• Giovanissimi B GIR.C
  • Castelfiorentino
  • 4 - 1
  • Rifredi 2000


CASTELFIORENTINO: Bruni, Nigi, Polimeni, Fioravanti, Cappelli, Tanzini Giacomo, Tanzini Leonardo, Ulivieri, Di Donna, Canaj, Iuppa. A disp.: Viola, Califano Becucci. All.: Maurizio Mancini.
RIFREDI 2000: Paoli, Castelli, Moscheni, Frazzi, Brunello, Crocetti, Vignozzi, Marrini, Sereni, Di Folco, Muzzi. A disp.: Marchi, Gambogi, Oriolo. All.: Cespi Giacomo Michele.

ARBITRO: Teora di Empoli.

RETI: 16' Canaj, 25' Di Donna, 37' Leonardo Tanzini, 46' Vignozzi, 56' Califano.



Prosegue senza passi falsi lo splendido inizio di stagione dei Giovanissimi B fuori classifica del Castelfiorentino: stavolta a cadere è il Rifredi 2000 di Cespi, al termine di un bell'incontro in cui i padroni di casa si sono imposti autoritariamente per 4-1. Locali in vantaggio al 16' grazie ad un acuto di bomber Canaj, che si destreggia bene al limite dell'area di rigore da dove lascia partire un bel tiro che rimbalza davanti al portiere avversario proteso in tuffo per poi finire alle sue spalle. 10 minuti più tardi ecco il raddoppio del Castelfiorentino: bella discesa sulla sinistra di Leonardo Tanzini, cross dal fondo per l'accorrente Di Donna che non fallisce la favorevole occasione portando a due le reti di margine sulla squadra avversaria. A inizio ripresa c'è gioia anche per lo stesso Leonardo Tanzini, che finalizza al meglio un traversone proveniente dalla destra infilando la sfera alle spalle dell'incolpevole Marchi con un bel colpo di testa. All'11' il Rifredi 2000 accorcia le distanze grazie al gol di Vignozzi, che vince un paio di contrasti in area piccola e calcia a rete; Bruni intercetta ma non trattiene e la palla finisce in rete. 3-1. Al 19' sale in cattedra Califano che si infila sul lato sinistro della difesa avversaria e in diagonale prova a battere Marchi, che è bravo a bloccare a terra il pallone. Due minuti più tardi, poi, il numero 14 gialloblu non sbaglia a tu per tu con il guardiano ospite e lo batte con un preciso tocco sulla sua destra, fissando il punteggio sul 4-1 definitivo.

Jacopo Arrigoni CASTELFIORENTINO: Bruni, Nigi, Polimeni, Fioravanti, Cappelli, Tanzini Giacomo, Tanzini Leonardo, Ulivieri, Di Donna, Canaj, Iuppa. A disp.: Viola, Califano Becucci. All.: Maurizio Mancini.<br >RIFREDI 2000: Paoli, Castelli, Moscheni, Frazzi, Brunello, Crocetti, Vignozzi, Marrini, Sereni, Di Folco, Muzzi. A disp.: Marchi, Gambogi, Oriolo. All.: Cespi Giacomo Michele.<br > ARBITRO: Teora di Empoli.<br > RETI: 16' Canaj, 25' Di Donna, 37' Leonardo Tanzini, 46' Vignozzi, 56' Califano. Prosegue senza passi falsi lo splendido inizio di stagione dei Giovanissimi B fuori classifica del Castelfiorentino: stavolta a cadere &egrave; il Rifredi 2000 di Cespi, al termine di un bell'incontro in cui i padroni di casa si sono imposti autoritariamente per 4-1. Locali in vantaggio al 16' grazie ad un acuto di bomber Canaj, che si destreggia bene al limite dell'area di rigore da dove lascia partire un bel tiro che rimbalza davanti al portiere avversario proteso in tuffo per poi finire alle sue spalle. 10 minuti pi&ugrave; tardi ecco il raddoppio del Castelfiorentino: bella discesa sulla sinistra di Leonardo Tanzini, cross dal fondo per l'accorrente Di Donna che non fallisce la favorevole occasione portando a due le reti di margine sulla squadra avversaria. A inizio ripresa c'&egrave; gioia anche per lo stesso Leonardo Tanzini, che finalizza al meglio un traversone proveniente dalla destra infilando la sfera alle spalle dell'incolpevole Marchi con un bel colpo di testa. All'11' il Rifredi 2000 accorcia le distanze grazie al gol di Vignozzi, che vince un paio di contrasti in area piccola e calcia a rete; Bruni intercetta ma non trattiene e la palla finisce in rete. 3-1. Al 19' sale in cattedra Califano che si infila sul lato sinistro della difesa avversaria e in diagonale prova a battere Marchi, che &egrave; bravo a bloccare a terra il pallone. Due minuti pi&ugrave; tardi, poi, il numero 14 gialloblu non sbaglia a tu per tu con il guardiano ospite e lo batte con un preciso tocco sulla sua destra, fissando il punteggio sul 4-1 definitivo. Jacopo Arrigoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI