• Juniores Provinciali
  • Virtus Bottegone
  • 5 - 5
  • Chiesanuova 1975


V.BOTTEGONE: Lorusso, Biagini (Immer), Lo Conti (Solenne), Frosini, D'Agostino, Nesti, Giaculli, Bartolacci, Zicari, Gjekaj, Salemme (Giraldi). A disp.: Lomi. All.: Maurizio Breschi
CHIESANUOVA: Baldi, Popa Vlad, Taffini (Stefanelli), Pugi, Pagnini, Trapani, Valdisseri, Ciruolo, Santi, Santini, Segala. A disp.: Moradei. All.: Gianfranco Falciani

ARBITRO: Ruberto di Pistoia.

RETI: Bartolacci, Segala 4, autorete Popa, Giaculli, autorete Pugi, Frosini, Santini.
NOTE. Ammoniti Pugi, Valdisseri, espulso Frosini per doppia ammonizione



Incredibile pareggio per 5 a 5 al Bastogi di Bottegone tra Virtus e Chiesanuova. Partita dai mille volti: Virtus avanti addirittura 3 a 1, poi raggiunta e superata, 3 a 4 Chiesanuova, 4 a 4 biancoverde, nuovo vantaggio Chiesanuova con la rete del 4 a 5 e 5 a 5 finale. Entrambe le squadre hanno mostrato sicuramente bel gioco dalla metà campo in su ma allo stesso tempo hanno evidenziato alcune lacune in fase difensiva, ne ha beneficiato lo spettacolo con una partita ricca di ribaltoni. Veniamo alle formazioni; 4-4-2 per la Virtus di Maurizio Breschi con Lorusso in porta, Biagini e Lo Conti terzini, Frosini e D'Agostino centrali; a centrocampo Nesti a destra, Giaculli a sinistra, coppia mediana formata da Bartolacci e Zicari, davanti Gjekaj e Salemme. Risponde il Chiesanuova, allenato da Falciani, con Baldi in porta, linea difensiva a tre con Popa Vlad, Taffini, Pugi; a centrocampo Pagnini e Trapani sulle fasce, Valdisseri davanti alla difesa con Ciruolo e Santi interni, davanti Santini e Segala. La prima occasione della partita è per il Chiesanuova: punizione battuta da Segala, respinta di Lorusso, palla che arriva a Santini che conclude ma ancora Lorusso devia in angolo. Un minuto più tardi arriva però il vantaggio della Virtus: angolo dalla destra battuta da Nesti, Bartolacci anticipa tutti e tocca in porta. Al quindicesimo Chiesanuova vicina al pareggio: errore in disimpegno di D'Agostino, pallone a Segala che prova la botta con il sinistro, palla alta sopra la traversa. Un minuto più tardi ancora Segala pericoloso, bravo Lorusso ad uscire tempestivamente sull'attaccante. Al diciannovesimo punizione dalla distanza di Frosini, palla alta sopra la traversa. Alla mezz'ora arriva il pareggio del Chiesanuova: punizione da posizione defilata sulla destra battuta da Segala direttamente in porta con una conclusione tesa che sorprende la barriera, Lorusso tocca ma non evita il gol. Due minuti più tardi la Virtus torna in vantaggio con una punizione dalla distanza di Frosini che si infila sotto la traversa, forte e precisa la conclusione del difensore. Al trentottesimo arriva la terza rete della Virtus: punizione, battuta ancora da Frosini, che spiove in area, tocca male di testa Popa Vlad che infila sciaguratamente nella sua porta, 3 a 1. due minuti più tardi il Chiesanuova riapre nuovamente la partita: Santini servito sul filo del fuorigioco si trova a tu per tu con Lorusso e conclude, respinta del portiere, palla ancora sui piedi di Santini che si allarga, cross che scavalca Lorusso e arriva a Segala, l'attaccante anticipa Biagini e d'Agostino e mette dentro. 3 a 2, si conclude così il primo tempo. Ripresa che inizia con il Chiesanuova in avanti e al secondo minuto si rende pericoloso ancora con Segala ma il suo tiro viene parato da Lorusso che due minuti più tardi viene chiamato ancora in causa su un colpo di testa di Pagnini. All'undicesimo arriva il pareggio della squadra biancoblu che porta la firma ancora una volta di Segala, tripletta per lui con un tiro dalla distanza da posizione defilata sulla sinistra, traiettoria che sorprende Lorusso. 3 a 3. Otto minuti più tardi il Chiesanuova si porta addirittura in vantaggio: messa male la difesa della Virtus, Santini riceve in posizione regolare e davanti a Lorusso alza il pallonetto che si insacca in rete, 3 a 4. Virtus che prova a reagire e si riversa in avanti, al ventottesimo la squadra di Breschi trova il pareggio: cross dalla destra di Nesti che trova in area Giaculli che di interno destro non sbaglia, 4 a 4. al trentunesimo però Segala con la sua quarta rete della giornata regala il 4 a 5 al Chiesanuova: gol molto simile all'1 a 1, punizione battuta tesa dall'attaccante da posizione defilata sulla sinistra che supera la barriera, Lorusso tocca ma non evita la rete. Le emozioni non finiscono qui e un minuto più tardi la Virtus trova il pareggio, ancora un autogol, questa volta di Pugi. 5 a 5. Nel finale viene espulso Frosini per doppia ammonizione. Finisce dunque con il punteggio di 5 a 5, entrambe le squadre potevano portare a casa la partita: la Virtus sul 3 a 1 e il Chiesanuova una volta in vantaggio ma entrambe si sono compromesse con una fase difensiva a volte approssimativa, pareggio dunque nel complesso giusto anche se inusuale. Calciatorepiù: Segala, autore di quattro reti.

Francesco Neri V.BOTTEGONE: Lorusso, Biagini (Immer), Lo Conti (Solenne), Frosini, D'Agostino, Nesti, Giaculli, Bartolacci, Zicari, Gjekaj, Salemme (Giraldi). A disp.: Lomi. All.: Maurizio Breschi <br >CHIESANUOVA: Baldi, Popa Vlad, Taffini (Stefanelli), Pugi, Pagnini, Trapani, Valdisseri, Ciruolo, Santi, Santini, Segala. A disp.: Moradei. All.: Gianfranco Falciani <br > ARBITRO: Ruberto di Pistoia.<br > RETI: Bartolacci, Segala 4, autorete Popa, Giaculli, autorete Pugi, Frosini, Santini.<br >NOTE. Ammoniti Pugi, Valdisseri, espulso Frosini per doppia ammonizione Incredibile pareggio per 5 a 5 al Bastogi di Bottegone tra Virtus e Chiesanuova. Partita dai mille volti: Virtus avanti addirittura 3 a 1, poi raggiunta e superata, 3 a 4 Chiesanuova, 4 a 4 biancoverde, nuovo vantaggio Chiesanuova con la rete del 4 a 5 e 5 a 5 finale. Entrambe le squadre hanno mostrato sicuramente bel gioco dalla met&agrave; campo in su ma allo stesso tempo hanno evidenziato alcune lacune in fase difensiva, ne ha beneficiato lo spettacolo con una partita ricca di ribaltoni. Veniamo alle formazioni; 4-4-2 per la Virtus di Maurizio Breschi con Lorusso in porta, Biagini e Lo Conti terzini, Frosini e D'Agostino centrali; a centrocampo Nesti a destra, Giaculli a sinistra, coppia mediana formata da Bartolacci e Zicari, davanti Gjekaj e Salemme. Risponde il Chiesanuova, allenato da Falciani, con Baldi in porta, linea difensiva a tre con Popa Vlad, Taffini, Pugi; a centrocampo Pagnini e Trapani sulle fasce, Valdisseri davanti alla difesa con Ciruolo e Santi interni, davanti Santini e Segala. La prima occasione della partita &egrave; per il Chiesanuova: punizione battuta da Segala, respinta di Lorusso, palla che arriva a Santini che conclude ma ancora Lorusso devia in angolo. Un minuto pi&ugrave; tardi arriva per&ograve; il vantaggio della Virtus: angolo dalla destra battuta da Nesti, Bartolacci anticipa tutti e tocca in porta. Al quindicesimo Chiesanuova vicina al pareggio: errore in disimpegno di D'Agostino, pallone a Segala che prova la botta con il sinistro, palla alta sopra la traversa. Un minuto pi&ugrave; tardi ancora Segala pericoloso, bravo Lorusso ad uscire tempestivamente sull'attaccante. Al diciannovesimo punizione dalla distanza di Frosini, palla alta sopra la traversa. Alla mezz'ora arriva il pareggio del Chiesanuova: punizione da posizione defilata sulla destra battuta da Segala direttamente in porta con una conclusione tesa che sorprende la barriera, Lorusso tocca ma non evita il gol. Due minuti pi&ugrave; tardi la Virtus torna in vantaggio con una punizione dalla distanza di Frosini che si infila sotto la traversa, forte e precisa la conclusione del difensore. Al trentottesimo arriva la terza rete della Virtus: punizione, battuta ancora da Frosini, che spiove in area, tocca male di testa Popa Vlad che infila sciaguratamente nella sua porta, 3 a 1. due minuti pi&ugrave; tardi il Chiesanuova riapre nuovamente la partita: Santini servito sul filo del fuorigioco si trova a tu per tu con Lorusso e conclude, respinta del portiere, palla ancora sui piedi di Santini che si allarga, cross che scavalca Lorusso e arriva a Segala, l'attaccante anticipa Biagini e d'Agostino e mette dentro. 3 a 2, si conclude cos&igrave; il primo tempo. Ripresa che inizia con il Chiesanuova in avanti e al secondo minuto si rende pericoloso ancora con Segala ma il suo tiro viene parato da Lorusso che due minuti pi&ugrave; tardi viene chiamato ancora in causa su un colpo di testa di Pagnini. All'undicesimo arriva il pareggio della squadra biancoblu che porta la firma ancora una volta di Segala, tripletta per lui con un tiro dalla distanza da posizione defilata sulla sinistra, traiettoria che sorprende Lorusso. 3 a 3. Otto minuti pi&ugrave; tardi il Chiesanuova si porta addirittura in vantaggio: messa male la difesa della Virtus, Santini riceve in posizione regolare e davanti a Lorusso alza il pallonetto che si insacca in rete, 3 a 4. Virtus che prova a reagire e si riversa in avanti, al ventottesimo la squadra di Breschi trova il pareggio: cross dalla destra di Nesti che trova in area Giaculli che di interno destro non sbaglia, 4 a 4. al trentunesimo per&ograve; Segala con la sua quarta rete della giornata regala il 4 a 5 al Chiesanuova: gol molto simile all'1 a 1, punizione battuta tesa dall'attaccante da posizione defilata sulla sinistra che supera la barriera, Lorusso tocca ma non evita la rete. Le emozioni non finiscono qui e un minuto pi&ugrave; tardi la Virtus trova il pareggio, ancora un autogol, questa volta di Pugi. 5 a 5. Nel finale viene espulso Frosini per doppia ammonizione. Finisce dunque con il punteggio di 5 a 5, entrambe le squadre potevano portare a casa la partita: la Virtus sul 3 a 1 e il Chiesanuova una volta in vantaggio ma entrambe si sono compromesse con una fase difensiva a volte approssimativa, pareggio dunque nel complesso giusto anche se inusuale. <b>Calciatorepi&ugrave;: Segala</b>, autore di quattro reti. Francesco Neri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI