• Giovanissimi B GIR.C
  • Castelfiorentino
  • 2 - 2
  • Desolati


CASTELFIORENTINO: Bruni, Viola, Nigi, Fioravanti, Becucci, Pollichino, Dainelli, Ulivieri, Califano, Di Donna, Iuppa. A disp.: Desideri, Dosso Mingoro, Gazzarrini, Bagnoli. All.: Maurizio Mancini.
DESOLATI: Vanni, Veneziani, Paoli, Sulejmani, Pieraccini, Orellana, Costea, Meoni, Mir Arabshahi, Tronconi, Rubiano. A disp.: Mazzini, Coppola, Bajuci. All.: Marco Tempestini.

ARBITRO: Palazzo di Empoli.

RETI: 20' Costea, 22' Di Donna, 54' Dainelli, 68' Meoni



Grande impresa del Desolati che, sotto di un gol e di due uomini, riesce in zona Cesarini a siglare il punto del 2-2 e ad uscire indenne dal campo della capolista Castelfiorentino. Gli ospiti passano in vantaggio al 20' su azione di contropiede: Costea sfugge alla marcatura del suo diretto avversario, si invola verso la porta avversaria, supera Bruni in uscita e appoggia il pallone nella porta rimasta sguarnita. Appena due giri d'orologio e i gialloblu riequilibrano il punteggio: azione personale di Iuppa che entra in area e colpisce il palo alla sinistra di Vanni, sulla ribattuta è Di Donna il più svelto di tutti a trovare il varco giusto per battere a rete ed infilare il gol del momentaneo 1-1. Fino alla fine del primo tempo la partita vive di questi due episodi; il Castelfiorentino è più manovriero, il Desolati si affida maggiormente ad azioni di contropiede, ma nessuna delle due squadre riesce a trovare il guizzo decisivo. Ad inizio ripresa gli ospiti appaiono più aggressivi rispetto ai castellani, ma al 16' sono proprio questi ultimi ad andare vicini al gol del vantaggio con Califano, che supera il proprio diretto avversario in area a sinistra, lascia partire una forte conclusione a rete che Vanni ribatte con bravura. Pochi secondi più tardi il Desolati rimane in dieci a causa dell'espulsione di Tronconi autore di un brutto fallo ai danni di un attaccante locale. Al 19' il gol del sorpasso dei padroni di casa: calcio di punizione dalla tre quarti, la palla spiove in area, ribatte a mani aperte Vanni e Dainelli da due passi schiaccia in rete di testa la sfera. Passano due minuti e il signor Palazzo di Empoli caccia anzitempo dal campo Paoli per proteste; gli ospiti però non si arrendono e al 33' riacciuffano l'insperato pareggio grazie al calcio di punizione dai 25 metri vincente di Meoni che insacca appena sotto la traversa, là dove Bruni non può arrivare.

Jacopo Arrigoni CASTELFIORENTINO: Bruni, Viola, Nigi, Fioravanti, Becucci, Pollichino, Dainelli, Ulivieri, Califano, Di Donna, Iuppa. A disp.: Desideri, Dosso Mingoro, Gazzarrini, Bagnoli. All.: Maurizio Mancini.<br >DESOLATI: Vanni, Veneziani, Paoli, Sulejmani, Pieraccini, Orellana, Costea, Meoni, Mir Arabshahi, Tronconi, Rubiano. A disp.: Mazzini, Coppola, Bajuci. All.: Marco Tempestini.<br > ARBITRO: Palazzo di Empoli.<br > RETI: 20' Costea, 22' Di Donna, 54' Dainelli, 68' Meoni Grande impresa del Desolati che, sotto di un gol e di due uomini, riesce in zona Cesarini a siglare il punto del 2-2 e ad uscire indenne dal campo della capolista Castelfiorentino. Gli ospiti passano in vantaggio al 20' su azione di contropiede: Costea sfugge alla marcatura del suo diretto avversario, si invola verso la porta avversaria, supera Bruni in uscita e appoggia il pallone nella porta rimasta sguarnita. Appena due giri d'orologio e i gialloblu riequilibrano il punteggio: azione personale di Iuppa che entra in area e colpisce il palo alla sinistra di Vanni, sulla ribattuta &egrave; Di Donna il pi&ugrave; svelto di tutti a trovare il varco giusto per battere a rete ed infilare il gol del momentaneo 1-1. Fino alla fine del primo tempo la partita vive di questi due episodi; il Castelfiorentino &egrave; pi&ugrave; manovriero, il Desolati si affida maggiormente ad azioni di contropiede, ma nessuna delle due squadre riesce a trovare il guizzo decisivo. Ad inizio ripresa gli ospiti appaiono pi&ugrave; aggressivi rispetto ai castellani, ma al 16' sono proprio questi ultimi ad andare vicini al gol del vantaggio con Califano, che supera il proprio diretto avversario in area a sinistra, lascia partire una forte conclusione a rete che Vanni ribatte con bravura. Pochi secondi pi&ugrave; tardi il Desolati rimane in dieci a causa dell'espulsione di Tronconi autore di un brutto fallo ai danni di un attaccante locale. Al 19' il gol del sorpasso dei padroni di casa: calcio di punizione dalla tre quarti, la palla spiove in area, ribatte a mani aperte Vanni e Dainelli da due passi schiaccia in rete di testa la sfera. Passano due minuti e il signor Palazzo di Empoli caccia anzitempo dal campo Paoli per proteste; gli ospiti per&ograve; non si arrendono e al 33' riacciuffano l'insperato pareggio grazie al calcio di punizione dai 25 metri vincente di Meoni che insacca appena sotto la traversa, l&agrave; dove Bruni non pu&ograve; arrivare. Jacopo Arrigoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI