• Giovanissimi B GIR.C
  • Castelfiorentino
  • 2 - 1
  • D.L.F. Firenze


CASTELFIORENTINO: Desideri, Gazzarrini, Nigi, Fioravanti, Viola, Pollichino, Dainelli, Ulivieri, Becucci, Di Donna, Iuppa. A disp.: Toncelli, Califano. All.: Maurizio Mancini.
DLF: Terrosi, Fratoni, Rossi, Corrado, Buiceac, Giometti, Petrone, Ferko, Adindu, Ventroni, Tabani. A disp.: Pini, Lazzerini, Gianassi. All.: Massimiliano Masi.

ARBITRO: Baldi di Empoli.

RETI: 31' Becucci, 44' Di Donna, 70' Corrado



Ennesima vittoria per i giovanissimi B fuori classifica del Castelfiorentino, che si impongono nella gara interna contro il DLF grazie ad un avvincente 2-1. I padroni di casa s'impossessano del pallino del gioco fin dai primi minuti, ma gli avanti locali scarseggiano di precisione in zona gol e non inquadrano mai lo specchio della porta. Fino al 31', quando un tiro cross di Becucci dalla sinistra coglie impreparato Terrosi e s'infila nell'angolo opposto della porta permettendo ai gialloblu di Mancini di passare in vantaggio. Sul finire di primo tempo, dunque, arriva il gol che decreta il momentaneo minimo vantaggio per il Castelfiorentino e ad inizio ripresa la musica non cambia: i padroni di casa, infatti, scendono in campo con la stessa determinazione dimostrata nei primi 35' di gioco e continuano a tenere in mano le redini dell'incontro. Al 4' doppia grossa occasione da rete: prima Fioravanti, ben servito da Dainelli, non inquadra lo specchio della porta per questione di centimetri; sul capovolgimento di fronte Desideri esce alla grande sui piedi di Petrone sbarrandogli la strada e salvando la propria porta. Al 9' strepitoso contropiede di Dainelli, che in velocità semina un nugolo di avversari e, al termine della propria cavalcata, porge generosamente il pallone a centro area per Di Donna, che ha tutto il tempo per controllare e piazzare la palla dove Terrosi non può arrivare. Allo scadere arriva anche il gol della bandiera per i ferrovieri: a metterlo a segno è Corrado, che direttamente da un calcio di punizione dal limite dell'area infila la sfera alle spalle di Desideri grazie ad una potente conclusione.

Jacopo Arrigoni CASTELFIORENTINO: Desideri, Gazzarrini, Nigi, Fioravanti, Viola, Pollichino, Dainelli, Ulivieri, Becucci, Di Donna, Iuppa. A disp.: Toncelli, Califano. All.: Maurizio Mancini.<br >DLF: Terrosi, Fratoni, Rossi, Corrado, Buiceac, Giometti, Petrone, Ferko, Adindu, Ventroni, Tabani. A disp.: Pini, Lazzerini, Gianassi. All.: Massimiliano Masi.<br > ARBITRO: Baldi di Empoli.<br > RETI: 31' Becucci, 44' Di Donna, 70' Corrado Ennesima vittoria per i giovanissimi B fuori classifica del Castelfiorentino, che si impongono nella gara interna contro il DLF grazie ad un avvincente 2-1. I padroni di casa s'impossessano del pallino del gioco fin dai primi minuti, ma gli avanti locali scarseggiano di precisione in zona gol e non inquadrano mai lo specchio della porta. Fino al 31', quando un tiro cross di Becucci dalla sinistra coglie impreparato Terrosi e s'infila nell'angolo opposto della porta permettendo ai gialloblu di Mancini di passare in vantaggio. Sul finire di primo tempo, dunque, arriva il gol che decreta il momentaneo minimo vantaggio per il Castelfiorentino e ad inizio ripresa la musica non cambia: i padroni di casa, infatti, scendono in campo con la stessa determinazione dimostrata nei primi 35' di gioco e continuano a tenere in mano le redini dell'incontro. Al 4' doppia grossa occasione da rete: prima Fioravanti, ben servito da Dainelli, non inquadra lo specchio della porta per questione di centimetri; sul capovolgimento di fronte Desideri esce alla grande sui piedi di Petrone sbarrandogli la strada e salvando la propria porta. Al 9' strepitoso contropiede di Dainelli, che in velocit&agrave; semina un nugolo di avversari e, al termine della propria cavalcata, porge generosamente il pallone a centro area per Di Donna, che ha tutto il tempo per controllare e piazzare la palla dove Terrosi non pu&ograve; arrivare. Allo scadere arriva anche il gol della bandiera per i ferrovieri: a metterlo a segno &egrave; Corrado, che direttamente da un calcio di punizione dal limite dell'area infila la sfera alle spalle di Desideri grazie ad una potente conclusione. Jacopo Arrigoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI