• Juniores Provinciali
  • San Quirico
  • 2 - 1
  • Fonte Belverde


SAN QUIRICO: Di Donato, Massari, Furlani, Sassetti, Di Carlo, Olivieri, Ferri, Maltese, D'Aniello, Cocco, Blescan. A disp.: Giani, Casucci, Kamarà, Franceschini, Chierici A., Chierici R., Papini. All.: Ciacci.
FONTE BEL VERDE: Aggravi, Ferrara, Gotti, Passaretti, Poma, Fiore, Paggetti, Paradisi, Morettoni, Coras, Tramontano. A disp.: Rossi, Silvestri, Giliotti, Fabbrizzi, Pinzi, De Simone. All.: Cherubini.

ARBITRO: Matip di Siena.

RETI: Coras, D'Aniello, Massari.



Esordio da tre punti per la formazione di mister Ciacci che supera la Fonte bel Verde al termine di un incontro combattuto. Partono bene i padroni di casa che sfiorano il vantaggio per due volte nei primi dieci minuti: prima è D'Aniello a lambire il palo, poi è Maltese ad andare vicino alla segnatura. Dopo questo inizio veemente da parte dei padroni di casa, il match si equilibra con il ritmo che si abbassa, complice forse anche il caldo, e con la manovra che stenta a decollare. Al 38' la squadra di mister Cherubini si porta in vantaggio: lungo lancio per Morettoni che si scontra in area con Furlani. Per l'arbitro si tratta di calcio di rigore che Coras trasforma con freddezza per lo 0-1. Dopo l'intervallo mister Ciacci pesca dalla panchina, inserendo Papini al posto di Blescan, mossa che rileverà decisiva. Proprio Papini fa sentire subito la sua presenza scambiando con D'Aniello, chiuso dal portiere ospite. Ancora Papini protagonista nel triangolare con lo stesso D'Aniello che, presentatosi da solo in area, infila in porta il pallone che vale l'1-1. A questo punto il San Quirico controlla il gioco e pressa con grande decisione alla ricerca della rete del sorpasso. Il solito Papini riveste ancora il ruolo del protagonista principale servendo un assist al bacio sul versante di destra all'accorrente Massari che spinge in rete il pallone del 2-1. C'è ancora tempo per qualche occasione per il San Quirico ed un gol annullato a Papini. La Fonte non riesce più a reagire e l'incontro termina con il successo dei padroni di casa per 2-1.

SAN QUIRICO: Di Donato, Massari, Furlani, Sassetti, Di Carlo, Olivieri, Ferri, Maltese, D'Aniello, Cocco, Blescan. A disp.: Giani, Casucci, Kamar&agrave;, Franceschini, Chierici A., Chierici R., Papini. All.: Ciacci.<br >FONTE BEL VERDE: Aggravi, Ferrara, Gotti, Passaretti, Poma, Fiore, Paggetti, Paradisi, Morettoni, Coras, Tramontano. A disp.: Rossi, Silvestri, Giliotti, Fabbrizzi, Pinzi, De Simone. All.: Cherubini.<br > ARBITRO: Matip di Siena.<br > RETI: Coras, D'Aniello, Massari. Esordio da tre punti per la formazione di mister Ciacci che supera la Fonte bel Verde al termine di un incontro combattuto. Partono bene i padroni di casa che sfiorano il vantaggio per due volte nei primi dieci minuti: prima &egrave; D'Aniello a lambire il palo, poi &egrave; Maltese ad andare vicino alla segnatura. Dopo questo inizio veemente da parte dei padroni di casa, il match si equilibra con il ritmo che si abbassa, complice forse anche il caldo, e con la manovra che stenta a decollare. Al 38' la squadra di mister Cherubini si porta in vantaggio: lungo lancio per Morettoni che si scontra in area con Furlani. Per l'arbitro si tratta di calcio di rigore che Coras trasforma con freddezza per lo 0-1. Dopo l'intervallo mister Ciacci pesca dalla panchina, inserendo Papini al posto di Blescan, mossa che rilever&agrave; decisiva. Proprio Papini fa sentire subito la sua presenza scambiando con D'Aniello, chiuso dal portiere ospite. Ancora Papini protagonista nel triangolare con lo stesso D'Aniello che, presentatosi da solo in area, infila in porta il pallone che vale l'1-1. A questo punto il San Quirico controlla il gioco e pressa con grande decisione alla ricerca della rete del sorpasso. Il solito Papini riveste ancora il ruolo del protagonista principale servendo un assist al bacio sul versante di destra all'accorrente Massari che spinge in rete il pallone del 2-1. C'&egrave; ancora tempo per qualche occasione per il San Quirico ed un gol annullato a Papini. La Fonte non riesce pi&ugrave; a reagire e l'incontro termina con il successo dei padroni di casa per 2-1.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI