• Promozione GIR.A
  • Athletic Calenzano
  • 2 - 0
  • Lanciotto C.B.


ATHLETIC CALENZANO: Mocali, Garvoni, Monetta, Berretti, Tarli, Terrafino, De Carlo, Braschi, Penzo, Landolina, Biagioni (84' Barrasso). A disp.: Pellegrini, Baldini, Zipoli, Nencioli, Molla. All.: Luca Vettori.
LANCIOTTO CAMPI: Rizzo, Marrini (46' Ballerini), Bertoli, Cantini, Di Giusto, Biagioni, Gambineri (64' Fanfani), Landi (88' Afelba), Reale Tommaso, Capizzi, Ascolese. A disp.: Dallai, Talozzi, Chelli, Lotti, De Pascalis. All.: Daniele Allori.

ARBITRO: Alessio Mauro di Pistoia, coadiuvato dai sigg. El Mounir e Bisku di Pistoia.

RETI: 39' Braschi, 90' Penzo.
NOTE: Ammoniti Barrasso, Reale Tommaso, Capizzi. Espulso Capizzi. Al 79' Rizzo ha respinto un calcio di rigore calciato da Fanfani. Recupero: 1'+4'.



ATHLETIC CALENZANO
MOCALI: 8 L'eroe di giornata. Para tutto, sicuro nelle uscite, dice di no alla conclusione dagli undici metri di Fanfani.
GARVONI: 6 Un po' in difficoltà contro l'emergente Ascolese ma per pulizia di gioco e per la disciplina mostrata sul terreno di gioco la sua prestazione è sufficiente.
MONETTA: 6.5 Ragazzino classe 2002, non demerita e fa il suo.
BERRETTI: 7 Lineare e preciso in fase difensiva. Ingenuo nell'episodio del rigore concesso al Lanciotto Campi.
TARLI: 6.5 Ha giocato con la febbre ma ha sempre dato il massimo per la squadra.
TERRAFINO: 6.5 Nel mezzo lotta e conquista diversi palloni. Fornisce una buona prestazione, cala nella fase finale del confronto.
DE CARLO: 6.5 Inventa qualcosa di importante sul gol di Braschi. Alcune sue giocate valgono il prezzo del biglietto.
BRASCHI: 6.5 L'ex non perdona. Segna con intelligenza il vantaggio, piedi buoni, giocatore che con la palla in terra crea più di un problema agli avversari.
PENZO: 6.5 Non sarà al top dopo l'assenza di un mese e mezzo ma fa la guerra con gli avversari, conquista punizioni importanti e realizza il gol del raddoppio.
LANDOLINA: 6.5 Un lancio da quaranta metri, altre eccellenti iniziative. Sempre e comunque è giocatore che tecnicamente sembra in grado di fare la differenza.
BIAGIONI: 6 Non è al meglio e il voto sufficiente è largo ed è in sintonia con la prestazione della squadra che ha vinto il confronto. 84' Barrasso: 6 Ragazzino interessante, gioca pochi minuti ma fa vedere cose egregie.
All.: Luca Vettori: 7 Calmo, lineare, bravo. Per il Calenzano il successo nel derby della Piana vale proprio oro.
LANCIOTTO CAMPI
RIZZO: 6 Gli avversari tirano raramente in porta ma mettono a segno due reti. Niente da fare per il giovane estremo.
MARRINI: 6 Gioca un tempo in maniera sufficiente a spingere sulla fascia, poi esce dopo l'espulsione di Capizzi. Al suo posto entra un difensore puro. 46' Ballerini: 6 Non brilla eccessivamente, alla fine sufficiente.
BERTOLI: 6.5 Gran carattere, ottimo fisico, prova la sua più che sufficiente.
CANTINI: 6.5 Non trova il gol con una conclusione che sembrava destinata in porta ma il suo rientro in squadra è pienamente valido.
DI GIUSTO: 6.5 Difensore centrale esperto bravo sulle palle alte, qualche problema quando gli avversari mettono palla a terra.
BIAGIONI: 6 Dovrebbe fare di più sulla fascia di competenza.
GAMBINERI: 6.5 Dinamico e pericoloso, Poco comprensibile la sostituzione operata dal tecnico Allori. 64' Fanfani: 5.5 Entra e sbaglia il rigore del possibile pareggio ospite.
LANDI: 5.5 Non incide a centrocampo, quella del Silvano Facchini non è la sua migliore prestazione. 88' Afelba: ng
REALE Tommaso: 6.5 Lotta con determinazione e sfiora il gol del vantaggio. Prova più che soddisfacente da parte sua.
CAPIZZI: 4 Prende il rosso nel primo tempo e costringe la sua squadra all'inferiorità numerica. Una cosa che si ripete negativamente per la formazione campigiana.
ASCOLESE: 7.5 Brilla, mette in difficoltà gli avversari, la sua è la prestazione del migliore giocatore in campo. Classe 2000, ragazzo interessante.
All.: Daniele Allori: 5.5 Non convince eccessivamente la fiducia in Capizzi e la sostituzione di Gambineri. Questione di punti di vista già sottolineati in un precedente articolo dopo la sconfitta in casa al suo debutto stagionale.

ARBITRO
MAURO DI PISTOIA: 8 Tre episodi dubbi (il rigore concesso al Lanciotto Campi, il gol annullato a Penzo, il gol segnato da Penzo) ma un grande arbitro. Dotato di fisico, personalità e carattere. Da top per quello che ho visto nell'occasione. Sufficiente la prestazione degli assistenti (voto 6.5).
Con la massima capitalizzazione della situazione, il Calenzano supera il Lanciotto, continua nella serie positiva inaugurata con il pareggio ottenuto in trasferta sul campo del Prato 2000, e scavalca gli avversari in classifica. Per il Lanciotto vale un proverbio antico: chi è causa del suo male pianga se stesso. I ragazzi di Allori rimangono in dieci nel corso del primo tempo, fanno la partita e poi non realizzano con Fanfani il gol del pareggio su calcio di rigore. Subito campigiani in azione: Al 1' Ascolese, sarà uno dei protagonisti della gara con una prova eccellente, mette fuori da posizione favorevole. Corre il 5' quando ancora Ascolese va alla conclusione ma Mocali para senza problemi. Primi minuti di sofferenza per i padroni di casa nella gara giocata al Silvano Facchini con gli ospiti che con Reale Tommaso e Gambineri in evidenza impegnano severamente la retroguardia avversaria. Bellissimo al 39' il gol del vantaggio per la squadra di Luca Vettori: De Carlo centralmente indovina un passaggio illuminato per Braschi che supera anche il portiere e mette nella porta incustodita. Nel finale di tempo l'ottimo Mauro espelle Capizzi per un fallo commesso su un avversario. Decisione ineccepibile, Lanciotto in inferiorità numerica. Non cambia molto nella ripresa, gli ospiti, nonostante un uomo in meno e un gol sul groppone, fanno sempre la partita e all'11' hanno la grande occasione per pareggiare il conto: Tommaso Reale conclude a colpo sicuro, respinge Mocali, riprende Cantini e mette di pochissimo a lato. Al 21' grandissimo tiro dalla distanza di Landolina, palla fuori. Il Lanciotto cerca di stringere i tempi alla ricerca del pareggio e al 34' usufruisce di un calcio di rigore per un fallo commesso su Reale Tommaso, va alla battuta il nuovo entrato Fanfani ma Mocali è bravo a deviare la conclusione dagli undici metri. Finale nel segno della squadra di Luca Vettori che prima va a segno con Penzo ottimamente servito da Braschi (ma il collaboratore Bisku alza la bandierina e segnala il fuorigioco del realizzatore del punto) e poi chiude il confronto con la seconda rete messa a segno da Penzo in sospetta posizione di fuorigioco in partenza che al termine di un'azione personale mette il pallone in rete.

Alessio Facchini ATHLETIC CALENZANO: Mocali, Garvoni, Monetta, Berretti, Tarli, Terrafino, De Carlo, Braschi, Penzo, Landolina, Biagioni (84' Barrasso). A disp.: Pellegrini, Baldini, Zipoli, Nencioli, Molla. All.: Luca Vettori.<br >LANCIOTTO CAMPI: Rizzo, Marrini (46' Ballerini), Bertoli, Cantini, Di Giusto, Biagioni, Gambineri (64' Fanfani), Landi (88' Afelba), Reale Tommaso, Capizzi, Ascolese. A disp.: Dallai, Talozzi, Chelli, Lotti, De Pascalis. All.: Daniele Allori.<br > ARBITRO: Alessio Mauro di Pistoia, coadiuvato dai sigg. El Mounir e Bisku di Pistoia.<br > RETI: 39' Braschi, 90' Penzo.<br >NOTE: Ammoniti Barrasso, Reale Tommaso, Capizzi. Espulso Capizzi. Al 79' Rizzo ha respinto un calcio di rigore calciato da Fanfani. Recupero: 1'+4'. ATHLETIC CALENZANO<br >MOCALI: 8 L'eroe di giornata. Para tutto, sicuro nelle uscite, dice di no alla conclusione dagli undici metri di Fanfani.<br >GARVONI: 6 Un po' in difficolt&agrave; contro l'emergente Ascolese ma per pulizia di gioco e per la disciplina mostrata sul terreno di gioco la sua prestazione &egrave; sufficiente.<br >MONETTA: 6.5 Ragazzino classe 2002, non demerita e fa il suo.<br >BERRETTI: 7 Lineare e preciso in fase difensiva. Ingenuo nell'episodio del rigore concesso al Lanciotto Campi.<br >TARLI: 6.5 Ha giocato con la febbre ma ha sempre dato il massimo per la squadra.<br >TERRAFINO: 6.5 Nel mezzo lotta e conquista diversi palloni. Fornisce una buona prestazione, cala nella fase finale del confronto.<br >DE CARLO: 6.5 Inventa qualcosa di importante sul gol di Braschi. Alcune sue giocate valgono il prezzo del biglietto.<br >BRASCHI: 6.5 L'ex non perdona. Segna con intelligenza il vantaggio, piedi buoni, giocatore che con la palla in terra crea pi&ugrave; di un problema agli avversari.<br >PENZO: 6.5 Non sar&agrave; al top dopo l'assenza di un mese e mezzo ma fa la guerra con gli avversari, conquista punizioni importanti e realizza il gol del raddoppio.<br >LANDOLINA: 6.5 Un lancio da quaranta metri, altre eccellenti iniziative. Sempre e comunque &egrave; giocatore che tecnicamente sembra in grado di fare la differenza.<br >BIAGIONI: 6 Non &egrave; al meglio e il voto sufficiente &egrave; largo ed &egrave; in sintonia con la prestazione della squadra che ha vinto il confronto. 84' Barrasso: 6 Ragazzino interessante, gioca pochi minuti ma fa vedere cose egregie.<br >All.: Luca Vettori: 7 Calmo, lineare, bravo. Per il Calenzano il successo nel derby della Piana vale proprio oro.<br >LANCIOTTO CAMPI<br >RIZZO: 6 Gli avversari tirano raramente in porta ma mettono a segno due reti. Niente da fare per il giovane estremo.<br >MARRINI: 6 Gioca un tempo in maniera sufficiente a spingere sulla fascia, poi esce dopo l'espulsione di Capizzi. Al suo posto entra un difensore puro. 46' Ballerini: 6 Non brilla eccessivamente, alla fine sufficiente.<br >BERTOLI: 6.5 Gran carattere, ottimo fisico, prova la sua pi&ugrave; che sufficiente.<br >CANTINI: 6.5 Non trova il gol con una conclusione che sembrava destinata in porta ma il suo rientro in squadra &egrave; pienamente valido.<br >DI GIUSTO: 6.5 Difensore centrale esperto bravo sulle palle alte, qualche problema quando gli avversari mettono palla a terra.<br >BIAGIONI: 6 Dovrebbe fare di pi&ugrave; sulla fascia di competenza.<br >GAMBINERI: 6.5 Dinamico e pericoloso, Poco comprensibile la sostituzione operata dal tecnico Allori. 64' Fanfani: 5.5 Entra e sbaglia il rigore del possibile pareggio ospite.<br >LANDI: 5.5 Non incide a centrocampo, quella del Silvano Facchini non &egrave; la sua migliore prestazione. 88' Afelba: ng<br >REALE Tommaso: 6.5 Lotta con determinazione e sfiora il gol del vantaggio. Prova pi&ugrave; che soddisfacente da parte sua.<br >CAPIZZI: 4 Prende il rosso nel primo tempo e costringe la sua squadra all'inferiorit&agrave; numerica. Una cosa che si ripete negativamente per la formazione campigiana.<br >ASCOLESE: 7.5 Brilla, mette in difficolt&agrave; gli avversari, la sua &egrave; la prestazione del migliore giocatore in campo. Classe 2000, ragazzo interessante.<br >All.: Daniele Allori: 5.5 Non convince eccessivamente la fiducia in Capizzi e la sostituzione di Gambineri. Questione di punti di vista gi&agrave; sottolineati in un precedente articolo dopo la sconfitta in casa al suo debutto stagionale. <br > ARBITRO<br >MAURO DI PISTOIA: 8 Tre episodi dubbi (il rigore concesso al Lanciotto Campi, il gol annullato a Penzo, il gol segnato da Penzo) ma un grande arbitro. Dotato di fisico, personalit&agrave; e carattere. Da top per quello che ho visto nell'occasione. Sufficiente la prestazione degli assistenti (voto 6.5).<br >Con la massima capitalizzazione della situazione, il Calenzano supera il Lanciotto, continua nella serie positiva inaugurata con il pareggio ottenuto in trasferta sul campo del Prato 2000, e scavalca gli avversari in classifica. Per il Lanciotto vale un proverbio antico: chi &egrave; causa del suo male pianga se stesso. I ragazzi di Allori rimangono in dieci nel corso del primo tempo, fanno la partita e poi non realizzano con Fanfani il gol del pareggio su calcio di rigore. Subito campigiani in azione: Al 1' Ascolese, sar&agrave; uno dei protagonisti della gara con una prova eccellente, mette fuori da posizione favorevole. Corre il 5' quando ancora Ascolese va alla conclusione ma Mocali para senza problemi. Primi minuti di sofferenza per i padroni di casa nella gara giocata al Silvano Facchini con gli ospiti che con Reale Tommaso e Gambineri in evidenza impegnano severamente la retroguardia avversaria. Bellissimo al 39' il gol del vantaggio per la squadra di Luca Vettori: De Carlo centralmente indovina un passaggio illuminato per Braschi che supera anche il portiere e mette nella porta incustodita. Nel finale di tempo l'ottimo Mauro espelle Capizzi per un fallo commesso su un avversario. Decisione ineccepibile, Lanciotto in inferiorit&agrave; numerica. Non cambia molto nella ripresa, gli ospiti, nonostante un uomo in meno e un gol sul groppone, fanno sempre la partita e all'11' hanno la grande occasione per pareggiare il conto: Tommaso Reale conclude a colpo sicuro, respinge Mocali, riprende Cantini e mette di pochissimo a lato. Al 21' grandissimo tiro dalla distanza di Landolina, palla fuori. Il Lanciotto cerca di stringere i tempi alla ricerca del pareggio e al 34' usufruisce di un calcio di rigore per un fallo commesso su Reale Tommaso, va alla battuta il nuovo entrato Fanfani ma Mocali &egrave; bravo a deviare la conclusione dagli undici metri. Finale nel segno della squadra di Luca Vettori che prima va a segno con Penzo ottimamente servito da Braschi (ma il collaboratore Bisku alza la bandierina e segnala il fuorigioco del realizzatore del punto) e poi chiude il confronto con la seconda rete messa a segno da Penzo in sospetta posizione di fuorigioco in partenza che al termine di un'azione personale mette il pallone in rete. Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI