• Allievi Nazionali LegaPro GIR.E
  • Poggibonsi
  • 3 - 2
  • Foligno


POGGIBONSI: Tomberli, Federico, Vignogna, Lellis, Maisto, Bruni, Casucci, Panerai, Cuccia, Riccobono, Montaina. A disp.: Nozzoli, Salvi, Galasso, Calonaci, Gelli, Levica, Righeschi. All.: Stefano Argilli.
FOLIGNO: Palomba, Marani, Giovannetti, Saveri, Mela, Carloni, Piancatelli, Buzzao, Maggi, Buccioli, Gentili. A disp.: Rospetti, Bucciarelli, Bordachini, Barfi, Giambi, Bolorini, Tacchetti. All.: Ceccarelli.

ARBITRO: Roberto Rizzo di Siena, coad. da Alletti e Bellino di Empoli.

RETI: Cuccia, Mela, Levica, Piancatelli, Galasso.



Ha ingranato la marcia giusta il Poggibonsi che, dopo il pareggio di Monteboro, strappa i tre punti contro il Foligno a Maltraverso e sale a quota 7 punti nella classifica reale. Non è stata una gara entusiasmante sul piano del gioco, ma i giallorossi hanno dovuto confrontarsi con una squadra molto ostica, fisica e decisamente difficile da affrontare nonostante i soli due punti raccolti finora in campionato. Il Poggibonsi parte bene e già al 10' si porta in vantaggio: la difesa ospite gioca con la difesa molto alta e dopo un paio di tentativi mancati di poco, Montaina si presenta a tu per tu col portiere ed appoggia a Cuccia il quale da posizione favorevole non può sbagliare. I ragazzi di Argilli giocano bene e potrebbero raddoppiare in un paio di circostanze, ma mancano di precisione. Al 30' a sorpresa arriva la rete del pareggio degli ospiti: calcio di punizione laterale libera Mela che insacca la rete dell'uno a uno. È un gol che spiazza il Poggibonsi: il Foligno prende coraggio e impostando la gara sul piano fisico riesce a impedire ai locali di esprimere il gioco mostrato nella prima mezz'ora. Il primo tempo si chiude in parità sul punteggio di uno a uno senza che il taccuino del cronista annoti altre occasioni da rete. Nel secondo tempo la partita diventa molto confusa: gli ospiti provano a spezzettare il match e i locali non trovano il bandolo della matassa. Ad andare vicini al gol sono gli umbri con un calcio di punizione di Gentili che si infrange sulla traversa. Al 25' ecco il guizzo del Poggibonsi che si riporta in vantaggio: Casucci salta un avversario e crossa rasoterra per Levica che sul secondo palo insacca il due a uno. Al 30' però il Foligno trova di nuovo il pari: su un calcio di punizione da circa trenta metri Piancatelli infila l'incrocio dei pali piazzando la palla dove Tomberli proprio non può arrivare. Il Poggibonsi non ci sta a rinunciare ai tre punti ed attacca con coraggio: la formazione di casa colpisce una traversa con Panerai, ha un'occasione clamorosa con Levica, poi trova il guizzo vincente a pochi minuti dalla fine: un tiro di Levica viene salvato sulla linea da un difensore con un intervento provvidenziale; sulla ribattuta arriva Galasso che insacca il prezioso tre a due. L'arbitro assegna ben sei minuti di recupero, ma non si registrano emozioni e i giallorossi festeggiano i tre punti. Dopo gli ottimi primi venti minuti dei locali, la gara è diventata molto fisica e i ragazzi di casa non sono riusciti ad esprimere il loro gioco, ma alla fine sono riusciti ugualmente a condurre in porto il prezioso risultato.

POGGIBONSI: Tomberli, Federico, Vignogna, Lellis, Maisto, Bruni, Casucci, Panerai, Cuccia, Riccobono, Montaina. A disp.: Nozzoli, Salvi, Galasso, Calonaci, Gelli, Levica, Righeschi. All.: Stefano Argilli.<br >FOLIGNO: Palomba, Marani, Giovannetti, Saveri, Mela, Carloni, Piancatelli, Buzzao, Maggi, Buccioli, Gentili. A disp.: Rospetti, Bucciarelli, Bordachini, Barfi, Giambi, Bolorini, Tacchetti. All.: Ceccarelli.<br > ARBITRO: Roberto Rizzo di Siena, coad. da Alletti e Bellino di Empoli.<br > RETI: Cuccia, Mela, Levica, Piancatelli, Galasso. Ha ingranato la marcia giusta il Poggibonsi che, dopo il pareggio di Monteboro, strappa i tre punti contro il Foligno a Maltraverso e sale a quota 7 punti nella classifica reale. Non &egrave; stata una gara entusiasmante sul piano del gioco, ma i giallorossi hanno dovuto confrontarsi con una squadra molto ostica, fisica e decisamente difficile da affrontare nonostante i soli due punti raccolti finora in campionato. Il Poggibonsi parte bene e gi&agrave; al 10' si porta in vantaggio: la difesa ospite gioca con la difesa molto alta e dopo un paio di tentativi mancati di poco, Montaina si presenta a tu per tu col portiere ed appoggia a Cuccia il quale da posizione favorevole non pu&ograve; sbagliare. I ragazzi di Argilli giocano bene e potrebbero raddoppiare in un paio di circostanze, ma mancano di precisione. Al 30' a sorpresa arriva la rete del pareggio degli ospiti: calcio di punizione laterale libera Mela che insacca la rete dell'uno a uno. &Egrave; un gol che spiazza il Poggibonsi: il Foligno prende coraggio e impostando la gara sul piano fisico riesce a impedire ai locali di esprimere il gioco mostrato nella prima mezz'ora. Il primo tempo si chiude in parit&agrave; sul punteggio di uno a uno senza che il taccuino del cronista annoti altre occasioni da rete. Nel secondo tempo la partita diventa molto confusa: gli ospiti provano a spezzettare il match e i locali non trovano il bandolo della matassa. Ad andare vicini al gol sono gli umbri con un calcio di punizione di Gentili che si infrange sulla traversa. Al 25' ecco il guizzo del Poggibonsi che si riporta in vantaggio: Casucci salta un avversario e crossa rasoterra per Levica che sul secondo palo insacca il due a uno. Al 30' per&ograve; il Foligno trova di nuovo il pari: su un calcio di punizione da circa trenta metri Piancatelli infila l'incrocio dei pali piazzando la palla dove Tomberli proprio non pu&ograve; arrivare. Il Poggibonsi non ci sta a rinunciare ai tre punti ed attacca con coraggio: la formazione di casa colpisce una traversa con Panerai, ha un'occasione clamorosa con Levica, poi trova il guizzo vincente a pochi minuti dalla fine: un tiro di Levica viene salvato sulla linea da un difensore con un intervento provvidenziale; sulla ribattuta arriva Galasso che insacca il prezioso tre a due. L'arbitro assegna ben sei minuti di recupero, ma non si registrano emozioni e i giallorossi festeggiano i tre punti. Dopo gli ottimi primi venti minuti dei locali, la gara &egrave; diventata molto fisica e i ragazzi di casa non sono riusciti ad esprimere il loro gioco, ma alla fine sono riusciti ugualmente a condurre in porto il prezioso risultato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI