• Juniores Provinciali
  • Unione Pol. Poliziana
  • 1 - 3
  • Amiata


U.POLIZIANA: Baglioni, Loforese, Ingrande (75' El Jomari), Capitani (80' Rondoni), Casucci, Rosignoli, Briganti (34' Bruzzichelli), Pili, Buracchi (91' Sirignano), Naceur, Neri. A disp.: Biagianti, Pascucci, Bozzini. All.: Matteo Romani.
AMIATA: Tonioni, A. Tondi (84' Vagnoli), Fazzini, Scapigliati, Secci (64' Arezzini), Wayas, Savelli, M. Fabbrini, F. Fabbrini, Manzella (77' T. Tondi), Faedda. A disp.: Visconti. All.: Giuliacci

ARBITRO: Cannoni di Siena

RETI: 10' Faedda, 35' e 48' Manzella, 49' autorete Manzella.
NOTE. Ammoniti 23' Capitani, 40' Secci, 92' Naceur.



Il derby della bassa senese rilancia le ambizioni dell'Amiata di mister Giuliacci che molla tre schiaffi fragorosi alla Poliziana e prova rientrare nel gruppo delle prime. I padroni di casa a ranghi pressoché completi cercano di riscattarsi dopo le ultime opache prestazioni ma la squadra di Mister Matteo Romani mostra polveri bagnate ed un assetto tattico che esalta le qualità dei velocisti dell'Amiata e già al 10' l'ex Faedda, imbeccato sulla fascia destra da un perfetto lancio in profondità effettuato da Antonio Tondi, esplode un gran diagonale che si infila sul secondo palo alle spalle dell'incolpevole Baglioni. La Poliziana risponde con una punizione indirizzata in area di Capitani che dopo un tocco di testa di un compagno, vede la palla finire tra le braccia del portiere. Gli amiatini non si accontentano del vantaggio ma cercano la rete del raddoppio come al 14' quando un cross al centro di Manzella non trova adeguato riscontro nell'incornata piena di Federico Fabbrini che sbaglia completamente direzione. Tre minuti dopo Wayas offre una palla filtrante per Manzella che Baglioni anticipa di un soffio in uscita. Corre un grosso rischio Rosignoli al 25' quando il formidabile Manzella entra in area dal lato corto ed all'altezza della linea di fondo è chiuso da una poderosa spallata del difensore biancorosso che l'arbitro non ritiene meritevole di intervento. Riprende l'azione e la Poliziana ha la palla del pareggio con un'azione partita dalla difesa palla a terra, Ingrande per Capitani, da questi a Neri che lancia Buracchi. L'attaccante, prestato dalla prima squadra, si porta in area ma una volta davanti a Tonioni si incarta su recupero di Fazzini che manda la palla in corner. E' l'unica vera occasione creata dalla Poliziana in tutto il primo tempo. L'Amiata, sventato il pericolo, torna a mordere al 32' con lo scambio tra Wayas e Federico Fabbrini che conclude con un diagonale al primo palo e Baglioni blocca in tuffo. Si fa male Briganti nella squadra di casa, al suo posto Bruzzichelli, in partenza sacrificato per Buracchi. Il cambio tuttavia non porta bene ai biancorossi che nel giro di pochi secondi incassano il raddoppio ad opera di Manzella che raccoglie un cross corto di Federico Fabbrini, si abbassa e di testa gira in porta. La Poliziana ci prova con Pili dalla distanza ma Tonioni è ben posizionato per l'intercettazione. Riparte a testa bassa la Poliziana nella ripresa ed ha subito un'opportunità con Buracchi pescato in profondità da Loforese, la posizione è assai defilata e il tiro verso la porta di Tonioni è facile preda del portiere amiatino. Da una serie di rimpalli nella metà campo dell'Amiata nasce il terzo gol della squadra amaranto. Wayas appoggia per Manuel Fabbrini che parte di gran carriera, da questi a Manzella che fulmina in velocità Ingrande e supera Baglioni con un rasoterra. Manzella scherzosamente irrefrenabile protagonista, questa volta in negativo, anche nella propria area di rigore quando devia alle spalle di Tonioni un calcio d'angolo di Bruzzichelli. Il risultato non cambierà più ma sia Poliziana che Amiata non smettono di cercare la porta. A maggior ragione i padroni di casa che devono recuperare il pesante passivo. Al 52' è Pili servito da Bruzzichelli a tentare di riaprire il match ma la palla termina a lato. Al 57' Baglioni rischia grosso nel controllare con i piedi un pallone nell'area di porta, il rinvio impatta sull'incontenibile Manzella con la palla che scavalca di poco la traversa. Al 60' ci poteva stare un calcio di rigore per la Poliziana, Capitani per Neri e da questi in area per Naceur che viene contrastato da Fazzini, il direttore di gara è però di parere totalmente opposto fischiando una punizione a favore dell'Amiata. Seconda palla gol per la Poliziana al 62', Neri incrocia per Buracchi in piena area che, tradito da un leggero rimpallo, riesce a concludere ma Tonioni in uscita è bravo di piede a ribattere. Al 69' palla di Bruzzichelli a Neri e conclusione alta dal limite. Un minuto dopo punizione di Capitani dalla lunga distanza direttamente in porta, Tonioni a pugni uniti respinge. Tra qualche scontro duro, che costa l'uscita di Capitani per la Poliziana, e qualche crampo specie ai danni della squadra amiatina che ha speso molto con le sue proiezioni in velocità, la partita volge al termine con Bruzzichelli da una parte e Faedda dall'altra che non riescono a cambiare il risultato.

Gi.Ru U.POLIZIANA: Baglioni, Loforese, Ingrande (75' El Jomari), Capitani (80' Rondoni), Casucci, Rosignoli, Briganti (34' Bruzzichelli), Pili, Buracchi (91' Sirignano), Naceur, Neri. A disp.: Biagianti, Pascucci, Bozzini. All.: Matteo Romani.<br >AMIATA: Tonioni, A. Tondi (84' Vagnoli), Fazzini, Scapigliati, Secci (64' Arezzini), Wayas, Savelli, M. Fabbrini, F. Fabbrini, Manzella (77' T. Tondi), Faedda. A disp.: Visconti. All.: Giuliacci<br > ARBITRO: Cannoni di Siena<br > RETI: 10' Faedda, 35' e 48' Manzella, 49' autorete Manzella.<br >NOTE. Ammoniti 23' Capitani, 40' Secci, 92' Naceur. Il derby della bassa senese rilancia le ambizioni dell'Amiata di mister Giuliacci che molla tre schiaffi fragorosi alla Poliziana e prova rientrare nel gruppo delle prime. I padroni di casa a ranghi pressoch&eacute; completi cercano di riscattarsi dopo le ultime opache prestazioni ma la squadra di Mister Matteo Romani mostra polveri bagnate ed un assetto tattico che esalta le qualit&agrave; dei velocisti dell'Amiata e gi&agrave; al 10' l'ex Faedda, imbeccato sulla fascia destra da un perfetto lancio in profondit&agrave; effettuato da Antonio Tondi, esplode un gran diagonale che si infila sul secondo palo alle spalle dell'incolpevole Baglioni. La Poliziana risponde con una punizione indirizzata in area di Capitani che dopo un tocco di testa di un compagno, vede la palla finire tra le braccia del portiere. Gli amiatini non si accontentano del vantaggio ma cercano la rete del raddoppio come al 14' quando un cross al centro di Manzella non trova adeguato riscontro nell'incornata piena di Federico Fabbrini che sbaglia completamente direzione. Tre minuti dopo Wayas offre una palla filtrante per Manzella che Baglioni anticipa di un soffio in uscita. Corre un grosso rischio Rosignoli al 25' quando il formidabile Manzella entra in area dal lato corto ed all'altezza della linea di fondo &egrave; chiuso da una poderosa spallata del difensore biancorosso che l'arbitro non ritiene meritevole di intervento. Riprende l'azione e la Poliziana ha la palla del pareggio con un'azione partita dalla difesa palla a terra, Ingrande per Capitani, da questi a Neri che lancia Buracchi. L'attaccante, prestato dalla prima squadra, si porta in area ma una volta davanti a Tonioni si incarta su recupero di Fazzini che manda la palla in corner. E' l'unica vera occasione creata dalla Poliziana in tutto il primo tempo. L'Amiata, sventato il pericolo, torna a mordere al 32' con lo scambio tra Wayas e Federico Fabbrini che conclude con un diagonale al primo palo e Baglioni blocca in tuffo. Si fa male Briganti nella squadra di casa, al suo posto Bruzzichelli, in partenza sacrificato per Buracchi. Il cambio tuttavia non porta bene ai biancorossi che nel giro di pochi secondi incassano il raddoppio ad opera di Manzella che raccoglie un cross corto di Federico Fabbrini, si abbassa e di testa gira in porta. La Poliziana ci prova con Pili dalla distanza ma Tonioni &egrave; ben posizionato per l'intercettazione. Riparte a testa bassa la Poliziana nella ripresa ed ha subito un'opportunit&agrave; con Buracchi pescato in profondit&agrave; da Loforese, la posizione &egrave; assai defilata e il tiro verso la porta di Tonioni &egrave; facile preda del portiere amiatino. Da una serie di rimpalli nella met&agrave; campo dell'Amiata nasce il terzo gol della squadra amaranto. Wayas appoggia per Manuel Fabbrini che parte di gran carriera, da questi a Manzella che fulmina in velocit&agrave; Ingrande e supera Baglioni con un rasoterra. Manzella scherzosamente irrefrenabile protagonista, questa volta in negativo, anche nella propria area di rigore quando devia alle spalle di Tonioni un calcio d'angolo di Bruzzichelli. Il risultato non cambier&agrave; pi&ugrave; ma sia Poliziana che Amiata non smettono di cercare la porta. A maggior ragione i padroni di casa che devono recuperare il pesante passivo. Al 52' &egrave; Pili servito da Bruzzichelli a tentare di riaprire il match ma la palla termina a lato. Al 57' Baglioni rischia grosso nel controllare con i piedi un pallone nell'area di porta, il rinvio impatta sull'incontenibile Manzella con la palla che scavalca di poco la traversa. Al 60' ci poteva stare un calcio di rigore per la Poliziana, Capitani per Neri e da questi in area per Naceur che viene contrastato da Fazzini, il direttore di gara &egrave; per&ograve; di parere totalmente opposto fischiando una punizione a favore dell'Amiata. Seconda palla gol per la Poliziana al 62', Neri incrocia per Buracchi in piena area che, tradito da un leggero rimpallo, riesce a concludere ma Tonioni in uscita &egrave; bravo di piede a ribattere. Al 69' palla di Bruzzichelli a Neri e conclusione alta dal limite. Un minuto dopo punizione di Capitani dalla lunga distanza direttamente in porta, Tonioni a pugni uniti respinge. Tra qualche scontro duro, che costa l'uscita di Capitani per la Poliziana, e qualche crampo specie ai danni della squadra amiatina che ha speso molto con le sue proiezioni in velocit&agrave;, la partita volge al termine con Bruzzichelli da una parte e Faedda dall'altra che non riescono a cambiare il risultato. Gi.Ru




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI