• Giovanissimi B GIR.C
  • D.L.F. Firenze
  • 4 - 2
  • Florence S.C.


D.L.F. FIRENZE: Terrosi, Martorana, Rossi, Giometti, Buiceac, Pini, Fratoni, Ferko, Adindu, Gianassi, Petrone. A disp.: Lazzerini, Ventroni, Tabani. All.: Massimiliano Masi.
FLORENCE: Zaccaria, Moscardini, Trunzo, Tarabella, Tua, Rossini, El Hani, Riccobono, Kamberi, Ferrigno, Zeka. A disp.: Stianti, Vannini. All.: Stellario Trentinella.

ARBITRO: Calia di Firenze.

RETI: 18', 46' e 49' Adindu, 30' Trunzo, 36' Petrone, 62' El Hani.



Hanno vinto l'estro, la fantasia e la qualità della coppia di centrali di centrocampo formata da Ferko e Gianassi. Ha vinto la prorompente fisicità del bomber Samuel Adindu. Ha vinto, insomma, un D.L.F. pratico, lucido in fase d'impostazione, atleticamente in palla e tecnicamente davvero ben organizzato. Hanno giocato bene interpretando alla perfezione la partita i ragazzi di Massimiliano Masi. Sempre concentrati e precisi in fase d'impostazione, i Ferrovieri hanno dettato per larghi tratti della sfida i loro ritmi al cospetto di una Florence apparsa invece piuttosto in difficoltà quando si è trattato di impostare il gioco. C'è moltissimo Signa nella formazione grigio rossa di Ugnano. Da Signa viene infatti il mister Trentinella e da Signa arrivano anche i due elementi che hanno timbrato il cartellino rendendo la sconfitta meno pesante e senza dubbio più sopportabile. Iniziano subito col piede giusto i padroni di casa che grazie al buon centrocampo formato da Ferko, Gianassi, Pini e Fratoni dettano sin dai primi minuti i ritmi della manovra. La Florence ci prova ma le difficoltà in fase di costruzione sono evidenti. Si propone spesso con intelligenza il centrale Tarabella, che però non viene adeguatamente supportato dai compagni di reparto. Funziona invece tutto alla perfezione in casa D.L.F., tant'è che già all'11' Adindu va vicinissimo al gol calciando di pochissimo fuori in diagonale. Il possente centrattacco di casa è però in ottima giornata e lo dimostra aprendo le marcature al 18' al termine di una pregevole azione. Fratoni si sgancia sulla destra e taglia un bel pallone dalla parte opposta dove nel frattempo giunge Petrone che lascia intelligentemente scorrere per l'accorrente Adindu, il quale controlla la sfera, entra in area e supera Zaccaria con una potente e precisa battuta centrale. Al 22' l'ispiratissimo Adindu ci riprova, ma questa volta la sua mira è leggermente imprecisa e la palla finisce ancora fuori di poco. La Florence soffre la spinta avversaria ma quando riesce ad avere la prima buona opportunità rifila agli avversari una tremenda zampata che vale il pareggio. E' l'ex giallo blu Beppe Trunzo che calcia con precisione un calcio piazzato dalla destra; la palla scavalca la barriera e s'infila imparabilmente alle spalle di Terrosi. I Ferrovieri rialzano però prepotentemente la testa sin dai primissimi secondi della ripresa e nel giro di un quarto d'ora chiudono la partita grazie ad un gioco bello, fluido, ragionato ed estremamente efficace. Al 36' Buiceac taglia verso l'area una bella punizione dalla destra; la difesa avversaria resta un po' a guardare dimenticandosi il ben appostato Petrone che raccoglie la palla all'altezza del secondo palo girandola facilmente in rete da due passi. Al 46' è ancora Buiceac a dare il via all'azione calciando con precisione un corner da destra, la palla sbuca ancora in area e questa volta è Adindu ad arpionarla e girarla alle spalle di Zaccaria. Al 49' Adindu fa tripletta confezionando da solo una bellissima marcatura. Dopo aver ricevuto palla sul settore di sinistra, la protegge benissimo, si accentra, se l'aggiusta sul piede preferito e fa secco Zaccaria con una bella battuta dal limite. Al 62' la seconda azione veramente pericolosa della partita frutta alla Florence la seconda marcatura. Fa tutto molto bene El Hani, che recupera palla sulla sinistra, entra in area, vince un rimpallo con un avversario e supera Terrosi con facilità. Nei minuti finali di partita sono però sempre i ragazzi di Masi che legittimano il loro successo creando altre tre nitide opportunità. Al 64' la conclusione da fuori proposta da Gianassi finisce di pochissimo oltre la traversa. Al 68' ancora Adindu lavora un bel pallone all'interno dell'area ospite ma, trovandosi stavolta spalle alla porta, tocca intelligentemente al centro per l'accorrente Gianassi che, dopo aver preso la mira, calcia di pochissimo fuori alla sinistra di Zaccaria. Al 71' infine la bella punizione dalla distanza calciata da Leo Pini, complice un'evidente deviazione in barriera, mette in serissima difficoltà Zaccaria, che però è bravissimo a metterci una mano e deviare oltre la traversa. Buone le prestazioni di Buiceac, Pini, Ferko, Adindu, Gianassi e Petrone per i Ferrovieri e di Tarabella, Trunzo, El Hani, Zaccaria e Rossini per la Florence.

Nico Morali D.L.F. FIRENZE: Terrosi, Martorana, Rossi, Giometti, Buiceac, Pini, Fratoni, Ferko, Adindu, Gianassi, Petrone. A disp.: Lazzerini, Ventroni, Tabani. All.: Massimiliano Masi.<br >FLORENCE: Zaccaria, Moscardini, Trunzo, Tarabella, Tua, Rossini, El Hani, Riccobono, Kamberi, Ferrigno, Zeka. A disp.: Stianti, Vannini. All.: Stellario Trentinella.<br > ARBITRO: Calia di Firenze.<br > RETI: 18', 46' e 49' Adindu, 30' Trunzo, 36' Petrone, 62' El Hani. Hanno vinto l'estro, la fantasia e la qualit&agrave; della coppia di centrali di centrocampo formata da Ferko e Gianassi. Ha vinto la prorompente fisicit&agrave; del bomber Samuel Adindu. Ha vinto, insomma, un D.L.F. pratico, lucido in fase d'impostazione, atleticamente in palla e tecnicamente davvero ben organizzato. Hanno giocato bene interpretando alla perfezione la partita i ragazzi di Massimiliano Masi. Sempre concentrati e precisi in fase d'impostazione, i Ferrovieri hanno dettato per larghi tratti della sfida i loro ritmi al cospetto di una Florence apparsa invece piuttosto in difficolt&agrave; quando si &egrave; trattato di impostare il gioco. C'&egrave; moltissimo Signa nella formazione grigio rossa di Ugnano. Da Signa viene infatti il mister Trentinella e da Signa arrivano anche i due elementi che hanno timbrato il cartellino rendendo la sconfitta meno pesante e senza dubbio pi&ugrave; sopportabile. Iniziano subito col piede giusto i padroni di casa che grazie al buon centrocampo formato da Ferko, Gianassi, Pini e Fratoni dettano sin dai primi minuti i ritmi della manovra. La Florence ci prova ma le difficolt&agrave; in fase di costruzione sono evidenti. Si propone spesso con intelligenza il centrale Tarabella, che per&ograve; non viene adeguatamente supportato dai compagni di reparto. Funziona invece tutto alla perfezione in casa D.L.F., tant'&egrave; che gi&agrave; all'11' Adindu va vicinissimo al gol calciando di pochissimo fuori in diagonale. Il possente centrattacco di casa &egrave; per&ograve; in ottima giornata e lo dimostra aprendo le marcature al 18' al termine di una pregevole azione. Fratoni si sgancia sulla destra e taglia un bel pallone dalla parte opposta dove nel frattempo giunge Petrone che lascia intelligentemente scorrere per l'accorrente Adindu, il quale controlla la sfera, entra in area e supera Zaccaria con una potente e precisa battuta centrale. Al 22' l'ispiratissimo Adindu ci riprova, ma questa volta la sua mira &egrave; leggermente imprecisa e la palla finisce ancora fuori di poco. La Florence soffre la spinta avversaria ma quando riesce ad avere la prima buona opportunit&agrave; rifila agli avversari una tremenda zampata che vale il pareggio. E' l'ex giallo blu Beppe Trunzo che calcia con precisione un calcio piazzato dalla destra; la palla scavalca la barriera e s'infila imparabilmente alle spalle di Terrosi. I Ferrovieri rialzano per&ograve; prepotentemente la testa sin dai primissimi secondi della ripresa e nel giro di un quarto d'ora chiudono la partita grazie ad un gioco bello, fluido, ragionato ed estremamente efficace. Al 36' Buiceac taglia verso l'area una bella punizione dalla destra; la difesa avversaria resta un po' a guardare dimenticandosi il ben appostato Petrone che raccoglie la palla all'altezza del secondo palo girandola facilmente in rete da due passi. Al 46' &egrave; ancora Buiceac a dare il via all'azione calciando con precisione un corner da destra, la palla sbuca ancora in area e questa volta &egrave; Adindu ad arpionarla e girarla alle spalle di Zaccaria. Al 49' Adindu fa tripletta confezionando da solo una bellissima marcatura. Dopo aver ricevuto palla sul settore di sinistra, la protegge benissimo, si accentra, se l'aggiusta sul piede preferito e fa secco Zaccaria con una bella battuta dal limite. Al 62' la seconda azione veramente pericolosa della partita frutta alla Florence la seconda marcatura. Fa tutto molto bene El Hani, che recupera palla sulla sinistra, entra in area, vince un rimpallo con un avversario e supera Terrosi con facilit&agrave;. Nei minuti finali di partita sono per&ograve; sempre i ragazzi di Masi che legittimano il loro successo creando altre tre nitide opportunit&agrave;. Al 64' la conclusione da fuori proposta da Gianassi finisce di pochissimo oltre la traversa. Al 68' ancora Adindu lavora un bel pallone all'interno dell'area ospite ma, trovandosi stavolta spalle alla porta, tocca intelligentemente al centro per l'accorrente Gianassi che, dopo aver preso la mira, calcia di pochissimo fuori alla sinistra di Zaccaria. Al 71' infine la bella punizione dalla distanza calciata da Leo Pini, complice un'evidente deviazione in barriera, mette in serissima difficolt&agrave; Zaccaria, che per&ograve; &egrave; bravissimo a metterci una mano e deviare oltre la traversa. Buone le prestazioni di <b>Buiceac, Pini, Ferko, Adindu, Gianassi </b>e <b>Petrone</b> per i Ferrovieri e di <b>Tarabella, Trunzo, El Hani, Zaccaria</b> e <b>Rossini </b>per la Florence. Nico Morali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI