• Allievi Provinciali
  • Unione Montalbano
  • 0 - 2
  • Giovani Vianova


U.MONTALBANO: Biscardi, Benassai (38' Ancillotti, 72' Matteoli), Monti, Pierucci, Luongo (62' Leporatti), Peruzzi (56' Lettieri), Spatola (62' Sumedrea), Giorgi, Dodaj, Vai, Radesca. All.: Renzo Bartolini
GIOV.VIA NOVA: Del Corto, Mollica (58' Orifici), Barni, Battaglia, Bettaccini, Maccioni, Bruni, Manca, Pippi, Lari, Rossi (76' Monaci). All.: Valter Succi

ARBITRO: Chianelli di Pistoia

RETI: 54' Rossi, 79' Manca
NOTE: Ammoniti Monti, Giorgi, Vai, Leporatti, Rossi.



Al Sussidiario dell'Idilio Cei di Larciano, in scena la quattordicesima partita di andata tra Montalbano e Giovani Via Nova. Campo in erba leggermente umido, giornata nuvolosa e senza vento, sole pallido apparso timidamente per pochi attimi. Tifoserie vivaci e numerose delle due squadre, distribuite, oltre che sulle tribune, attorno alla rete. La partita si preannuncia combattuta con le due squadre che condividono lo stesso punteggio di classifica medio alta. Inoltre la presenza di alcuni ex Via Nova nelle file del Montalbano aggiunge un po' di pepe al confronto. E veniamo all'incontro: il gioco si sviluppa subito con molto agonismo da entrambe le parti, pur rimanendo in un'ottica di correttezza (si registrano pochi falli). Gli ospiti fanno subito pressing sui padroni di casa che riescono però a chiudersi bene in difesa neutralizzando le azioni offensive degli avversari. Al 5' si verifica la prima occasione pericolosa per il Via Nova, su calcio d'angolo battuto da Pippi e deviato in porta da un bel colpo di testa di Mollica che, proprio mentre la palla stava per entrare in rete, viene respinto sempre con un colpo di testa dal difensore numero 10 Vai. Il campo di gioco in alcuni punti è scivoloso e porta a rapidi cambi di direzione nelle azioni, dall'una e dall'altra parte. Al 18' altra occasione gol mancata di poco dal Via Nova con una azione sulla fascia destra di Rossi che vede il suo tiro in porta deviato in calcio d'angolo dal portiere Biscardi. Al 23', su calcio di punizione del Via Nova, battuto da Manca, Bruni devia la palla di testa verso la porta del Montalbano e Mollica, a due passi dal portiere, effettua una ulteriore deviazione di piede al volo verso la porta, ma è bravo il portiere Biscardi a bloccare la palla sul filo della linea della porta, anche se l'arbitro aveva già fischiato il fuorigioco di Mollica. Al 26' è il Montalbano a farsi pericoloso con un cross in area del numero 6 Peruzzi, raccolto dal numero 7 Spatola che tira in porta al volo: il portiere Del Corto blocca in presa. La partita prosegue fino all'intervallo a reti inviolate. Nella ripresa le squadre riprendono il gioco senza sostituzioni. Al 42' il Via Nova sfiora il vantaggio con una azione di Pippi che da fuori area colpisce il secondo palo: la palla rientra in campo e viene allontanata dalla difesa del Montalbano. Al 45' ci prova di nuovo con Bruni che da fuori area con un forte tiro impegna il portiere del Montalbano in una bella parata che manda la palla in calcio d'angolo. L'agonismo di gioco aumenta e con esso aumenta un po' anche il nervosismo in campo (l'arbitro commina alcune ammonizioni). Al 54' arriva il vantaggio del Via Nova con un calcio di punizione battuto da Manca dalla tre quarti e, nella successiva mischia in area, ha la meglio il numero 20 Rossi che manda la palla a rete superando il portiere da distanza ravvicinata. 0 a 1 per gli ospiti. Al 58' sono i padroni di casa a farsi pericolosi con un calcio di punizione dal limite dell'area battuto dal numero 11 Radesca a spiovere a filo della traversa: il portiere Del Corto devia la palla in calcio d'angolo. Il pressing dei padroni di casa si fa sentire nel tentativo di recuperare lo svantaggio. La difesa del Via Nova riesce a chiudere bene, anche se con qualche affanno. Al 61' altra azione pericolosa dei padroni di casa con un cross in area in direzione del numero 9 Dodaj, anticipato dal portiere del Via Nova. La panchina dei padroni di casa effettua alcune sostituzioni per dare nuove energie all'azione di recupero del risultato. Al 65' altro tiro pericoloso su calcio d'angolo battuto dal numero 8 Giorgi e respinto di pugno dal portiere Del Corto. Al 73', su azione di contropiede del Via Nova aperta da un lungo lancio di Bruni verso Pippi, si verifica un fallo contestato da parte dei padroni di casa: Pippi entra in area e, nel dribbling per liberarsi dal difensore Leporatti, si verifica un contrasto in cui entrambi cadono in area, l'arbitro fischia il calcio di rigore, che viene battuto dallo stesso Pippi che calcia non molto forte ed il portiere Biscardi è bravo a respingere il tiro, salvando la propria rete. Al 75' sempre Pippi cerca la rete con un lungo dribbling che attraversa in largo l'area del Montalbano, ma il tiro in porta viene respinto di nuovo dal portiere Biscardi. Al 78' su azione offensiva del Montalbano, il numero 8 Giorgi effettua un bel tiro al volo verso la porta avversaria e colpisce il secondo palo. Al 79', su azione offensiva del Via Nova, Manca sorprende il portiere e difesa andando a rete da posizione ravvicinata. Gli ospiti chiedono punizione per fuori gioco ma l'arbitro convalida il gol, che di fatto chiude la partita. L'arbitro concede 5 minuti di recupero ma il risultato rimane immutato. Risultato finale 0 a 2 per gli ospiti.

U.MONTALBANO: Biscardi, Benassai (38' Ancillotti, 72' Matteoli), Monti, Pierucci, Luongo (62' Leporatti), Peruzzi (56' Lettieri), Spatola (62' Sumedrea), Giorgi, Dodaj, Vai, Radesca. All.: Renzo Bartolini<br >GIOV.VIA NOVA: Del Corto, Mollica (58' Orifici), Barni, Battaglia, Bettaccini, Maccioni, Bruni, Manca, Pippi, Lari, Rossi (76' Monaci). All.: Valter Succi<br > ARBITRO: Chianelli di Pistoia<br > RETI: 54' Rossi, 79' Manca<br >NOTE: Ammoniti Monti, Giorgi, Vai, Leporatti, Rossi. Al Sussidiario dell'Idilio Cei di Larciano, in scena la quattordicesima partita di andata tra Montalbano e Giovani Via Nova. Campo in erba leggermente umido, giornata nuvolosa e senza vento, sole pallido apparso timidamente per pochi attimi. Tifoserie vivaci e numerose delle due squadre, distribuite, oltre che sulle tribune, attorno alla rete. La partita si preannuncia combattuta con le due squadre che condividono lo stesso punteggio di classifica medio alta. Inoltre la presenza di alcuni ex Via Nova nelle file del Montalbano aggiunge un po' di pepe al confronto. E veniamo all'incontro: il gioco si sviluppa subito con molto agonismo da entrambe le parti, pur rimanendo in un'ottica di correttezza (si registrano pochi falli). Gli ospiti fanno subito pressing sui padroni di casa che riescono per&ograve; a chiudersi bene in difesa neutralizzando le azioni offensive degli avversari. Al 5' si verifica la prima occasione pericolosa per il Via Nova, su calcio d'angolo battuto da Pippi e deviato in porta da un bel colpo di testa di Mollica che, proprio mentre la palla stava per entrare in rete, viene respinto sempre con un colpo di testa dal difensore numero 10 Vai. Il campo di gioco in alcuni punti &egrave; scivoloso e porta a rapidi cambi di direzione nelle azioni, dall'una e dall'altra parte. Al 18' altra occasione gol mancata di poco dal Via Nova con una azione sulla fascia destra di Rossi che vede il suo tiro in porta deviato in calcio d'angolo dal portiere Biscardi. Al 23', su calcio di punizione del Via Nova, battuto da Manca, Bruni devia la palla di testa verso la porta del Montalbano e Mollica, a due passi dal portiere, effettua una ulteriore deviazione di piede al volo verso la porta, ma &egrave; bravo il portiere Biscardi a bloccare la palla sul filo della linea della porta, anche se l'arbitro aveva gi&agrave; fischiato il fuorigioco di Mollica. Al 26' &egrave; il Montalbano a farsi pericoloso con un cross in area del numero 6 Peruzzi, raccolto dal numero 7 Spatola che tira in porta al volo: il portiere Del Corto blocca in presa. La partita prosegue fino all'intervallo a reti inviolate. Nella ripresa le squadre riprendono il gioco senza sostituzioni. Al 42' il Via Nova sfiora il vantaggio con una azione di Pippi che da fuori area colpisce il secondo palo: la palla rientra in campo e viene allontanata dalla difesa del Montalbano. Al 45' ci prova di nuovo con Bruni che da fuori area con un forte tiro impegna il portiere del Montalbano in una bella parata che manda la palla in calcio d'angolo. L'agonismo di gioco aumenta e con esso aumenta un po' anche il nervosismo in campo (l'arbitro commina alcune ammonizioni). Al 54' arriva il vantaggio del Via Nova con un calcio di punizione battuto da Manca dalla tre quarti e, nella successiva mischia in area, ha la meglio il numero 20 Rossi che manda la palla a rete superando il portiere da distanza ravvicinata. 0 a 1 per gli ospiti. Al 58' sono i padroni di casa a farsi pericolosi con un calcio di punizione dal limite dell'area battuto dal numero 11 Radesca a spiovere a filo della traversa: il portiere Del Corto devia la palla in calcio d'angolo. Il pressing dei padroni di casa si fa sentire nel tentativo di recuperare lo svantaggio. La difesa del Via Nova riesce a chiudere bene, anche se con qualche affanno. Al 61' altra azione pericolosa dei padroni di casa con un cross in area in direzione del numero 9 Dodaj, anticipato dal portiere del Via Nova. La panchina dei padroni di casa effettua alcune sostituzioni per dare nuove energie all'azione di recupero del risultato. Al 65' altro tiro pericoloso su calcio d'angolo battuto dal numero 8 Giorgi e respinto di pugno dal portiere Del Corto. Al 73', su azione di contropiede del Via Nova aperta da un lungo lancio di Bruni verso Pippi, si verifica un fallo contestato da parte dei padroni di casa: Pippi entra in area e, nel dribbling per liberarsi dal difensore Leporatti, si verifica un contrasto in cui entrambi cadono in area, l'arbitro fischia il calcio di rigore, che viene battuto dallo stesso Pippi che calcia non molto forte ed il portiere Biscardi &egrave; bravo a respingere il tiro, salvando la propria rete. Al 75' sempre Pippi cerca la rete con un lungo dribbling che attraversa in largo l'area del Montalbano, ma il tiro in porta viene respinto di nuovo dal portiere Biscardi. Al 78' su azione offensiva del Montalbano, il numero 8 Giorgi effettua un bel tiro al volo verso la porta avversaria e colpisce il secondo palo. Al 79', su azione offensiva del Via Nova, Manca sorprende il portiere e difesa andando a rete da posizione ravvicinata. Gli ospiti chiedono punizione per fuori gioco ma l'arbitro convalida il gol, che di fatto chiude la partita. L'arbitro concede 5 minuti di recupero ma il risultato rimane immutato. Risultato finale 0 a 2 per gli ospiti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI