• Allievi Provinciali
  • PesciaUZzanese
  • 0 - 0
  • Pistoiese


PESCIAUZZANESE: Pacini, Nardi, Vitelli, Casadio (63' Sisma), Baveresi, Sarti, Pagni (66' Rossi), Bastiani (77' Ancona), Panichi (77' Pucci), Rotunno, Di Vita (55' Barsocchi). A disp.: Gatto, Tabone. All.: Carlo Marchi.
PISTOIESE: Trapani, Lala (55' Merlotti), Russo (71' Giaconi), Innocenti, Bellandi, Gualtierotti, Talarico (63' Pieraccioli), Bortoletti (71' La Porta), Querci, Sanchez (81' Lunardi), Colonna (48' Fedi). All.: Silvano Lombardi.

ARBITRO: Meraviglia di Pistoia.



La Pistoiese rallenta il rullo compressore PesciaUzzanese: dallo Stadio dei Fiori, infatti, esce uno zero a zero che lascia l'amaro in bocca alla capolista neroarancio che non ha saputo approfittare della superiorità numerica nel secondo tempo in seguito all'espulsione di Querci nelle fila ospiti. I locali di mister Marchi vedono fallito al momento il loro tentativo di fuga per merito della coriacea Pistoiese, capace di tenere duro fino all'ultimo e sicuramente autrice di una buona prestazione collettiva. Una vera e propria impresa quella compiuta dai ragazzi di Lombardi, considerando anche la giovane età della compagine ospite, composta interamente da ragazzi classe '98, ad eccezione di Gualtierotti, unico '97. Passando alla cronaca, nei primi minuti di gioco è il PesciaUzzanese che prova ad esercitare un certo predominio, ed è subito Di Vita a farsi vedere con un colpo di testa a lato su calcio d'angolo dalla destra (3'). Passano due minuti e i neroarancio minacciano nuovamente gli ospiti sempre con Di Vita, che viene anticipato dall'uscita disperata del portiere ospite Trapani, che si rivelerà decisivo ai fini dello zero a zero finale e quindi il migliore in campo. Al 12' altra occasione di marca pesciatina con Di Vita che mette Panichi davanti al portiere, ma il suo tiro è debole e viene facilmente bloccato. Dopo il primo quarto d'ora, la Pistoiese esce fuori dal guscio e inizia a guadagnare metri facendo vedere un ottimo possesso palla a centrocampo con molti scambi di prima a cercare il talentuoso Sanchez, abile a far salire la squadra. Gli ospiti riescono a mettere in difficoltà la capolista, tuttavia è anche vero che non ci sono tiri verso la porta di Pacini, assolutamente inoperoso. Come detto, i neroarancio non riescono a creare gioco per merito della buona organizzazione della Pistoiese, e si deve arrivare alle battute finali del primo tempo per assistere a due buone occasioni per il PesciaUzzanese. Prima è Pagni a guidare una veloce ripartenza arrivando al limite e aprendo per l'inserimento in area di Rotunno, che, però, spreca calciando debolmente di piatto tra le braccia di Trapani (34'). Quindi, tre minuti dopo, è ancora Rotunno a rendersi protagonista quando calcia di prima intenzione con un movimento a sorprendere la retroguardia pistoiese, ma il pallone sfila a lato della porta di Trapani. Si passa alla ripresa e dopo un minuto è il PesciaUzzanese a sfiorare il vantaggio con Rotunno, che in area sorprende Bellandi, e tira di potenza trovando la buona opposizione del portiere Trapani, pronto alla respinta. La Pistoiese non vuole stare a guardare e si affaccia in avanti con un cross dalla destra di Bortoletti a cercare la testa in area piccola di Sanchez, che manca di poco l'impatto con il pallone e l'azione finisce con un niente di fatto (43'). L'episodio che potrebbe favorire il PesciaUzzanese arriva al 50' quando l'attaccante Querci viene espulso per una gomitata ai danni di Vitelli, e a questo punto le cose sembrano mettersi male per la Pistoiese, costretta a giocare in dieci per i restanti trenta minuti più recupero. La pressione dei ragazzi di Marchi si fa sempre più insistente e Bellandi anticipa alla grande Panichi, che sarebbe stato pronto alla battuta a rete (50'). Poco dopo ci prova anche Bastiani su punizione, con Trapani che para in due tempi (54'). Il PesciaUzzanese risiede stabilmente nella metà campo ospite, ma con il passare dei minuti la manovra diventa troppo macchinosa e gli ospiti riescono a contrastare bene qualsiasi iniziativa e, anzi, in un'occasione si affacciano anche in avanti quando Sanchez si incunea in area e prova un tiro che, però, viene bloccato da Pacini (69'). Una delle due occasioni colossali per passare in vantaggio da parte dei locali arriva alla mezz'ora esatta quando il capocannoniere Panichi approfitta di un liscio clamoroso di un difensore avversario e calcia da pochi passi: Trapani è miracoloso a respingere la prima conclusione, quindi è sempre Panichi che deve soltanto spingere dentro a porta vuota, ma fallisce clamorosamente e il pallone si perde sul fondo tra lo stupore generale per una rete che sembrava ormai annunciata. La Pistoiese, dopo il grande pericolo scampato, prova ad alleggerire la tensione e conquista un interessante calcio di punizione dal limite, ma Fedi non ne approfitta e calcia fuori dallo specchio (75'). Ad un minuto dal termine ecco l'altra grande occasione neroarancio con Rossi che viene lanciato a tu per tu con Trapani, ma il portiere della Pistoiese è ancora decisivo a dire no con un intervento spettacolare, poi nel proseguo dell'azione è Pucci a tirare dal limite e il pallone finisce di poco a lato. Nei cinque minuti di recupero non succede niente e la Pistoiese può esultare per essere riuscita a portare via un punto dal campo della prima in classifica. Indubbiamente si tratta di un campionato in cui le insidie sono sempre dietro l'angolo e il PesciaUzzanese lo sa bene, dopo aver rischiato grosso con il fanalino di coda Agliana, che per poco non riusciva a beffare l'attuale capolista. Bene la Pistoiese, che ha offerto una prova di grande compattezza e consolida il suo ottimo quinto posto. Se vogliamo, una prestazione che rende pienamente onore alla gloriosa storia di questa società, rappresentata benissimo da questi giovani giocatori dalle ottime prospettive future.
Calciatoripiù: Bastiani, Rotunno, Di Vita
(PesciaUzzanese); Trapani, Bellandi, Sanchez (Pistoiese).

Cristiano Pennisi PESCIAUZZANESE: Pacini, Nardi, Vitelli, Casadio (63' Sisma), Baveresi, Sarti, Pagni (66' Rossi), Bastiani (77' Ancona), Panichi (77' Pucci), Rotunno, Di Vita (55' Barsocchi). A disp.: Gatto, Tabone. All.: Carlo Marchi.<br >PISTOIESE: Trapani, Lala (55' Merlotti), Russo (71' Giaconi), Innocenti, Bellandi, Gualtierotti, Talarico (63' Pieraccioli), Bortoletti (71' La Porta), Querci, Sanchez (81' Lunardi), Colonna (48' Fedi). All.: Silvano Lombardi.<br > ARBITRO: Meraviglia di Pistoia. La Pistoiese rallenta il rullo compressore PesciaUzzanese: dallo Stadio dei Fiori, infatti, esce uno zero a zero che lascia l'amaro in bocca alla capolista neroarancio che non ha saputo approfittare della superiorit&agrave; numerica nel secondo tempo in seguito all'espulsione di Querci nelle fila ospiti. I locali di mister Marchi vedono fallito al momento il loro tentativo di fuga per merito della coriacea Pistoiese, capace di tenere duro fino all'ultimo e sicuramente autrice di una buona prestazione collettiva. Una vera e propria impresa quella compiuta dai ragazzi di Lombardi, considerando anche la giovane et&agrave; della compagine ospite, composta interamente da ragazzi classe '98, ad eccezione di Gualtierotti, unico '97. Passando alla cronaca, nei primi minuti di gioco &egrave; il PesciaUzzanese che prova ad esercitare un certo predominio, ed &egrave; subito Di Vita a farsi vedere con un colpo di testa a lato su calcio d'angolo dalla destra (3'). Passano due minuti e i neroarancio minacciano nuovamente gli ospiti sempre con Di Vita, che viene anticipato dall'uscita disperata del portiere ospite Trapani, che si riveler&agrave; decisivo ai fini dello zero a zero finale e quindi il migliore in campo. Al 12' altra occasione di marca pesciatina con Di Vita che mette Panichi davanti al portiere, ma il suo tiro &egrave; debole e viene facilmente bloccato. Dopo il primo quarto d'ora, la Pistoiese esce fuori dal guscio e inizia a guadagnare metri facendo vedere un ottimo possesso palla a centrocampo con molti scambi di prima a cercare il talentuoso Sanchez, abile a far salire la squadra. Gli ospiti riescono a mettere in difficolt&agrave; la capolista, tuttavia &egrave; anche vero che non ci sono tiri verso la porta di Pacini, assolutamente inoperoso. Come detto, i neroarancio non riescono a creare gioco per merito della buona organizzazione della Pistoiese, e si deve arrivare alle battute finali del primo tempo per assistere a due buone occasioni per il PesciaUzzanese. Prima &egrave; Pagni a guidare una veloce ripartenza arrivando al limite e aprendo per l'inserimento in area di Rotunno, che, per&ograve;, spreca calciando debolmente di piatto tra le braccia di Trapani (34'). Quindi, tre minuti dopo, &egrave; ancora Rotunno a rendersi protagonista quando calcia di prima intenzione con un movimento a sorprendere la retroguardia pistoiese, ma il pallone sfila a lato della porta di Trapani. Si passa alla ripresa e dopo un minuto &egrave; il PesciaUzzanese a sfiorare il vantaggio con Rotunno, che in area sorprende Bellandi, e tira di potenza trovando la buona opposizione del portiere Trapani, pronto alla respinta. La Pistoiese non vuole stare a guardare e si affaccia in avanti con un cross dalla destra di Bortoletti a cercare la testa in area piccola di Sanchez, che manca di poco l'impatto con il pallone e l'azione finisce con un niente di fatto (43'). L'episodio che potrebbe favorire il PesciaUzzanese arriva al 50' quando l'attaccante Querci viene espulso per una gomitata ai danni di Vitelli, e a questo punto le cose sembrano mettersi male per la Pistoiese, costretta a giocare in dieci per i restanti trenta minuti pi&ugrave; recupero. La pressione dei ragazzi di Marchi si fa sempre pi&ugrave; insistente e Bellandi anticipa alla grande Panichi, che sarebbe stato pronto alla battuta a rete (50'). Poco dopo ci prova anche Bastiani su punizione, con Trapani che para in due tempi (54'). Il PesciaUzzanese risiede stabilmente nella met&agrave; campo ospite, ma con il passare dei minuti la manovra diventa troppo macchinosa e gli ospiti riescono a contrastare bene qualsiasi iniziativa e, anzi, in un'occasione si affacciano anche in avanti quando Sanchez si incunea in area e prova un tiro che, per&ograve;, viene bloccato da Pacini (69'). Una delle due occasioni colossali per passare in vantaggio da parte dei locali arriva alla mezz'ora esatta quando il capocannoniere Panichi approfitta di un liscio clamoroso di un difensore avversario e calcia da pochi passi: Trapani &egrave; miracoloso a respingere la prima conclusione, quindi &egrave; sempre Panichi che deve soltanto spingere dentro a porta vuota, ma fallisce clamorosamente e il pallone si perde sul fondo tra lo stupore generale per una rete che sembrava ormai annunciata. La Pistoiese, dopo il grande pericolo scampato, prova ad alleggerire la tensione e conquista un interessante calcio di punizione dal limite, ma Fedi non ne approfitta e calcia fuori dallo specchio (75'). Ad un minuto dal termine ecco l'altra grande occasione neroarancio con Rossi che viene lanciato a tu per tu con Trapani, ma il portiere della Pistoiese &egrave; ancora decisivo a dire no con un intervento spettacolare, poi nel proseguo dell'azione &egrave; Pucci a tirare dal limite e il pallone finisce di poco a lato. Nei cinque minuti di recupero non succede niente e la Pistoiese pu&ograve; esultare per essere riuscita a portare via un punto dal campo della prima in classifica. Indubbiamente si tratta di un campionato in cui le insidie sono sempre dietro l'angolo e il PesciaUzzanese lo sa bene, dopo aver rischiato grosso con il fanalino di coda Agliana, che per poco non riusciva a beffare l'attuale capolista. Bene la Pistoiese, che ha offerto una prova di grande compattezza e consolida il suo ottimo quinto posto. Se vogliamo, una prestazione che rende pienamente onore alla gloriosa storia di questa societ&agrave;, rappresentata benissimo da questi giovani giocatori dalle ottime prospettive future.<b> Calciatoripi&ugrave;: Bastiani, Rotunno, Di Vita </b>(PesciaUzzanese); <b>Trapani, Bellandi, Sanchez</b> (Pistoiese). Cristiano Pennisi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI