• Juniores Provinciali
  • Tavola Calcio
  • 0 - 3
  • Vaianese Impavida Vernio


TAVOLA C.: Pittalà, Spinelli, Scali, Spinelli S., Bettazzi, Borchi, Parlavecchio, Maggiani, Gori, Andreozzi, Raimo. A disp.: Gambacorti, Viviani, Ammirati, Forciniti, Bianchi, Ballysha. All.: Carmannini
VAIANESE I.VERNIO: Gucci, Antonelli, Lascialfari, Bianchi, Perri, Mariotti S., Mariotti D., Nincheri, Conti, Massaro, Asara. A disp.: Albano, Langianni, D'Angelo, Curcio, Curcio. All: Angelo Aimo.

ARBITRO: Madonia di Prato

RETI: 70' e 81' Massaro, 71' Asara.



LE PAGELLE
TAVOLA C.
Pittalà: 6+
prodighi interventi alternati forse a lievi incertezze
Spinelli A.: 6 disputa senza quartiere con l'ariete ospite
Scali: 6 vigila una fascia alquanto movimentata
Spinelli S.: 6.5 stoico, la richiesta di impegno viene assolta in surplus
Bettazzi: 6+ preserva l'ultimo baluardo. Concreto su giocate a terra
Borchi: 6 buona l'interdizione primaria. Calo sul finire
Parlavecchio: 6 mina vacante, s'impegna ma resta disinnescato
Maggiani: 6.5 utilitaristico. Fornisce sostegno senza sosta
Gori: 6 suo malgrado, dispone di poco per rendere a dovere.
Andreozzi: 6+ vivace, non da riferimenti. Ma le finalizzazioni sono parziali
Raimo: 6 ripartenze da saetta, ma la retro avversaria è poco propensa a concessioni
VAIANESE I.VERNIO
Gucci: 6+
sicurezza e tempistica
Antonelli: 6+ ponderato e tranquillo. Quindi affidabile
Lascialfari: 6 si relaziona con tosto avversario. Accattivante contesa
Bianchi: 6 mastino, smorza, smussa. Insomma si va per le spicce.
Ferri: 6 si presenta buon ultimo blocco. Criterio e lucidità
Mariotti S.: 6.5 svetta con invidiabile dinamica
Mariotti D.: 6 fornisce efficaci sponde per i cambi di ritmo
Nincheri: 6 equipaggiato per sottoscrivere con successo tackle e ricami
Conti: 6+ ficcante pungolo
Massaro: 7 il tocco è di fino. E il corollario sono due gol eleganti
Asara: 7 smista con fluidità. Difficile arginare elemento per altre categorie
IL COMMENTO
La Vaianese pianifica nel primo tempo e capitalizza nel finale. Squadra ben strutturata e dinamica prevale su un Tavola in controllo, tutto sommato paritario, almeno in una prima parte di gara che non produce eventi particolarmente determinanti. Addirittura, il deciso trend tutto vigoria e abnegazione, imposto dai padroni di casa per buona parte di ripresa, vede inaspettatamente ospiti in chiaro imbarazzo. Poi enfatiche risorse personali dei valligiani indirizzano la partita. La cronaca iniziale rivela l'imprimatur territoriale favorevole ai valbisentini, con schermaglie dell'attivo Conti stoppate da paratutto Pittalà. Buon emulo pure Mariotti, ma anche vano. Andreozzi su piazzato è la voce del popolo tavolese. Il pressing dei padroni di casa impegna la retroguardia ospite per metà ripresa, ma l'attimo fuggente resta chimera. Al 70' una sibillina ripartenza dei Vaia-verniatti vede Massaro recitare il ruolo del virtuoso con il vantaggio inequivocabile. L'exursus smorza velleità casalinghe e il raddoppio, immediato, è stigmatizzato da fortunosa concomitanza di casualità e intraprendenza. Chapeaux ad Asara. Sul finale il terzo gol è una chicca del solito Massaro abile nel piazzato telecomandato.

Riccardo Bacci TAVOLA C.: Pittal&agrave;, Spinelli, Scali, Spinelli S., Bettazzi, Borchi, Parlavecchio, Maggiani, Gori, Andreozzi, Raimo. A disp.: Gambacorti, Viviani, Ammirati, Forciniti, Bianchi, Ballysha. All.: Carmannini<br >VAIANESE I.VERNIO: Gucci, Antonelli, Lascialfari, Bianchi, Perri, Mariotti S., Mariotti D., Nincheri, Conti, Massaro, Asara. A disp.: Albano, Langianni, D'Angelo, Curcio, Curcio. All: Angelo Aimo.<br > ARBITRO: Madonia di Prato<br > RETI: 70' e 81' Massaro, 71' Asara. <b>LE PAGELLE<br >TAVOLA C.<br >Pittal&agrave;: 6+ </b>prodighi interventi alternati forse a lievi incertezze<br ><b>Spinelli A.: 6 </b>disputa senza quartiere con l'ariete ospite<br ><b>Scali: 6</b> vigila una fascia alquanto movimentata<br ><b>Spinelli S.: 6.5</b> stoico, la richiesta di impegno viene assolta in surplus<br ><b>Bettazzi: 6+</b> preserva l'ultimo baluardo. Concreto su giocate a terra<br ><b>Borchi: 6</b> buona l'interdizione primaria. Calo sul finire<br ><b>Parlavecchio: 6</b> mina vacante, s'impegna ma resta disinnescato<br ><b>Maggiani: 6.5</b> utilitaristico. Fornisce sostegno senza sosta<br ><b>Gori: 6</b> suo malgrado, dispone di poco per rendere a dovere. <br ><b>Andreozzi: 6+ </b>vivace, non da riferimenti. Ma le finalizzazioni sono parziali<br ><b>Raimo: 6</b> ripartenze da saetta, ma la retro avversaria &egrave; poco propensa a concessioni<br ><b>VAIANESE I.VERNIO<br >Gucci: 6+</b> sicurezza e tempistica<br ><b>Antonelli: 6+</b> ponderato e tranquillo. Quindi affidabile<br ><b>Lascialfari: 6</b> si relaziona con tosto avversario. Accattivante contesa<br ><b>Bianchi: 6</b> mastino, smorza, smussa. Insomma si va per le spicce. <br ><b>Ferri: 6</b> si presenta buon ultimo blocco. Criterio e lucidit&agrave;<br ><b>Mariotti S.: 6.5 </b>svetta con invidiabile dinamica<br ><b>Mariotti D.: 6</b> fornisce efficaci sponde per i cambi di ritmo<br ><b>Nincheri: 6 </b>equipaggiato per sottoscrivere con successo tackle e ricami<br ><b>Conti: 6+</b> ficcante pungolo<br ><b>Massaro: 7 </b>il tocco &egrave; di fino. E il corollario sono due gol eleganti<br ><b>Asara: 7 </b>smista con fluidit&agrave;. Difficile arginare elemento per altre categorie <br ><b>IL COMMENTO</b><br >La Vaianese pianifica nel primo tempo e capitalizza nel finale. Squadra ben strutturata e dinamica prevale su un Tavola in controllo, tutto sommato paritario, almeno in una prima parte di gara che non produce eventi particolarmente determinanti. Addirittura, il deciso trend tutto vigoria e abnegazione, imposto dai padroni di casa per buona parte di ripresa, vede inaspettatamente ospiti in chiaro imbarazzo. Poi enfatiche risorse personali dei valligiani indirizzano la partita. La cronaca iniziale rivela l'imprimatur territoriale favorevole ai valbisentini, con schermaglie dell'attivo Conti stoppate da paratutto Pittal&agrave;. Buon emulo pure Mariotti, ma anche vano. Andreozzi su piazzato &egrave; la voce del popolo tavolese. Il pressing dei padroni di casa impegna la retroguardia ospite per met&agrave; ripresa, ma l'attimo fuggente resta chimera. Al 70' una sibillina ripartenza dei Vaia-verniatti vede Massaro recitare il ruolo del virtuoso con il vantaggio inequivocabile. L'exursus smorza velleit&agrave; casalinghe e il raddoppio, immediato, &egrave; stigmatizzato da fortunosa concomitanza di casualit&agrave; e intraprendenza. Chapeaux ad Asara. Sul finale il terzo gol &egrave; una chicca del solito Massaro abile nel piazzato telecomandato. Riccardo Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI