• Giovanissimi B GIR.C
  • Sporting Sesto
  • 4 - 1
  • Florence S.C.


SPORTING SESTO: Trupia, Chirco, Bianchini, Lombardi, Sacco, Lomis, Parus, Muglia, Marrese, Comanducci, Nardoni. A disp.: Pianigiani, Gesualdi, Lenci, Magherini, Mastropietro, Sturlini, Tidda.
FLORENCE: Tua, Scatton, Trunzo, Trentinella, Vannini, Rossini, El Hani, Riccobono, Zeka, Tarabella, Kamberi. A disp.: Ferrigno, Concordia.

RETI: Comanducci, Marrese, Muglia, Lomis rig., El Hani



Partita molto sentita, soprattutto sugli spalti, quella che vede al confronto i giovanissimi dello Sporting Sesto con quelli del Florence. Ci vogliono appena sette minuti dopo il fischio d'inizio che subito si sblocca il match: El Hani, pescato libero in area, mette in rete rasoterra per il gol dell'immediato 0 a 1. Nell'occasione l'attaccante si fa anche male ed è costretto ad uscire per qualche minuto dal campo. Davvero grave lo svarione difensivo di Chirco che abbandona la marcatura e lascia libero El Hani davanti al portiere. La partita sembra molto ostica per Comanducci, ben imbavagliato dal solido centrocampo del Florence formato da Trentinella, Rossini, Riccobono e Tarabella. il fantasista sestese non si fa però intimidire dalla pressione avversaria, e con grande personalità prende palla a limite dell'area, salta due difensori e tira sul palo lontano: 1 a 1, ancora una volta Comanducci toglie lo Sporting dall'empasse. Il Florence reagisce però con molta determinazione e la grinta con cui tutti i giocatori della squadra ospite si avventano nel recupero della palla intimorisce non poco il centrocampo dello Sporting. Muglia e Lombardi sono gli unici a tenere il colpo mentre Parus e Nardoni ancora non riescono ad entrare in partita. Tarabella e Trentinella sono molto mobili a metà campo ma Zeka non riesce a garantisce molta profondità alle manovre del Florence, e si perde troppo spesso tra le marcature avversarie. Lo Sporting si dimostra invece più concreto. Trova infatti il gol del raddoppio Marrese che, velocissimo, vola in contropiede e, davanti a Tua, non sbaglia la conclusione in porta. 2 a 1. il Florence non si demoralizza neanche dopo aver subito lo svantaggio e Kamberi mette in mezzo dalla destra per El Hani che allunga a sua volta per Tarabella. Questo arriva vicinissimo alla conclusione in porta ma viene anticipato dall'uscita di Trupia. Le squadre rientrano negli spogliatoi con un parziale di 2 a 1 ma la partita è ancora tutta da giocare. Partono con più decisione i padroni di casa ad inizio secondo tempo e Comanducci comincia a giocare ai suoi livelli. Da una rimessa in gioco, è proprio lui che prende palla e crossa in mezzo dalla destra, Muglia si inserisce quindi come un fulmine e mette in rete per il gol del 3 a 1. davvero sorprendenti le potenzialità offensive e le soluzioni realizzative dello Sporting Sesto, che comincia adesso a gestire il vantaggio. Il Florence si trova adesso inevitabilmente costretto a concedere ampi spazi agli avversari ma è comunque davvero encomiabile la determinazione con cui gli ospiti cerchino fino all'ultimo di riaprire la partita. La porta di Trupia sembra però essere stregata, soprattutto quando Kamberi spara alto ad un passo dalla porta. Sullo scadere del match, l'arbitro concede anche un rigore per i padroni di casa, dopo che Comanducci, lanciato nell'ennesima serie di dribbling, viene steso palesemente in area. Al dischetto va Lomis che spiazza il portiere per il 4 a 1 conclusivo. Grande prova di forza quella dello Sorting Sesto che affossa un Florence generoso ma troppo inconsistente in attacco.

Nicolò Bartolini SPORTING SESTO: Trupia, Chirco, Bianchini, Lombardi, Sacco, Lomis, Parus, Muglia, Marrese, Comanducci, Nardoni. A disp.: Pianigiani, Gesualdi, Lenci, Magherini, Mastropietro, Sturlini, Tidda.<br >FLORENCE: Tua, Scatton, Trunzo, Trentinella, Vannini, Rossini, El Hani, Riccobono, Zeka, Tarabella, Kamberi. A disp.: Ferrigno, Concordia.<br > RETI: Comanducci, Marrese, Muglia, Lomis rig., El Hani Partita molto sentita, soprattutto sugli spalti, quella che vede al confronto i giovanissimi dello Sporting Sesto con quelli del Florence. Ci vogliono appena sette minuti dopo il fischio d'inizio che subito si sblocca il match: El Hani, pescato libero in area, mette in rete rasoterra per il gol dell'immediato 0 a 1. Nell'occasione l'attaccante si fa anche male ed &egrave; costretto ad uscire per qualche minuto dal campo. Davvero grave lo svarione difensivo di Chirco che abbandona la marcatura e lascia libero El Hani davanti al portiere. La partita sembra molto ostica per Comanducci, ben imbavagliato dal solido centrocampo del Florence formato da Trentinella, Rossini, Riccobono e Tarabella. il fantasista sestese non si fa per&ograve; intimidire dalla pressione avversaria, e con grande personalit&agrave; prende palla a limite dell'area, salta due difensori e tira sul palo lontano: 1 a 1, ancora una volta Comanducci toglie lo Sporting dall'empasse. Il Florence reagisce per&ograve; con molta determinazione e la grinta con cui tutti i giocatori della squadra ospite si avventano nel recupero della palla intimorisce non poco il centrocampo dello Sporting. Muglia e Lombardi sono gli unici a tenere il colpo mentre Parus e Nardoni ancora non riescono ad entrare in partita. Tarabella e Trentinella sono molto mobili a met&agrave; campo ma Zeka non riesce a garantisce molta profondit&agrave; alle manovre del Florence, e si perde troppo spesso tra le marcature avversarie. Lo Sporting si dimostra invece pi&ugrave; concreto. Trova infatti il gol del raddoppio Marrese che, velocissimo, vola in contropiede e, davanti a Tua, non sbaglia la conclusione in porta. 2 a 1. il Florence non si demoralizza neanche dopo aver subito lo svantaggio e Kamberi mette in mezzo dalla destra per El Hani che allunga a sua volta per Tarabella. Questo arriva vicinissimo alla conclusione in porta ma viene anticipato dall'uscita di Trupia. Le squadre rientrano negli spogliatoi con un parziale di 2 a 1 ma la partita &egrave; ancora tutta da giocare. Partono con pi&ugrave; decisione i padroni di casa ad inizio secondo tempo e Comanducci comincia a giocare ai suoi livelli. Da una rimessa in gioco, &egrave; proprio lui che prende palla e crossa in mezzo dalla destra, Muglia si inserisce quindi come un fulmine e mette in rete per il gol del 3 a 1. davvero sorprendenti le potenzialit&agrave; offensive e le soluzioni realizzative dello Sporting Sesto, che comincia adesso a gestire il vantaggio. Il Florence si trova adesso inevitabilmente costretto a concedere ampi spazi agli avversari ma &egrave; comunque davvero encomiabile la determinazione con cui gli ospiti cerchino fino all'ultimo di riaprire la partita. La porta di Trupia sembra per&ograve; essere stregata, soprattutto quando Kamberi spara alto ad un passo dalla porta. Sullo scadere del match, l'arbitro concede anche un rigore per i padroni di casa, dopo che Comanducci, lanciato nell'ennesima serie di dribbling, viene steso palesemente in area. Al dischetto va Lomis che spiazza il portiere per il 4 a 1 conclusivo. Grande prova di forza quella dello Sorting Sesto che affossa un Florence generoso ma troppo inconsistente in attacco. Nicol&ograve; Bartolini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI