• Allievi Provinciali
  • PesciaUZzanese
  • 2 - 0
  • Giovani Vianova


PESCIAUZZANESE (3-4-1-2): Pacini; Di Vita (76' Cecchini), Sarti, Baveresi; Nardi (61' Sisma), Bastiani, Marchi (82' Carmignani), Vitelli; Pagni (70' Pucci); Panichi (67' Ancona Andrea), Rotunno (80' Ancona Alessandro). A disp.: Gatto. All.: Carlo Marchi.
GIOVANI VIA NOVA (5-3-2): Del Corto (41' Ruggiero); Mollica, Battaglia, Toto (72' Monaci), Bettaccini (79' Lari), Barni (50' Mango); Manca, Orifici (78' D'Annibale), Bruni; Pippi (56' Hudorovich), Rossi (66' Becagli). All.: Valter Succi.

ARBITRO: Marian Alexandru Balan di Pistoia.

RETI: 17' Nardi, 25' Panichi.
NOTE: ammoniti Rossi, Pippi, Vitelli. Angoli 3-0. Recupero 0'+7'.



Non regala sorprese il sabato degli incroci pericolosi in vetta alla classifica. Mentre la Folgor Marlia piega di misura il Porcari nel derby lucchese, anche la capolista PesciaUzzanese fa in pieno il proprio dovere e regola con due reti l'ostico Via Nova, conservando così intatto il margine di due punti sui biancocelesti di coach Massaria. Una prima frazione autorevole e una seconda di pura amministrazione disegnano una vittoria tutto sommato agevole per i ragazzi di Marchi, cui bastano appena venticinque minuti per mettere le cose in chiaro e volare sul 2-0, obbligando alla resa un Via Nova che soltanto a ripresa inoltrata, e complice un certo rilassamento dei locali, ha provato davvero a rientrare in partita. L'avvio di gara è favorevole al PesciaUzzanese, che fin dalle prime battute si mostra aggressivo e prova a prendere in mano il centrocampo, procurando subito qualche brivido alla difesa ospite. Il Via Nova, schierato da mister Succi con un accorto 5-3-2, adotta dal canto suo una tattica più attendista, puntando a chiudere bene gli spazi per poi ripartire in velocità. Atteggiamento che, almeno inizialmente, sembra dare i suoi frutti, tanto che i primi veri tentativi a rete sono tutti di marca ospite. Al 9' Pippi, su punizione, trova la facile risposta di Pacini, mentre quattro minuti dopo è Manca, sugli sviluppi di un altro calcio da fermo, a sprecare una buona chance vanificando l'intelligente assist di Orifici con un destro da dimenticare. La prima occasione per i neroarancio di casa (destro velenoso di Rotunno dal limite, fuori di un niente sul palo più lontano) capita soltanto al 16', ma è già il preludio al gol del vantaggio, che giunge di lì a pochi secondi, anche se in maniera alquanto fortunosa. Decisivo, sul pallone scagliato in avanti senza troppe pretese da Nardi, è infatti un colossale malinteso fra Del Corto e un compagno, che non s'intendono sul da farsi e finiscono per farsi beffare da un rimbalzo della sfera. Risultato? Tutti scavalcati, palla in fondo al sacco e 1-0 Pescia. Il gol mette le ali ai padroni casa, che continuano a spingere forte sul pedale del gas, mentre il Via Nova, come stordito dall'incredibile frittata , non sembra in grado di reagire. Dopo un destro di Rotunno respinto con qualche affanno da un dolorante Del Corto e una sventola dello stesso n.11 che sibila ad un palmo dal palo, al 25' è già tempo di raddoppio. Pagni ci prova dal limite in mischia, l'estremo ospite si oppone come può, bomber Panichi è in agguato e da pochi passi non perdona. Il 2-0, naturalmente, sposta ancor più l'inerzia della gara a favore dei ragazzi di Marchi, anche perché il Via Nova accusa il colpo e non riesce a replicare, faticando moltissimo a imbastire quelle ripartenze che avevano reso gli azzurri pericolosi in avvio. Merito anche di un PesciaUzzanese solido e convincente, che, dopo aver chiamato ancora alla respinta Del Corto col solito Rotunno, si limita a gestire il duplice vantaggio fino all'intervallo. Il copione non sembra cambiare al rientro dagli spogliatoi, tanto che al 44' Pagni, su invito di Panichi, spara addosso al '99 Ruggiero il pallone del tris. Ben presto, però, la capolista comincia a dare segni di appagamento e arretra sensibilmente il proprio raggio d'azione, esponendosi alla prevedibile reazione dei ragazzi di Succi. L'occasionissima per dimezzare lo svantaggio capita al 52', quando una punizione ben tagliata di Pippi dalla destra trova impreparata la difesa di casa e premia l'ottimo inserimento di Bettaccini, la cui deviazione, da non più di due metri, termina però altissima. Al 57' ci prova anche Rossi con un sinistro dal limite, ma Pacini è reattivo e si oppone coi piedi. I neroarancio capiscono che non possono permettersi di rischiare e tornano ad alzare i ritmi: dopo una bella discesa di Vitelli conclusa da Nardi con un sinistro fuori bersaglio, al 65' Pagni, imbeccato da Panichi, sfiora il punto della sicurezza con un destro beffardo che si stampa sulla traversa. Ma i pericoli per la porta di Pacini non sono terminati: e se al 68', sul gran tiro a scendere di Bruni dai trentacinque metri, è il legno orizzontale a salvare l'estremo locale (che comunque sembrava sulla traiettoria), al 75' ci vuole un bell'intervento dello stesso n.1 per stoppare l'incursione di Hudorovich, sfuggito alla difesa sul lancio ben calibrato di Manca. Nel lunghissimo recupero concesso dal sufficiente Balan, il Via Nova prova a dar fondo alle residue energie nel tentativo di siglare almeno il gol della bandiera, ma l'ultima occasione di un certo rilievo è per il più giovane dei due Ancona, Andrea, che in contropiede si fa prendere dall'emozione e conclude debolmente tra le braccia di Ruggiero. Finisce 2-0, e tanto basta a Bastiani e compagni per continuare a coltivare il loro sogno.
Calciatoripiù
: nel PesciaUzzanese è piaciuta la coppia di centrocampo formata da Bastiani e Marchi, mentre Rotunno, sempre pericoloso, avrebbe meritato il gol per la costanza con cui ha cercato la conclusione. Buona anche la gara dell'inesauribile Vitelli sulla corsia di sinistra. Nel Via Nova, complessivamente sottotono, Manca è sembrato uno dei più lucidi.

Andrea Nelli PESCIAUZZANESE (3-4-1-2): Pacini; Di Vita (76' Cecchini), Sarti, Baveresi; Nardi (61' Sisma), Bastiani, Marchi (82' Carmignani), Vitelli; Pagni (70' Pucci); Panichi (67' Ancona Andrea), Rotunno (80' Ancona Alessandro). A disp.: Gatto. All.: Carlo Marchi.<br >GIOVANI VIA NOVA (5-3-2): Del Corto (41' Ruggiero); Mollica, Battaglia, Toto (72' Monaci), Bettaccini (79' Lari), Barni (50' Mango); Manca, Orifici (78' D'Annibale), Bruni; Pippi (56' Hudorovich), Rossi (66' Becagli). All.: Valter Succi.<br > ARBITRO: Marian Alexandru Balan di Pistoia.<br > RETI: 17' Nardi, 25' Panichi.<br >NOTE: ammoniti Rossi, Pippi, Vitelli. Angoli 3-0. Recupero 0'+7'. Non regala sorprese il sabato degli incroci pericolosi in vetta alla classifica. Mentre la Folgor Marlia piega di misura il Porcari nel derby lucchese, anche la capolista PesciaUzzanese fa in pieno il proprio dovere e regola con due reti l'ostico Via Nova, conservando cos&igrave; intatto il margine di due punti sui biancocelesti di coach Massaria. Una prima frazione autorevole e una seconda di pura amministrazione disegnano una vittoria tutto sommato agevole per i ragazzi di Marchi, cui bastano appena venticinque minuti per mettere le cose in chiaro e volare sul 2-0, obbligando alla resa un Via Nova che soltanto a ripresa inoltrata, e complice un certo rilassamento dei locali, ha provato davvero a rientrare in partita. L'avvio di gara &egrave; favorevole al PesciaUzzanese, che fin dalle prime battute si mostra aggressivo e prova a prendere in mano il centrocampo, procurando subito qualche brivido alla difesa ospite. Il Via Nova, schierato da mister Succi con un accorto 5-3-2, adotta dal canto suo una tattica pi&ugrave; attendista, puntando a chiudere bene gli spazi per poi ripartire in velocit&agrave;. Atteggiamento che, almeno inizialmente, sembra dare i suoi frutti, tanto che i primi veri tentativi a rete sono tutti di marca ospite. Al 9' Pippi, su punizione, trova la facile risposta di Pacini, mentre quattro minuti dopo &egrave; Manca, sugli sviluppi di un altro calcio da fermo, a sprecare una buona chance vanificando l'intelligente assist di Orifici con un destro da dimenticare. La prima occasione per i neroarancio di casa (destro velenoso di Rotunno dal limite, fuori di un niente sul palo pi&ugrave; lontano) capita soltanto al 16', ma &egrave; gi&agrave; il preludio al gol del vantaggio, che giunge di l&igrave; a pochi secondi, anche se in maniera alquanto fortunosa. Decisivo, sul pallone scagliato in avanti senza troppe pretese da Nardi, &egrave; infatti un colossale malinteso fra Del Corto e un compagno, che non s'intendono sul da farsi e finiscono per farsi beffare da un rimbalzo della sfera. Risultato? Tutti scavalcati, palla in fondo al sacco e 1-0 Pescia. Il gol mette le ali ai padroni casa, che continuano a spingere forte sul pedale del gas, mentre il Via Nova, come stordito dall'incredibile frittata , non sembra in grado di reagire. Dopo un destro di Rotunno respinto con qualche affanno da un dolorante Del Corto e una sventola dello stesso n.11 che sibila ad un palmo dal palo, al 25' &egrave; gi&agrave; tempo di raddoppio. Pagni ci prova dal limite in mischia, l'estremo ospite si oppone come pu&ograve;, bomber Panichi &egrave; in agguato e da pochi passi non perdona. Il 2-0, naturalmente, sposta ancor pi&ugrave; l'inerzia della gara a favore dei ragazzi di Marchi, anche perch&eacute; il Via Nova accusa il colpo e non riesce a replicare, faticando moltissimo a imbastire quelle ripartenze che avevano reso gli azzurri pericolosi in avvio. Merito anche di un PesciaUzzanese solido e convincente, che, dopo aver chiamato ancora alla respinta Del Corto col solito Rotunno, si limita a gestire il duplice vantaggio fino all'intervallo. Il copione non sembra cambiare al rientro dagli spogliatoi, tanto che al 44' Pagni, su invito di Panichi, spara addosso al '99 Ruggiero il pallone del tris. Ben presto, per&ograve;, la capolista comincia a dare segni di appagamento e arretra sensibilmente il proprio raggio d'azione, esponendosi alla prevedibile reazione dei ragazzi di Succi. L'occasionissima per dimezzare lo svantaggio capita al 52', quando una punizione ben tagliata di Pippi dalla destra trova impreparata la difesa di casa e premia l'ottimo inserimento di Bettaccini, la cui deviazione, da non pi&ugrave; di due metri, termina per&ograve; altissima. Al 57' ci prova anche Rossi con un sinistro dal limite, ma Pacini &egrave; reattivo e si oppone coi piedi. I neroarancio capiscono che non possono permettersi di rischiare e tornano ad alzare i ritmi: dopo una bella discesa di Vitelli conclusa da Nardi con un sinistro fuori bersaglio, al 65' Pagni, imbeccato da Panichi, sfiora il punto della sicurezza con un destro beffardo che si stampa sulla traversa. Ma i pericoli per la porta di Pacini non sono terminati: e se al 68', sul gran tiro a scendere di Bruni dai trentacinque metri, &egrave; il legno orizzontale a salvare l'estremo locale (che comunque sembrava sulla traiettoria), al 75' ci vuole un bell'intervento dello stesso n.1 per stoppare l'incursione di Hudorovich, sfuggito alla difesa sul lancio ben calibrato di Manca. Nel lunghissimo recupero concesso dal sufficiente Balan, il Via Nova prova a dar fondo alle residue energie nel tentativo di siglare almeno il gol della bandiera, ma l'ultima occasione di un certo rilievo &egrave; per il pi&ugrave; giovane dei due Ancona, Andrea, che in contropiede si fa prendere dall'emozione e conclude debolmente tra le braccia di Ruggiero. Finisce 2-0, e tanto basta a Bastiani e compagni per continuare a coltivare il loro sogno. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel PesciaUzzanese &egrave; piaciuta la coppia di centrocampo formata da <b>Bastiani </b>e <b>Marchi</b>, mentre <b>Rotunno</b>, sempre pericoloso, avrebbe meritato il gol per la costanza con cui ha cercato la conclusione. Buona anche la gara dell'inesauribile <b>Vitelli </b>sulla corsia di sinistra. Nel Via Nova, complessivamente sottotono, <b>Manca </b>&egrave; sembrato uno dei pi&ugrave; lucidi. Andrea Nelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI