secondo nell'assegnare il rigore, ma la sua decisione pare essere giusta. Peccato che ce n'erano altri due nella ripresa, uno a testa. Giuste le ammonizioni.<br >Torna alla vittoria dopo due turni di stop il Ponte Buggianese che in una gara accesa e piena di episodi dubbi batte il Quarrata per 2-0, prolungando la striscia difficoltosa degli uomini di Montagnolo. Prima conclusione al 3' con De Gori che dentro l'area scaglia un tiro molto forte che riesce miracolosamente Grasso a salvare con la mano sinistra. Minuto 8 e Rinaldi sugli sviluppi di un corner impegna severamente Bacciosi che si salva ancora in angolo. Rigore per il Ponte al 12': Mangoni intercetta di mano un cross di Perillo e dagli undici metri Anzilotti non sbaglia. Due ammonizioni combinate per squadra nei primi venti minuti per fermare due contropiedi testimoniano le squadre gi&agrave; allungate e propense a giocarsi la gara a viso aperto. Rapidi capovolgimenti di fronte offrono una partita piacevole con il Quarrata che cerca di arrivare al pareggio con dei traversoni che Grasso smanccia in maniera non sempre precisa. Doppia occasione incredibile per gli ospiti al 35': prima Nania colpisce il palo di testa su una punizione dalla trequarti poi rinvia il centrale di difesa proprio sulla traversa con il portiere che sventa la minaccia bloccando la sfera. Sembrerebbe esserci un rigore pi&ugrave; netto di quello concesso ancora al Ponte al minuto 37 quando Ceceri in area solo davanti a Bacciosi viene colpito da dietro dal solito Mangoni, ma stavolta per il direttore di gara non c'&egrave; niente. Un altro rigore par esserci stavolta a favore degli ospiti ad inizio ripresa quando una spinta eccessiva in area da dietro impedisce a Nania di arrivare sul pallone. Benucci al 51' viene lanciato in contropiede e da posizione decentrata a tu per tu con Grasso sbilanciato calcia alto. Mister Montagnolo prova a mutare la squadra togliendo il gi&agrave; ammonito Corsini e lo spento Fuschetto per Fabozzi e Capecchi. Ceceri su errore di Felici si prende la corsia e giunto da posizione decentrata coglie un palo abbastanza prevedibile data la posizione. Sbaglia l'appoggio in uscita al 59' il Ponte davanti alla propria area ed &egrave; fortunato che Bonfanti colpisca debolmente su Grasso. Ancora Grasso crea pi&ugrave; di un grattacapo in uscita, ma il Quarrata non ne approfitta. Al 63' Dal Poggetto dal limite scaglia una conclusione a fil di palo controllata agilmente da Bacciosi. Minuto 69 e un bel lancio dalle retrovie mette Vigni a tu per tu con Grasso che lo anticipa con un balzo in uscita. Sempre Vigni di testa due minuti dopo in tuffo impatta bene la sfera, ma la conclusione &egrave; centrale. Raddoppia a 6 minuti dalla fine il Ponte con Ceceri che riceve un gran lancio da Anzilotti e solissimo in area pu&ograve; stoppare il pallone e metterlo alle spalle di Bacciosi, rendendo nullo l'intervento del difensore dentro la rete. Passa un minuto e ancora in un contropiede Cornacchia viene messo in condizione di triplicare, ma il suo appoggio a rete &egrave; troppo morbido e un difensore devia in corner senza difficolt&agrave;. Ormai la gara &egrave; gi&agrave; indirizzata e nei minuti finali il Ponte va pi&ugrave; vicino al terzo gol in pi&ugrave; di un'occasione a testimonianza di come il Quarrata si sia arreso. Matteo Mori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI