• Promozione GIR.A
  • Viaccia
  • 3 - 0
  • Art. Ind. Larcianese


VIACCIA CALCIO: Cherubini 6, Fiorentini 6.5, Bianchi 6, Martin 6.5, Pari 7 (80' Tortoli ng), Facchini 7 (81' Bossahon ng), Sforzi 6.5 (66' Osmani 6), Massaro 7, Batacchi 6.5 (63' Niccoli 6), Bastogi 6.5, Doumbia 6.5 (6-5 (78' Papa Sow ng). A disp.: Grandini, Auoub, Gaggini, D'Ambrosio. All.: Marco Benesperi.
LARCIANESE: Carli 6, Pellicci 6 (73' Bonfanti ng), Porciani 6, Giannelli 6, Pinto 6, Giari 6, Volpi 6 (60' Kazazi 6), Sireno 6, Borselli 6 (76' Rizzo ng), Guarisa 5.5, Borgioli 5.5 (78' Fagni ng). A disp.: Capodieci, Salvatori, Caccapuoti.

ARBITRO: Neto di Pisa 6.5, coadiuvato dai sigg. Pucci di Carrara e Lumetta di Piombino 6.

RETI: 52' Pari, 58' Massaro, 70' Facchini.
NOTE. Al 49' Doumbia ha fallito un calcio di rigore.



Dopo il successo conseguito in trasferta sul campo di Calenzano, migliore inizio anno non poteva esserci per la squadra di Benesperi. Il Viaccia spreca un rigore con Bossahon e poi dilaga nel corso della ripresa grazie alle reti messe a segno da tre certezze della squadra del presidente Ravai. Vanno a segno Pari, imperioso difensore centrale della formazione pratese, Massaro, trascinatore nel complesso di casa e poi ci pensa il buon Facchini, ex Zenith Audax e Calenzano, a indirizzare il risultato finale nettamente a favore del Viaccia. La Larcianese ha fatto un buon primo tempo, di rimessa ma anche organico e convincente, poi dopo il rigore non realizzato da Doumbia, il match è girato. Contrariamente alla logica del calcio, tutto a favore della squadra che ha sbagliato la massima punizione. Nessun problema per i ragazzi di Benesperi, compatti e ben consci che questa potrebbe essere la stagione dei play-off. Infatti ad oggi i locali sono proprio all'ultimo posto disponibile per partecipare alla fase finale della manifestazione. Per la Larcianese, nonostante il cambio tecnico, i problemi sono rimasti e la formazione pistoiese si trova in una posizione di classifica appena tranquilla. Con quattro punti di vantaggio sulla zona calda della classifica. Domenica prossima per la gloriosa formazione di Larciano l'occasione ghiotta è quella di fare punti, ospitando in casa il tranquillo Pieve Fosciana, che in classifica ha due punti di vantaggio sulla Larcianese. Il Viaccia raddoppia in casa, ospitando un Luco, convincente protagonista di questa fase della stagione ma sempre invischiato nei quartieri bassi della classifica. Un successo per la squadra di Benesperi proietterebbe il Viaccia assolutamente nei play-off ma visti gli ultimi risultati della squadra del Mugello, non sarà un compito facile quello che attende la squadra di Benesperi. Tornando alla gara odierna, diamo i meriti a tutto il collettivo pratese con in particolare evidenza gli autori delle reti Pari, Massaro e Facchini. Nelle file della Larcianese registriamo la prestazione insufficiente dell'atteso Guarisa, per il resto prova dignitosa ma niente più della squadra ospite. Gara corretta, buona la direzione arbitrale.
Calciatoripiù: Pari, Massaro, Facchini
(Viaccia Calcio).

VIACCIA CALCIO: Cherubini 6, Fiorentini 6.5, Bianchi 6, Martin 6.5, Pari 7 (80' Tortoli ng), Facchini 7 (81' Bossahon ng), Sforzi 6.5 (66' Osmani 6), Massaro 7, Batacchi 6.5 (63' Niccoli 6), Bastogi 6.5, Doumbia 6.5 (6-5 (78' Papa Sow ng). A disp.: Grandini, Auoub, Gaggini, D'Ambrosio. All.: Marco Benesperi.<br >LARCIANESE: Carli 6, Pellicci 6 (73' Bonfanti ng), Porciani 6, Giannelli 6, Pinto 6, Giari 6, Volpi 6 (60' Kazazi 6), Sireno 6, Borselli 6 (76' Rizzo ng), Guarisa 5.5, Borgioli 5.5 (78' Fagni ng). A disp.: Capodieci, Salvatori, Caccapuoti.<br > ARBITRO: Neto di Pisa 6.5, coadiuvato dai sigg. Pucci di Carrara e Lumetta di Piombino 6.<br > RETI: 52' Pari, 58' Massaro, 70' Facchini.<br >NOTE. Al 49' Doumbia ha fallito un calcio di rigore. Dopo il successo conseguito in trasferta sul campo di Calenzano, migliore inizio anno non poteva esserci per la squadra di Benesperi. Il Viaccia spreca un rigore con Bossahon e poi dilaga nel corso della ripresa grazie alle reti messe a segno da tre certezze della squadra del presidente Ravai. Vanno a segno Pari, imperioso difensore centrale della formazione pratese, Massaro, trascinatore nel complesso di casa e poi ci pensa il buon Facchini, ex Zenith Audax e Calenzano, a indirizzare il risultato finale nettamente a favore del Viaccia. La Larcianese ha fatto un buon primo tempo, di rimessa ma anche organico e convincente, poi dopo il rigore non realizzato da Doumbia, il match &egrave; girato. Contrariamente alla logica del calcio, tutto a favore della squadra che ha sbagliato la massima punizione. Nessun problema per i ragazzi di Benesperi, compatti e ben consci che questa potrebbe essere la stagione dei play-off. Infatti ad oggi i locali sono proprio all'ultimo posto disponibile per partecipare alla fase finale della manifestazione. Per la Larcianese, nonostante il cambio tecnico, i problemi sono rimasti e la formazione pistoiese si trova in una posizione di classifica appena tranquilla. Con quattro punti di vantaggio sulla zona calda della classifica. Domenica prossima per la gloriosa formazione di Larciano l'occasione ghiotta &egrave; quella di fare punti, ospitando in casa il tranquillo Pieve Fosciana, che in classifica ha due punti di vantaggio sulla Larcianese. Il Viaccia raddoppia in casa, ospitando un Luco, convincente protagonista di questa fase della stagione ma sempre invischiato nei quartieri bassi della classifica. Un successo per la squadra di Benesperi proietterebbe il Viaccia assolutamente nei play-off ma visti gli ultimi risultati della squadra del Mugello, non sar&agrave; un compito facile quello che attende la squadra di Benesperi. Tornando alla gara odierna, diamo i meriti a tutto il collettivo pratese con in particolare evidenza gli autori delle reti Pari, Massaro e Facchini. Nelle file della Larcianese registriamo la prestazione insufficiente dell'atteso Guarisa, per il resto prova dignitosa ma niente pi&ugrave; della squadra ospite. Gara corretta, buona la direzione arbitrale. <b> Calciatoripi&ugrave;: Pari, Massaro, Facchini </b>(Viaccia Calcio).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI