• Allievi Provinciali
  • Policras Sovicille
  • 1 - 4
  • Colli Etruschi


POL.SOVICILLE: Vigni, Zignale, Likaj, Scagnetti, Rossetti, Dzavidi, Del Colombo, Pratelli, Marini, Nasti, Ibisko. A disp.: Iorio, Baljie, Dini, Falchi, Granata, Mori, Pagana. All.: Narciso Gimignani.
COLLI ETRUSCHI: Spadoni, Cappelli, Juwa, Pieroni, Alunno, Harremi, Della Lena, Severini, Nannini, De Masi, Marabissi. A disp.: Khtella, Checcacci, Gelvi, Hoxha, Kurtaj, Rossi, Sulce. All.: Galli.

ARBITRO: Lavorante di Siena.

RETI: Severini, Della Lena, Granata, Marabissi 2.



Nonostante la buona partita disputata al Pontaccio, la Policras deve nuovamente arrendersi agli avversari di turno, i Colli Etruschi, che approfittano delle distrazioni dei locali. Al 25' del primo tempo Severini spedisce il primo pallone dentro la rete difesa da Vigni portando in vantaggio i suoi. E' poi il turno di Della Lena che dopo aver fatto fuori due avversari spedisce il pallone nel sette dove Vigni non può arrivare. Si va così al riposo sul doppio vantaggio per gli ospiti con i loci incapaci di finalizzare le loro occasioni. Il secondo tempo si vivacizza con i cambi per la Policras di Pagana, Granata e Falchi con gli ultimi due che fanno valere anche la propria stazza fisica. E' proprio falchi che di prima intenzione scaglia un potente tiro verso la porta difesa da Spadoni il quale non trattiene e Granata può facilmente appoggiare nella porta vuota. La rete galvanizza la Policras che ora gioca bene e ci crede ma proprio quando il pareggio sembra cosa fatta, ci pensa Marabissi A riallungare con un gesto tecnico da applausi: spalle alla porta stoppa di petto e tiro all'incrocio dei pali di una potenza inaudita che lascia esterrefatto l'incolpevole Vigni. Non è finita qui che lo stesso Marabissi porta a quattro le reti per i suoi siglando un generoso penalty concesso dal direttore di gara signor Lavorante. Gli ospiti continuano così la loro marcia in testa alla classifica, mentre la pola Policras deve ancora una volta fare mea culpa sulle disattenzioni che risultano fatali.
Calciatoripiù
: nei locali Marini ed Ibisko, nel Colli Etruschi Severini e Della Lena.

POL.SOVICILLE: Vigni, Zignale, Likaj, Scagnetti, Rossetti, Dzavidi, Del Colombo, Pratelli, Marini, Nasti, Ibisko. A disp.: Iorio, Baljie, Dini, Falchi, Granata, Mori, Pagana. All.: Narciso Gimignani.<br >COLLI ETRUSCHI: Spadoni, Cappelli, Juwa, Pieroni, Alunno, Harremi, Della Lena, Severini, Nannini, De Masi, Marabissi. A disp.: Khtella, Checcacci, Gelvi, Hoxha, Kurtaj, Rossi, Sulce. All.: Galli.<br > ARBITRO: Lavorante di Siena.<br > RETI: Severini, Della Lena, Granata, Marabissi 2. Nonostante la buona partita disputata al Pontaccio, la Policras deve nuovamente arrendersi agli avversari di turno, i Colli Etruschi, che approfittano delle distrazioni dei locali. Al 25' del primo tempo Severini spedisce il primo pallone dentro la rete difesa da Vigni portando in vantaggio i suoi. E' poi il turno di Della Lena che dopo aver fatto fuori due avversari spedisce il pallone nel sette dove Vigni non pu&ograve; arrivare. Si va cos&igrave; al riposo sul doppio vantaggio per gli ospiti con i loci incapaci di finalizzare le loro occasioni. Il secondo tempo si vivacizza con i cambi per la Policras di Pagana, Granata e Falchi con gli ultimi due che fanno valere anche la propria stazza fisica. E' proprio falchi che di prima intenzione scaglia un potente tiro verso la porta difesa da Spadoni il quale non trattiene e Granata pu&ograve; facilmente appoggiare nella porta vuota. La rete galvanizza la Policras che ora gioca bene e ci crede ma proprio quando il pareggio sembra cosa fatta, ci pensa Marabissi A riallungare con un gesto tecnico da applausi: spalle alla porta stoppa di petto e tiro all'incrocio dei pali di una potenza inaudita che lascia esterrefatto l'incolpevole Vigni. Non &egrave; finita qui che lo stesso Marabissi porta a quattro le reti per i suoi siglando un generoso penalty concesso dal direttore di gara signor Lavorante. Gli ospiti continuano cos&igrave; la loro marcia in testa alla classifica, mentre la pola Policras deve ancora una volta fare mea culpa sulle disattenzioni che risultano fatali. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nei locali <b>Marini </b>ed <b>Ibisko</b>, nel Colli Etruschi <b>Severini </b>e <b>Della Lena</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI