• Allievi Provinciali
  • Pistoia Nord
  • 2 - 0
  • Montecatini Murialdo


PISTOIA NORD: Naselli, Sani, Pigliapoco, Ciappei, Adam, Spagnesi, Fronkkass (47' Zicari), Nappini, Pagnini (75' Houmania), Hamri (79' Benesperi), Berti (51' Vannucci). A disp.: Castellanos. All. Razzoli.
MONTECATINIMURIALDO: Cecchi, Giusti, Muriella (51' Pasquinelli), Monti, Lavorini (75' Giusti), Camici, Dessì, Pacini (30' Moretti), Chen (32' Galigani), Niccolai, Salla. All. Taddei.

ARBITRO: Mauro di Pistoia.

RETI: 23' Spagnesi, 32' Nappini rig.
NOTE: ammoniti Nappini, Salla, Lavorini. Espulso al 32' Cecchi per fallo da ultimo uomo.



Con il più classico dei risultati il Pistoia Nord di mister Giusti ha la meglio sul MontecatiniMurialdo. Padroni di casa a trazione anteriore con tre trequarti e una punta supportati dal dinamico duo sulla mediana Nappini - Spagnesi, ospiti con un compatto 4-4-2 con davanti il tandem esotico Salla - Chen aiutati dagli inserimenti dei centrocampisti esterni. Dopo appena un minuto di gioco arriva il primo brivido per Cecchi. Berti recupera un pallone al limite, se la sposta sul destro e va subito alla conclusione mancando il bersaglio grosso per qualche decina di centimetri. La partita è vivace, si battaglia in ogni zona del campo, nessuna delle due compagini vuole cedere un metro all'altra. Al 18' Pagnini, all'interno dell'area piccola, defilato a destra, alza un pallonetto sul proprio marcatore e conclude al volo con il destro. Palo pieno! Passano 30'' e lo stesso centravanti non riesce ad agganciare un interessante palla filtrante di Hamri. Cecchi esce in presa bassa e neutralizza la minaccia. Al 20' il MontecatiniMurialdo porta la prima minaccia dalle parti di Cecchi quando la catena di sinistra Muriella - Camici prende campo con un fraseggio continuato. Il centrocampista si accentra prima di scaricare nuovamente per il numero 3 che dalla linea di fondo centra di prima intenzione. Naselli fa quello che può smanacciando la sfera, Chen arriva in ritardo all'appuntamento con il facile tap-in. L'azione sfuma. Al 23' il risultato cambia una prima volta in modo improvviso. Il signor Mauro accorda un calcio di punizione ai giallorossi nella zona centrale del campo. Spagnesi si fa vedere e consegnare il pallone, qualche passo in avanti e poi, da distanza siderale, esplode un destro secco che non sembra irresistibile ma tant'è che Cecchi viene spiazzato dalla traiettoria, prova a recuperare la posizione per intervenire ma non riesce a spingere sulle gambe per andare ad intercettare il tiro. La palla lo supera, si infila sotto la traversa e, poi, termina la sua corsa in fondo al sacco. I termali accusano il colpo e rischiano di incassare la seconda rete già 2' dopo lo svantaggio quando un'indecisione della retroguardia lascia il pallone in terra di nessuno e senza un padrone sul quale si fionda il rapace Berti che gira di rapina verso la porta rimasta senza guardiano. La conclusione è indirizzata verso il secondo palo ma dopo un paio di rimbalzi sul terreno esce a lato del montante. La reazione degli ospiti è tutta nella punizione dal limite di Niccolai che sceglie la forza e il primo palo come destinazione del suo tiro. Manca, però, la precisione. Palla sul fondo. Al 32' il parziale cambia per la seconda volta. Imbucata per vie centrali a beneficio di Pagnini che scatta e lascia sul posto i centrali di difesa del Montecatini senza possibilità di venir ripreso. Cecchi esce ma rimane a mezza via, l'attaccante lo anticipa o lo salta sullo slancio e lui lo stende. La più classica dinamica per il più classico dei calci di rigore. Il signor Mauro indica senza esitazione il dischetto e, come vuole il regolamento, caccia l'estremo difensore dal campo. Dagli undici metri va Nappini che calcia forte e preciso alla destra di Galigani che intuisce ma non intercetta. Passano 3' e si ripropone la stessa dinamica: Hamri in verticale per Pagnini che anche stavolta viene mandato per le terre con uno sgambetto. Il direttore di gara in questa occasione chiude un occhio e sorvola sull'episodio. Il secondo tempo ha meno da raccontare perché i termali, in inferiorità numerica, non hanno la forza per portare pericoli significativi dalle parti di Naselli mentre i padroni di casa gestiscono il doppio vantaggio senza affondare il colpo. Al 41', un minuto dopo il ritorno in campo, Pagnini incrocia la conclusione e scalda i guantoni a Galigani che si distende e allunga la traiettoria. Al 53' Monti calcia direttamente verso la porta un calcio di punizione dai 25 metri. Controlla Naselli. Al 55' Nappini sfodera il destro dalla distanza e Galigani gli risponde da par suo volando a respingere con i pugni. Al 58' Pasquinelli cerca di approfittare di una indecisione in disimpegno tra Sani e Naselli ma il sinistro al volo dell'esterno subentrato a Muriella viene parato dal portiere. Al 61' risuonano ancora i guantoni di Galigani sul piazzato dal limite di Spagnesi mentre all'80' il colpo di testa di Giusti costringe Naselli alla presa in tuffo. All'81' termina alto il destro dalla distanza di Monti.

Andrea Turi PISTOIA NORD: Naselli, Sani, Pigliapoco, Ciappei, Adam, Spagnesi, Fronkkass (47' Zicari), Nappini, Pagnini (75' Houmania), Hamri (79' Benesperi), Berti (51' Vannucci). A disp.: Castellanos. All. Razzoli.<br >MONTECATINIMURIALDO: Cecchi, Giusti, Muriella (51' Pasquinelli), Monti, Lavorini (75' Giusti), Camici, Dess&igrave;, Pacini (30' Moretti), Chen (32' Galigani), Niccolai, Salla. All. Taddei.<br > ARBITRO: Mauro di Pistoia.<br > RETI: 23' Spagnesi, 32' Nappini rig.<br >NOTE: ammoniti Nappini, Salla, Lavorini. Espulso al 32' Cecchi per fallo da ultimo uomo. Con il pi&ugrave; classico dei risultati il Pistoia Nord di mister Giusti ha la meglio sul MontecatiniMurialdo. Padroni di casa a trazione anteriore con tre trequarti e una punta supportati dal dinamico duo sulla mediana Nappini - Spagnesi, ospiti con un compatto 4-4-2 con davanti il tandem esotico Salla - Chen aiutati dagli inserimenti dei centrocampisti esterni. Dopo appena un minuto di gioco arriva il primo brivido per Cecchi. Berti recupera un pallone al limite, se la sposta sul destro e va subito alla conclusione mancando il bersaglio grosso per qualche decina di centimetri. La partita &egrave; vivace, si battaglia in ogni zona del campo, nessuna delle due compagini vuole cedere un metro all'altra. Al 18' Pagnini, all'interno dell'area piccola, defilato a destra, alza un pallonetto sul proprio marcatore e conclude al volo con il destro. Palo pieno! Passano 30'' e lo stesso centravanti non riesce ad agganciare un interessante palla filtrante di Hamri. Cecchi esce in presa bassa e neutralizza la minaccia. Al 20' il MontecatiniMurialdo porta la prima minaccia dalle parti di Cecchi quando la catena di sinistra Muriella - Camici prende campo con un fraseggio continuato. Il centrocampista si accentra prima di scaricare nuovamente per il numero 3 che dalla linea di fondo centra di prima intenzione. Naselli fa quello che pu&ograve; smanacciando la sfera, Chen arriva in ritardo all'appuntamento con il facile tap-in. L'azione sfuma. Al 23' il risultato cambia una prima volta in modo improvviso. Il signor Mauro accorda un calcio di punizione ai giallorossi nella zona centrale del campo. Spagnesi si fa vedere e consegnare il pallone, qualche passo in avanti e poi, da distanza siderale, esplode un destro secco che non sembra irresistibile ma tant'&egrave; che Cecchi viene spiazzato dalla traiettoria, prova a recuperare la posizione per intervenire ma non riesce a spingere sulle gambe per andare ad intercettare il tiro. La palla lo supera, si infila sotto la traversa e, poi, termina la sua corsa in fondo al sacco. I termali accusano il colpo e rischiano di incassare la seconda rete gi&agrave; 2' dopo lo svantaggio quando un'indecisione della retroguardia lascia il pallone in terra di nessuno e senza un padrone sul quale si fionda il rapace Berti che gira di rapina verso la porta rimasta senza guardiano. La conclusione &egrave; indirizzata verso il secondo palo ma dopo un paio di rimbalzi sul terreno esce a lato del montante. La reazione degli ospiti &egrave; tutta nella punizione dal limite di Niccolai che sceglie la forza e il primo palo come destinazione del suo tiro. Manca, per&ograve;, la precisione. Palla sul fondo. Al 32' il parziale cambia per la seconda volta. Imbucata per vie centrali a beneficio di Pagnini che scatta e lascia sul posto i centrali di difesa del Montecatini senza possibilit&agrave; di venir ripreso. Cecchi esce ma rimane a mezza via, l'attaccante lo anticipa o lo salta sullo slancio e lui lo stende. La pi&ugrave; classica dinamica per il pi&ugrave; classico dei calci di rigore. Il signor Mauro indica senza esitazione il dischetto e, come vuole il regolamento, caccia l'estremo difensore dal campo. Dagli undici metri va Nappini che calcia forte e preciso alla destra di Galigani che intuisce ma non intercetta. Passano 3' e si ripropone la stessa dinamica: Hamri in verticale per Pagnini che anche stavolta viene mandato per le terre con uno sgambetto. Il direttore di gara in questa occasione chiude un occhio e sorvola sull'episodio. Il secondo tempo ha meno da raccontare perch&eacute; i termali, in inferiorit&agrave; numerica, non hanno la forza per portare pericoli significativi dalle parti di Naselli mentre i padroni di casa gestiscono il doppio vantaggio senza affondare il colpo. Al 41', un minuto dopo il ritorno in campo, Pagnini incrocia la conclusione e scalda i guantoni a Galigani che si distende e allunga la traiettoria. Al 53' Monti calcia direttamente verso la porta un calcio di punizione dai 25 metri. Controlla Naselli. Al 55' Nappini sfodera il destro dalla distanza e Galigani gli risponde da par suo volando a respingere con i pugni. Al 58' Pasquinelli cerca di approfittare di una indecisione in disimpegno tra Sani e Naselli ma il sinistro al volo dell'esterno subentrato a Muriella viene parato dal portiere. Al 61' risuonano ancora i guantoni di Galigani sul piazzato dal limite di Spagnesi mentre all'80' il colpo di testa di Giusti costringe Naselli alla presa in tuffo. All'81' termina alto il destro dalla distanza di Monti. Andrea Turi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI