• Juniores Provinciali
  • Cortona Camucia
  • 0 - 3
  • Arezzo F. Academy


CORTONA CAMUCIA: Torresi, Novelli (74' Baldoni), Vitali, Redi (74' Laurenzi), Sgaragli, Nandesi M., Nandesi G. (51' Seri), Rossi, Mura, Bianchini (74' Balliu), Dai Prà (62' Burs). A disp.: Canapini, Barbini. All.: Luciano Cipriani.
AREZZO F.A.: Magi, Lazzerini, Pinelli, Vedovini, Perugini, Zougui, Soumahoro, Marigliano, Amatucci (80' Vascotto), Scarpini (93' Cuccoli), Lambardi(69' Falah). A disp.: Parlangeli, Municchi, Andreucci, Ezzarouali. All.: Marco Santoni.

ARBITRO: Marchi di Siena.

RETI: 23' Zaugui, 29' e 84 Soumahoro.
NOTE. Ammoniti: Nandesi G., Mura, Burs, Vedovini, Marigliano, Lambardi. Ang.: 6-7. Rec.: 1'+5'. Spettatori: oltre 100.



All'Ivan Accordi di Camucia, l'Arezzo Football Academy supera per 3-0, replicando il risultato dell'andata, il Cortona Camucia. Un risultato netto a favore dei ragazzi di Santoni contro la squadra di Cipriani a cui, comunque, mancavano due pezzi da novanta come Petica e Bottonaro. Aretini, adesso, ad un punto dai cortonesi, ma con una partita da recuperare mercoledì prossimo contro la Castiglionese. Dopo venti minuti giocati a gran ritmo da entrambe le squadre, al ventitreesimo arrivava il vantaggio ospite: su azione susseguente da corner, Zaugui sottoporta batteva Torresi. Al ventisettesimo andava alla conclusione Mura, ma il suo tiro era troppo centrale per impensierire Magi. Due minuti dopo arrivava il raddoppio: Soumahoro veniva lanciato in contropiede, la difesa locale non riusciva a recuperare e dal lato destro dell'area il numero sette infilava nell'angolino opposto, non lasciando scampo a Torresi. Il finale di tempo, complice qualche scontro al limite, si presentava molto nervoso. Ad inizio ripresa, i ragazzi di Cipriani tentavano una reazione: dopo tre minuti, era Vitali ad andare alla conclusione da fuori, ma il suo sinistro si perdeva alto sulla traversa. Al cinquattottesimo Matteo Nandesi colpiva di testa da corner, ma il pallone era troppo centrale per impensierire Magi. Un minuto dopo, Soumahoro mandava fuori di testa, mentre al settantesimo, una rasoiata dello stesso numero sette su traversone dalla sinistra di Falah, terminava di pochi centimetri a lato. Con i ragazzi cortonesi protesi in avanti alla ricerca del goal che avrebbe potuto riaprire la partita, gli amaranto, in maglia bianca, avevano ampi spazi per colpire in contropiede ed all'ottantaquattresimo chiudevano il match: su cross dalla destra, Soumahoro di testa segnava il 3-0 che calava il sipario sul match. Nei minuti di recupero, i ragazzi cortonesi cercavano il goal della bandiera, ma Magi alzava la saracinesca. Vittoria meritata per gli aretini, punteggio un po' troppo severo per i cortonesi, anche in virtù delle importanti assenze.
Calciatoripiù
. Per quanto riguarda i migliori in campo, su tutti il numero sette Soumahoro, molto forte fisicamente e dotato di grande tecnica individuale, e tutta la difesa in blocco. Per quanto riguarda i ragazzi cortonesi, note di merito per Rossi e Mura che hanno lottato come leoni fino all'ultimo.

Stefano Bertini CORTONA CAMUCIA: Torresi, Novelli (74' Baldoni), Vitali, Redi (74' Laurenzi), Sgaragli, Nandesi M., Nandesi G. (51' Seri), Rossi, Mura, Bianchini (74' Balliu), Dai Pr&agrave; (62' Burs). A disp.: Canapini, Barbini. All.: Luciano Cipriani.<br >AREZZO F.A.: Magi, Lazzerini, Pinelli, Vedovini, Perugini, Zougui, Soumahoro, Marigliano, Amatucci (80' Vascotto), Scarpini (93' Cuccoli), Lambardi(69' Falah). A disp.: Parlangeli, Municchi, Andreucci, Ezzarouali. All.: Marco Santoni.<br > ARBITRO: Marchi di Siena.<br > RETI: 23' Zaugui, 29' e 84 Soumahoro.<br >NOTE. Ammoniti: Nandesi G., Mura, Burs, Vedovini, Marigliano, Lambardi. Ang.: 6-7. Rec.: 1'+5'. Spettatori: oltre 100. All'Ivan Accordi di Camucia, l'Arezzo Football Academy supera per 3-0, replicando il risultato dell'andata, il Cortona Camucia. Un risultato netto a favore dei ragazzi di Santoni contro la squadra di Cipriani a cui, comunque, mancavano due pezzi da novanta come Petica e Bottonaro. Aretini, adesso, ad un punto dai cortonesi, ma con una partita da recuperare mercoled&igrave; prossimo contro la Castiglionese. Dopo venti minuti giocati a gran ritmo da entrambe le squadre, al ventitreesimo arrivava il vantaggio ospite: su azione susseguente da corner, Zaugui sottoporta batteva Torresi. Al ventisettesimo andava alla conclusione Mura, ma il suo tiro era troppo centrale per impensierire Magi. Due minuti dopo arrivava il raddoppio: Soumahoro veniva lanciato in contropiede, la difesa locale non riusciva a recuperare e dal lato destro dell'area il numero sette infilava nell'angolino opposto, non lasciando scampo a Torresi. Il finale di tempo, complice qualche scontro al limite, si presentava molto nervoso. Ad inizio ripresa, i ragazzi di Cipriani tentavano una reazione: dopo tre minuti, era Vitali ad andare alla conclusione da fuori, ma il suo sinistro si perdeva alto sulla traversa. Al cinquattottesimo Matteo Nandesi colpiva di testa da corner, ma il pallone era troppo centrale per impensierire Magi. Un minuto dopo, Soumahoro mandava fuori di testa, mentre al settantesimo, una rasoiata dello stesso numero sette su traversone dalla sinistra di Falah, terminava di pochi centimetri a lato. Con i ragazzi cortonesi protesi in avanti alla ricerca del goal che avrebbe potuto riaprire la partita, gli amaranto, in maglia bianca, avevano ampi spazi per colpire in contropiede ed all'ottantaquattresimo chiudevano il match: su cross dalla destra, Soumahoro di testa segnava il 3-0 che calava il sipario sul match. Nei minuti di recupero, i ragazzi cortonesi cercavano il goal della bandiera, ma Magi alzava la saracinesca. Vittoria meritata per gli aretini, punteggio un po' troppo severo per i cortonesi, anche in virt&ugrave; delle importanti assenze. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Per quanto riguarda i migliori in campo, su tutti il numero sette <b>Soumahoro</b>, molto forte fisicamente e dotato di grande tecnica individuale, e tutta la difesa in blocco. Per quanto riguarda i ragazzi cortonesi, note di merito per <b>Rossi </b>e <b>Mura </b>che hanno lottato come leoni fino all'ultimo. Stefano Bertini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI