• Giovanissimi B GIR.C
  • Florence S.C.
  • 1 - 1
  • Grevigiana


FLORENCE: Zaccaria, Concordia, Rossini, Vannini, Trunzo, Riccobono, Tarabella, Kamberi, Zeka, Trentinella, Helhanj. A disp.: Scattò, Ferrigno. All.: Trentinella.
GREVIGIANA: Massetani, Grigioni, Berisha B., Bouchard, Berisha A., Gigliotti, Mariani, Anichini, Soldani, Ceccou, Sinai. A disp.: Olmastroni, Rivola. All.: Tepsich Vaguero.

RETI: Zeka, Sinai



Un 1-1 che sta piuttosto stretto alla compagine locale, oggi apparsa più in forma e capace di creare pericoli sotto rete rispetto alla Grevigiana. Ma gli errori commessi in zona gol si pagano, e alla fine la Florence ha finito proprio per pagare la poca freddezza dimostrata a tu per tu con il portiere avversario e per farsi rimontare nella ripresa quell'unico gol di vantaggio messo a segno nel corso del primo tempo. Il gol della Florence porta la firma di Zeka, che viene ben smarcato in profondità da un compagno, calcia a rete, si vede respingere la sfera dal portiere avversario, ma è comunque bravo a ribadire in rete il pallone, su cui Massetani stavolta non può far niente. Nel corso della prima frazione i locali hanno altre due nitide palle gol per aumentare il proprio vantaggio, ma prima Tarabella e poi Riccobono sprecano non riuscendo a finalizzare. Nel secondo tempo la Ginestra riacciuffa il pari con Sinai, che riceve palla da Marinai, si smarca sul vertice destro dell'area di rigore, converge e col destro trafigge il portiere dell'Isolotto. E' questo l'atto che chiude la contesa e che spartisce la posta in palio.
Calciatoripiù: Zaccaria
, sicuro tra i pali, Rossini, buona prova la centro della difesa, bravi anche Tarabella e Trentinella al centro del campo e Zeka in attacco (Florence); nelle fila della Grevigiana una menzione particolare va a Massetani che, pur non essendo un portiere di ruolo, ha disputato un'ottima partita e ha salvato varie volte la sua squadra.

FLORENCE: Zaccaria, Concordia, Rossini, Vannini, Trunzo, Riccobono, Tarabella, Kamberi, Zeka, Trentinella, Helhanj. A disp.: Scatt&ograve;, Ferrigno. All.: Trentinella.<br >GREVIGIANA: Massetani, Grigioni, Berisha B., Bouchard, Berisha A., Gigliotti, Mariani, Anichini, Soldani, Ceccou, Sinai. A disp.: Olmastroni, Rivola. All.: Tepsich Vaguero.<br > RETI: Zeka, Sinai Un 1-1 che sta piuttosto stretto alla compagine locale, oggi apparsa pi&ugrave; in forma e capace di creare pericoli sotto rete rispetto alla Grevigiana. Ma gli errori commessi in zona gol si pagano, e alla fine la Florence ha finito proprio per pagare la poca freddezza dimostrata a tu per tu con il portiere avversario e per farsi rimontare nella ripresa quell'unico gol di vantaggio messo a segno nel corso del primo tempo. Il gol della Florence porta la firma di Zeka, che viene ben smarcato in profondit&agrave; da un compagno, calcia a rete, si vede respingere la sfera dal portiere avversario, ma &egrave; comunque bravo a ribadire in rete il pallone, su cui Massetani stavolta non pu&ograve; far niente. Nel corso della prima frazione i locali hanno altre due nitide palle gol per aumentare il proprio vantaggio, ma prima Tarabella e poi Riccobono sprecano non riuscendo a finalizzare. Nel secondo tempo la Ginestra riacciuffa il pari con Sinai, che riceve palla da Marinai, si smarca sul vertice destro dell'area di rigore, converge e col destro trafigge il portiere dell'Isolotto. E' questo l'atto che chiude la contesa e che spartisce la posta in palio. <b> Calciatoripi&ugrave;: Zaccaria</b>, sicuro tra i pali, <b>Rossini</b>, buona prova la centro della difesa, bravi anche <b>Tarabella </b>e <b>Trentinella </b>al centro del campo e <b>Zeka </b>in attacco (Florence); nelle fila della Grevigiana una menzione particolare va a <b>Massetani </b>che, pur non essendo un portiere di ruolo, ha disputato un'ottima partita e ha salvato varie volte la sua squadra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI