• Giovanissimi B GIR.C
  • Atletica Castello
  • 1 - 2
  • Castelfiorentino


ATL. CASTELLO: Sacchetti, Trama, Mussi, Lutaj, Guglielmini, Orlandi(68' Guarducci), Marabini, Profilato, Faggi, Lasi, Tornese (53' Panerai). A disp.: Altobelli, Battistoni. All.: Campolmi.
CASTELFIORENTINO: Bruni, Gazzarrini, Viola, Fioravanti (53' Califano), Dosso, Pollichino, Dainelli, Ulivieri, Di Donna (68' Becucci), Canaj, Iuppa. A disp.: Desideri, Nigi, Carfagnini. All.: Mancini.

ARBITRO: Bugiani di Firenze.

RETI: 29' Di Donna, 55' Faggi, 61' Dainelli.



La partita inizia a rilento, con le due squadre che si studiano e combattono prevalentemente a centrocampo. Al 29' il Castelfiorentino alla prima vera occasione passa in vantaggio: la palla arriva in area ad Ulivieri il quale, non contrastato, ha il tempo di servire Di Donna che tira e non sbaglia, insaccando nel sette dove il portiere non può arrivare. La partita nel primo tempo non ha regalato molte emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto ma sono risultate poco incisive. Secondo tempo che si annuncia tutt'altra cosa, con un Castello che tornato in campo con lo spirito giusto fin da subito inizia ad attaccare per raggiungere quanto prima il pareggio e poi cercare la vittoria, e con un Castelfiorentino che punta al raddoppio per chiudere definitivamente la partita. Al 44' gli ospiti si propongono in avanti sulla fascia destra con Dainelli che va via all'uomo e arrivato sul fondo crossa rasoterra all'indietro, al limite dell'area, dove Canaj, dopo il velo di Di Donna, tira di prima intenzione; la palla però colpisce la traversa e poi rimbalza sulla linea di porta prima di esser agguantata da Sacchetti. Al 55' il Castello in avanti ottiene il suo primo calcio d'angolo della partita, che non poteva esser sfruttato meglio: Faggi infatti riesce a smarcarsi e solo davanti al portiere segna col piattone . La partita è riaperta, ma il Castelfiorentino non ci sta ad assistere alla rimonta degli avversari e torna subito in attacco con Di Donna e Canaj che dimostrano il loro buono stato di forma. Al 61' Canaj e Dainelli vanno via in velocità ed in spazi stretti; uno-due, Dainelli entra in area, si allunga un po' il pallone ma riesce comunque allungandosi ad anticipare il portiere in uscita con la punta del piede e a riportare la sua squadra in vantaggio. Al 70' Trama sulla fascia sinistra allunga la falcata, va via al suo avversario e crossa in area per l'accorrente Faggi che va al tiro, con poca convinzione però, sciupando così un'ottima opportunità per il pari del Castello. Castello che tenta il tutto per tutto prima da calcio d'angolo e poi in contropiede, ma è bravo Bruni ad opporsi anche con l'aiuto del palo. La partita termina con la vittoria del Castelfiorentino che è riuscito a far prevalere la sua forza a centrocampo e a sfruttare la velocità delle sue tre punte contro un Castello che ha iniziato a giocare solo nel secondo tempo, regalando agli avversari la possibilità di giocare in scioltezza.
Giocatoripiù: Canaj, Dainelli, Faggi, Trama.

Niccolò Dainelli ATL. CASTELLO: Sacchetti, Trama, Mussi, Lutaj, Guglielmini, Orlandi(68' Guarducci), Marabini, Profilato, Faggi, Lasi, Tornese (53' Panerai). A disp.: Altobelli, Battistoni. All.: Campolmi.<br >CASTELFIORENTINO: Bruni, Gazzarrini, Viola, Fioravanti (53' Califano), Dosso, Pollichino, Dainelli, Ulivieri, Di Donna (68' Becucci), Canaj, Iuppa. A disp.: Desideri, Nigi, Carfagnini. All.: Mancini. <br > ARBITRO: Bugiani di Firenze.<br > RETI: 29' Di Donna, 55' Faggi, 61' Dainelli. La partita inizia a rilento, con le due squadre che si studiano e combattono prevalentemente a centrocampo. Al 29' il Castelfiorentino alla prima vera occasione passa in vantaggio: la palla arriva in area ad Ulivieri il quale, non contrastato, ha il tempo di servire Di Donna che tira e non sbaglia, insaccando nel sette dove il portiere non pu&ograve; arrivare. La partita nel primo tempo non ha regalato molte emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto ma sono risultate poco incisive. Secondo tempo che si annuncia tutt'altra cosa, con un Castello che tornato in campo con lo spirito giusto fin da subito inizia ad attaccare per raggiungere quanto prima il pareggio e poi cercare la vittoria, e con un Castelfiorentino che punta al raddoppio per chiudere definitivamente la partita. Al 44' gli ospiti si propongono in avanti sulla fascia destra con Dainelli che va via all'uomo e arrivato sul fondo crossa rasoterra all'indietro, al limite dell'area, dove Canaj, dopo il velo di Di Donna, tira di prima intenzione; la palla per&ograve; colpisce la traversa e poi rimbalza sulla linea di porta prima di esser agguantata da Sacchetti. Al 55' il Castello in avanti ottiene il suo primo calcio d'angolo della partita, che non poteva esser sfruttato meglio: Faggi infatti riesce a smarcarsi e solo davanti al portiere segna col piattone . La partita &egrave; riaperta, ma il Castelfiorentino non ci sta ad assistere alla rimonta degli avversari e torna subito in attacco con Di Donna e Canaj che dimostrano il loro buono stato di forma. Al 61' Canaj e Dainelli vanno via in velocit&agrave; ed in spazi stretti; uno-due, Dainelli entra in area, si allunga un po' il pallone ma riesce comunque allungandosi ad anticipare il portiere in uscita con la punta del piede e a riportare la sua squadra in vantaggio. Al 70' Trama sulla fascia sinistra allunga la falcata, va via al suo avversario e crossa in area per l'accorrente Faggi che va al tiro, con poca convinzione per&ograve;, sciupando cos&igrave; un'ottima opportunit&agrave; per il pari del Castello. Castello che tenta il tutto per tutto prima da calcio d'angolo e poi in contropiede, ma &egrave; bravo Bruni ad opporsi anche con l'aiuto del palo. La partita termina con la vittoria del Castelfiorentino che &egrave; riuscito a far prevalere la sua forza a centrocampo e a sfruttare la velocit&agrave; delle sue tre punte contro un Castello che ha iniziato a giocare solo nel secondo tempo, regalando agli avversari la possibilit&agrave; di giocare in scioltezza.<br ><b>Giocatoripi&ugrave;: Canaj, Dainelli, Faggi, Trama.</b> Niccol&ograve; Dainelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI