• Giovanissimi B GIR.C
  • Florence S.C.
  • 0 - 5
  • Audace Galluzzo


FLORENCE: Zaccaria, Concordia, Trunzo, Trentinella, Tua, Rossini, El Hani, Ferrigno, Zeka, Tarabella, Seladin. A disp.: Moscardini, Riccobono, Dini. All.: Trentinella.
AUDACE GALLUZZO: Martelli, Falciani, Fanelli, Gozzini, Guccini, Paoli, Forasassi, Del Rosso, Cairo, Fiumi, Zecchi. A disp.: Magnelli, Picerno, Salvadori, Calvaruso, Salama. All.: Corradi

ARBITRO: Abatantuono di Firenze

RETI: Fiumi 3, Forasassi, Cairo.



L'Audace Galluzzo si presenta sul campo della Florence da prima della classe. Due punti di vantaggio sulla seconda sono pochi e la squadra di mister Corradi non può permettersi errori e perdere punti. Per questo entra in campo concentrata e decisa subito a schiacciare la Florence nella propria metà campo. Infatti, già al secondo minuto Forasassi serve in profondità Zecchi che tira ma è bravo Zaccaria a deviare in angolo. Al terzo minuto Cairo entra in area e viene fermato da Tua, in maniera fallosa agli occhi dell'arbitro. Diciamo che il rigore è molto generoso in quanto il contatto sembra più spalla contro spalla che non una spinta da parte del difensore della Florence. Si incarica della battuta Del Rosso che però colpisce la traversa, poi il pallone ritorna in campo ma il pericolo per la Florence è scampato. Al settimo è Fanelli che sugli sviluppi di un calcio d'angolo anticipa tutti ma il colpo di testa finisce alto. La Florence a questo punto si sveglia e prova a creare pericoli nell'area avversaria. Lo fa al nono minuto, con una punizione di Trunzo che mette in crisi la difesa avversaria che rischia l'autogol. La squadra di casa prende coraggio e appena un minuto dopo guadagna un calcio di punizione in posizione centrale da circa venticinque metri. Tira Ferrigno ma è bravo Martelli a negargli la gioia del gol. L'Audace Galluzzo accusa il colpo e si compatta a centrocampo cercando di non lasciare spazio alla manovra avversaria. Al ventiduesimo minuto Fiumi penetra la difesa della Florence e con un tiro nell'angolo basso trafigge Zaccaria per la rete dell'uno a zero. Tre minuti più tardi Fanelli scende sulla sinistra, mette in mezzo e Forasassi realizza la seconda rete. La Florence non riesce più a superare la metà campo. Così al minuto trentatre su azione fotocopia del 2 a 0 è Cairo a mandare le squadre negli spogliatoi sul parziale di tre a zero. Nel secondo tempo la squadra ospite amministra il vantaggio con la consapevolezza di poter segnare in qualsiasi momento. Al decimo minuto su un rilancio della difesa è ancora Fiumi a realizzare la rete del quattro a zero. Al quindicesimo minuto Ferrigno mette in mezzo un bel pallone ma El Hani è in ritardo e non può sfruttare l'occasione. La partita si trascina stancamente verso l'epilogo con due o tre incursioni del bravo Fanelli che però difetta nella mira al momento di segnare. Al minuto ventotto Zaccaria purtroppo compie una papera ed è un gioco da ragazzi per Fiumi realizzare il tris personale.

Lorenzo Matteucci FLORENCE: Zaccaria, Concordia, Trunzo, Trentinella, Tua, Rossini, El Hani, Ferrigno, Zeka, Tarabella, Seladin. A disp.: Moscardini, Riccobono, Dini. All.: Trentinella.<br >AUDACE GALLUZZO: Martelli, Falciani, Fanelli, Gozzini, Guccini, Paoli, Forasassi, Del Rosso, Cairo, Fiumi, Zecchi. A disp.: Magnelli, Picerno, Salvadori, Calvaruso, Salama. All.: Corradi<br > ARBITRO: Abatantuono di Firenze<br > RETI: Fiumi 3, Forasassi, Cairo. L'Audace Galluzzo si presenta sul campo della Florence da prima della classe. Due punti di vantaggio sulla seconda sono pochi e la squadra di mister Corradi non pu&ograve; permettersi errori e perdere punti. Per questo entra in campo concentrata e decisa subito a schiacciare la Florence nella propria met&agrave; campo. Infatti, gi&agrave; al secondo minuto Forasassi serve in profondit&agrave; Zecchi che tira ma &egrave; bravo Zaccaria a deviare in angolo. Al terzo minuto Cairo entra in area e viene fermato da Tua, in maniera fallosa agli occhi dell'arbitro. Diciamo che il rigore &egrave; molto generoso in quanto il contatto sembra pi&ugrave; spalla contro spalla che non una spinta da parte del difensore della Florence. Si incarica della battuta Del Rosso che per&ograve; colpisce la traversa, poi il pallone ritorna in campo ma il pericolo per la Florence &egrave; scampato. Al settimo &egrave; Fanelli che sugli sviluppi di un calcio d'angolo anticipa tutti ma il colpo di testa finisce alto. La Florence a questo punto si sveglia e prova a creare pericoli nell'area avversaria. Lo fa al nono minuto, con una punizione di Trunzo che mette in crisi la difesa avversaria che rischia l'autogol. La squadra di casa prende coraggio e appena un minuto dopo guadagna un calcio di punizione in posizione centrale da circa venticinque metri. Tira Ferrigno ma &egrave; bravo Martelli a negargli la gioia del gol. L'Audace Galluzzo accusa il colpo e si compatta a centrocampo cercando di non lasciare spazio alla manovra avversaria. Al ventiduesimo minuto Fiumi penetra la difesa della Florence e con un tiro nell'angolo basso trafigge Zaccaria per la rete dell'uno a zero. Tre minuti pi&ugrave; tardi Fanelli scende sulla sinistra, mette in mezzo e Forasassi realizza la seconda rete. La Florence non riesce pi&ugrave; a superare la met&agrave; campo. Cos&igrave; al minuto trentatre su azione fotocopia del 2 a 0 &egrave; Cairo a mandare le squadre negli spogliatoi sul parziale di tre a zero. Nel secondo tempo la squadra ospite amministra il vantaggio con la consapevolezza di poter segnare in qualsiasi momento. Al decimo minuto su un rilancio della difesa &egrave; ancora Fiumi a realizzare la rete del quattro a zero. Al quindicesimo minuto Ferrigno mette in mezzo un bel pallone ma El Hani &egrave; in ritardo e non pu&ograve; sfruttare l'occasione. La partita si trascina stancamente verso l'epilogo con due o tre incursioni del bravo Fanelli che per&ograve; difetta nella mira al momento di segnare. Al minuto ventotto Zaccaria purtroppo compie una papera ed &egrave; un gioco da ragazzi per Fiumi realizzare il tris personale. Lorenzo Matteucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI