• Juniores Provinciali
  • Viaccia
  • 1 - 3
  • Settimello


VIACCIA C. (4-4-2): Cordovani 6+, Caruso 6-, Gabbolini 5,5 (55'Scianguetti ng) Serani 5,5, Becherini 6-, Calandra 5,5 (75' Di Chiara ng) Nencini 6+ (80' Aiello ng) Gullà Mario, 6, Gullà Francesco 6,5, Gesualdo 6/7, D'Angelo 6+ (87' D'Ambrosio ng). All.: Alessandro Fanetti.
SETTIMELLO (4-3-3): Vinattieri 6,5, Conticello 6, Pignataro 6-, Di Paola 5,5, Grieco 5,5, Vezzoso 6, Scovacricchi 7, Biagiotti 6-, Di Lorenzo 6- (70' Lerose ng) Arrigoni 6,5, Bini 5,5 (76' Francioni ng). A disp.: Cipriani, Bardi. All.: Ettore Nanni.

ARBITRO: D'Orsi di Prato

RETI: 5' Di Lorenzo, 20' autorete Pignataro, 40' Scovracricchi, 89' Arrigoni
NOTE: Ammoniti Gabbolini, Conticello, Di Lorenzo, Gullà F.



Con il punteggio di 3-1 e una condotta di gara attenta ed oculata, il Settimello espugna il campo del Viaccia conquistando tre punti molto importanti. Chiuso il primo tempo in vantaggio per 2 a 1 i ragazzi di mister Nanni contengono bene nella ripresa il forcing dei locali, che in alcune circostanze avrebbero potuto trovare anche il pareggio, ma nei sedici metri gli avanti di casa non sono stati molto fortunati trovando spesso in Vinattieri un vero baluardo. Nel finale è arrivato anche il 3 gol a suggellare una vittoria apparsa meritata. Ma andiamo con ordine: dopo i primi minuti di studio al 5' il Settimello passa in vantaggio. Dalla sinistra Bini scodella in area un bel pallone che attraversa tutta l'area, dall'altro lato arriva Di Lorenzo, che di testa mette in rete alle spalle di Cordovani 0 a 1. La reazione locale non si fa attendere e 4' dopo Gullà F, entra in area tallonato da Di Paola e lascia partire un tiro che termina sull'esterno della rete. Ancora Settimello pericoloso al 18' con Scovacricchi, il quale servito da Di Lorenzo punta a rete, ma il tiro sorvola la traversa. Capovolgimento di fronte e al 20' arriva il pari. Sugli sviluppi di un fallo laterale dalla destra la sfera giunge a Nencini, appena dentro l'area Pignataro in anticipo ribatte malamente e scoordinato, la sfera con una strana traiettoria inganna Vinattieri ed entra in rete 1 a 1. Raggiunto il pari il Viaccia cresce di tono e al 24' va vicino al vantaggio con Nencini, che dalla distanza leggermente defilato a sinistra lascia partire un tiro, sul quale Vinattieri in tuffo devia in angolo. Scampato il pericolo tornano a salire gli ospiti con un assolo di Grieco sulla corsia di destra, giunto al limite indugia e a buon gioco Becherini rinviando. Al 33' Biagiotti punta in profondità poi apre a sinistra per l'accorrente Arrigoni, ma capisce tutto Calandra che intercetta deviando in angolo, angolo che non da esito. Al 40' il Settimello passa in vantaggio da una ripartenza di Grieco con un lancio lungo la sfera perviene a Di Lorenzo, questi tocca in profondità sulla destra per Scovacricchi, che prende d'infilata Gabbolini e batte Cordovani 1 a 2. Poco dopo si va al riposo. La ripresa si apre con il Viaccia che appare più determinato e al 47' è pericoloso con Gesualdo, il cui tentativo dalla distanza lambisce il montante della porta difesa da Vinattieri. 53' Settimello in avanti con Bini, che chiede l'uno due a Di Lorenzo, ma l'intervento Serani evita il peggio. Alza il proprio baricentro il Viaccia di Mister Fanetti e comincia a premere. 63' Spiovente di Gesualdo, s'avventa Gullà F, ma all'ultimo istante sulla traiettoria interviene Vezzoso, che sbroglia una difficile situazione. 75' mentre i locali esercitano un forcing scatta un micidiale contropiede ospite. Se ne va palla al piede Scovacricchi, supera Lerose, entra in area, attende l'uscita di Cordovani e tira, ma la sfera schizza sulla traversa e si perde sul fondo. Capovolgimento di fronte e Viaccia vicinissimo al pari. Corre l'85' quando Gesualdo mette nel corridoio centrale un bel pallone per Gullà F, il cui scatto brucia in velocità Vezzoso e davanti a Vinattieri calcia, ma il numero 1 con una prodezza riesce a ribattere salvando il risultato. E all'89' in contropiede orchestrato da Scovacricchi (senz'altro il migliore in campo) che scatta in avanti, serve a sinistra per l'irrompente Arrigoni, il quale da distanza defilatissima batte Cordovani per il 3 a 1. Dopo poco con tre minuti di recupero il signor D'Orsi della sez. di Prato, che ha ben diretto decreta la fine delle ostilità, consegnando la vittoria alla compagine di Settimello. Il Settimello esce vittorioso con pieno merito incamerando tre punti importanti per la propria classifica. Il Viaccia poteva ottenere di più se fosse stato più cinico sotto rete.
Calciatoripiù
. Per il Settimello Vinattieri, e Scovacricchi , per il Viaccia Nencini e Gesualdo ci sono apparsi i migliori.

Andrea Cavigli VIACCIA C. (4-4-2): Cordovani 6+, Caruso 6-, Gabbolini 5,5 (55'Scianguetti ng) Serani 5,5, Becherini 6-, Calandra 5,5 (75' Di Chiara ng) Nencini 6+ (80' Aiello ng) Gull&agrave; Mario, 6, Gull&agrave; Francesco 6,5, Gesualdo 6/7, D'Angelo 6+ (87' D'Ambrosio ng). All.: Alessandro Fanetti.<br >SETTIMELLO (4-3-3): Vinattieri 6,5, Conticello 6, Pignataro 6-, Di Paola 5,5, Grieco 5,5, Vezzoso 6, Scovacricchi 7, Biagiotti 6-, Di Lorenzo 6- (70' Lerose ng) Arrigoni 6,5, Bini 5,5 (76' Francioni ng). A disp.: Cipriani, Bardi. All.: Ettore Nanni.<br > ARBITRO: D'Orsi di Prato<br > RETI: 5' Di Lorenzo, 20' autorete Pignataro, 40' Scovracricchi, 89' Arrigoni<br >NOTE: Ammoniti Gabbolini, Conticello, Di Lorenzo, Gull&agrave; F. Con il punteggio di 3-1 e una condotta di gara attenta ed oculata, il Settimello espugna il campo del Viaccia conquistando tre punti molto importanti. Chiuso il primo tempo in vantaggio per 2 a 1 i ragazzi di mister Nanni contengono bene nella ripresa il forcing dei locali, che in alcune circostanze avrebbero potuto trovare anche il pareggio, ma nei sedici metri gli avanti di casa non sono stati molto fortunati trovando spesso in Vinattieri un vero baluardo. Nel finale &egrave; arrivato anche il 3 gol a suggellare una vittoria apparsa meritata. Ma andiamo con ordine: dopo i primi minuti di studio al 5' il Settimello passa in vantaggio. Dalla sinistra Bini scodella in area un bel pallone che attraversa tutta l'area, dall'altro lato arriva Di Lorenzo, che di testa mette in rete alle spalle di Cordovani 0 a 1. La reazione locale non si fa attendere e 4' dopo Gull&agrave; F, entra in area tallonato da Di Paola e lascia partire un tiro che termina sull'esterno della rete. Ancora Settimello pericoloso al 18' con Scovacricchi, il quale servito da Di Lorenzo punta a rete, ma il tiro sorvola la traversa. Capovolgimento di fronte e al 20' arriva il pari. Sugli sviluppi di un fallo laterale dalla destra la sfera giunge a Nencini, appena dentro l'area Pignataro in anticipo ribatte malamente e scoordinato, la sfera con una strana traiettoria inganna Vinattieri ed entra in rete 1 a 1. Raggiunto il pari il Viaccia cresce di tono e al 24' va vicino al vantaggio con Nencini, che dalla distanza leggermente defilato a sinistra lascia partire un tiro, sul quale Vinattieri in tuffo devia in angolo. Scampato il pericolo tornano a salire gli ospiti con un assolo di Grieco sulla corsia di destra, giunto al limite indugia e a buon gioco Becherini rinviando. Al 33' Biagiotti punta in profondit&agrave; poi apre a sinistra per l'accorrente Arrigoni, ma capisce tutto Calandra che intercetta deviando in angolo, angolo che non da esito. Al 40' il Settimello passa in vantaggio da una ripartenza di Grieco con un lancio lungo la sfera perviene a Di Lorenzo, questi tocca in profondit&agrave; sulla destra per Scovacricchi, che prende d'infilata Gabbolini e batte Cordovani 1 a 2. Poco dopo si va al riposo. La ripresa si apre con il Viaccia che appare pi&ugrave; determinato e al 47' &egrave; pericoloso con Gesualdo, il cui tentativo dalla distanza lambisce il montante della porta difesa da Vinattieri. 53' Settimello in avanti con Bini, che chiede l'uno due a Di Lorenzo, ma l'intervento Serani evita il peggio. Alza il proprio baricentro il Viaccia di Mister Fanetti e comincia a premere. 63' Spiovente di Gesualdo, s'avventa Gull&agrave; F, ma all'ultimo istante sulla traiettoria interviene Vezzoso, che sbroglia una difficile situazione. 75' mentre i locali esercitano un forcing scatta un micidiale contropiede ospite. Se ne va palla al piede Scovacricchi, supera Lerose, entra in area, attende l'uscita di Cordovani e tira, ma la sfera schizza sulla traversa e si perde sul fondo. Capovolgimento di fronte e Viaccia vicinissimo al pari. Corre l'85' quando Gesualdo mette nel corridoio centrale un bel pallone per Gull&agrave; F, il cui scatto brucia in velocit&agrave; Vezzoso e davanti a Vinattieri calcia, ma il numero 1 con una prodezza riesce a ribattere salvando il risultato. E all'89' in contropiede orchestrato da Scovacricchi (senz'altro il migliore in campo) che scatta in avanti, serve a sinistra per l'irrompente Arrigoni, il quale da distanza defilatissima batte Cordovani per il 3 a 1. Dopo poco con tre minuti di recupero il signor D'Orsi della sez. di Prato, che ha ben diretto decreta la fine delle ostilit&agrave;, consegnando la vittoria alla compagine di Settimello. Il Settimello esce vittorioso con pieno merito incamerando tre punti importanti per la propria classifica. Il Viaccia poteva ottenere di pi&ugrave; se fosse stato pi&ugrave; cinico sotto rete. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Per il Settimello Vinattieri, e Scovacricchi , per il Viaccia Nencini e Gesualdo ci sono apparsi i migliori. Andrea Cavigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI