- Esordienti GIR.B
-
Cambiano United
-
1 - 7
-
Giov. Fucecchio
CAMBIANO UNITED: Siracusa, Ricconi, Bertucci, Brevi, Catarzi, Cuce', Prosperi, Famiglietti, Agostini. A disp.: Mazzoni, Prestianni, Romagnoli, Dini. All.: Simone Rosi.
GIOVANI FUCECCHIO C: Gori, Pieragnoli, Marrucci, Rossi, Corsi, Melani, Moscatelli, Del Gronchio, Protini, A disp.: Cartocci, Mori, Gragnoli, Cei. All.: Luca Daini.
RETI: Moscatelli 2, Protini, Del Gronchio, Rossi, Cei, Pieragnoli, Catarzi.
NOTE: parziali 0-3, 0-3, 1-1.
Vittoria in esterna per il Giovani Fucecchio di mister Daini che batte per 7-1 il Cambiano, aggiudicandosi una vittoria che da morale a tutto l'ambiente. Gli ospiti partono immediatamente forte e dopo pochi minuti passano in vantaggio grazie al gol di Moscatelli che, con un colpo di testa, batte l'estremo difensore locale per la rete dello 0-1. I locali non riescono a reagire in questa fase e subiscono anche la seconda rete per mezzo di Profini. Il Giovani Fucecchio sembra inarrestabile e prima dell'intervallo cala il tris con Del Gronchio, bravo a concludere al volo su un cross di Cei. La prima frazione si conclude così sul risultato di 0-3 e nella ripresa è ancora il Giovani Fucecchio ad andare a segno. Ad aggiungere il proprio nome sul tabellino dei marcatori è Rossi che di testa non lascia scampo a Siracusa. Il Cambiano soffre la velocità degli ospiti e la dimostrazione arriva tra il 30' e il 38' quando prima Pieragnoli e poi Cei, realizzano rispettivamente il quinto e il sesto gol per il Fucecchio. Anche la seconda frazione va così in archivio sul parziale di 0-6 con un Giovani Fucecchio inarrestabile che però nel terzo tempo, trova maggiori difficoltà ad attaccare. Il Cambiano, infatti, ormai libero dal risultato, gioca in maniera più convinta e trova il gol della bandiera con Catarzi, abile a sfruttare un errato disimpegno ospite per battere Gori. Nel finale arriva la soddisfazione della doppietta per Moscatelli che lanciato in profondità protegge palla e conclude nel sette, sancendo il definitivo 1-7 che regala il successo ai ragazzi di mister Daini.
CAMBIANO UNITED: Siracusa, Ricconi, Bertucci, Brevi, Catarzi, Cuce', Prosperi, Famiglietti, Agostini. A disp.: Mazzoni, Prestianni, Romagnoli, Dini. All.: Simone Rosi. <br >GIOVANI FUCECCHIO C: Gori, Pieragnoli, Marrucci, Rossi, Corsi, Melani, Moscatelli, Del Gronchio, Protini, A disp.: Cartocci, Mori, Gragnoli, Cei. All.: Luca Daini. <br >
RETI: Moscatelli 2, Protini, Del Gronchio, Rossi, Cei, Pieragnoli, Catarzi.<br >NOTE: parziali 0-3, 0-3, 1-1.
Vittoria in esterna per il Giovani Fucecchio di mister Daini che batte per 7-1 il Cambiano, aggiudicandosi una vittoria che da morale a tutto l'ambiente. Gli ospiti partono immediatamente forte e dopo pochi minuti passano in vantaggio grazie al gol di Moscatelli che, con un colpo di testa, batte l'estremo difensore locale per la rete dello 0-1. I locali non riescono a reagire in questa fase e subiscono anche la seconda rete per mezzo di Profini. Il Giovani Fucecchio sembra inarrestabile e prima dell'intervallo cala il tris con Del Gronchio, bravo a concludere al volo su un cross di Cei. La prima frazione si conclude così sul risultato di 0-3 e nella ripresa è ancora il Giovani Fucecchio ad andare a segno. Ad aggiungere il proprio nome sul tabellino dei marcatori è Rossi che di testa non lascia scampo a Siracusa. Il Cambiano soffre la velocità degli ospiti e la dimostrazione arriva tra il 30' e il 38' quando prima Pieragnoli e poi Cei, realizzano rispettivamente il quinto e il sesto gol per il Fucecchio. Anche la seconda frazione va così in archivio sul parziale di 0-6 con un Giovani Fucecchio inarrestabile che però nel terzo tempo, trova maggiori difficoltà ad attaccare. Il Cambiano, infatti, ormai libero dal risultato, gioca in maniera più convinta e trova il gol della bandiera con Catarzi, abile a sfruttare un errato disimpegno ospite per battere Gori. Nel finale arriva la soddisfazione della doppietta per Moscatelli che lanciato in profondità protegge palla e conclude nel sette, sancendo il definitivo 1-7 che regala il successo ai ragazzi di mister Daini.