• Giovanissimi B GIR.C
  • Florence S.C.
  • 0 - 3
  • Rifredi 2000


FLORENCE: Zaccaria (Tua), Moscardini (Scatton), Trentinella, Rossini, Vannini, El Hani, Riccobono (Fossati), Rufat, Terabella, Zeka (Alari). A disp.: Tua, Fossati, Scatton, Alari. All.: Trentinella Dario.
RIFREDI 2000: Paoli, Sciarretta (Castelli), Brunelli, Marrini (Zuri), Landriscina, Moscheni, Vignozzi, Rossigni, Gambogi (Sereni) (Oriolo), Frazzi (Semmah), Muzzi (Di Folco). A disp.: Di Folco, Sereni, Zuri, Castelli, Oriolo, Semmha. All.: Cespi Giacomo.

ARBITRO: Cinque Alessandro di Firenze.

RETI: 7' Brunelli, 21' Sciarretta, 52' Sereni



Ottima gara per i ragazzi di mister Cespi che rifilano un sonoro 0-3 ai padroni di casa della Florence poco convinti e mai veramente in partita. Gli ospiti passano in vantaggio già al 7' con Brunelli, che riceve palla da un corner dalla sinistra e senza pensarci due volte scarica in porta dall'altezza del vertice sinistro dell'area, un tiro che Zaccaria non vede partire e che si insacca sul secondo palo sorprendendo appunto il portiere. Gli ospiti continuano a fare gioco e a tenere in apprensione la difesa della Florence. La prima azione dei padroni di casa arriva al 15' ed è firmata Rufat che con potenza e caparbietà riesce ad entrare in area e a tirare, ma la palla viene deviata in angolo da Moscheni. Al 21' arriva il raddoppio del Rifredi. Muzzi punta un avversario, entra in area e viene atterrato, rigore. Alla battuta va Sciarretta che con freddezza mette la palla alle spalle di Zaccaria e porta la sua squadra in vantaggio di due reti. La Florence prova a reagire al 24' con una punizione dalla tre-quarti tirata da Riccobono, il portiere ospite Paoli non trattiene e occorre l'intervento di un difensore per liberare l'area. Al 26' ancora Florence, con Trentinella che ruba palla al limite dell'area ed incrocia bene da destra, ma manca di poco lo specchio. Il primo tempo si chiude sul risultato di 2-0 per gli ospiti. Nella seconda frazione di gioco il Rifredi rientra in campo deciso a chiudere definitivamente la gara, e fin dal primo minuto costringe i padroni di casa nella propria mata campo. Al 39' Muzzi batte una punizione da una decina di metri fuori area e costringe Zaccaria ad un ottima parata in tuffo. Al 42' ancora Rifredi con un ottima azione sulla sinistra confezionata da Marrini, che apre per Vignozzi che a sua volta manda dentro Sereni,il n'14 del Rifredi tira di prima intenzione, ma Zaccaria è attento e devia in angolo. È un assedio. Un minuto più tardi è ancora Zaccaria costretto a respingere con i pugni un tiro di Marrini, che finisce però sui piedi di Sciarrita che prova il tiro di prima intenzione ma non trova la porta. La Florence non riesce a reagire e al 52' arriva il momento per il terzo gol degli ospiti. Tutto nasce da una buona iniziativa di Semmah che prende palla sulla sinistra, si accentra e serve Sereni a centroarea, il numero 14 del Rifredi stoppa la palla e in girata incrocia molto bene sul secondo palo mandando la sfera in rete. Gli ospiti sembrano non essere ancora soddisfatti e al 55' vanno vicinissimi al quarto gol di nuovo con Sereni che riceve palla da Vignozzi e tira di prima intenzione, ma l'estremo difensore della Florence si supera respingendo d'istinto con un piede una palla destinata in rete. Al 56' l'arbitro espelle il n'7 del Rifredi Vignozzi per doppia ammonizione, ma gli ospiti, come se niente fosse, continuano a macinare azioni da gol. Al 60' un cross dalla destra di Sciarretta imbecca Muzzi in area, che di testa colpisce la traversa. Al 65' Marrini serve in profondità Sereni che tira dal limite dell'area ma tua, subentrato a Zaccaria para in uscita. Il risultato non cambierà più fino alla fine e con qualche minuto di recupero l'arbitro, dopo aver diretto magistralmente per tutta la gara, manda tutti a fare la doccia sul risultato finale di 0-3. Buona prova del Rifredi, mentre la Florence non è quasi mai stata pericolosa e solo grazie alle parate di Zaccaria evita un passivo ancor più pesante.

Calciatoripiù: per la Florence El Hani, per il Rifredi 2000 Sereni e Brunelli.


Riccardo Targioni FLORENCE: Zaccaria (Tua), Moscardini (Scatton), Trentinella, Rossini, Vannini, El Hani, Riccobono (Fossati), Rufat, Terabella, Zeka (Alari). A disp.: Tua, Fossati, Scatton, Alari. All.: Trentinella Dario.<br >RIFREDI 2000: Paoli, Sciarretta (Castelli), Brunelli, Marrini (Zuri), Landriscina, Moscheni, Vignozzi, Rossigni, Gambogi (Sereni) (Oriolo), Frazzi (Semmah), Muzzi (Di Folco). A disp.: Di Folco, Sereni, Zuri, Castelli, Oriolo, Semmha. All.: Cespi Giacomo.<br > ARBITRO: Cinque Alessandro di Firenze.<br > RETI: 7' Brunelli, 21' Sciarretta, 52' Sereni Ottima gara per i ragazzi di mister Cespi che rifilano un sonoro 0-3 ai padroni di casa della Florence poco convinti e mai veramente in partita. Gli ospiti passano in vantaggio gi&agrave; al 7' con Brunelli, che riceve palla da un corner dalla sinistra e senza pensarci due volte scarica in porta dall'altezza del vertice sinistro dell'area, un tiro che Zaccaria non vede partire e che si insacca sul secondo palo sorprendendo appunto il portiere. Gli ospiti continuano a fare gioco e a tenere in apprensione la difesa della Florence. La prima azione dei padroni di casa arriva al 15' ed &egrave; firmata Rufat che con potenza e caparbiet&agrave; riesce ad entrare in area e a tirare, ma la palla viene deviata in angolo da Moscheni. Al 21' arriva il raddoppio del Rifredi. Muzzi punta un avversario, entra in area e viene atterrato, rigore. Alla battuta va Sciarretta che con freddezza mette la palla alle spalle di Zaccaria e porta la sua squadra in vantaggio di due reti. La Florence prova a reagire al 24' con una punizione dalla tre-quarti tirata da Riccobono, il portiere ospite Paoli non trattiene e occorre l'intervento di un difensore per liberare l'area. Al 26' ancora Florence, con Trentinella che ruba palla al limite dell'area ed incrocia bene da destra, ma manca di poco lo specchio. Il primo tempo si chiude sul risultato di 2-0 per gli ospiti. Nella seconda frazione di gioco il Rifredi rientra in campo deciso a chiudere definitivamente la gara, e fin dal primo minuto costringe i padroni di casa nella propria mata campo. Al 39' Muzzi batte una punizione da una decina di metri fuori area e costringe Zaccaria ad un ottima parata in tuffo. Al 42' ancora Rifredi con un ottima azione sulla sinistra confezionata da Marrini, che apre per Vignozzi che a sua volta manda dentro Sereni,il n'14 del Rifredi tira di prima intenzione, ma Zaccaria &egrave; attento e devia in angolo. &Egrave; un assedio. Un minuto pi&ugrave; tardi &egrave; ancora Zaccaria costretto a respingere con i pugni un tiro di Marrini, che finisce per&ograve; sui piedi di Sciarrita che prova il tiro di prima intenzione ma non trova la porta. La Florence non riesce a reagire e al 52' arriva il momento per il terzo gol degli ospiti. Tutto nasce da una buona iniziativa di Semmah che prende palla sulla sinistra, si accentra e serve Sereni a centroarea, il numero 14 del Rifredi stoppa la palla e in girata incrocia molto bene sul secondo palo mandando la sfera in rete. Gli ospiti sembrano non essere ancora soddisfatti e al 55' vanno vicinissimi al quarto gol di nuovo con Sereni che riceve palla da Vignozzi e tira di prima intenzione, ma l'estremo difensore della Florence si supera respingendo d'istinto con un piede una palla destinata in rete. Al 56' l'arbitro espelle il n'7 del Rifredi Vignozzi per doppia ammonizione, ma gli ospiti, come se niente fosse, continuano a macinare azioni da gol. Al 60' un cross dalla destra di Sciarretta imbecca Muzzi in area, che di testa colpisce la traversa. Al 65' Marrini serve in profondit&agrave; Sereni che tira dal limite dell'area ma tua, subentrato a Zaccaria para in uscita. Il risultato non cambier&agrave; pi&ugrave; fino alla fine e con qualche minuto di recupero l'arbitro, dopo aver diretto magistralmente per tutta la gara, manda tutti a fare la doccia sul risultato finale di 0-3. Buona prova del Rifredi, mentre la Florence non &egrave; quasi mai stata pericolosa e solo grazie alle parate di Zaccaria evita un passivo ancor pi&ugrave; pesante. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: per la Florence El Hani, per il Rifredi 2000 Sereni e Brunelli.</b> Riccardo Targioni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI