• Giovanissimi B GIR.C
  • Rifredi 2000
  • 3 - 0
  • Florence S.C.


RIFREDI 2000: Paoli, Moscheni, Brunello, Marrini, Landriscina, Crocetti, Sciarretta, Rossini, Vignozzi, Frazzi, Muzzi. Entrati: Poccianti, Zuri, Gambogi, Pucci. A disp.: Di Folco, Oriolo. All.: Giacomo Cespi.
FLORENCE S.C.: Zaccaria, Moscardini, Trunzo, Trentinella, Tua, Rossini, El Hani, Riccobono, Zeka, Concordia, Camberi. A disp.: Scatton, Ferrigno. All.: Stellario Trentinella.

RETI: 5' Moscheni, 12' e 20' Muzzi.



In un pomeriggio piovoso il Rifredi 2000 si sbarazza nettamente del Florence e può così mantenersi nella metà alta della classifica. Nessun problema per gli uomini di Cespi, che archiviano la pratica già nel primo tempo. Dopo 5 minuti infatti passano in vantaggio con Moscheni, che in occasione di una mischia in area insacca da breve distanza. Al 12' Muzzi su assist di Vignozzi realizza la seconda segnatura superando il portiere avversario con un delizioso pallonetto. Florence in netta difficoltà e al 20' è ancora Muzzi imbeccato da Rossini ad insaccare di testa alla sinistra del portiere, dopo essersi liberato abilmente del diretto marcatore che gli stava accanto. Al 25' si rende pericolosa la Florence, che però non riesce a sfruttare una corta respinta di Paoli, tradito da una punizione resa insidiosa dal forte vento che ne devia la traiettoria. Il primo tempo finisce con la Florence col morale a terra che cerca di organizzarsi, senza però riuscirci. A risultato già acquisito e con la Florence poco pericolosa, mister Cespi effettua molti cambi, ma la sostanza del match rimane la stessa: Rifredi 2000 all'attacco e Florence in bambola. Non si contano le occasioni per i padroni di casa: al 15' Rossini calcia dal limite dell'area centrando in pieno la traversa, al 20' Muzzi su cross di Brunello colpisce di testa in piena area, ma Zaccaria non si fa trovare impreparato. Poi al 22' Zuri colpisce il palo calciando in corsa, mentre un minuto dopo Gambogi lanciato in area calcia di poco a lato. Al 25' altra occasione per Brunello che su cross di Muzzi tenta la conclusione da distanza ravvicinata, ma il portiere si oppone. Nella fase finale la Florence tenta qualche offensiva, che però non crea grandi problemi ai galvanizzati padroni di casa, che per altri numerosi minuti occupano stabilmente la metà campo avversaria. Gara senza storia insomma: il Rifredi 2000 di un soddisfattissimo mister Cespi bissa il 3-0 ottenuto 7 giorni prima al D.L.F.; per la Florence invece un'altra gara da dimenticare.

Calciatoripiù:
nell'ottima prova collettiva dei padroni di casa emergono Moscheni, Sciarretta, il centrale Landriscina e l'attaccante doppiettista Muzzi, giunto all'ottava marcatura stagionale. Tra gli ospiti Zaccaria evita ai suoi un passivo assai più pesante con delle buone parate nella ripresa.

Claudio Costagli RIFREDI 2000: Paoli, Moscheni, Brunello, Marrini, Landriscina, Crocetti, Sciarretta, Rossini, Vignozzi, Frazzi, Muzzi. Entrati: Poccianti, Zuri, Gambogi, Pucci. A disp.: Di Folco, Oriolo. All.: Giacomo Cespi. <br >FLORENCE S.C.: Zaccaria, Moscardini, Trunzo, Trentinella, Tua, Rossini, El Hani, Riccobono, Zeka, Concordia, Camberi. A disp.: Scatton, Ferrigno. All.: Stellario Trentinella. <br > RETI: 5' Moscheni, 12' e 20' Muzzi. In un pomeriggio piovoso il Rifredi 2000 si sbarazza nettamente del Florence e pu&ograve; cos&igrave; mantenersi nella met&agrave; alta della classifica. Nessun problema per gli uomini di Cespi, che archiviano la pratica gi&agrave; nel primo tempo. Dopo 5 minuti infatti passano in vantaggio con Moscheni, che in occasione di una mischia in area insacca da breve distanza. Al 12' Muzzi su assist di Vignozzi realizza la seconda segnatura superando il portiere avversario con un delizioso pallonetto. Florence in netta difficolt&agrave; e al 20' &egrave; ancora Muzzi imbeccato da Rossini ad insaccare di testa alla sinistra del portiere, dopo essersi liberato abilmente del diretto marcatore che gli stava accanto. Al 25' si rende pericolosa la Florence, che per&ograve; non riesce a sfruttare una corta respinta di Paoli, tradito da una punizione resa insidiosa dal forte vento che ne devia la traiettoria. Il primo tempo finisce con la Florence col morale a terra che cerca di organizzarsi, senza per&ograve; riuscirci. A risultato gi&agrave; acquisito e con la Florence poco pericolosa, mister Cespi effettua molti cambi, ma la sostanza del match rimane la stessa: Rifredi 2000 all'attacco e Florence in bambola. Non si contano le occasioni per i padroni di casa: al 15' Rossini calcia dal limite dell'area centrando in pieno la traversa, al 20' Muzzi su cross di Brunello colpisce di testa in piena area, ma Zaccaria non si fa trovare impreparato. Poi al 22' Zuri colpisce il palo calciando in corsa, mentre un minuto dopo Gambogi lanciato in area calcia di poco a lato. Al 25' altra occasione per Brunello che su cross di Muzzi tenta la conclusione da distanza ravvicinata, ma il portiere si oppone. Nella fase finale la Florence tenta qualche offensiva, che per&ograve; non crea grandi problemi ai galvanizzati padroni di casa, che per altri numerosi minuti occupano stabilmente la met&agrave; campo avversaria. Gara senza storia insomma: il Rifredi 2000 di un soddisfattissimo mister Cespi bissa il 3-0 ottenuto 7 giorni prima al D.L.F.; per la Florence invece un'altra gara da dimenticare. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> nell'ottima prova collettiva dei padroni di casa emergono <b>Moscheni, Sciarretta, </b>il centrale <b>Landriscina</b> e l'attaccante doppiettista <b>Muzzi,</b> giunto all'ottava marcatura stagionale. Tra gli ospiti <b>Zaccaria</b> evita ai suoi un passivo assai pi&ugrave; pesante con delle buone parate nella ripresa. Claudio Costagli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI