• Allievi B
  • Giovani Vianova
  • 2 - 4
  • Margine Coperta


GIOV.VIA NOVA: Rotondi, Maccioni, Bindi, Saracino, Petillo, Frederick, Mancino, Cavallari, De Lorenzo, Taddeo, Dolfi. A disp.: Bruno, Matteucci, D'Annibale, Stefanelli, Stazzone, Albornoz, Giambrone. All.: Marco Bartolozzi
MARGINE COP.: Nigro, Capalbi, Bartalesi, Forcieri, Mencarini, Garbati, Tranquillo, Belluomini, Lorenzi, Benucci, Mori. A disp.: Pelosi. All.: Alessandro Ricci

ARBITRO: Ruberto di Pistoia

RETI: 5' Lorenzi, 44', 68' Belluomini, 47' Mori, 54' Mancino, 60' Dolfi.



Classico incontro di cartello alla Palagina fra i Giovani Via Nova di Bartolozzi e la quotata formazione del Margine Coperta, da sempre punto di riferimento per tutte le formazioni della Valdinievole. Misurarsi con avversari blasonati dovrebbe dare uno stimolo in più per ben figurare, ci sono quindi tutti i presupposti per assistere ad un bell'incontro. I Giovani Via Nova saltano i preliminari e cercano fin dalle prime battute di sorprendere l'attenta retroguardia del Margine Coperta con rapidi scambi a centrocampo e precisi lanci in profondità per gli attaccanti, e al 4' hanno tra i piedi l'opportunità di portarsi in vantaggio con Dolfi che raccoglie un passaggio di De Lorenzo, che entra in area e calcia un diagonale che finisce a lato di un soffio. Sul ribaltamento di fronte gli ospiti vanno in vantaggio con Lorenzi che di testa anticipa il portiere del Via Nova, ingannato forse dal vento che disturberà tutto l'incontro, e segna 0 a 1. Lo svantaggio sconvolge i piani dei padroni di casa che sono costretti ad inseguire, dal canto loro i ragazzi della Margine controllano in maniera ordinata la reazione dei Giovani Via Nova che appare peraltro blanda e poco lucida. I ragazzi di Ricci si impossessano pian piano del centro campo e impediscono ai padroni di casa di ragionare. Scorre cosi gran parte della prima frazione di gioco, con pochissime emozioni. Al 21' il Via Nova va alla conclusione con De Lorenzo ma Nigro blocca a terra, al 31' ci prova Maccioni dalla distanza, Nigro alza la palla con i pugni e questa ricadendo batte sulla traversa e finisce sul fondo. Il calcio d'angolo che ne consegue non porta alcun frutto ai padroni di casa e lentamente si va verso il riposo. Negli spogliatoi Bartolozzi cerca di spronare i suoi, cercando di tirar fuori quella grinta che nel corso del primo tempo è mancata al Via Nova. Come già successo all'inizio della gara, in apertura si regista subito una bella occasione per i Giovani Via Nova con Cavallari che si libera sulla destra e va alla conclusione da posizione defilata, la palla incrocia lo specchio della porta e finisce fuori sul lato opposto con due giocatori del Via Nova soli davanti a Nigro e l'occasione sfuma. Passano appena due minuti e gli ospiti raddoppiano, quando al 44' Belluomini calcia una precisa punizione dal limite che si insacca sotto l'incrocio dei pali per lo 0 a 2. I Giovani Via Nova accusano il colpo e tre minuti dopo subiscono la terza rete ad opera di Mori che liberatosi della marcatura batte il portiere in uscita per lo 0 a 3. Per i padroni di casa è buio pesto, Bartolozzi effettua nel giro di pochi minuti quattro sostituzioni e Inaspettatamente i suoi ragazzi ritrovano nuova linfa. Al 54' accorciano le distanze con Mancino che raccoglie al limite dell'area una corta respinta e batte d'istinto a rete 1 a 3. E' forse il miglior momento per i padroni di casa che al 60' guadagnano un calcio di rigore con Dolfi, lui stesso va sul dischetto e segna accorciando ulteriormente le distanze 2 a 3. Un minuto dopo sempre con Dolfi hanno addirittura l'occasione per impattare, imbeccato da un bel lancio centrale di Matteucci l'attaccante del Via Nova calcia di prima intenzione e la palla finisce a lato di un niente. La squadra di Bartolozzi si sbilancia alla ricerca del pari e subisce il contropiede del Margine Coperta che con un tiro-cross dalla trequarti destra impegna Rotondi che devia, ma in mezzo all'area c'è ancora una volta Belluomini, lasciato colpevolmente da solo, che incassa a porta vuota per il 2 a 4. Da segnalare al 71' una conclusione di Matteucci per il Via Nova che sugli sviluppi di un calcio piazzato calcia fuori di poco. Partita bruttina, al di là delle numerose reti segnate le emozioni e il bel gioco sono mancati. Ordinato ed attento il Margine Coperta ha controllato l'incontro e le avulse azioni dei padroni di casa sfruttando al massimo le occasioni concessegli dai Giovani Via Nova apparsi invece poco determinati e senza mordente, un passo indietro rispetto alle ultime prestazioni. Ottima la direzione arbitrale.
Calciatoripiù
: per i padroni di casa Bindi, Dolfi e Mancino leggermente sopra le righe.Per quanto riguarda il Margine Coperta, protagonista è stata la bella prova collettiva, in evidenza Belluomini e Mori.

Gianluca Stefanelli GIOV.VIA NOVA: Rotondi, Maccioni, Bindi, Saracino, Petillo, Frederick, Mancino, Cavallari, De Lorenzo, Taddeo, Dolfi. A disp.: Bruno, Matteucci, D'Annibale, Stefanelli, Stazzone, Albornoz, Giambrone. All.: Marco Bartolozzi<br >MARGINE COP.: Nigro, Capalbi, Bartalesi, Forcieri, Mencarini, Garbati, Tranquillo, Belluomini, Lorenzi, Benucci, Mori. A disp.: Pelosi. All.: Alessandro Ricci<br > ARBITRO: Ruberto di Pistoia<br > RETI: 5' Lorenzi, 44', 68' Belluomini, 47' Mori, 54' Mancino, 60' Dolfi. Classico incontro di cartello alla Palagina fra i Giovani Via Nova di Bartolozzi e la quotata formazione del Margine Coperta, da sempre punto di riferimento per tutte le formazioni della Valdinievole. Misurarsi con avversari blasonati dovrebbe dare uno stimolo in pi&ugrave; per ben figurare, ci sono quindi tutti i presupposti per assistere ad un bell'incontro. I Giovani Via Nova saltano i preliminari e cercano fin dalle prime battute di sorprendere l'attenta retroguardia del Margine Coperta con rapidi scambi a centrocampo e precisi lanci in profondit&agrave; per gli attaccanti, e al 4' hanno tra i piedi l'opportunit&agrave; di portarsi in vantaggio con Dolfi che raccoglie un passaggio di De Lorenzo, che entra in area e calcia un diagonale che finisce a lato di un soffio. Sul ribaltamento di fronte gli ospiti vanno in vantaggio con Lorenzi che di testa anticipa il portiere del Via Nova, ingannato forse dal vento che disturber&agrave; tutto l'incontro, e segna 0 a 1. Lo svantaggio sconvolge i piani dei padroni di casa che sono costretti ad inseguire, dal canto loro i ragazzi della Margine controllano in maniera ordinata la reazione dei Giovani Via Nova che appare peraltro blanda e poco lucida. I ragazzi di Ricci si impossessano pian piano del centro campo e impediscono ai padroni di casa di ragionare. Scorre cosi gran parte della prima frazione di gioco, con pochissime emozioni. Al 21' il Via Nova va alla conclusione con De Lorenzo ma Nigro blocca a terra, al 31' ci prova Maccioni dalla distanza, Nigro alza la palla con i pugni e questa ricadendo batte sulla traversa e finisce sul fondo. Il calcio d'angolo che ne consegue non porta alcun frutto ai padroni di casa e lentamente si va verso il riposo. Negli spogliatoi Bartolozzi cerca di spronare i suoi, cercando di tirar fuori quella grinta che nel corso del primo tempo &egrave; mancata al Via Nova. Come gi&agrave; successo all'inizio della gara, in apertura si regista subito una bella occasione per i Giovani Via Nova con Cavallari che si libera sulla destra e va alla conclusione da posizione defilata, la palla incrocia lo specchio della porta e finisce fuori sul lato opposto con due giocatori del Via Nova soli davanti a Nigro e l'occasione sfuma. Passano appena due minuti e gli ospiti raddoppiano, quando al 44' Belluomini calcia una precisa punizione dal limite che si insacca sotto l'incrocio dei pali per lo 0 a 2. I Giovani Via Nova accusano il colpo e tre minuti dopo subiscono la terza rete ad opera di Mori che liberatosi della marcatura batte il portiere in uscita per lo 0 a 3. Per i padroni di casa &egrave; buio pesto, Bartolozzi effettua nel giro di pochi minuti quattro sostituzioni e Inaspettatamente i suoi ragazzi ritrovano nuova linfa. Al 54' accorciano le distanze con Mancino che raccoglie al limite dell'area una corta respinta e batte d'istinto a rete 1 a 3. E' forse il miglior momento per i padroni di casa che al 60' guadagnano un calcio di rigore con Dolfi, lui stesso va sul dischetto e segna accorciando ulteriormente le distanze 2 a 3. Un minuto dopo sempre con Dolfi hanno addirittura l'occasione per impattare, imbeccato da un bel lancio centrale di Matteucci l'attaccante del Via Nova calcia di prima intenzione e la palla finisce a lato di un niente. La squadra di Bartolozzi si sbilancia alla ricerca del pari e subisce il contropiede del Margine Coperta che con un tiro-cross dalla trequarti destra impegna Rotondi che devia, ma in mezzo all'area c'&egrave; ancora una volta Belluomini, lasciato colpevolmente da solo, che incassa a porta vuota per il 2 a 4. Da segnalare al 71' una conclusione di Matteucci per il Via Nova che sugli sviluppi di un calcio piazzato calcia fuori di poco. Partita bruttina, al di l&agrave; delle numerose reti segnate le emozioni e il bel gioco sono mancati. Ordinato ed attento il Margine Coperta ha controllato l'incontro e le avulse azioni dei padroni di casa sfruttando al massimo le occasioni concessegli dai Giovani Via Nova apparsi invece poco determinati e senza mordente, un passo indietro rispetto alle ultime prestazioni. Ottima la direzione arbitrale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa <b>Bindi, Dolfi e Mancino</b> leggermente sopra le righe.Per quanto riguarda il Margine Coperta, protagonista &egrave; stata la bella prova collettiva, in evidenza <b>Belluomini e Mori.</b> Gianluca Stefanelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI