• Giovanissimi B GIR.C
  • Isolotto
  • 3 - 2
  • Sesto 2010


ISOLOTTO: Caporali, Iacono, Lazzarelli, Sernissi, Salucci, Camigliano, Spinelli, Lorieri, Giamgrande, Bufulco, Calonaci. A disp.: Di Santo, Sorelli, Gaetano, Bartolini, Delbò, Gueli, Del Grosso. All.: Bonciani.
SESTO CALCIO: Pelegatti, Nodari, Sabatino S., Cctamaio, Collicelli, Faggi, Bianchi, Landi, Petre, Cavaciocchi, Tefhai. A disp.: Sabatino A., Ceccherelli, Marradini, Caponi, Volterrani. All.: Montanaro.

RETI: Tefahi, Petre, rig. Bifulco, 2 Sernissi.



Partita priva di emozioni per 60 minuti, ma vibrante negli ultimi 10, caratterizzata da un campo reso pesante dalla pioggia e che ha condizionato il rendimento delle due squadre. I padroni di casa esibiscono una buona fase difensiva cercano qualche offensiva in contropiede, gli ospiti provano a fare la partita ma il loro gioco è macchinoso. Il vantaggio per il Sesto arriva da azione fortuite, con il primo gol realizzato da Tefahi che spinge in rete una respinta corta della difesa dell'Isolotto. Il Sesto ha poi l'occasione per il raddoppio su calcio di rigore ma Nodari tira debolmente e Caporali para con facilità. La ripresa segue l'andamento del primo tempo e il raddoppio arriva quasi in fotocopia: Faggi tira dalla distanza e colpisce la traversa, Petre ribadisce in rete. Negli ultimi 10' accade di tutto: prima l'Isolotto realizza un rigore (in occasione del quale gli ospiti protestano) con Bifulco, la reazione del Sesto è suicida: invece di controllare il vantaggio i sestesi si spingono in avanti alla ricerca della terza rete e si scoprono alle ripartenze avversarie che in due occasione hanno visto solo due difensore contro tre attaccanti e con una doppietta in fotocopia di Sernissi che lanciato a rete non fallisce, regalando il successo ai ragazzi di Bonciani.
Calciatoripiù: Caporali
e Sernissi (Isolotto); Pelegatti (Sesto Calcio).

ISOLOTTO: Caporali, Iacono, Lazzarelli, Sernissi, Salucci, Camigliano, Spinelli, Lorieri, Giamgrande, Bufulco, Calonaci. A disp.: Di Santo, Sorelli, Gaetano, Bartolini, Delb&ograve;, Gueli, Del Grosso. All.: Bonciani.<br >SESTO CALCIO: Pelegatti, Nodari, Sabatino S., Cctamaio, Collicelli, Faggi, Bianchi, Landi, Petre, Cavaciocchi, Tefhai. A disp.: Sabatino A., Ceccherelli, Marradini, Caponi, Volterrani. All.: Montanaro.<br > RETI: Tefahi, Petre, rig. Bifulco, 2 Sernissi. Partita priva di emozioni per 60 minuti, ma vibrante negli ultimi 10, caratterizzata da un campo reso pesante dalla pioggia e che ha condizionato il rendimento delle due squadre. I padroni di casa esibiscono una buona fase difensiva cercano qualche offensiva in contropiede, gli ospiti provano a fare la partita ma il loro gioco &egrave; macchinoso. Il vantaggio per il Sesto arriva da azione fortuite, con il primo gol realizzato da Tefahi che spinge in rete una respinta corta della difesa dell'Isolotto. Il Sesto ha poi l'occasione per il raddoppio su calcio di rigore ma Nodari tira debolmente e Caporali para con facilit&agrave;. La ripresa segue l'andamento del primo tempo e il raddoppio arriva quasi in fotocopia: Faggi tira dalla distanza e colpisce la traversa, Petre ribadisce in rete. Negli ultimi 10' accade di tutto: prima l'Isolotto realizza un rigore (in occasione del quale gli ospiti protestano) con Bifulco, la reazione del Sesto &egrave; suicida: invece di controllare il vantaggio i sestesi si spingono in avanti alla ricerca della terza rete e si scoprono alle ripartenze avversarie che in due occasione hanno visto solo due difensore contro tre attaccanti e con una doppietta in fotocopia di Sernissi che lanciato a rete non fallisce, regalando il successo ai ragazzi di Bonciani. <b> Calciatoripi&ugrave;: Caporali </b>e <b>Sernissi (Isolotto); Pelegatti (Sesto Calcio).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI