• Giovanissimi B GIR.C
  • Audace Galluzzo
  • 6 - 0
  • Sporting Sesto


AUDACE GALLUZZO: Martelli, Falciani, Fanelli, Del Rosso, Guccini, Paoli, Forasassi, Gozzini, Scialdone, Salama, Fiumi. A disp: Picerno, Burbi, Zecchi, Magnelli, Ricci, Salvadori, Montelatici. All. Corradi
SPORTING SESTO: Trupia, Chirco, Bianchini, Lombardi, Kovider, Lomis, Parus, Muglia, Marrese, Carletti, Mastropietro. A disp: Buzzigoli, Sacco, Sturlini, Tozzi. All. Betto

RETI: Scialdone, Salama, Fanelli, Forasassi 2, Zecchi



Altra vittoria senza pericoli per il Galluzzo, che in casa appare come uno schiacciasassi mai sazio. La partita non ha avuto storia fin dalle prime battute, con i ragazzi di mister Corradi che hanno subito messo in chiaro il loro predominio territoriale. Lo Sporting dal canto suo non può dire di non aver provato a difendersi, ma il tabellino a fine gara parla chiaro, zero tiri verso la porta di Martelli, un dato che fa dimostra la superiorità totale dei padroni di casa. La prima occasione si registra subito al secondo minuto, quando Scialdone in mezzo all'area si trova con la palla in ottima posizione, ma al momento del tiro, Trupia, si supera con una bella uscita deviando la palla in angolo. Proprio sul conseguente angolo battuto da Del Rosso, in mezzo ad una mischia a centro area Scialdone stavolta non sbaglia e risolve di potenza per l'1-0. Passano tre minuti e un'azione travolgente da destra verso sinistra, libera Salama che da buona posizione calcia fuori. Al 10' arriva il secondo gol del Galluzzo. Una palla calciata dalla trequarti dal solito Del Rosso, rimbalza in mezzo all'area senza disturbo fino ad arrivare sui piedi di Fanelli, il controllo spalle alla porta è preciso e la seguente girata mancina bellissima, con velocità e potenza la palla finisce in rete alle spalle dell'incolpevole Trupia. Passano pochi minuti e la partita è già chiusa. Un'altra stupenda azione, questa volta da destra verso sinistra, mette in movimento Fiumi, che con una palla filtrante trova il movimento di Salama, che a tu per tu col portiere non sbaglia calciando con freddezza. Al 25' un'altra punizione dalla trequarti trova l'inserimento di Forasassi, che con un piattone morbido cala il poker gialloblu. Allo scadere del primo tempo, Gozzini inventa una gran palla per Forasassi, che freddissimo non sbaglia il 5-0. Il secondo tempo comincia con la girandola dei cambi, specialmente tra i padroni di casa. Nei primi dieci minuti però la musica non cambia. Il Galluzzo continua ad avere saldamente la palla in proprio possesso, girandola da destra a sinistra e viceversa attaccando all'occorrenza per vie centrali. Zecchi trova spazio proprio dal centro, entra in area in velocità per poi scagliare un diagonale precisissimo che finisce in rete accanto al palo lontano. A questo punto i padroni di casa sembrano fermarsi. Altri cambi, anche tattici, fanno si che il Galluzzo rallenti la propria azione non permettendo comunque niente agli ospiti. A metà tempo da segnalare il bel palo colpito su angolo da Paoli, con una girata precisa quanto sfortunata.

Calciatoripiù
: L'ottima gara corale dei padroni di casa rende difficile il compito di scegliere il migliore in campo. Sicuramente l'attenzione di Paoli in difesa da sicurezza a tutta la squadra, in più da segnalare l'ottima prova del solito Scialdone che oltre ad attaccare è capace anche a difendere benissimo.

P.L. AUDACE GALLUZZO: Martelli, Falciani, Fanelli, Del Rosso, Guccini, Paoli, Forasassi, Gozzini, Scialdone, Salama, Fiumi. A disp: Picerno, Burbi, Zecchi, Magnelli, Ricci, Salvadori, Montelatici. All. Corradi<br >SPORTING SESTO: Trupia, Chirco, Bianchini, Lombardi, Kovider, Lomis, Parus, Muglia, Marrese, Carletti, Mastropietro. A disp: Buzzigoli, Sacco, Sturlini, Tozzi. All. Betto<br > RETI: Scialdone, Salama, Fanelli, Forasassi 2, Zecchi Altra vittoria senza pericoli per il Galluzzo, che in casa appare come uno schiacciasassi mai sazio. La partita non ha avuto storia fin dalle prime battute, con i ragazzi di mister Corradi che hanno subito messo in chiaro il loro predominio territoriale. Lo Sporting dal canto suo non pu&ograve; dire di non aver provato a difendersi, ma il tabellino a fine gara parla chiaro, zero tiri verso la porta di Martelli, un dato che fa dimostra la superiorit&agrave; totale dei padroni di casa. La prima occasione si registra subito al secondo minuto, quando Scialdone in mezzo all'area si trova con la palla in ottima posizione, ma al momento del tiro, Trupia, si supera con una bella uscita deviando la palla in angolo. Proprio sul conseguente angolo battuto da Del Rosso, in mezzo ad una mischia a centro area Scialdone stavolta non sbaglia e risolve di potenza per l'1-0. Passano tre minuti e un'azione travolgente da destra verso sinistra, libera Salama che da buona posizione calcia fuori. Al 10' arriva il secondo gol del Galluzzo. Una palla calciata dalla trequarti dal solito Del Rosso, rimbalza in mezzo all'area senza disturbo fino ad arrivare sui piedi di Fanelli, il controllo spalle alla porta &egrave; preciso e la seguente girata mancina bellissima, con velocit&agrave; e potenza la palla finisce in rete alle spalle dell'incolpevole Trupia. Passano pochi minuti e la partita &egrave; gi&agrave; chiusa. Un'altra stupenda azione, questa volta da destra verso sinistra, mette in movimento Fiumi, che con una palla filtrante trova il movimento di Salama, che a tu per tu col portiere non sbaglia calciando con freddezza. Al 25' un'altra punizione dalla trequarti trova l'inserimento di Forasassi, che con un piattone morbido cala il poker gialloblu. Allo scadere del primo tempo, Gozzini inventa una gran palla per Forasassi, che freddissimo non sbaglia il 5-0. Il secondo tempo comincia con la girandola dei cambi, specialmente tra i padroni di casa. Nei primi dieci minuti per&ograve; la musica non cambia. Il Galluzzo continua ad avere saldamente la palla in proprio possesso, girandola da destra a sinistra e viceversa attaccando all'occorrenza per vie centrali. Zecchi trova spazio proprio dal centro, entra in area in velocit&agrave; per poi scagliare un diagonale precisissimo che finisce in rete accanto al palo lontano. A questo punto i padroni di casa sembrano fermarsi. Altri cambi, anche tattici, fanno si che il Galluzzo rallenti la propria azione non permettendo comunque niente agli ospiti. A met&agrave; tempo da segnalare il bel palo colpito su angolo da Paoli, con una girata precisa quanto sfortunata.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: L'ottima gara corale dei padroni di casa rende difficile il compito di scegliere il migliore in campo. Sicuramente l'attenzione di Paoli in difesa da sicurezza a tutta la squadra, in pi&ugrave; da segnalare l'ottima prova del solito <b>Scialdone </b>che oltre ad attaccare &egrave; capace anche a difendere benissimo. P.L.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI