• Giovanissimi B GIR.C
  • Castelfiorentino
  • 4 - 0
  • Sporting Sesto


CASTELFIORENTINO: Bruni, Gazzarrini, Viola, Fioravanti, Dosso, Pollichino, Dainelli, Ulivieri, Di Donna, Canaj, Iuppa. A disp.: Desideri, Nigi, Carfagnini, Becucci. All.: Maurizio Mancini.
SPORTING SESTO: Pianigiani, Sacco, Tozzi, Lombardi, Arone, Muglia, Gesualdi, Carletti, Marrese, Nardoni, Mastropietro. A disp.: Kovider, Bianchini, Parus, Lenci, Magherini, Sturlini. All.: Stefano Betto.

ARBITRO: Marzi di Empoli.

RETI: 18' e 49' Canaj, 25' Ulivieri, 40' Di Donna



Con un perentorio 4-0 il Castelfiorentino si sbarazza di un modesto Sporting Sesto e conferma quanto di buono fatto vedere nelle poche giornate di campionato fin qui disputate. Subito arrembanti i padroni di casa che al 9' sfiorano il gol con Dainelli, ma la conclusione del numero 7 castellano sorvola la traversa e si spegne sul fondo. Non c'è da attendere molto però per assistere al vantaggio castellano; al 18' infatti Iuppa viene messo giù in area da Muglia, il signor Marzi di Empoli non ha dubbi e indica il dischetto del rigore. Dagli undici metri poi Canaj trasforma con un tiro angolato che si infila appena sotto la traversa. Al 25' un tiro dalla distanza di Di Donna diventa un perfetto assist per l'accorrente Ulivieri, che è bravo a controllare la palla in corsa, anticipando il portiere avversario in uscita, e a depositare la sfera nella porta spalancata. Nella ripresa, al 5', è ancora Di Donna a seminare il panico nella retroguardia avversaria trovando un varco sull'out di sinistra e arrivando fino al capolinea per il gol del 3-0. Al 10' gli ospiti provano a reagire e lo fanno con il bravo Marrese, che fa tutto da solo e che al momento di concludere viene stoppato da un ottimo ripiegamento difensivo di Dosso. Al quarto d'ora i locali calano il poker: conclusione in diagonale di Di Donna che si stampa sulla base del palo, il più svelto di tutti a raggiungere la sfera è il solito Canaj che mette la sua seconda firma di giornata sul tabellino dei marcatori e manda a referto il definitivo 4-0.

Jacopo Arrigoni CASTELFIORENTINO: Bruni, Gazzarrini, Viola, Fioravanti, Dosso, Pollichino, Dainelli, Ulivieri, Di Donna, Canaj, Iuppa. A disp.: Desideri, Nigi, Carfagnini, Becucci. All.: Maurizio Mancini.<br >SPORTING SESTO: Pianigiani, Sacco, Tozzi, Lombardi, Arone, Muglia, Gesualdi, Carletti, Marrese, Nardoni, Mastropietro. A disp.: Kovider, Bianchini, Parus, Lenci, Magherini, Sturlini. All.: Stefano Betto.<br > ARBITRO: Marzi di Empoli.<br > RETI: 18' e 49' Canaj, 25' Ulivieri, 40' Di Donna Con un perentorio 4-0 il Castelfiorentino si sbarazza di un modesto Sporting Sesto e conferma quanto di buono fatto vedere nelle poche giornate di campionato fin qui disputate. Subito arrembanti i padroni di casa che al 9' sfiorano il gol con Dainelli, ma la conclusione del numero 7 castellano sorvola la traversa e si spegne sul fondo. Non c'&egrave; da attendere molto per&ograve; per assistere al vantaggio castellano; al 18' infatti Iuppa viene messo gi&ugrave; in area da Muglia, il signor Marzi di Empoli non ha dubbi e indica il dischetto del rigore. Dagli undici metri poi Canaj trasforma con un tiro angolato che si infila appena sotto la traversa. Al 25' un tiro dalla distanza di Di Donna diventa un perfetto assist per l'accorrente Ulivieri, che &egrave; bravo a controllare la palla in corsa, anticipando il portiere avversario in uscita, e a depositare la sfera nella porta spalancata. Nella ripresa, al 5', &egrave; ancora Di Donna a seminare il panico nella retroguardia avversaria trovando un varco sull'out di sinistra e arrivando fino al capolinea per il gol del 3-0. Al 10' gli ospiti provano a reagire e lo fanno con il bravo Marrese, che fa tutto da solo e che al momento di concludere viene stoppato da un ottimo ripiegamento difensivo di Dosso. Al quarto d'ora i locali calano il poker: conclusione in diagonale di Di Donna che si stampa sulla base del palo, il pi&ugrave; svelto di tutti a raggiungere la sfera &egrave; il solito Canaj che mette la sua seconda firma di giornata sul tabellino dei marcatori e manda a referto il definitivo 4-0. Jacopo Arrigoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI