• Esordienti GIR.B
  • Empoli
  • 16 - 0
  • Ponzano


EMPOLI: Versari, Egan, Pezzano, Baldini, Ulivieri, Calamai, Bagnoli, Tocci, Centoni, Orlandi, Bettazzi, Viti, Shenaj, Fanucchi, Berizzi, Bertolotti, Ceccherini. All.: Filippeschi.
PONZANO: Isolani, Scali, Galli, Bentivoglio, Gjoshi, Hoxha, Rosa, Livi, Giustarini, Prosperi, Swan, Melani, Manghisi, Bartolini. All.: Pasqualetti.

RETI: Orlandi, Centoni, Bettazzi, 6 Ceccherini, 2 Bertolotti, 3 Berizzi, 2 Baldini.



Grazie ad un gran risultato riesce a vincere l'Empoli, che batte il Ponzano in questo derby empolese e conquista tre punti importanti in chiave classifica: dopo un primo tempo molto combattuto, nel quale il Ponzano avrebbe meritato di strappare almeno un pareggio per 0-0 visto l'impegno e le varie azioni da gol che era riuscita ad arginare la formazione ospite, si passa agli altri due parziali nei quali l'Empoli consoliderà il proprio punteggio e anche la sua posizione in campo. A parte i risultati degli altri due tempi, il parziale più equilibrato è il primo, che è rimasto a lungo sullo 0-0 e ha visto come protagonista soprattutto il Ponzano, che è riuscito a tenere testa all'Empoli e a neutralizzare varie situazioni pericolose degli azzurri, senza disdegnare di attaccare in contropiede. Poco prima della fine dei primi venti minuti ecco però che l'Empoli riesce a trovare il giusto pertugio nella difesa ospite e a segnare il primo gol e pochi minuti dopo anche il raddoppio, chiudendo per 2-0 il tempo. Da lì in poi le certezze del Ponzano diminuiranno, e l'Empoli riuscirà a consolidare il proprio vantaggio soprattutto sfruttando la breccia creata nel primo tempo nella difesa degli avversari fino a segnare tanti gol, ben sedici, che vanno a rimpinguare la casella dei gol fatti, fino ad arrivare a 50: un gran bel traguardo per gli azzurri.

EMPOLI: Versari, Egan, Pezzano, Baldini, Ulivieri, Calamai, Bagnoli, Tocci, Centoni, Orlandi, Bettazzi, Viti, Shenaj, Fanucchi, Berizzi, Bertolotti, Ceccherini. All.: Filippeschi.<br >PONZANO: Isolani, Scali, Galli, Bentivoglio, Gjoshi, Hoxha, Rosa, Livi, Giustarini, Prosperi, Swan, Melani, Manghisi, Bartolini. All.: Pasqualetti.<br > RETI: Orlandi, Centoni, Bettazzi, 6 Ceccherini, 2 Bertolotti, 3 Berizzi, 2 Baldini. Grazie ad un gran risultato riesce a vincere l'Empoli, che batte il Ponzano in questo derby empolese e conquista tre punti importanti in chiave classifica: dopo un primo tempo molto combattuto, nel quale il Ponzano avrebbe meritato di strappare almeno un pareggio per 0-0 visto l'impegno e le varie azioni da gol che era riuscita ad arginare la formazione ospite, si passa agli altri due parziali nei quali l'Empoli consolider&agrave; il proprio punteggio e anche la sua posizione in campo. A parte i risultati degli altri due tempi, il parziale pi&ugrave; equilibrato &egrave; il primo, che &egrave; rimasto a lungo sullo 0-0 e ha visto come protagonista soprattutto il Ponzano, che &egrave; riuscito a tenere testa all'Empoli e a neutralizzare varie situazioni pericolose degli azzurri, senza disdegnare di attaccare in contropiede. Poco prima della fine dei primi venti minuti ecco per&ograve; che l'Empoli riesce a trovare il giusto pertugio nella difesa ospite e a segnare il primo gol e pochi minuti dopo anche il raddoppio, chiudendo per 2-0 il tempo. Da l&igrave; in poi le certezze del Ponzano diminuiranno, e l'Empoli riuscir&agrave; a consolidare il proprio vantaggio soprattutto sfruttando la breccia creata nel primo tempo nella difesa degli avversari fino a segnare tanti gol, ben sedici, che vanno a rimpinguare la casella dei gol fatti, fino ad arrivare a 50: un gran bel traguardo per gli azzurri.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI