• Juniores Provinciali
  • Tavola Calcio
  • 3 - 2
  • Viaccia


TAVOLA C.: Tabani, Zanobetti, Gambacorti, Viviani, Forciniti, Spinelli, Parlavecchio, Borchi, Meti, Andreozzi, Raimo. A disp.: Ammirati, Galluzo, Bettazzi, Gori, Bianchi. All.: Stefano Carmannini.
VIACCIA C.: Cordovani, Gullà A., Marella, Gabbolini, Scianguetti, Becherini, D'Angelo, Mazzanti, Gullà F., Serani, Gesualdo. A disp.: Ducchini, Marchetti, D'Anbrosio, Di Chiara. All.: Alessandro Fanetti.

RETI: 4' rig. e 28' Parlavecchio, 40' Gesualdo, 46' Marella, 47' rig. Viviani.



Tutto o quasi nel primo tempo, il resto, è corollario solo di ulteriori tentativi delle opposte sponde, da una parte per arrotondare, dall'altra per il possibile aggancio. Tavola in vantaggio grazie ad un penalty per fallo sull'esterno locale. Lo stesso trasforma. Al 28' ancora Parlavecchio protagonista nel raddoppio, grazie a colpo di testa su assist di Meti. Qualche minuto e Raimo giustifica il vantaggio dei casalinghi con un'incipit personale di pregio che sfuma di nulla. Il Viaccia si scuote, immette pressione, e al 40' accorcia lo svantaggio con Gesualdo abile nell'usufrutto di indecisione della retroguardia di casa. Nondimeno prima del riposo il Viaccia raggiunge il pari e patta grazie a Marella, pure lui opportunista nel punire altro equivoco difensivo. Arbitro col fischietto in bocca, ma la pausa deve attendere, perché il fischio sanziona una nuova massima punizione a favore del Tavola. Viviani finalizza dal dischetto, per il nuovo vantaggio. La ripresa in avanzato stato di equilibrio, si trascina tra incisi più o meno marcati dei padroni di casa, protagonisti di occasioni mancate con Meti sotto misura, e Ballisha con fendente, che non premia il supporto del lucido Raimo. Volontà e impegno non ausiliano, purtroppo, un Viaccia sconfitto ma partecipe alla contesa. Un in bocca al lupo a Parlavecchio, che ha dovuto far ricorso al nosocomio cittadino per ferita lacero contusa alla testa.

Riccardo Bacci TAVOLA C.: Tabani, Zanobetti, Gambacorti, Viviani, Forciniti, Spinelli, Parlavecchio, Borchi, Meti, Andreozzi, Raimo. A disp.: Ammirati, Galluzo, Bettazzi, Gori, Bianchi. All.: Stefano Carmannini.<br >VIACCIA C.: Cordovani, Gull&agrave; A., Marella, Gabbolini, Scianguetti, Becherini, D'Angelo, Mazzanti, Gull&agrave; F., Serani, Gesualdo. A disp.: Ducchini, Marchetti, D'Anbrosio, Di Chiara. All.: Alessandro Fanetti.<br > RETI: 4' rig. e 28' Parlavecchio, 40' Gesualdo, 46' Marella, 47' rig. Viviani. Tutto o quasi nel primo tempo, il resto, &egrave; corollario solo di ulteriori tentativi delle opposte sponde, da una parte per arrotondare, dall'altra per il possibile aggancio. Tavola in vantaggio grazie ad un penalty per fallo sull'esterno locale. Lo stesso trasforma. Al 28' ancora Parlavecchio protagonista nel raddoppio, grazie a colpo di testa su assist di Meti. Qualche minuto e Raimo giustifica il vantaggio dei casalinghi con un'incipit personale di pregio che sfuma di nulla. Il Viaccia si scuote, immette pressione, e al 40' accorcia lo svantaggio con Gesualdo abile nell'usufrutto di indecisione della retroguardia di casa. Nondimeno prima del riposo il Viaccia raggiunge il pari e patta grazie a Marella, pure lui opportunista nel punire altro equivoco difensivo. Arbitro col fischietto in bocca, ma la pausa deve attendere, perch&eacute; il fischio sanziona una nuova massima punizione a favore del Tavola. Viviani finalizza dal dischetto, per il nuovo vantaggio. La ripresa in avanzato stato di equilibrio, si trascina tra incisi pi&ugrave; o meno marcati dei padroni di casa, protagonisti di occasioni mancate con Meti sotto misura, e Ballisha con fendente, che non premia il supporto del lucido Raimo. Volont&agrave; e impegno non ausiliano, purtroppo, un Viaccia sconfitto ma partecipe alla contesa. Un in bocca al lupo a Parlavecchio, che ha dovuto far ricorso al nosocomio cittadino per ferita lacero contusa alla testa. Riccardo Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI